Search Results for: sostenibile

Come funziona il bonus caldaia 2024?

Per tutti coloro che desiderano cambiare il vecchio modello di caldaia a gas, è possibile richiedere il bonus caldaia 2024. Come funziona l'incentivo? Cos'è il bonus caldaia 2024? Al giorno d'oggi, sono sempre più i cittadini che decidono di cambiare i vecchi impianti di climatizzazione e procedere con la sostituzione di modelli più moderni, innovativi ed ecologici. Una buona idea per coloro che desiderano cambiare la caldaia a gas, è quella di richiedere il bonus caldaia 2024. Quest'ultimo si presenta come un'incentivo ideale per tutti coloro che desiderano sbarazzarsi dei vecchi impianti, vista l'avvicinarsi delle nuove disposizione UE. Nello specifico, come dichiarato dall'Unione Europea, a partire dal 2040 non sarà più possibile vendere e acquistare caldaie a gas sul mercato. Di conseguenza, il governo ha deciso di introdurre tale bonus…
Read More

Quante persone ci sono nel mondo: una panoramica sugli oltre 8 miliardi di abitanti

In un'epoca di cambiamenti climatici e sfide ambientali, comprendere la crescita demografica globale è fondamentale. Ad oggi, la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8,1 miliardi, un numero significativamente superiore rispetto ai precedenti traguardi storici​​. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata della crescita della popolazione mondiale, esaminando criticamente le sue implicazioni per l'ambiente e la sostenibilità. Quante Persone ci Sono nel Mondo Oggi e Storia della Crescita della Popolazione Mondiale 8.1 Miliardi (2023) La popolazione mondiale ha raggiunto gli 8,1 miliardi nel 2023, con la proiezione di raggiungere i 9 miliardi di abitanti entro il 2037​​. 8 Miliardi (2022) Nel novembre 2022, la popolazione mondiale ha superato gli 8 miliardi di abitanti, secondo le stime delle Nazioni Unite​​. Traguardi Storici La storia della popolazione mondiale ha visto importanti pietre miliari, tra…
Read More

Cos’è il Piano Casa della Puglia? Caratteristiche e informazioni

Arriva il nuovo Piano Casa della regione Puglia per garantire una ripresa del settore edilizio nel rispetto della sostenibilità e dell'ambiente. Cos'è e quali sono le caratteristiche principali del Piano Casa della Puglia? Cos'è il nuovo Piano Casa approvato in Puglia? Alcune informazioni a riguardo Nella regione Puglia è stato approvato un nuovo Piano Casa che verrà applicato nel campo dell'edilizia e dell'Urbanistica. In particolare, il piano è stato approvato direttamente dal Consiglio regionale e nasce con l'obiettivo di supportare interventi edilizi che mirino ad un rinnovamento degli immobili più efficiente e sostenibile. Nello specifico, un elemento tutt'altro che sottovalutato è la riqualificazione energetica e l'impatto sull'ambiente. Il presidente di Ance Puglia, ovvero Gerardo Biancofiore si è espresso in merito al Piano, evidenziando come questo si presenti come un piano…
Read More

Come sarà la casa degli italiani tra 10 anni? Segui i trend dell’abitare su Habitante.it

In un mondo in continua evoluzione, le tendenze abitative si trasformano rapidamente, influenzate da tecnologia, sostenibilità, e cambiamenti socio-economici. Nel prossimo decennio, aspettatevi di vedere un radicale cambiamento nel concetto di "casa". In questo articolo, vi sveliamo quali sono i trend emergenti che delineano la casa degli abitanti italiani nei prossimi dieci anni, offrendo uno sguardo approfondito sul futuro dell'abitare. Sostenibilità e innovazione Pannelli solari e materiali eco-sostenibili La sostenibilità sarà al centro delle abitazioni future. L'uso di pannelli solari e materiali da costruzione eco-compatibili non sarà più un'eccezione, ma la norma. Le case diventeranno più efficienti dal punto di vista energetico, riducendo l'impatto ambientale. Isolamento ed efficienza energetica Un isolamento avanzato e soluzioni per il risparmio energetico saranno essenziali. Le nuove abitazioni saranno progettate per mantenere la temperatura ideale,…
Read More

L’intervista di Habitante all’Architetto Vincenzo Antonaci di “Antonaci & Partners”

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Vincenzo Antonaci dello studio di architettura Antonaci & Partners. Salve, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Come nasce Antonaci & Partners e Qual è l'elemento distintivo che contraddistingue lo studio nella progettazione architettonica? Antonaci & Partners nasce nel 1994 con la prima esperienza all’estero , nello specifico nello Yemen, Aden, con un progetto di recupero di una struttura ricettiva. In seguito opera in Cin . Ora A&P srl ha sostituito la precedente società operando anche in Italia nel settore del recupero e non solo. Elementi sostanziali, da oltre trenta anni sono la sostenibilità, il rispetto delle caratteristiche del luogo dove si opera e unna filosofia di complementarietà e non competizione per quanto…
Read More

Efficienza termica: come e perché sfiatare i termosifoni?

Il mantenimento dell'efficienza degli impianti di riscaldamento è essenziale per garantire un comfort termico ottimale e contenere i consumi energetici. Uno degli interventi chiave per la manutenzione ordinaria dei radiatori è lo sfiato dei caloriferi. Togliere aria dai termosifoni, operazione in apparenza semplice, è fondamentale per riuscire a garantire che funzionino in modo corretto, eliminando bolle d'aria e detriti che possono andare a compromettere il rendimento dell'impianto. Perché togliere l'aria dai termosifoni? Togliere l'aria dai termosifoni, pratica nota anche come "sfiatare i termosifoni" o "spurgare i termosifoni", è un passo importante per mantenere il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento domestico. Ci sono diverse ragioni per cui è importante eseguire questa operazione regolarmente. Efficienza Termica L'accumulo di aria nei termosifoni può compromettere la circolazione dell'acqua calda all'interno del sistema di…
Read More

Doveri aziendali per la sostenibilità: le nuove direttive UE

Secondo la nuova direttiva proposta dall'Unione Europea, tutte le aziende di grandi e medie dimensioni dovranno seguire dei programmi di prevenzione per limitare gli impatti negativi sull'ambiente. Cosa sapere sui doveri aziendali UE per la sostenibilità? Doveri aziendali UE per la sostenibilità: cosa prevede la direttiva dell'Unione Europea? Secondo quanto emerso dalle nuove direttive dell'Unione Europea, finalizzate a limitare l'impatto sull'ambiente, le aziende di grandi e medie dimensioni dovranno rinnovare le proprie politiche per prevenire l'impatto negativo.  Nello specifico, per le società di capitali appartenenti alla UE è stato fissato un obbligo relativo a due diligence aziendali per quanto concerne la tematica sostenibilità. Questi ultimi, avranno il compito di identificare, contabilizzare e, infine, prevenire gli impatti negativi sull'ambiente e sui diritti umani (ad esempio sfruttamento dei lavoratori). Nel caso in…
Read More

Superbonus 2024: le news che riguardano i lavori gestiti dalle Esco

Le Energy Service Company (Esco) sono aziende specializzate nella gestione e nell'implementazione di progetti volti al miglioramento dell'efficienza energetica e alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Nel contesto del Superbonus 90%, queste aziende svolgeranno un ruolo chiave nel facilitare e gestire i lavori di efficientamento energetico sulle abitazioni. Come le Esco operano nel contesto del Superbonus 90%? Identificazione delle opportunità Le Esco valutano le abitazioni e identificano le opportunità per migliorare l'efficienza energetica. Ciò può includere l'installazione di pannelli solari, l'isolamento termico, la sostituzione di infissi e l'adozione di tecnologie avanzate per il risparmio energetico. Investimento iniziale Una delle caratteristiche principali delle Esco è che si assumono l'onere finanziario iniziale degli investimenti necessari per i lavori di efficientamento energetico. Questo significa che le persone interessate non devono anticipare i…
Read More

Divieto caldaie a gas per la rivoluzione green Europea

A partire dal 2040, non sarà più possibile produrre o vendere caldaie a gas. Questo quanto emerso dalle limitazione dettate dalla rivoluzione green dell'Unione Europea. Cosa sapere a riguardo e quali informazioni conoscere sul divieto caldaie a gas? Divieto caldaie a gas: quali tipologie sarà vietato produrre e vendere? Con l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sulla sostenibilità e ridurre le emissioni provenienti dalle strutture immobiliari, l'Unione Europea ha proposto una serie di norme e limitazione da applicare entro determinate date. Tra queste, in particolare, spicca sicuramente l'obbligo di divieto di utilizzo delle caldaie a gas a partire dal 2040. Si tratta, nello specifico, di un divieto che ha come finalità quello di promuovere un utilizzo maggiori di fonti di energia rinnovabile per le abitazioni. A partire dal 2040, quindi, sarà…
Read More

Come creare delle mensole per la casa?

Le mensole sono dei complementi d'arredo molto funzionali ed efficaci per organizzare lo spazio in casa. Come creare mensole fai da te in modo facile, veloce e originale?  Creare mensole per la casa: consigli e soluzioni di design Secondo un sondaggio condotto da Casa.it, chiamato "La casa che immagino" , più di 3.200 persone hanno evidenziato come desiderano avere un'abitazione grande, luminosa e funzionale. In particolare, si evince come, gli spazi considerati essenziali per la casa sono: soggiorno, cucina, garage e il giardino privato. Rispettivamente, il primo raggiunge una percentuale pari al 51%, il secondo al 50%, il terzo pari al 54% e, infine, il quarto al 50%. Inoltre, si è registrato un forte aumento per la richiesta dell'ottimizzazione della classe energetica, pari al +9%. Infine, un aspetto indispensabile per…
Read More