Search Results for: sostenibile

L’intervista di Habitante all’Architetto Vincenzo Antonaci di “Antonaci & Partners”

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Vincenzo Antonaci dello studio di architettura Antonaci & Partners. Salve, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Come nasce Antonaci & Partners e Qual è l'elemento distintivo che contraddistingue lo studio nella progettazione architettonica? Antonaci & Partners nasce nel 1994 con la prima esperienza all’estero , nello specifico nello Yemen, Aden, con un progetto di recupero di una struttura ricettiva. In seguito opera in Cin . Ora A&P srl ha sostituito la precedente società operando anche in Italia nel settore del recupero e non solo. Elementi sostanziali, da oltre trenta anni sono la sostenibilità, il rispetto delle caratteristiche del luogo dove si opera e unna filosofia di complementarietà e non competizione per quanto…
Read More

Efficienza termica: come e perché sfiatare i termosifoni?

Il mantenimento dell'efficienza degli impianti di riscaldamento è essenziale per garantire un comfort termico ottimale e contenere i consumi energetici. Uno degli interventi chiave per la manutenzione ordinaria dei radiatori è lo sfiato dei caloriferi. Togliere aria dai termosifoni, operazione in apparenza semplice, è fondamentale per riuscire a garantire che funzionino in modo corretto, eliminando bolle d'aria e detriti che possono andare a compromettere il rendimento dell'impianto. Perché togliere l'aria dai termosifoni? Togliere l'aria dai termosifoni, pratica nota anche come "sfiatare i termosifoni" o "spurgare i termosifoni", è un passo importante per mantenere il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento domestico. Ci sono diverse ragioni per cui è importante eseguire questa operazione regolarmente. Efficienza Termica L'accumulo di aria nei termosifoni può compromettere la circolazione dell'acqua calda all'interno del sistema di…
Read More

Doveri aziendali per la sostenibilità: le nuove direttive UE

Secondo la nuova direttiva proposta dall'Unione Europea, tutte le aziende di grandi e medie dimensioni dovranno seguire dei programmi di prevenzione per limitare gli impatti negativi sull'ambiente. Cosa sapere sui doveri aziendali UE per la sostenibilità? Doveri aziendali UE per la sostenibilità: cosa prevede la direttiva dell'Unione Europea? Secondo quanto emerso dalle nuove direttive dell'Unione Europea, finalizzate a limitare l'impatto sull'ambiente, le aziende di grandi e medie dimensioni dovranno rinnovare le proprie politiche per prevenire l'impatto negativo.  Nello specifico, per le società di capitali appartenenti alla UE è stato fissato un obbligo relativo a due diligence aziendali per quanto concerne la tematica sostenibilità. Questi ultimi, avranno il compito di identificare, contabilizzare e, infine, prevenire gli impatti negativi sull'ambiente e sui diritti umani (ad esempio sfruttamento dei lavoratori). Nel caso in…
Read More

Superbonus 2024: le news che riguardano i lavori gestiti dalle Esco

Le Energy Service Company (Esco) sono aziende specializzate nella gestione e nell'implementazione di progetti volti al miglioramento dell'efficienza energetica e alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Nel contesto del Superbonus 90%, queste aziende svolgeranno un ruolo chiave nel facilitare e gestire i lavori di efficientamento energetico sulle abitazioni. Come le Esco operano nel contesto del Superbonus 90%? Identificazione delle opportunità Le Esco valutano le abitazioni e identificano le opportunità per migliorare l'efficienza energetica. Ciò può includere l'installazione di pannelli solari, l'isolamento termico, la sostituzione di infissi e l'adozione di tecnologie avanzate per il risparmio energetico. Investimento iniziale Una delle caratteristiche principali delle Esco è che si assumono l'onere finanziario iniziale degli investimenti necessari per i lavori di efficientamento energetico. Questo significa che le persone interessate non devono anticipare i…
Read More

Divieto caldaie a gas per la rivoluzione green Europea

A partire dal 2040, non sarà più possibile produrre o vendere caldaie a gas. Questo quanto emerso dalle limitazione dettate dalla rivoluzione green dell'Unione Europea. Cosa sapere a riguardo e quali informazioni conoscere sul divieto caldaie a gas? Divieto caldaie a gas: quali tipologie sarà vietato produrre e vendere? Con l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sulla sostenibilità e ridurre le emissioni provenienti dalle strutture immobiliari, l'Unione Europea ha proposto una serie di norme e limitazione da applicare entro determinate date. Tra queste, in particolare, spicca sicuramente l'obbligo di divieto di utilizzo delle caldaie a gas a partire dal 2040. Si tratta, nello specifico, di un divieto che ha come finalità quello di promuovere un utilizzo maggiori di fonti di energia rinnovabile per le abitazioni. A partire dal 2040, quindi, sarà…
Read More

Come creare delle mensole per la casa?

Le mensole sono dei complementi d'arredo molto funzionali ed efficaci per organizzare lo spazio in casa. Come creare mensole fai da te in modo facile, veloce e originale?  Creare mensole per la casa: consigli e soluzioni di design Secondo un sondaggio condotto da Casa.it, chiamato "La casa che immagino" , più di 3.200 persone hanno evidenziato come desiderano avere un'abitazione grande, luminosa e funzionale. In particolare, si evince come, gli spazi considerati essenziali per la casa sono: soggiorno, cucina, garage e il giardino privato. Rispettivamente, il primo raggiunge una percentuale pari al 51%, il secondo al 50%, il terzo pari al 54% e, infine, il quarto al 50%. Inoltre, si è registrato un forte aumento per la richiesta dell'ottimizzazione della classe energetica, pari al +9%. Infine, un aspetto indispensabile per…
Read More

Ristrutturazione e illuminazione del bagno: tendenze, idee e suggerimenti

Il bagno non è più solo un luogo per le necessità quotidiane, ma è diventato un rifugio personale di relax e benessere. Scopriamo insieme le idee più innovative, le scelte di design più interessanti e le soluzioni pratiche per aiutarti a creare il bagno dei tuoi sogni: che tu stia pianificando una ristrutturazione completa o solo un aggiornamento, ti accompagneremo passo dopo passo attraverso il processo, offrendoti ispirazione e consigli utili da mettere in pratica in questa delicata fase. Ristrutturazione del bagno: tutte le fasi La ristrutturazione completa del bagno rappresenta un processo completo di trasformazione dell'ambiente. Questo processo, che inizia con la demolizione, implica una serie di passaggi fondamentali, tra cui: La rimozione degli impianti esistenti e l'installazione di quelli nuovi, garantendo un funzionamento ottimale dell'intero sistema. La scelta…
Read More

Scopri le novità più interessanti del catalogo Maison du monde 2024

Maison du monde si contraddistingue come un'azienda francese punto di riferimento internazionale nel settore arredamento e decorazione. Quali sono le novità più interessanti del catalogo Maison du monde 2024? Quali sono le novità più interessanti del catalogo Maison du monde 2024? Ancora al giorno d'oggi, Maison du Monde si contraddistingue come uno dei principali leader internazionali specializzato nel settore arredamento, complementi d'arredo e decorazione casa. Le collezioni proposte dall'azienda vantano un'altissima qualità nella selezione dei materiali scelti e una grande originalità e versatilità per quanto riguarda il design. In particolare, per la stagione autunno inverno 2023/2024, Maison du Monde ha presentato ben sei collezioni, ideali ognuna per donare quel tocco di unicità ed eleganza ad ogni ambiente della casa. Le collezioni proposte sono rispettivamente: Niwa, Uluru, Malindi, Lausanne, Porto Alegre…
Read More

Casa in Classe Energetica G: Valore, Consumo e Strategie di Miglioramento

La classe energetica G rappresenta la condizione più sfavorevole per un'abitazione, e nonostante ciò, un considerevole numero di immobili in Italia appartiene a questa categoria. Secondo le recenti statistiche dell'Enea, il 35,7% di tutte le proprietà nel Paese rientra nella classe G. In questo articolo esploreremo il valore e il consumo associati ad una casa classe energetica G, oltre a suggerire strategie per migliorarne l'efficienza energetica. Casa Classe Energetica G: la peggiore in termini di efficienza energetica La classe energetica G è nota per essere la peggiore in termini di efficienza energetica. Questo rating riflette un elevato consumo di energia e costi operativi più elevati per gli occupanti. La presenza significativa di immobili in questa classe in Italia evidenzia la necessità di affrontare questa sfida. Dati di Enea e Diffusione…
Read More

L’architettura e la sua tonalità. Intervista allo studio di architettura Etb

Lo studio Etb è un atelier di architettura specializzato nella ricerca progettuale e fondato dai professionisti Alessandro Tessari e German Pro Lozano. Leggi l'intervista completa sulla storia dello studio e la sua idea di architettura. Come nasce e qual è la storia di ETB? ETB è un atelier di Architettura dedito alla ricerca progettuale, composto da Alessandro Tessari e da German Pro Lozano. Abbiamo fondato il nostro primo ufficio nel 2010 a Siviglia, Spagna, dopo un triennio di collaborazione all’interno dello studio di quello che riteniamo il nostro maestro, l’Architetto spagnolo Guillermo Vazquez Consuegra. Le nostre energie si sono concentrate, fin da subito, nella partecipazione a Concorsi internazionali di Architettura. La vittoria in alcuni di questi, in particolare il progetto per il Museo Archeologico di Punta Umbria (Spagna), il Centro…
Read More