Il Carnevale è una delle festività più amate dagli Italia e non solo. Basti pensare che, secondo alcuni dati emersi da Cna Turismo e Commercio, i carnevali di Venezia, Viareggio e Ivrea hanno accolto nel 2023 ben cinque milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Inoltre, è stato registrato un giro d'affari dal valore di ben 3 miliardi di euro. Nonostante si tratti di una festività molto antica, si dai dati come evince come il Carnevale, con le sue maschere e i suoi carri, continui ad essere una delle feste più uniche al mondo, che attira ogni anno sempre più turisti. Eppure, per chiunque desideri trascorrere una serata diversa ma comunque divertente in compagnia, una buona idea potrebbe essere quella di organizzare una festa di Carnevale in casa. Di…
Il giorno di San Valentino offre l'occasione perfetta per celebrare l'amore in tutte le sue sfumature. Molti optano per cene romantiche nei ristoranti o regali lussuosi, tanti preferiscono festeggiarlo nel proprio nido. Decorare casa per San Valentino per creare un ambiente romantico, può offrire senza dubbio un contesto speciale e molto più intimo. Come decorare casa per San Valentino creando un'atmosfera romantica? Il potere delle luci per un'atmosfera intima Nessun elemento ha il potere di trasformare un ambiente tanto quanto la giusta illuminazione. Per decorare casa per San Valentino, la scelta delle luci più adatte è fondamentale per creare un'atmosfera intima e avvolgente. Le luci soffuse, calde e accoglienti sono la chiave per suscitare emozioni positive e rendere l'ambiente perfetto per una serata romantica. Le candele sono il primo elemento…
Ogni nucleo familiare è un mondo a sé. Questo non vale solo per le idee e le scelte di vita, ma anche per i consumi energetici domestici. Sebbene, secondo quanto riportato sul sito dell’Arera, una famiglia tipo consumi annualmente, in media, 2.700 kWh, impiegando una potenza di 3 kW, questo dato può variare notevolmente. I fattori che influiscono sui consumi effettivi delle famiglie italiane sono numerosi e includono, tra gli altri, il numero e la tipologia di dispositivi elettrici presenti nelle case, il modo in cui vengono utilizzati e l’efficientamento energetico degli edifici. Con un po’ di buona volontà e tanta costanza, tutti possono ridurre i consumi e abbattere, da un lato, il proprio impatto sull’ambiente e, dall’altro, il costo delle bollette. Ed in effetti, secondo quanto ci dice il…
L'Italia ospita ogni anno moltissime fiere ed eventi noti a livello internazionale. In particolare, gli eventi fieristici nascono con l'obiettivo di mettere in comunicazione professionisti, specialisti ed appassionati di un determinato settore. In questo modo, infatti, si offre la possibilità di mettere in comunicazione idee, progetti e obiettivi su uno specifico settore. Gli eventi fieristici, che siano nazionali o internazionali attirano ogni anno un numero grandissimo di visitatori ed espositori provenienti da moltissimi Paesi. Scopri quali sono le più famose e conosciute fiere internazionali in Italia. Quali sono le principali fiere internazionali in Italia? Scopri alcune tra le principali e più famose fiere internazionali in Italia e alcune informazioni e dettagli in merito agli eventi. MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2024 MCE, letteralmente Mostra Convegno Expocomfort, si presenta come un…
Quando lo stile della cucina inizia a non soddisfare più e a creare un certo disagio, significa che è arrivato il momento di modificarne il design e renderla più funzionale. Tinteggiare le pareti, sostituire gli elettrodomestici, cambiare l’illuminazione: gli interventi che permettono di rinnovare la cucina e di renderla ospitale e piacevole da vivere sono davvero tanti. Se non si sa da dove partire o che cosa cambiare, è possibile trarre ispirazione dai trend del momento. Gli interventi di rinnovo e ammodernamento più di tendenza nel 2024 mettono l’accento in particolar modo su temi caldi come l’eco-sostenibilità e le tecnologie smart, ma non mancano quelli che guardano innanzitutto all’ottimizzazione degli spazi, alla fusione degli ambienti o al design estetico. Rinnovare la cucina in chiave green L’attenzione crescente verso l’ecosostenibilità e…
Nonostante la forte spinta ideologica verso la mobilità sostenibile, è ancora l’automobile il mezzo di trasporto più utilizzato per la mobilità urbana in Italia. A farcelo sapere è il 20° Rapporto sulla Mobilità dell’Osservatorio Audimob di Isfort, secondo il quale, nel 2023, la percentuale degli spostamenti effettuati con mezzi motorizzati privati – sia automobili sia moto - si è attestata al 70%. Non solo gli spostamenti, ma anche il numero dei veicoli che circolano per le strade è in crescita ed è riuscito a superare abbondantemente i 40 milioni, facendo registrare una crescita del 19,3% in 20 anni. Mobilità attiva e mobilità collettiva restano dunque il fanalino di coda della mobilità urbana, spartendosi il restante 30% degli spostamenti. Mobilità urbana sostenibile: cosa dicono i dati La mobilità sostenibile include sia…
Vittorio Grassi Architects è una realtà di progettazione internazionale che concepisce e sviluppa una grande varietà di progetti che spaziano dalla pianificazione urbanistica all'edilizia pubblica, dagli edifici per il tempo libero ai complessi residenziali e ricettivi, fino agli uffici, agli spazi commerciali ed all'interior design. Lo studio firma uno dei più attesi interventi di rigenerazione urbana della capitale dove la bellezza della storia si fonde con una nuova idea di abitare. Quest’oasi urbana rigenerata permetterà di rivitalizzare una porzione di città con servizi e spazi moderni, delineando una nuova dimensione residenziale a Roma che sarà parte integrante di una comunità innovativa. L’intervento è gestito da Savills Investment Management SGR SpA, quale gestore del Fondo RTC Italy, con Lumi Asset Management srl in veste di advisor. Negli ultimi anni il modo di…
Il bagno è uno degli ambienti principali della casa. Nel corso degli anni, da essere un luogo soltanto funzionale e pratico, si nota come l'aspetto estetico è diventato sempre più importante. Il bagno è l'ambiente più intimo e personale dell'abitazione, dedito al benessere e alla cura della persona. Per questo, è importante che questo venga arredato in modo da garantire il massimo comfort sia dal punto di vista pratico che estetico. Una buona idea, infatti, è quella di arredare il bagno in modo armonico, equilibrato ed elegante, così da renderlo su misura per le singole esigenze e necessità. Il design di questo ambiente, con il trascorrere degli anni, è stato segnato da un processo evolutivo particolarmente intenso. Se prima, infatti, il bagno era visto semplicemente per il suo aspetto funzionale,…
Con l'incessante aumento del costo delle bollette, risparmiare sul riscaldamento è diventata una vera necessità. Durante la stagione invernale, termosifoni, stufe elettriche e tutti quegli elettrodomestici che vengono utilizzati quotidianamente per stare al caldo hanno un impatto enorme sul costo finale della bolletta. Tuttavia, ci sono tanti accorgimenti che è possibile adottare per ridurre, anche in modo significativo, i consumi energetici e dare una tregua al portafoglio che, si sa, in inverno è sempre sotto stress. Queste accortezze, oltre ad aiutare a risparmiare sul riscaldamento, daranno la possibilità di vivere in modo più ecologico e sostenibile, evitando gli sprechi e massimizzando al meglio il calore prodotto in casa. Come Risparmiare sul Riscaldamento in Inverno? Indipendentemente dal tipo di riscaldamento che viene utilizzato in casa, è normale vedere le bollette salire…
Fare la raccolta differenziata dei rifiuti è una pratica fondamentale per preservare l'ambiente, permettendo il riciclo di materiali che altrimenti finirebbero in discarica, contribuendo all'inquinamento. Questa pratica, tuttavia, richiede attenzione e informazione per essere svolta in modo corretto, soprattutto considerando le variazioni delle regole da città a città. Uno degli oggetti comuni che genera confusione riguardo alla sua corretta destinazione è lo specchio rotto. Dove si butta uno specchio rotto? Non nel vetro! Contrariamente all'istinto di buttarlo nel bidone del vetro, la dimensione dello specchio è determinante per la sua gestione. Se di piccole dimensioni, i frammenti possono essere smaltiti nella raccolta indifferenziata. Se di grandi dimensioni, invece, è necessario portarlo all'isola ecologica comunale o prenotare il ritiro a domicilio con l'azienda locale dei rifiuti ingombranti. Il vetro da destinare…