Nel vivace teatro di innovazioni e tendenze che definisce il panorama dell'arredamento di lusso, un protagonista si distingue sempre per il suo acume e la capacità di stare un passo avanti: Habitante.it. Il nostro magazine, punto di riferimento indiscusso per gli appassionati e i professionisti del settore, continua a tracciare i confini dell'eccellenza nell'interior design. Dal 2017, anno dopo anno, i nostri inviati speciali calcano i padiglioni del Salone del Mobile, un palcoscenico mondiale dove l'avanguardia del design si manifesta in tutto il suo splendore. Quest'anno non è stata un'eccezione. Armata di un acuto spirito di osservazione e di una penna pronta a catturare l'essenza del nuovo e dell'originale, la redazione di Habitante.it ha perlustrato l'evento per portare ai suoi lettori non solo un resoconto, ma una vera e propria…
La pasta è uno degli alimenti più amati e consumati al mondo, ma scegliere la migliore marca di pasta può essere una sfida data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato. In questo articolo, esploreremo le migliori marche di pasta, analizzando le loro caratteristiche distintive, le varietà offerte e i feedback dei consumatori, per aiutarti a fare la scelta migliore per i tuoi piatti preferiti. Perché mangiare la pasta? Tutti i vantaggi La pasta è un alimento amato in tutto il mondo per diversi motivi. Innanzitutto, la sua versatilità la rende adatta a una vasta gamma di piatti e ricette, che spaziano dalle classiche preparazioni italiane come spaghetti al pomodoro e lasagne, ai piatti più creativi e innovativi che incorporano ingredienti e sapori provenienti da culture culinarie diverse. Questa…
Mangiare ananas è spesso associato alla perdita di peso, ma quanto c'è di vero in questa affermazione? Molte persone credono che l'ananas possieda proprietà brucia-grassi miracolose. Ma quali sono le basi scientifiche dietro a questa credenza popolare? In questo articolo, esploreremo in dettaglio perché si dice che l'ananas faccia dimagrire e quali effetti ha realmente sul nostro metabolismo. Dalla presenza di bromelina, un enzima che favorisce la digestione delle proteine, alle sue proprietà diuretiche, analizzeremo le evidenze scientifiche per capire se e come l'ananas possa contribuire alla perdita di peso. Scopriamo insieme se aggiungere ananas alla tua dieta può davvero aiutarti a dimagrire. Colesterolo alto, ecco 7 formaggi che puoi mangiare La bromelina: l'enzima dietro le affermazioni L'ananas è ricco di bromelina, un enzima che gioca un ruolo cruciale nella…
Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno deciso di confermare la direttiva Case Green. Nello specifico, i ministri europei al Consiglio Ue Ecofin hanno confermato in via definitiva l'accordo con l'Eurocamera in merito alle norme Case green. In particolare, l'obiettivo di tali norme è quello di ottimizzare il parco immobiliare dell'Ue portandolo ad emissioni zero entro il 2050. Stati come l'Italia e l'Ungheria si sono opposte all'intesa, mentre stati come Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia e Repubblica Ceca hanno deciso di astenersi. Scopri di seguito maggiori informazioni in merito alla direttiva Ue case green. Case green: cosa prevede la nuova direttiva Ue? Il Consiglio Ecofin ha recentemente adottato una versione riveduta della direttiva sul rendimento energetico nell'edilizia, delineando una serie di norme volte a migliorare l'efficienza energetica degli edifici non residenziali. Questa…
Il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un decreto che permetterà alle scuole primarie e secondarie, sia statali che paritarie non commerciali, di offrire attività formative e ricreative nel periodo estivo tra giugno e settembre. I docenti che sceglieranno di partecipare volontariamente saranno remunerati entro i limiti delle risorse disponibili per i moduli didattici attivati. Le scuole sostenibili in Italia Scuole aperte in estate: cosa dice il decreto Il nuovo decreto, firmato l'11 aprile da Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, stanzia 400 milioni di euro per supportare attività che promuovono inclusione, socialità e potenziamento delle competenze durante l'estate, un periodo in cui le lezioni regolari sono sospese. Il provvedimento si applicherà agli anni scolastici 2023/24 e 2024/25 e coprirà scuole primarie e secondarie statali e paritarie non commerciali.…
Al giorno d’oggi, l'integrazione della tecnologia smart nelle nostre case sta rivoluzionando la gestione del comfort domestico, con la temperatura che svolge un ruolo fondamentale. Sempre più persone si affidano ai cronotermostati WiFi,dispositivi capaci di giocare un ruolo centrale nel fornire un controllo avanzato della temperatura domestica. Leggendo questo articolo, potrai scoprire i vantaggi di utilizzare un cronotermostato wireless e scoprirai come acquistarlo al miglior rapporto qualità-prezzo, anche online. Perché acquistare un cronotermostato WiFi: i vantaggi reali Forse hai già sentito parlare di smart home. Si tratta di un ambiente domestico in cui tutti gli impianti (come ad esempio illuminazione, riscaldamento, allarme antifurto, ma non solo) sono interconnessi e possono essere controllati da remoto tramite un unico dispositivo. Questo funzionamento innovativo consente di migliorare l'efficienza e il comfort della propria…
I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano un'opzione di investimento popolare in Italia, offrendo sicurezza e rendimenti garantiti per i risparmiatori. In questo articolo, esploreremo tutti gli aspetti chiave dei Buoni Fruttiferi Postali, compresi i vantaggi, le modalità di investimento e la loro rilevanza nella dichiarazione dei redditi. Cos'è un buono fruttifero postale e quali sono i suoi vantaggi? I Buoni Fruttiferi Postali sono strumenti finanziari emessi da Poste Italiane, caratterizzati da un tasso di interesse fisso e una durata predeterminata. Sono disponibili in diverse varianti, tra cui il Buono Ordinario, il Buono Straordinario e il Buono Decennale. Ecco alcuni tra i vantaggi principali: Sicurezza: Essendo emessi da un ente governativo, i Buoni Fruttiferi Postali sono considerati uno degli investimenti più sicuri disponibili sul mercato italiano. Rendimento Garantito: I rendimenti dei Buoni…
Nell'era dell'urbanizzazione e del cambiamento climatico, sempre più persone stanno esplorando l'idea di vivere senza auto come una via per ridurre l'inquinamento atmosferico, migliorare la qualità dell'aria e promuovere uno stile di vita più sostenibile. In questo articolo, esamineremo approfonditamente alcune strategie pratiche per abbracciare la mobilità sostenibile e vivere senza dipendenza dall'automobile, offrendo soluzioni innovative e alternative per spostarsi in modo ecologico e consapevole. Vivere senza auto: vantaggi ambientali ed economici Abbracciare lo stile di vita del vivere senza auto comporta una serie di vantaggi significativi, sia dal punto di vista ambientale che economico. Sul fronte ambientale, la riduzione delle emissioni di gas serra e dell'inquinamento atmosferico è uno dei principali benefici di questa scelta. Riducendo l'uso dell'automobile, si contribuisce a migliorare la qualità dell'aria nelle città e a…
L'Italia si prepara a compiere un passo avanti nella ricerca agricola con la prima sperimentazione nazionale dei nuovi OGM sul riso. Questa innovativa iniziativa, che mira a migliorare la produttività e la sostenibilità del settore agricolo, è destinata a lasciare un'impronta significativa nel panorama agricolo italiano. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa pionieristica prima sperimentazione italiana OMG sul riso e la regione italiana coinvolta. Prima sperimentazione italiana OMG sul riso: di cosa si tratta? La sperimentazione dei nuovi OGM sul riso rappresenta un momento epocale per l'agricoltura italiana. Questi organismi geneticamente modificati sono progettati per resistere a malattie, parassiti e stress ambientali, offrendo un potenziale significativo per aumentare la resa e migliorare la qualità del raccolto. La sperimentazione fornirà dati cruciali per valutare l'efficacia e la sicurezza di…
Nell'da di carta ha portato a una deforestazione su larga scala, con circa 15 miliardi di alberi abbattuti ogni anno. Questo fenomeno, che colpisce principalmente le regioni tropicali e sub-tropicali ricche di biodiversità, solleva preoccupazioni significative per l'ambiente e il clima globale. La deforestazione non solo comporta la perdita di habitat vitali per molte specie animali e vegetali, ma contribuisce anche in maniera significativa all'emissione di CO2 nell'atmosfera, accelerando il cambiamento climatico. Cuore del giardino è il nuovo albero europeo dell'anno La produzione di carta, in particolare, ha un impatto notevole sull'ambiente. Solo per soddisfare la domanda di carta igienica, ogni anno vengono tagliati 270mila alberi, una cifra che evidenzia la necessità di adottare pratiche più sostenibili. L'uso della carta riciclata e l'adozione di comportamenti più responsabili da parte dei…