Search Results for: sostenibile

8 oggetti di design per arredare la tavola con il centrotavola primaverile

La primavera è il momento perfetto per rinnovare la decorazione della tua casa, e che modo migliore per farlo se non iniziando dal centrotavola primaverile? Un centrotavola ben pensato non solo cattura l'essenza della stagione, ma aggiunge anche un tocco di freschezza e colore alla tua tavola. Che tu sia alla ricerca di qualcosa di semplice ed elegante o di più audace e vivace, ecco una guida per rendere la tua tavola primaverile originale ed elegante. Da composizioni floreali sbocciate a soluzioni più innovative come l'uso di elementi naturali e sostenibili, ogni idea è pensata per invogliare e ispirare. Non dimentichiamo l'importanza dei dettagli: piccoli tocchi come candele profumate o elementi vintage possono fare la differenza. Inoltre, un centrotavola primaverile è l'occasione perfetta per sperimentare con colori vivaci e pattern…
Read More

Come creare una testiera letto fai da te con materiale di riciclo

Realizzare una testiera letto fai da te non è solo un modo eccellente per risparmiare denaro, ma anche per contribuire attivamente al riciclo creativo. Questo progetto non solo aggiunge un tocco unico e personale alla tua camera da letto, ma utilizza materiali riciclati che altrimenti potrebbero finire in discarica. Con un po' di creatività e alcuni materiali di base, puoi trasformare oggetti in disuso in una splendida testiera che sarà il fulcro della tua stanza. In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di creazione di una testiera letto fai da te utilizzando materiali riciclati. Scoprirai quali materiali sono i più adatti, come assemblarli e come personalizzare il design per adattarlo al tuo stile. Che tu sia un esperto di progetti fai da te o un principiante, troverai passaggi chiari…
Read More

Sostenibilità e Creatività: L’intervista a Stefano Compagno, Maestro dei Mobili in Cartone

Habitante ha avuto il piacere di intervistare Stefano Compagno, il Marketing Manager di Nardi Mobili in Cartone. Leggi l'intervista completa. Puoi raccontarci brevemente la storia e la missione di Mobili in Cartone e come l'azienda si inserisce nel contesto dell'architettura sostenibile? NaturDesign Mobili in Cartone nasce dalla volontà di ripensare il design partendo dall’ecosostenibilità. È proprio da questa sfida che Stefano Nardi ebbe l’intuizione di sviluppare degli arredi utilizzando il cartone. Al tempo era un professionista del mondo dell’arredo ufficio “standard”, ma le sue prime creazioni con il cartone suscitarono un interesse tale da fargli capire l’enorme potenziale di questo materiale. Decise quindi di dedicarsi anima e corpo al progetto e a lui si unì il figlio Massimiliano, fresco di studi in Architettura, portando concretezza e innovazione a un’attività che,…
Read More

Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro: che rapporto hanno gli italiani con la lettura?

Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, una data scelta dall'UNESCO per onorare il piacere della lettura e la protezione della proprietà intellettuale. Coincidente con l'anniversario della morte di icone letterarie come William Shakespeare e Miguel de Cervantes nel 1616, questa giornata rappresenta un momento cruciale per riflettere sull'importanza dei libri nella nostra società. Party letterari senza cellulari: cosa sono e come funzionano? Tendenze di lettura in Italia Prima della Pandemia Prima dell'emergenza sanitaria, l'Italia vedeva una lenta ma progressiva crescita nel numero dei lettori, con circa il 40% della popolazione che leggeva almeno un libro all'anno. Nonostante ciò, questo tasso rimaneva inferiore alla media europea, con un maggiore interesse per la lettura riscontrato prevalentemente tra donne e giovani, soprattutto in aree urbane…
Read More

Svelati i cinque vincitori del Global Award for Sustainable Architecture 2024 all’Università Iuav di Venezia

Il Global Award for Sustainable Architecture, creato dall’Architetto e Ricercatrice Jana Revedin, promuove il pensiero innovativo e l’adozione di soluzioni sostenibili in architettura, guidato dal motto “Osare, trasmettere, unire.” Dalla sua fondazione nel 2006, il premio ha riconosciuto ogni anno il percorso e la visione di cinque architetti internazionali. Il comune denominatore? Il loro impegno per la sostenibilità e per lo sviluppo di un’architettura che affronta le sfide etiche, ambientali e sociali di oggi. Il Global Award for Sustainable Architecture™ premia il lavoro di architetti impegnati in un approccio lungimirante, il cui approccio tiene conto dell’impatto dell’uomo sull’ambiente. «15 anni fa, quando ho fondato questo premio, volevo onorare una posizione, un impegno politico, sociale, tecnico e artistico, un processo di apprendimento permanente e non solo un progetto. Oggi sono orgogliosa…
Read More

Un pianeta senza plastica: l’obiettivo dell’Earth Day celebrato in 192 Paesi

L'Earth Day del 2024 sottolinea l'urgenza di combattere l'inquinamento da plastica in tutto il mondo. Originato negli Stati Uniti nel 1970, questo movimento globale unisce individui e organizzazioni nella lotta per un pianeta senza plastica. In Italia, nonostante progressi nella raccolta differenziata, rimangono sfide significative. Gli attivisti Plastic Free sono impegnati in azioni di pulizia e sensibilizzazione per promuovere uno stile di vita sostenibile e un futuro libero dalla plastica. Origini e diffusione globale dell'Earth Day L'Earth Day, celebrato oggi in tutto il mondo, rappresenta una giornata cruciale per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulla tutela dell'ambiente. Quest'anno, il tema "Planet vs. Plastics" del 2024 sottolinea l'urgente necessità di ridurre drasticamente la produzione di plastica entro il 2040. L'obiettivo finale è di eliminare completamente la plastica per le generazioni…
Read More

I segreti dell’architettura creativa per trasformare un semplice spazio in una fucina di idee

Scoprire i segreti dell'architettura creativa può trasformare un semplice spazio in una fucina di idee. Quando si parla di stimolare la creatività attraverso il design, ogni dettaglio conta, dalla luce naturale che filtra attraverso ampie finestre, ai colori vivaci che adornano le pareti. Ma come possiamo ottimizzare questi elementi per massimizzare il flusso creativo? La scelta di materiali stimolanti non è solo una questione estetica; è una strategia fondamentale per invogliare la mente a pensare in modo innovativo. L'uso di texture contrastanti e superfici riflettenti può creare un ambiente dinamico che invita alla riflessione e alla creazione. Anche l'acustica gioca un ruolo importante: ambienti troppo silenziosi possono sopire, mentre un lieve rumore di fondo può effettivamente aumentare la concentrazione e la produttività. Inoltre, non sottovalutare l'importanza di zone flessibili che…
Read More

Progettare una casa per due: da dove iniziare?

Come progettare una casa per due Progettare una casa per due persone, significa immaginare l'organizzazione di uno spazio di almeno 40 mq. In pratica vuol dire progettare un monolocale. Con il termine monolocale s’intende un appartamento di piccole dimensioni. In residenze di questo tipo, per sfruttare bene lo spazio in genere non si realizzano pareti divisorie, se non quelle necessarie per definire il bagno piccolo o la zona notte. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/le-tendenze-casa-per-la-primavera-estate-2022/ Le dimensioni utili di una casa per due Le dimensioni minime di una casa per due persone sono definite dal D.M. sanità del 5 luglio 1975. Stando alla normativa con 38 mq s’intendono i metri quadrati utili minimi per un alloggio monostanza, dove una coppia può vivere. Ovviamente la norma stabilisce anche i requisiti minimi dimensionali per alloggi per 3 o…
Read More

Com’è il bagno ideale per gli italiani? Colori, funzionalità e design dei sogni

Entrare nel bagno ideale è come aprire una porta verso una dimensione dove estetica e funzionalità si incontrano per creare un ambiente perfetto. Per molti abitanti, il bagno non è solo una stanza di servizio, ma un vero e proprio rifugio personale dove ogni elemento è curato per riflettere gusti personali e tendenze del design. Colori, materiali e tecnologie sono scelti con cura per garantire non solo bellezza, ma anche comfort e praticità. Nei bagni dei sogni italiani, le tonalità si mescolano in un equilibrio perfetto di calma e energia: dai soffici grigi e bianchi, che evocano serenità e pulizia, ai vivaci blu e verdi che aggiungono un tocco di vivacità. La funzionalità si traduce in innovazioni come docce spaziose con getti regolabili, vasche profonde per il massimo relax e…
Read More

Idee per una fuga rigenerante: dove organizzare una vacanza in fattoria in Italia

Una vacanza in fattoria in Italia rappresenta la scelta perfetta per chi desidera staccare dalla routine quotidiana e immergersi nella tranquillità della natura. Questo tipo di esperienza, non solo offre un'autentica immersione nelle tradizioni rurali italiane, ma permette anche di riscoprire il contatto diretto con la terra e gli animali. Le fattorie, spesso situate in panorami idilliaci, dal Nord al Sud del paese, offrono un'ampia varietà di attività: dalla partecipazione alla vita agricola, come la mungitura delle mucche e la raccolta delle uova, alle passeggiate a cavallo, fino al relax nei campi coltivati che si estendono a perdita d'occhio. Inoltre, vacanze in fattoria sono l'occasione ideale per gustare prodotti freschi e locali, direttamente dalla fonte. Se cerchi una fuga dalla città, dove poter rigenerare corpo e mente, una vacanza in…
Read More