Le piscine fuori terra sono una scelta popolare per chi desidera un'opzione di piscina più economica e facile da installare rispetto alle piscine interrate. Tuttavia, molti proprietari cercano di migliorare l'estetica e la funzionalità della loro piscina interrandola parzialmente. L’interramento parziale può rendere la piscina più integrata nel paesaggio del giardino, ridurre la visibilità dell'infrastruttura esterna e facilitare l'accesso. La domanda cruciale che sorge è: quanto si può interrare una piscina fuori terra senza permessi? Quanto si può interrare una piscina fuori terra senza permessi? Le piscine fuori terra rappresentano una scelta sempre più popolare tra coloro che cercano una soluzione di piscina più economica e facile da installare rispetto alle piscine interrate. Tuttavia, molti proprietari desiderano migliorare l'estetica e la funzionalità della loro piscina interrandola parzialmente. Questo processo consente…
L'allevamento di cammelli in Italia è una pratica poco comune ma in crescita. I cammelli, originari delle regioni aride dell'Africa e dell'Asia, sono animali che si adattano bene a climi caldi e secchi. In Italia, alcuni allevatori hanno iniziato a introdurre questi animali per scopi vari, tra cui turismo, latte, e carne. Allevamento di cammelli in Italia L'allevamento di cammelli in Italia è una realtà piuttosto rara, ma esistono diverse aziende che si dedicano a questa attività in varie regioni. In Sicilia, per esempio, si trova il primo allevamento di cammelli del Paese. La fattoria Gmalà, situata a Trecastagni, alle pendici dell'Etna, è gestita da Santo Fragalà, un veterinario siciliano. Questa azienda è specializzata nella produzione di latte di cammello, conosciuto per le sue proprietà nutritive e benefiche. Il latte…
Architectural Scenarios di Valcucine In linea con le soluzioni che migliorano l’interazione quotidiana con la cucina e propongono nuove esperienze d'uso, il progetto Architectural Scenarios di Valcucine, affidato allo studio sudafricano ARRCC, ha interpretato le linee morbide e i volumi architettonici di Artematica Soft Outline. Artematica Soft Outline rappresenta la sintesi di un percorso progettuale che tende alla ricerca del volume puro. Questa versione si declina in moduli indipendenti, componibili e accostabili a piacere in base alle esigenze di spazio e al gusto personale. L’utilizzo di speciali elementi di raccordo dona movimento alla composizione, favorendo una maggiore libertà creativa. Cucina Bianca e Legno: Stile e Tendenze 2024 (habitante.it) Un design monomaterico Un blocco monomaterico, disegnato da un profilo di alluminio anodizzato – disponibile in nero, rame e bronzo – si…
Scopri la bellezza e l'autenticità della Toscana attraverso i suoi agriturismi biologici. Questa regione, famosa per i suoi panorami mozzafiato e la ricca storia, offre anche una vasta scelta di sistemazioni sostenibili che promuovono un turismo rispettoso dell'ambiente e della tradizione locale. Ecco dieci indirizzi da non perdere se sei un amante della natura e del buon cibo. Ecco quanti sono gli abitanti in Toscana - I dati aggiornati 1. Sant'Egle: Un Bio-Resort e Glamping nella Maremma Toscana - Tra i migliori agriturismi biologici in Toscana Situato a Sorano, nel suggestivo territorio grossetano, Sant'Egle era un'antica dogana del '600 ora trasformata in un incantevole agriturismo biologico e glamping. Qui, il soggiorno si trasforma in una vera e propria esperienza ecologica di charme: dalle colazioni biologiche/biodinamiche alle originali opere d'arte realizzate…
Quanto costa un appartamento nel bosco verticale? Il costo degli appartamenti nel Bosco Verticale a Milano varia considerevolmente a seconda delle dimensioni, della posizione e delle specifiche dell'appartamento. Per esempio, un appartamento bilocale può costare circa 1.550.000 euro, mentre un quadrilocale più grande e in posizione migliore può arrivare a costare fino a 2.500.000 euro. I prezzi al metro quadrato oscillano tra i 12.000 e i 15.000 euro, arrivando in alcuni casi a una media di 15.594 euro al metro quadrato per le proprietà di lusso all'interno del complesso. Questi prezzi riflettono non solo il lusso e la modernità degli appartamenti, ma anche il valore aggiunto dalla vegetazione estensiva e dai servizi inclusi nel complesso, come la manutenzione delle piante effettuata da giardinieri specializzati e altre comodità come la sicurezza…
Dove le case costano di più al mondo? Il mercato immobiliare globale di alta gamma si distingue per cifre spettacolari e ubicazioni prestigiose, con Hong Kong che emerge come la mecca delle residenze di lusso più costose al mondo. Scopriamo insieme quali sono le città dove il lusso raggiunge vertici stratosferici e indaghiamo la posizione dell'Italia nel panorama del lusso immobiliare mondiale. Dove le case costano di più al mondo? Dominio asiatico nel mercato del lusso Hong Kong si conferma leader indiscusso nel segmento del lusso, ospitando ben cinque delle dieci proprietà più costose al mondo. Al vertice troviamo Ho Tung Gardens, una residenza che incarna il non plus ultra del lusso: venduta nel 2015 per una cifra astronomica di 657,9 milioni di dollari. Questo prezzo non è solo un…
L'Italia è rinomata non solo per i suoi paesaggi incantevoli, le piazze storiche e le opere d'arte, ma anche per le piccole meraviglie artigianali e gastronomiche prodotte in botteghe che hanno trasmesso il loro sapere di generazione in generazione. Queste botteghe storiche sono il cuore pulsante della tradizione italiana e conservano segreti antichi di artigianato e cucina. Scopriamo insieme le dieci botteghe più antiche del Belpaese. Alla Scoperta dell'Eccellenza dell'Artigianato Italiano Le 10 botteghe più antiche di Italia 1. Le Zendraglie, Napoli Questa è una delle poche tripperie autentiche rimaste a Napoli. Fondata nel secolo scorso, Le Zendraglie è famosa per la sua "carnacotta" e altri piatti a base di frattaglie, preparati secondo antiche ricette e serviti nel tipico "cuppitiello" napoletano. 2. Bottega della Cartapesta, Lecce Attiva dal 1982, questa…
Il caffè è più di una semplice bevanda in Italia; è un simbolo culturale e una tradizione radicata nella vita quotidiana di milioni di italiani. Negli ultimi anni, il paese ha assistito a una crescita significativa nel settore del caffè biologico, con molte aziende che si sono impegnate a offrire prodotti sostenibili e di alta qualità. In questo articolo ti parliamo dell'ascesa del caffè biologico in Italia, mettendo in luce alcune delle aziende più innovative e i dati chiave del settore. Quanti bar ci sono in Italia? La crescita del mercato del caffè biologico in Italia Il mercato del caffè biologico in Italia ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni. Secondo l'ultimo rapporto di Eurispes, il settore del biologico in generale ha registrato un incremento delle vendite del 20%…
L'acquisto di una casa rappresenta una delle decisioni più significative e impegnative nella vita di una persona. In un'epoca dove la sostenibilità e l'innovazione tecnologica giocano ruoli sempre più determinanti, gli acquirenti di oggi sono particolarmente attenti non solo al prezzo e alla posizione dell'immobile, ma anche alle sue caratteristiche eco-compatibili e smart. Ma quante volte è necessario visitare un'abitazione prima di decidere di acquistarla? Analizziamo questo aspetto fondamentale del processo di acquisto immobiliare in Italia. Comprare casa spendendo poco: 4 segreti che nessuno ti dirà mai Quante volte si va a vedere una casa prima di comprarla? L'importanza delle visite multiple Prima di compiere un passo così importante, la maggior parte degli acquirenti sceglie di visitare la proprietà di interesse più volte. Secondo gli esperti, gli italiani visitano in…
In un'epoca dove ogni scelta di consumo può influenzare il futuro del pianeta, fare una spesa intelligente significa selezionare prodotti che non solo rispondano alle nostre esigenze quotidiane ma che rispettino anche principi di sostenibilità e innovazione tecnologica. In Italia, la tendenza al risparmio si sposa con un crescente interesse verso prodotti e soluzioni eco-sostenibili. Ma quali prodotti scegliere per unire risparmio e responsabilità ambientale? Vediamo insieme una guida pratica per orientarsi. 1. Alimenti sostenibili Compilare una lista della spesa intelligente e sostenibile non è solo un atto di responsabilità verso il pianeta, ma un modo per investire nella nostra salute e nel nostro benessere a lungo termine. In Italia, la scelta di prodotti consapevoli sta crescendo, alimentando un movimento che si estende ben oltre la singola spesa, verso un…