Search Results for: sostenibile

Novacolor tra innovazione e sostenibilità: un viaggio nel colore e nel design di domani con Anna Bertaccini

Novacolor, marchio di riferimento nel settore delle finiture decorative di alta qualità, è da sempre sinonimo di innovazione e sostenibilità. In un mondo dove il design e la funzionalità devono rispondere a esigenze sempre più complesse, Novacolor si distingue per la sua capacità di anticipare le tendenze, proponendo soluzioni che non solo arredano gli spazi, ma migliorano anche la qualità dell'ambiente. Abbiamo incontrato Anna Bertaccini, Brand Marketing Manager di Novacolor, per un'intervista in cui ci ha raccontato le strategie che guidano l'azienda verso il futuro, le sfide quotidiane nel mantenere il marchio competitivo e le soluzioni innovative che caratterizzano i suoi prodotti. Dalla sostenibilità alla qualità dell'aria, passando per l’innovazione nelle finiture e nelle tecnologie, Novacolor si prepara ad affrontare le nuove sfide del design con un approccio sempre più…
Read More

Cucine in Italia: le più amate per design e qualità

Le cucine in Italia sono famose in tutto il mondo per il loro design elegante e la qualità impeccabile. Le famiglie italiane investono tempo e passione nella creazione di cucine che siano funzionali, accoglienti e in grado di riflettere lo stile di vita mediterraneo. Nel corso degli anni, i designer italiani hanno rivoluzionato il concetto di cucina, fondendo funzionalità e arte in uno spazio unico. Oggi, molte aziende italiane si distinguono per le loro cucine moderne, tradizionali e personalizzabili, capaci di soddisfare le esigenze di ogni cliente. In cima alla lista delle cucine più amate troviamo quelle realizzate da marchi di lusso italiani. Questi marchi combinano la maestria artigianale con tecnologie all'avanguardia per creare cucine che diventano opere d'arte funzionali. Le cucine componibili si sono affermate come la scelta preferita…
Read More

Il movimento delle micro-case: vivere con meno, ridurre lo spreco e concentrarsi sull’essenziale

Le micro-case, o tiny houses, rappresentano un movimento architettonico e abitativo in crescita che risponde a esigenze di sostenibilità, minimalismo e accessibilità economica. Queste abitazioni, di dimensioni ridotte ma ben progettate, offrono un'alternativa interessante e innovativa alla vita tradizionale, permettendo di ridurre l'impatto ambientale e promuovendo uno stile di vita più semplice e consapevole. Scopriamo di più sul fenomeno delle micro-case, analizzando le ragioni della loro crescente popolarità, i benefici che offrono e fornendo esempi di progetti di successo in diverse parti del mondo. Il movimento delle micro-case Il movimento delle micro-case ha radici negli Stati Uniti, dove ha guadagnato popolarità nei primi anni 2000 come risposta alla crisi economica e all'aumento dei costi abitativi. La filosofia alla base delle micro-case è quella del minimalismo: vivere con meno, ridurre lo…
Read More

Novacolor svela i Color Trends 2025: quando il colore trasforma l’ordinario in straordinario

Il brand di San Marco Group dedicato all'arte decorativa presenta Eclipsia, il Colore dell'Anno 2025, insieme a quattro mondi cromatici: Penumbra, Zenith, Aura e Supernova. Ogni proposta raggiunge la sua completezza nell'incontro con Eclipsia, creando connessioni armoniche che aprono nuove e inaspettate possibilità di colore. Novacolor presenta i Color Trends 2025, un viaggio che tra luce e ombra, tra l'ordinario e l'inatteso, ridisegna il modo di pensare il colore come elemento trasformativo per ogni spazio. Con la ricerca e lo studio del colore del designer e architetto Gian Paolo Venier di OTTO Studio by Paola Navone, l'expertise del team marketing Novacolor e la guida creativa dell'agenzia Freedot, i Color Trends 2025 rispondono alle esigenze contemporanee, accendendo una nuova luce su desideri inespressi e rivelando sfumature capaci di influenzare l'atmosfera e il benessere degli spazi. Trend sui colori…
Read More

Vivere con semplicità: uno stile di vita slow e minimalista a casa è sempre più amato dagli abitanti

Nel ritmo frenetico della vita moderna, molti abitanti stanno riscoprendo il valore di uno stile di vita più lento e minimalista. Secondo recenti ricerche di mercato, lo stile di vita “slow” e il minimalismo stanno diventando approcci sempre più diffusi nell'arredamento e nella progettazione delle abitazioni, con una crescente attenzione alla qualità della vita e al benessere domestico. Il minimalismo non riguarda solo l’estetica, ma promuove un’esistenza più consapevole e in sintonia con l’ambiente. Un sondaggio condotto da IKEA nel 2023 ha rilevato che il 56% degli intervistati desidera una casa che sia un rifugio, un luogo in cui staccare dallo stress quotidiano e rallentare. Questa tendenza si riflette in un crescente interesse per l'arredamento minimalista, fatto di pochi arredi essenziali, materiali naturali e ambienti che evocano tranquillità. Lo stile…
Read More

Illuminazione esterna per villette: idee pratiche e soluzioni per ogni stile

L'illuminazione esterna è molto importante per valorizzare una casa, poiché aiuta non solo a garantire la sicurezza, ma anche a creare l'atmosfera perfetta per gli spazi esterni. Illuminare correttamente l’esterno della propria casa permette di godere a pieno del giardino, della terrazza o del vialetto, rendendoli accoglienti e funzionali anche nelle ore serali. Una progettazione illuminotecnica efficace può trasformare completamente l’aspetto della villetta, adattandosi allo stile architettonico e creando un ambiente armonioso. In questa guida completa, vedremo le soluzioni migliori per ogni stile architettonico e come sfruttare al meglio le luci in diverse aree chiave. Scelta delle luci in base allo stile architettonico Ogni villetta ha un suo carattere, spesso definito dall’architettura. Le soluzioni di illuminazione devono rispecchiare questo stile per integrarsi con armonia. Ecco come adattare le luci esterne…
Read More

Cosa fare dei mobili usati? 5 opzioni da considerare

Quando arriva il momento di liberare spazio in casa o semplicemente di rinnovare l’arredamento, i mobili usati diventano spesso un ostacolo. Tuttavia, prima di prendere decisioni affrettate, è importante sapere che ci sono molte valide opzioni per gestirli in modo efficace e responsabile. Che si tratti di trovare un nuovo proprietario, ricavare un guadagno, o semplicemente custodirli temporaneamente in un luogo sicuro, è fondamentale conoscere tutte le possibilità a tua disposizione per dare una seconda vita ai tuoi arredi. Le migliori soluzioni per gestire i tuoi mobili usati Che tu stia ristrutturando casa, cercando di ottimizzare lo spazio disponibile o riducendo il superfluo, i mobili usati rappresentano un'opportunità per preservare le risorse ambientali e ottenere vantaggi personali ed economici. Piuttosto che considerarli come un ingombro, è possibile trasformarli in una…
Read More

Case ecosostenibii oggi: tecniche, materiali e soluzioni per gli esterni

Ormai al giorno d’oggi il concetto di sostenibilità riferito agli edifici dovrebbe essere evidente per tutti, ma nel caso così non fosse, in questo speciale approfondimento viene spiegato e analizzato in tutti i suoi aspetti basilari. Per realizzare edifici che ottemperano a questo input non solo vanno modificati i materiali da costruzione, ma vanno pensati anche edifici, che utilizzino innovativi sistemi di copertura. Negli ultimi anni si è sentito solo parlare di cappotto termico e di come si realizza, ma non è l’unico modo per trasformare un edificio in sostenibile o per crearne uno nuovo che rispetti le caratteristiche green. Cosa sono le facciate in gres porcellanato e quali vantaggi offrono Infatti pochi conosceranno le facciate ventilate in gres porcellanato, cosa sono e che vantaggi offrono. Grazie a particolari strutture…
Read More

Elettrodomestici eleganti per una casa green

Avere un’ottima efficienza energetica degli elettrodomestici presenti in casa è un’esigenza comune a moltissime persone oggi. Ciò è dovuto dal fatto che molte persone preferiscono vivere in una casa green, ossia sostenibile e attenta alla riduzione dei consumi. Un’abitazione che rispetta l’ambiente non solo contribuisce a ridurre l'impatto ecologico, ma porta anche vantaggi economici grazie a una gestione più efficiente delle risorse. Per ottenere questo risultato, è fondamentale investire in elettrodomestici di ultima generazione. Questi dispositivi, oltre ad essere molto eleganti, sono progettati per ridurre il consumo energetico e idrico, garantendo prestazioni elevate con un minore impatto ambientale. Cosa sono gli elettrodomestici green? Come già spiegato, per ottenere una casa rispettosa dell’ambiente è necessario puntare su elettrodomestici “green”. Ma di cosa si tratta esattamente? Questi dispositivi, in estrema sintesi, uniscono…
Read More

Tendenze arredamento autunno 2024: oggettistica e décor per un’atmosfera accogliente e di stile

Con l'arrivo dell'autunno 2024, l'ambiente domestico richiede un tocco di rinnovamento per affrontare i primi freddi e regalare alla casa un’atmosfera accogliente e di tendenza. Le giornate che si accorciano e le foglie che cambiano colore offrono l'ispirazione perfetta per adattare l’arredamento ai nuovi trend. Non si tratta solo di soddisfare esigenze pratiche, come l'organizzazione degli spazi, ma di creare un rifugio caldo e confortevole dove rilassarsi dopo lunghe giornate di lavoro. Le tendenze arredamento autunno 2024 puntano su piccoli dettagli che possono fare una grande differenza. Non è necessario cambiare radicalmente mobili e complementi, ma aggiungere elementi decorativi di stagione: dai plaid morbidi, ai cuscini in velluto, passando per le lampade e oggetti décor ispirati alla natura autunnale. La palette cromatica autunnale di quest'anno si orienta su colori caldi…
Read More