Search Results for: sostenibile

Canapa, caratteristiche e utilizzi di una pianta chiacchierata

La canapa (cannabis sativa) è una delle più antiche piante coltivate ad uso non alimentare, veniva impiegata per ottenere fibre tessili, cordami e vele per le navi. All’inizio del ‘900 quello della canapa era un settore estremamente florido. In Puglia, ad esempio veniva coltivata sul versante Ionico, per poi essere trasportata nelle altre zone dove veniva impiegata nelle diverse lavorazioni, tra gli utilizzi della canapa c'era quello della realizzazione dei fiscoli per filtrare l’olio nei frantoi. Negli anni 40 con ben 100mila gli ettari coltivati l’Italia era il secondo produttore mondiale della cannabis sativa, che dal punto di vista botanico è simile alla varietà indica utilizzata a fini terapeutici. (fonte Coldiretti) La sua diffusione e la sua importanza economica iniziarono a declinare sia a causa della minore richiesta di vele…
Read More

Calabria selvaggia e misteriosa: un viaggio tra i borghi più affascinanti del cosentino

La Calabria è una regione dai mille volti: vaste spiagge e un mare cristallino sulla costa, monti impervi e affascinanti borghi medievali sono solo alcune delle meraviglie che è possibile incontrare percorrendo le strade della "punta" dello stivale. Chi desidera vivere una vacanza "diversa", ma ricca di spunti interessanti sotto tutti i punti di vista, può sicuramente prendere in considerazione l'idea di esplorare quest'incredibile area del nostro Paese: scopriamo alcuni dei luoghi più belli da visitare in provincia di Cosenza. Altomonte, un gioiello incastonato nei monti del Pollino Altomonte è un piccolo borgo situato a circa 500 metri sul livello del mare e circondato dai monti del Pollino, un luogo lontano dal caos contemporaneo che offre la possibilità di visitare alcune delle opere di architettura più interessanti della regione. Anticamente conosciuta come Brahall,…
Read More

Il bagno intelligente rende la tua casa una spa

Il rapporto uomo e stanza da bagno si evolve nel tempo: oggi il bagno intelligente è quello che l’uomo contemporaneo desidera per il suo relax. La domotica ci aiuta a rendere il nostro bagno in una spa dedita esclusivamente al comfort e al benessere dell’abitante. Non parliamo solo di tecnologia spinta, ma di eleganti elementi che riescono a integrarsi nei gesti più quotidiani per accompagnare gli utenti in un’esperienza piacevole da vivere. Il piacere di vivere il bagno intelligente: l’acqua terapia L’elemento principe di questa stanza è l’acqua. Il suono del suo fluire, le luci e i riflessi di questo elemento generano una scenografia rilassante per i nostri sensi. Studi di ricerca hanno dimostrato come la combinazione di alcune di queste componenti creino una condizione mentale per l’utente che ne…
Read More

Millennials Farmers: l’agricoltura degli under 35

Ormai siamo tutti a conoscenza dell’influenza dei Millennials nel panorama sociale e lavorativo: invece chi sono i “Millennials Farmers”? Scopriamo insieme un particolare di questo “target” che non conosciamo. Cosa sono i Millennials Farm Da una parte i Millennials, dei quali tutti siamo a conoscenza senza in realtà sapere niente. Visti da tutti come una nuova generazione ricchi di grinta e idee, nonché desiderosi di esperienze e possibilità. Dall’altra parte invece un’agricoltura simbolica, tradizionale e un po’ messa da parte per favorire gli altri settori economici. È semplice capire il risultato: dei giovani agricoltori con prospettive solo in salita. Credits: www.pixabay.com Questi sono i Millennials Farmers, sono i giovani under 35 che scelgono l’agricoltura come lavoro e stile di vita. Categoria in cui l’Italia risulta prima in Europa, sono circa…
Read More

Vivere la casa: illuminazione interna e comfort visivo

Per vivere al meglio la casa, una corretta illuminazione può fare la differenza. L’illuminazione all'interno di un ambiente è la principale responsabile del comfort visivo. Deve garantire sicurezza, prestazione e benessere. La luce naturale riproduce i colori fedelmente, giova al benessere psicofisico, è gratuita, costituisce una risorsa importante per la progettazione e la realizzazione di un’abitazione energeticamente sostenibile e qualitativamente confortevole. Un’adeguata illuminazione diurna ed un’integrazione di luce naturale/artificiale contribuiscono in maniera significativa al risparmio energetico e garantiscono il benessere luminoso. La giusta scelta di apparecchi e lampadine può cambiare l'atmosfera di una casa, renderla più accogliente o al contrario creare uno spazio che respinge. Una buona illuminazione al pari dell’arredamento riveste un ruolo di primaria importanza. Sapere come illuminare un locale e come posizionare correttamente i punti luce, aiuta a…
Read More

Vernici e pitture ecologiche per la casa di domani

Usare vernici e pitture ecologiche è la scelta giusta per rinnovare la nostra casa senza inquinare l’ambiente. Fare una scelta eco-friendly è il giusto investimento per i luoghi in cui viviamo. Quante volte ci siamo chiesti come potremmo cambiare l’aspetto della casa in modo veloce ed economico? Un’idea è quella di ridipingere le pareti delle stanze con nuance di vernici per donare un look totalmente nuovo agli ambienti. Senza affrontare ingenti spese, basterà scegliere colori e uno stile adeguato a quello dell’arredo presente in casa dando sfogo alla nostra creatività. Vernici e pitture ecologiche vengono incontro al nostro cambiamento Grazie alle vernici ecologiche possiamo essere consumatori più consapevoli: si tratta di prodotti in grado di garantire un’ottima resa estetica e contemporaneamente rispettando l’ambiente. In linea generale le vernici non sono…
Read More

Quando acquistare casa in Italia: qualche dritta sul mercato

Nonostante il difficile periodo passato, le lunghe ripercussioni della crisi dei subprime sul mercato immobiliare italiano sembrano terminate, o quasi, e la fiducia degli acquirenti rispetto agli investimenti immobiliari sembra tornare. Dunque quando acquistare casa in Italia? Scopriamo insieme perché questo può essere un buon momento.   L’ ottovolante degli ultimi 10 anni Se volessimo riassumere l’andamento del mercato immobiliare italiano negli ultimi dieci anni potremmo benissimo descriverlo come la discesa di un ottovolante. Senza volerci addentrare in una complessa analisi, potremmo ricordare come il 2007 registrò la prima battuta d’arresto dell’erogazione del credito, a causa della crisi del mercato dei mutui subprime, partita dagli Stati Uniti e propagatosi anche in Europa. Il 2008 e il 2009 videro una continua contrazione del mercato immobiliare, sia in termini di volumi (…
Read More

La Casa Smart: la nuova tendenza del mercato immobiliare

Ora possiamo sapere i nuovi bilanci immobiliari del 2018. Dalla ripresa ai pronostici statistici, dalla tendenza della Casa Smart ai suoi numerosi vantaggi. Diamoci un’occhiata insieme. Il mercato immobiliare in Italia “La ripresa del mercato immobiliare residenziale che si è registrata dal 2014 ha riportato i livelli su quelli del periodo ante seconda crisi, ma per quanto riguarda i prezzi c’è ancora una situazione di lento declino” ha detto Gianni Guerrieri, direttore centrale dell’Omise. All’interno del “Rapporto immobiliare residenziale” infatti è dimostrato come la compravendita nel settore residenziale, solo nel 2017, sia cresciuto del 4.7% rispetto al 2016. Questo giustificherebbe il costante ribasso dei prezzi dovuto al più ampio scambio di beni immobiliari. Spiegato il quadro generale, che necessariamente avrà bisogno di più tempo per variare, cos’altro ci è rivelato?…
Read More

Maker Faire 2018: il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione a Roma

Maker Faire 2018, da oggi a domenica torna a Roma la fiera dell'innovazione più grande del mondo. Al via la sesta edizione del Maiker Faire Rome - The European Edition, la fiera dell'innovazione e della manifattura digitale promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua azienda Innova Camera, che ha l'obiettivo di mettere Roma al centro del dibattito dell'innovazione. L'evento raccoglie l'interesse di appassionati di tecnologia, bricolage, scienza, fantascienza, tecnologia, business e divertimento, che arrivano da tutta Italia per presentare progetti e condividere le proprie idee (e magari scoperte). Come per la scorsa edizione, il Maker Faire 2018 si svolgerà presso i 7 padiglioni della Fiera di Roma da oggi, venerdì 12 ottobre, a domenica 14 ottobre 2018. Cos'è Maker Faire Per Maker Faire si intendono diversi eventi annuali…
Read More

Microappartamenti comodi per studenti in Germania

Chi ha mai detto che una casa piccola non equivale a una casa comoda? Scopriamo i vantaggi dei microappartamenti comodi per studenti realizzati in Germania. Nasce in Germania un progetto di piccoli appartamenti dedicati ai giovani studenti dell’Università Leibniz di Hannover. Si tratta di edifici finanziati dal Ministero degli affari sociali, la salute e l’uguaglianza per la Bassa Sassonia per fornire alloggi economici negli agglomerati urbani alle famiglie con basso reddito e migliorare la qualità degli alloggi in affitto. Gli appartamenti realizzati per gli studenti di Lodyweg possono essere anche offerti, a seconda della necessità, ad altri gruppi demografici come anziani, persone singole di ogni età o gruppi che decidono di condividere casa. I microappartamenti comodi per gli studenti di Hannover Lo studio ACMS Architekten ha deciso di realizzare un…
Read More