Search Results for: sostenibile

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale del Suolo dedicata all’inquinamento

Oggi, Mercoledì 5 dicembre, è la Giornata mondiale del suolo (World Soil Day), istituita nel 2014 dalla Fao, l'Agenzia Alimentare dell'Onu. Quest'anno  ha  come slogan #StopSoilPollution che "degrada i nostri terreni, avvelena il cibo che mangiamo, l'acqua che beviamo e l'aria che respiriamo" Il tema di quest'anno, dunque, è fermare l'inquinamento del suolo. Questo inquinamento "può essere invisibile e sembra lontano, ma tutti quanti e tutti i luoghi sono colpiti - scrive la Fao sul suo sito -. Con una popolazione mondiale che nel 2050 raggiungerà i 9 miliardi, l'inquinamento del suolo è un problema globale che degrada i nostri terreni, avvelena il cibo che mangiamo, l'acqua che beviamo e l'aria che respiriamo. L'entità del problema è ancora sconosciuta e non ci sono dati certi disponibili su scala mondiale". Un inquinamento che, come…
Read More

Connected City: il 5 dicembre si premia l’innovazione per la mobilità degli abitanti

La prima edizione del programma promosso da Talent Garden entra nella fase finale e dalle Officine Grandi Riparazioni di Torino annuncia i migliori progetti che avranno accesso al percorso di sperimentazione con finanziamenti fino a 150 mila euro Saranno annunciati mercoledì 5 dicembre presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino, i vincitori della prima edizione di Connected City, il programma nazionale di open innovation che ha lo scopo di identificare e sperimentare nuovi progetti d’impatto per lo sviluppo di servizi per i cittadini basati su dati e tecnologie, promosso da Talent Garden, la più grande piattaforma in Europa di networking e formazione per l’innovazione digitale. Tema dell’edizione 2018: la Mobilità. Oggi più che mai è necessario riconoscere a mettere a fattor comune progetti in grado di migliorare e semplificare la…
Read More

Design per il sociale: a Taranto la storia di Abiti dal Mondo

Arrivo a Taranto con Ida, una mia amica e collega, non conosco molto la città, ma ogni volta che ho la possibilità di passarci scopro degli scorci nuovi. La città è bellissima, si affaccia su i due mari, ma allo stesso tempo è surreale, alcuni luoghi sono decadenti ma lasciano intravedere la bellezza di cui hanno goduto fino a pochi anni fa, poi l’Ilva ha fatto in modo che si trasformasse in un luogo diverso, meno accogliente, spesso ostile con i suoi stessi abitanti. Nonostante questo la città cerca di restare viva e di mantenere la sua origine di città portuale, aperta, accogliente. È qui che nasce il progetto di Abiti dal Mondo, dell’O.N.G. Salam guidata dalla presidentessa Simona Fernandez un progetto a carattere sociale che comprende uno store in…
Read More

Come smaltire i rifiuti elettronici della nostra casa

Quante volte ci siamo chiesti come smaltire i rifiuti elettronici, dove gettare i rifiuti tecnologici che si producono nelle nostre case nel tempo? L’Unione Nazionale dei Consumatori, in collaborazione con Ecodom, leader italiano nella gestione dei RAEE, propone infatti una mini-guida pratica su come gestire questi rifiuti speciali. La nostra vita e quindi la nostra casa sono sempre più circondate e pervase dalla tecnologia. Gli apparecchi elettronici che acquistiamo e usiamo hanno chiaramente una vita utile come ogni altro oggetto. Questa vita utile si esaurisce in un periodo medio-breve a causa dell’acceleratissimo consumismo che viviamo: tutto usa e getta. Dobbiamo essere consapevoli di quanti rifiuti produciamo e dunque essere pronti a saperli gestire in fase di smaltimento ed eventuale riciclo. [credits immagine di copertina: QuiFinanza] Quanti rifiuti elettronici produciamo? Ogni…
Read More

Iscrizione Newsletter

Unisciti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime novità sul design e l'arredamento di casa!Ti appassiona il mondo dell'interior design e vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime tendenze e ispirazioni per la tua casa? Compila il modulo qui sotto e iscriviti alla Newsletter gratuita di Habitante. Riceverai regolarmente email ricche di contenuti esclusivi, consigli pratici e guide dettagliate su come trasformare la tua casa in uno spazio unico e accogliente.Non preoccuparti, rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai i tuoi dati con terze parti. Unisciti alla nostra community di amanti della casa e scopri nuove idee per l'arredamento, suggerimenti per organizzare gli spazi, recensioni di prodotti e molto altro ancora. La nostra Newsletter è la tua fonte di ispirazione per rendere la tua casa un rifugio comodo da vivere, sostenibile,…
Read More

Il biglietto della metro a Istanbul si paga con le bottiglie di plastica

Un’idea virtuosa in tema sostenibilità arriva dalla Turchia: il biglietto della metro a Istanbul si paga con le bottiglie di plastica. Parliamo di un’idea semplice ed efficace che possa spingere i cittadini a un maggior riciclo dei rifiuti. Dalla città turca arriva quindi questa proposta proprio in un periodo storico in cui si parla tanto di sostenibilità ambientale e riciclo della plastica. Ricordiamo infatti la campagna di Greenpeace per combattere l’uso smodato, e talvolta inconsapevole, di tutta la plastica superflua che va a inquinare gli oceani e a distruggere il nostro pianeta. Nelle stazioni della metro a Istanbul arrivano i nuovi distributori: per acquistare il biglietto basterà inserire bottiglie di plastica e lattine. Un biglietto della metro a Istanbul a favore di plastica riciclata   Un’idea geniale proveniente dall’amministrazione di…
Read More

Ispirazioni dal Mondo: arredamento, decorazione e complementi d’arredo

Creare atmosfere uniche è senza dubbio uno degli aspetti più belli della professione di designer di interni. Avere a disposizione un ambiente da plasmare e trasformare in qualcosa di suggestivo, in grado di suscitare emozioni in chi vi entra, vi abita, o vi soggiorna, è una sensazione stimolante ed esaltante. Ma dove si può trovare ispirazione per immaginare quel mood, quell’atmosfera unica di cui abbiamo parlato, soddisfacendo le aspettative dei committenti senza scivolare sulla buccia di banana dell’omologazione passiva alle tendenze del momento? Spesso l’ispirazione ci giunge dall’ osservazione del nostro straordinario Pianeta e delle popolazioni che, in modi diversissimi, lo abitano, insomma, ispirazioni dal Mondo. Trovare ispirazioni dal Mondo per creare qualcosa di unico Gli “abitanti” infatti sono una categoria complessa e variegata, tanto quanto gli ambienti naturali e…
Read More

Vivere green in bicicletta: nasce il condominio per ciclisti

Nasce il condominio per ciclisti a Berlino: un progetto innovativo negli intenti e nella realizzazione. Una proposta alquanto curiosa quella di Fahrradloft che si propone come primo edificio dedicato ad appassionati di bicicletta. Il progetto prevede una coppia di palazzi in cui il ciclista potrà accedere ovunque con le due ruote. L’aspetto interessante di questo approccio sociologico è quello di spronare i cittadini a ridurre l’utilizzo dell’automobile in città a favore di un approccio più green, come appunto è la bicicletta. Come funziona il condominio per ciclisti Il punto di forza di questo progetto sta nella possibilità da parte dei ciclisti di accedere comodamente all’intero edificio, tetto compreso, tramite un ampio ascensore progettato ad hoc per poter trasportare la bici rimanendo seduti. Troviamo ampi pianerottoli comuni rivestiti in legno: scelta…
Read More

PREMIO DONA: l’intelligenza dei dati è protagonista

La redazione di Habitante si è data appuntamento  a Roma (Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52) per la dodicesima edizione del Premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”, evento organizzato dall’Unione Nazionale Consumatori, la prima organizzazione di consumatori in Italia, fondata nel 1955 da Vincenzo Dona. L’incontro, ispirato al ricordo del fondatore, autentica “voce dei consumatori” e padre del movimento consumerista italiano, quest’anno vede protagonista l’intelligenza dei dati, in una mattinata di confronto sulle opportunità e i rischi dell’utilizzo dei dati personali: dal marketing alla grande distribuzione, dall’Internet delle cose alla cyber sicurezza, passando naturalmente per la tutela della privacy con uno sguardo rivolto al futuro della “data economy”. A fare gli onori di casa, l’avvocato Massimiliano Dona, Presidente di Unc, che anticipa alcuni dei temi della giornata: “i dati…
Read More

Investire nella domotica conviene: risparmio sulla bolletta assicurato

La domotica è ormai sempre più parte integrante della nostra vita domestica: investire nella domotica conviene per ottenere un risparmio sicuro sulla bolletta. Tecnologia e domotica procedono ormai di pari passo: un connubio perfetto che permette una vita sostenibile, comoda e che ci fa risparmiare sul consumo energetico. Ad oggi le innovazioni tecnologiche ci aiutano a sviluppare un sistema domotico in grado di ottimizzare le risorse e contemporaneamente di risparmiare. I dispositivi di cui ci circondiamo nella vita quotidiana, quali smartphone, tablet e computer non fanno altro che semplificarci alcune operazioni meccaniche giornaliere. Allo stesso tempo fanno anche un’altra azione inconsapevole: ci abituano sempre di più all’utilizzo di oggetti tecnologici che trasformano la nostra realtà fisica in uno spazio virtuale. Investire nella domotica è un risparmio è assicurato La domotica…
Read More