Search Results for: sostenibile

Il 2019 è l’anno del turismo lento

Lo aveva annunciato due anni fa l'allora ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini: “Dopo l’anno dei cammini, quello dei borghi e l’anno del cibo, concluderemo questo percorso ideale per valorizzare i territori italiani meno conosciuti con l’anno del turismo lento nel 2019”. In quell'occasione il ministro stava prensentando l'Altlante digitale dei cammini, un portale creato dal Mibact dedicato alla scoperta delle vie verdi d'Italia. Una mappa di itinerari culturali, cammini, treni storici, viaggi a cavallo, nata per valorizzare territori italiani lontani dal turismo di massa, in un'ottica di viaggio innovativo e sostenibile. Rilanciare zone dell'entroterra, antiche vie di trasporto, percorsi tracciati da pastori e contadini, sentieri di montagna è una strategia di sviluppo e di tutela insieme. Memorie, storia, patrimonio di conoscenze e artigianalità, bellezze naturali che rendono ogni terrirorio e…
Read More

10 buoni propositi per prendersi cura della propria casa

Come prendersi cura della propria casa con piccoli accorgimenti Il modo migliore per prendersi cura della propria casa è fare scelte ecologiche e sostenibili. Avere una casa ecologica e sostenibile migliora la qualità della nostra vita e diminuisce il nostro impatto sull’ambiente. Negli ultimi anni sono nettamente aumentate le richieste di architetti professionisti specializzati in bio-edilizia interpellati per impostare studi di fattibilità. Dunque, l’Italia si sta muovendo nella giusta direzione. Non sempre, però, è possibile attuare interventi di ristrutturazione radicali perché si tratta di lavori molto costosi. Quello che, invece, è sempre possibile e alla portata di tutti sono i piccoli buoni propositi per prendersi cura della propria casa. Si tratta, cioè, di alcuni semplici accorgimenti low cost per rendere la casa più intelligente, ecologica e sostenibile. Ecco 10 buoni…
Read More

Matt The Farmer: quando il contadino diventa social

Ho avuto l’occasione di scambiare due chiacchiere con Matteo, trent’anni, di Brescia, ha un canale youtube attraverso il quale racconta la sua passione per l’orto e per gli animali da cortile e si fa chiamare Matt The Farmer.  Mi risponde al telefono con molto entusiasmo raccontandomi che è al parco a godere di una pausa in pieno sole, quasi lo invidio, io in Puglia, non vedo il sole da qualche giorno, ma mi mette subito di buon umore grazie alla sua energia positiva. Matteo da qualche anno ha acquistato un podere di 3.000mq, fin da piccolo è cresciuto a contatto con la natura, i suoi nonni avevano un piccolo orto in giardino e gli hanno trasmesso l’amore per la terra. Dalla tua bio leggo: Non mi interessava aprire un’azienda agricola,…
Read More

Il maestro Fabrizio Caròla: addio all’architetto visionario con l’Africa nel cuore

E’ di poche ore fa la triste notizia inerente la morte del maestro Fabrizio Caròla. Apprendiamo la notizia proprio dai social del suo studio Studio 2111- Fabrizio Caròla e associati; i suoi collaboratori lo salutano così: “GRAZIE PER TUTTO CIO' CHE CI HAI INSEGNATO..... "Anima John era appena uscita dal corpo e si fermò un momento a guardarlo. Era ben vecchio quel corpo, usato, consunto di vita. Era stato un corpo di buona qualità, ben fatto ed aveva servito molto e a lungo...ed ora era finito, pronto a dissolversi, a divenir nulla. Anima John si sorprese di queste riflessioni e d’un tratto si rese conto che era successo: era avvenuto quel fatto che ormai da qualche anno, aspettava quasi con ansia, con desiderio e curiosità ma anche con paura; no,…
Read More

L’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana è online

Con l’anno nuovo arriva online l’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana grazie alla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane del MiBAC. Si tratta di una piattaforma online che presenta un ampio ventaglio di opere costruite in Italia dal dopoguerra ad oggi. L’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana come strumento di conoscenza Grazie a questo strumento online aperto e implementabile, gli utenti potranno conoscere l’architettura italiana moderna e contemporanea consultando più di cento opere importanti del panorama architettonico del nostro Paese. La selezione di questo catalogo di opere è stata elaborata sul sito web Architettura del secondo 900 e si è voluto rappresentare ogni regione italiana, dando così valore alle tante opere diffuse a livello locale e regionale. All’interno dell’Atlante dell’Architettura Contemporanea Italiana è possibile trovare interessanti percorsi tematici che comprendono anche…
Read More

Viaggi e tasse: gli italiani preferiscono le vacanze alla seconda casa

Gli abitanti italiani? Secondo quanto emerso dai sondaggi, preferiscono spendere in viaggi anziché in tasse Non è un caso se nella classifica delle spese europee in ristoranti e viaggi troviamo l'Italia nella top ten. Si registra una crescita dell'1,2% negli ultimi dieci anni sulle spese per i consumi fuori dalla propria abitazione. Gli italiani? Un popolo sempre più viaggiatore. Secondo quanto emerso dagli ultimi dati Eurostat, il nostro Bel Paese si trova in cima alla classifica dei consumatori in ristoranti e hotel. Nell'ultimo anno, infatti, gli abitanti italiani hanno investito in pranzi e cene fuori casa e nelle vacanze il 10,3% delle loro spese complessive. Da nono a ottavo posto rispetto a dieci anni fa, siamo tra gli europei più appassionati al viaggio fuori casa. Si tratta di una crescita…
Read More

Thailandia: ecco perché gli italiani amano andarci

Gli amanti del viaggio hanno almeno una volta nella vita cercato online la Thailandia. Scopriamo perché gli italiani amano andarci. La Thailandia è un’isola felice, un lusso accessibile a tutte le tasche e offre itinerari adatti a tutti. Gli italiani continuano ad andarci, dichiara soddisfatto Sandro Botticelli, direttore marketing dell’Ente del turismo della Thailandia. “Quest’anno scresciamo di un ulteriore 6% (dati fino a ottobre 2018, ndr). La nostra crescita continua da dieci anni e dovremmo arrivare a quota 290mila italiani quest’anno, il che significa che è la seconda destinazione a lungo raggio scelta dagli italiani dopo gli Stati Uniti. Addirittura ad agosto abbiamo raggiunto il record storico di italiani arrivati ovvero circa 44mila”. La Thailandia isola felice per gli italiani “Qualche anno fa abbiamo creato un elenco di 20 buoni motivi…
Read More

2019 Interior design: “in” e “out” trend

Piccola rubrica per scoprire i trend di interior design del 2019 Comincia un nuovo anno e si porta con se’, come sempre, tante novità in fatto di mode. Il 2018 che ci saluta, a sua volta, ne trascinerà via altre, magari in voga già da qualche anno e per questo destinate lentamente a scomparire. Questa piccola rubrica riassume delle pillole che ci aiuteranno a realizzare una casa smart, ecosostenibile e di moda. Ecco cosa sarà “in” nel 2019: 1 In primo luogo, gli oggetti fatti a mano con materiali sostenibili come iuta, carta di riso e argilla saranno un grande trend nel 2019. Gli abitanti sentono la necessità di circondarsi di questi oggetti per sentirsi in connessione con la Terra e le proprie radici. 2 In secondo luogo, i tessuti…
Read More

Dopo il Colore del 2019 ecco le Tendenze nel design di quest’anno

Dopo avervi annunciato quello che sarà il colore del 2019, è il momento di parlare delle tendenze del design previste per l'anno alle porte. Dunque, se avete voglia di rinnovare la vostra casa o siete semplicemente degli appassionati che si entusiasmano davanti alla vetrine dei negozi di arredamento, ecco a voi i trend del design 2019. L’inclinazione al minimalismo, già vista quest'anno, sembra confermata per le tendenze d’arredamento 2019: arredi geometrici, essenziali, ampi spazi e forme squadrate. Riguardo gli elementi di design, le vocazioni principali sembrano due: una che va verso il futuro, verso soluzioni ecosostenibili e tecnologiche e l'altra che punta al vintage. Sicuramente vedremo queste novità esposte nelle fiere del settore casa in calendario nel 2019 Scopriamole nel dettaglio. Design sostenibile La casa del 2019 è sostenibile. Sempre più…
Read More

Ecco i 10 luoghi che un designer deve visitare almeno una volta

Tra le vocazioni di Habitante c’è senza dubbio quella del giramondo. La dichiariamo fin dalla home del nostro sito, in cui spieghiamo di voler esplorare tanto il mondo globalizzato che quello sconosciuto, per poterne offrire una visione a nostri lettori. Proprio grazie alla nostra vocazione di globe-trotter, durante il 2018 abbiamo pensato per i nostri lettori più curiosi (curiosi come noi del resto) due rubriche che li portassero in giro per il mondo: Abitante Viaggiatore e Diario di un abitante in viaggio. Attraverso i nostri articoli vi abbiamo portato in luoghi suggestivi pieni di ispirazione. Ora che siamo giunti alla fine del 2018 vogliamo ripercorrere, tra quelli che vi abbiamo consigliato, i luoghi che un designer deve visitare almeno una volta. Come scrivevamo in questo articolo (Ispirazioni dal Mondo: arredamento,…
Read More