Rendere la nostra dimora rispettosa dell’ambiente passa anche attraverso la scelta dei mobili: ecco come arredare la casa con il legno e i materiali più sostenibili. Il legno è uno dei materiali più usati nella storia dell’interior design: living, camera da letto, cucina e bagno da sempre posseggono almeno un elemento in legno. Che la vostra abitazione sia in stile classico, rustrial o shabby chic, la scelta del legno è consigliata e farà la differenza. Non solo il legno, ma anche altri materiali sostenibili, vengono oggi suggeriti dagli architetti e dai designers: riciclare materiali e vecchi mobili per dargli nuova vita è un primo modo per risultare sostenibili; ma tra i nuovi prodotti scopriamo anche il cartone, il bamboo, i pannelli in OSB (Oriented Strand Board) e la canapa. Come…
Ognuno di noi ha un colore preferito. Se il tuo colore è il nero... Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Personalità Le…
L'orto urbano più produttivo del mondo viene coltivato da una famiglia che produce oltre duemila chili all'anno di frutta e verdura. Scopriamo insieme la loro storia The Dervaes Family - Questa è la storia di una famiglia di abitanti che hanno scelto di investire nel proprio orto urbano: il più grande e produttivo al mondo. Nel proprio appezzamento in un anno questa famiglia molto volenterosa riesce ad ottenere oltre 2000 chilogrammi di ortaggi, a cui si aggiungono la frutta di stagione e le uova delle galline che allevano. In questo modo la famiglia raggiunge una vera e propria autosufficienza alimentare e non solo. La loro produzione è così abbondante da generare un reddito di circa 20 mila euro all’anno (20 mila dollari effettivi). Coltivano 400 varietà diverse di frutta, verdura e fiori…
Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa smart secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa smart secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire per migliorare la loro casa: abbiamo visionato i lavori di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. Abbiamo parlato della casa che fa risparmiare e dei cinque…
In sperimentazione a Torino il modello Mobility as a service (Mobilità come servizio, in italiano). Un mercato innovativo e già di grande successo nel Mondo, destinato a crescere ancora nei prossimi anni. Nel capoluogo piemontese in avvio il progetto pilota, primo in Italia. Che cos'è la Mobility as a Service? Mobility as a Service (abbreviato in MaaS) è l'integrazione di varie forme di servizi di trasporto, pubblico e privato, in un unico servizio di mobilità. Un utente può usufruire di una vasta gamma di opzioni di trasporto e combinarle tra loro: trasporto pubblico, car-sharing o bike sharing, taxi, attraverso un unico canale di pagamento. Le piattaforme MaaS consentono, in pratica, di pianificare viaggi usufruendo di tutti i mezzi di trasporto disponibili in città e con la possibilità di pagare il…
Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Personalità Chi ama il colore azzurro tende ad avere un comportamento armonioso verso l’ambiente e le persone…
Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto che gli italiani dedicano molta attenzione nel migliorare la loro casa: abbiamo scoperto quali sono i lavori previsti nel 2019 di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. Abbiamo parlato di…
Com'è la casa degli abitanti italiani? Come ci piace vivere? A queste domande ci risponde ogni anno l'Osservatorio sulla Casa. L’indagine “La casa di domani” dell'Osservatorio sulla Casa è stata realizzata per scoprire quali sono i bisogni, i desideri e le abitudini degli abitanti italiani. Scopriamo insieme com'è la casa degli abitanti italiani e come ci piace vivere. La casa degli abitanti italiani 1. Come scelgono la casa gli abitanti italiani: In generale, un italiano su tre dichiara di vivere nella casa in cui è nato e cresciuto con la famiglia di origine (il 70% degli intervistati ha cambiato almeno una volta nella sua vita la casa in cui attualmente vive). Il 27% delle persone intervistate ha trovato casa grazie all’aiuto delle agenzie immobiliari. Il ruolo dell’agenzia immobiliare tra gli abitanti…
Il bagno per chi ama uno stile elegante ed eco-sostenibile: il bagno shabby chic che si ispira allo stile Provenzale. La stanza più importante della casa, in cui viviamo relax e intimità, segue i trend del momento: considerando il filone della sostenibilità, il bagno diventa il protagonista con lo stile shabby chic. Cosa vuol dire shabby chic? Si tratta di uno stile che unisce l’amore per oggetti di epoche lontane con la filosofia del recupero e del riciclo. Questo chiaramente ci riporta al concetto di eco-sostenibilità: andremo infatti a dare nuova vita ad elementi di arredo. Come arredare un bagno shabby chic Sembra semplice ed economico ma la scelta degli elementi d’arredo da abbinare non è così immediata! Un bagno shabby chic è economico e si ispira ad uno stile…
È diventato famoso di colpo, un super food da provare assolutamente. Illuminato improvvisamente dalle luci della ribalta, l’avocado alberga nelle nostre cucine sempre più spesso. Purtroppo è un frutto che inquina ma allo stesso tempo ha fatto arricchire molte persone. La produzione di avocado La FAO ci avverte che dal 1993 ad oggi la produzione di avocado è più che raddoppiata. Un americano medio ne mangia 3,4 kg l’anno; in Italia il consumo è passato dalle 3.600 tonnellate del 2007 alle 13.000 del 2016 (+216%). Questa crescita insostenibile è “giustificata” dai guadagni che ci sono dietro. I principali Paesi consumatori di avocado (USA, Canada, Regno Unito ed Europa settentrionale) sono anche quelli con il clima meno adatto. Mentre le aree nelle quali questo frutto predilige crescere (Kenya, Perù, Repubblica Domenicana,…