Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto che gli italiani dedicano molta attenzione nel migliorare la loro casa: abbiamo scoperto quali sono i lavori previsti nel 2019 di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. Abbiamo parlato di…
Com'è la casa degli abitanti italiani? Come ci piace vivere? A queste domande ci risponde ogni anno l'Osservatorio sulla Casa. L’indagine “La casa di domani” dell'Osservatorio sulla Casa è stata realizzata per scoprire quali sono i bisogni, i desideri e le abitudini degli abitanti italiani. Scopriamo insieme com'è la casa degli abitanti italiani e come ci piace vivere. La casa degli abitanti italiani 1. Come scelgono la casa gli abitanti italiani: In generale, un italiano su tre dichiara di vivere nella casa in cui è nato e cresciuto con la famiglia di origine (il 70% degli intervistati ha cambiato almeno una volta nella sua vita la casa in cui attualmente vive). Il 27% delle persone intervistate ha trovato casa grazie all’aiuto delle agenzie immobiliari. Il ruolo dell’agenzia immobiliare tra gli abitanti…
Il bagno per chi ama uno stile elegante ed eco-sostenibile: il bagno shabby chic che si ispira allo stile Provenzale. La stanza più importante della casa, in cui viviamo relax e intimità, segue i trend del momento: considerando il filone della sostenibilità, il bagno diventa il protagonista con lo stile shabby chic. Cosa vuol dire shabby chic? Si tratta di uno stile che unisce l’amore per oggetti di epoche lontane con la filosofia del recupero e del riciclo. Questo chiaramente ci riporta al concetto di eco-sostenibilità: andremo infatti a dare nuova vita ad elementi di arredo. Come arredare un bagno shabby chic Sembra semplice ed economico ma la scelta degli elementi d’arredo da abbinare non è così immediata! Un bagno shabby chic è economico e si ispira ad uno stile…
È diventato famoso di colpo, un super food da provare assolutamente. Illuminato improvvisamente dalle luci della ribalta, l’avocado alberga nelle nostre cucine sempre più spesso. Purtroppo è un frutto che inquina ma allo stesso tempo ha fatto arricchire molte persone. La produzione di avocado La FAO ci avverte che dal 1993 ad oggi la produzione di avocado è più che raddoppiata. Un americano medio ne mangia 3,4 kg l’anno; in Italia il consumo è passato dalle 3.600 tonnellate del 2007 alle 13.000 del 2016 (+216%). Questa crescita insostenibile è “giustificata” dai guadagni che ci sono dietro. I principali Paesi consumatori di avocado (USA, Canada, Regno Unito ed Europa settentrionale) sono anche quelli con il clima meno adatto. Mentre le aree nelle quali questo frutto predilige crescere (Kenya, Perù, Repubblica Domenicana,…
Di che colore è la tua casa? Se la tua casa è rosa... Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Di che colore…
In Programma dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, Expo Dubai avvierà le celebrazione del Giubileo d’oro del Paese, funzionando da trampolino di lancio per inaugurare un visione sostenibile e progressista per i prossimi decenni. Sono attesi circa 25 milioni di visitatori, il 70 percento dei quali proverranno da paesi stranieri: sarà la prima Expo in cui la maggioranza di visitatori proverrà da luoghi oltre confine. Dubai, Expo 2020: è stato indetto un concorso per la realizzazione del design del palcoscenico dell'Anfiteatro "Al Forsan" In occasione dell'Expo 2020 a Dubai, viene lanciato un concorso per ingegneri, architetti e designer italiani: la richiesta ai progettisti è quella di lavorare al disegno di uno spazio scenico ad alto contenuto innovativo, nonché uno dei luoghi più frequentati all'interno del sito espositivo. Il bando è stato…
Vienna è stata collocata al primo posto della classifica mondiale delle città più vivibili nel 2019 dallo Studio Mercer e per la decima volta consecutiva. La capitale austriaca si distingue per qualità dell'acqua e dell'aria, per gli spazi verdi e i trasporti pubblici, fattori che ne fanno la città più ecologica d'Europa. Il turismo sostenibile, trend del 2019 Come vi abbiamo raccontato all'inizio di quest'anno, un numero sempre crescente di italiani sceglie un turismo attento al territorio e all’ambiente. Secondo il rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” realizzato dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con IPR Marketing il 58% degli intervistati, nel pianificare un viaggio, si pone il problema di fare scelte che non danneggino l’ambiente. Secondo le previsioni, nei prossimi dieci anni, la sensibilità per il turismo sostenibile e…
La casa di colore giallo Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Di che colore è la tua casa? Il blu Personalità Chi…
Il mercato dell'acqua cresce sempre di più Nonostante lo Stop alla plastica dal Parlamento Europeo, le oramai ben note controindicazioni ambientali dovute alla produzione, allo smaltimento delle bottiglie di plastica e al trasporto dell’acqua confezionata, sebbene la maggior parte delle acque in bottiglia sia, per qualità e caratteristiche di composizione, praticamente indistinguibile dalla maggior parte delle persone da quella del rubinetto, il mercato dell’acqua minerale è in continua crescita. Il consumo di acqua in bottiglia in Italia e nel mondo La plastica ha sostituito in modo netto il vetro come materiale utilizzato per le bottiglie a partire dagli anni '80 e, insieme a questa crescita, si è assistito a una produttività e una vendita progressivamente aumentata; un fenomeno confermato a livello mondiale e particolarmente accentuato in Italia, il nostro Paese risulta infatti essere oggi il…
Oggi una passeggiata al Brera Design District che festeggia la decima edizione della propria Design Week. In via Palermo 10, Hermès presenta la nuova collezione casa all’interno di un’architettura ideata da Charlotte Macaux Perelman nello spazio la Pelota. Un'installazione ispirata a forme ancestrali, un percorso delimitato da muretti a secco, dove sono esposti i nuovi prodotti disegnati sotto la direzione artistica della Perelman e Alexis Fabry. Lampade, oggetti d’arredamento, tessuti e carte da parati in differenti tipologie di materiali che dialogano perfettamente tra loro: porcellana, cachemire, legno, pelle e midollino. Marsotto lab, in corso Garibaldi 50, presenta la rinnovata collaborazione con gli studenti del ECAL/Ecole cantonale d’art de Lausanne. Una nuova collezione casa appositamente creata dagli studenti del master in Design for Luxury & Craftsmanship durante un workshop diretto dal designer…