Search Results for: sostenibile

I mercati del pesce in Italia e nel mondo

I consumi di pesce a livello globale sono in continua crescita. Un trend giustificato dall'espansione delle cucine etniche, ma soprattutto, dalla raccomandazione della comunità scientifica che gli riconosce ottime qualità nutrizionali. Il consumo globale di pesce nel 2017 secondo la FAO è stato di circa 153 milioni di tonnellate. Con un consumo pro capite di oltre 20 chilogrammi. L'Italia è il paese europeo dove si mangia più pesce, con 28 chilogrammi pro capite all'anno. A fronte di una domanda così elevata, i mercati del pesce si sono dovuti adeguare. L'introduzione di tecnologie maggiormente efficienti nel campo della refrigerazione, l'organizzazione e velocità nei trasporti, hanno permesso di reperire una materia prima fresca in ogni parte dello stivale. Mercati del pesce nel mondo. Dando un'occhiata in giro per il pianeta, ci sono…
Read More

Food to go, ora l’aperitivo si fa al supermercato

Food to Go, è così che mangia l'Habitante Goloso italiano. Food to Go, letteralmente "cibo per asporto", è la nuova frontiera alimentare degli abitanti italiani. Ma quali sono i prodotti del FTG? Ve lo spieghiamo in questo articolo. Food to Go: cibo comodo e sostenibile I prodotti del fenomeno del Food to Go sono salutari e già pronti, quindi comodi e attenti alla salute. Pensati per combattere lo spreco alimentare,  sono anche ipocalorici e vegan. Rispondono a tutte le esigenze di chi è attento alla sostenibilità, sono versatili, perché adatti a qualsiasi occasione, dal consumo fuori casa, alla pausa pranzo in ufficio, a pranzi e cene domestiche. Tutte queste sono le caratteristiche dei prodotti alimentari che stanno dando vita a un fenomeno che risponde alla crescente domanda dei consumatori e…
Read More

Lotta contro il caldo estivo: ecco i consigli ecosostenibili

Alcuni suggerimenti per risparmiare sulla bolletta e, allo stesso tempo, proteggere l’ambiente. Finalmente, la tanto agognata estate è alle porte! Via libera al cambio degli armadi: shorts; infradito e canotte. Molto spesso, però, il caldo può giocare brutti scherzi, specialmente se non si affronta nella maniera corretta. Caldo equivale all'aumento dei consumi di energia a causa dell'uso massiccio di climatizzatori ed elettrodomestici per combattere l'afa, ma bastano dei piccoli accorgimenti per risparmiare energia in estate, contenere i costi ed i kilowattora consumati senza soffrire per le temperature estive, mantenendo uno stile di vita sostenibile. Habitante ne ha selezionati alcuni per voi: 1. Scegli elettrodomestici ad alta efficienza energetica (ovvero quelli marchiati con A++ ed anche A+++). Questo vale non solo per i condizionatori, ma anche per tv e piccoli elettrodomestici. L'ideale sarebbe dotarsi…
Read More

Pillole di Interior Design: arredare casa con i cuscini

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Per cambiare volto ad un interno non sempre sono necessari grandi stravolgimenti. Per rimodernare l’aspetto di casa basta giocare per esempio con i cuscini d’arredo. Arredare con i cuscini: tessuti, forme e nuance Decorati, colorati, monocromatici, piccoli, grandi, dalle stampe geometriche, di design: ogni ambiente necessita dei suoi cuscini. Cuscini in lino I cuscini in lino sono perfetti per ogni stile d’arredamento. La texture morbida riporta alla bellezza di un materiale nobile, eco-sostenibile e sempre attuale. Cuscini Jungalow I cuscini in stile Jungalow sono un trend della stagione…
Read More

Oggi è la giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni

Era il 19 agosto 1982:  l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si dichiarò “sconvolta dal grande numero di bambini palestinesi e libanesi innocenti vittime degli atti di violenza perpetrati da Israele”. L’Assemblea Generale decise, con la risoluzione ES-7/8, di istituire la Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni,  che si sarebbe dovuta celebrare ogni 4 giugno per ribadire l'impegno delle Nazioni Unite nella protezione dei diritti dei bambini. La giornata di oggi dunque serve a  sensibilizzare e a comprendere il dolore che colpisce i bambini vittime di abusi fisici, mentali ed emotivi in tutto il mondo Da allora le Nazioni Unite si impegnano nella protezione dei diritti dei bambini adottando una convenzione e successive risoluzioni. La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, viene riconosciuta il 20 novembre 1989. Qui vengono…
Read More

Lo specchio della terra: il mare a quadretti delle risaie a Vercelli

Il paesaggio tra Vercelli e Novara che diventa un “mare a quadretti” è uno degli spettacoli naturali più belli che caratterizzano l’Italia e in particolare la Pianura Padana. Parliamo dell’allagamento delle risaie della zona agricola di circa 82mila ettari di terreno nei pressi di Vercelli: un vero e proprio fenomeno poetico quello delle risaie in primavera, divenuto ormai un magico rituale per chi vive nel Vercellese. Negli anni si è instaurata come una tradizione che tutti aspettano: la terra dopo esser stata arata e concimata viene completamente allagata, coperta d’acqua. Si riconoscono solo i contorni di questi appezzamenti di terreno che riflettono il cielo e gli arbusti che li circondano come un leggero e delicato contorno. Il mare a quadretti delle risaie “Si fa così, si allaga per un motivo…
Read More

Vivere senza plastica per una settimana: intervista a Wildflowermood

Vivere senza plastica oggi non è più un invito, ma una esigenza vera, reale, immediata. Urge un cambio di rotta nello stile di vita di ognuno di noi. Dopo aver parlato di Stop alla plastica: la normativa del Parlamento Europeo, il caso dei supermercati senza plastica in Olanda e il record #plasticfree in Sicilia, Habitante ha deciso di intervistare Francesca Ruvolo, nomade digitale, che ci racconterà la sua esperienza: vivere senza plastica per una settimana. Francesca aka Wildflowermood è una giovane youtuber italiana che da anni viaggia raccontando le sue esperienze in video. Laureata in Comunicazione e Marketing, ha sempre avuto una passione per i viaggi e le lingue straniere. Una passione che la sta portando e, le auguriamo, la porterà lontano. Scopriamo Wildflowermood proprio grazie ai social network: è…
Read More

Tante idee per decorare casa in estate

L’estate è ormai alle porte e accende la voglia di portare in casa l’atmosfera, i profumi e i colori tipici della stagione. Le caratteristiche principali di un’abitazione tendono a rimanere invariate durante l’anno: sono i piccoli dettagli a cambiare con le stagioni. Arredare casa in estate vuol dire dare spazio a nuance brillanti, tessuti leggeri, legni dalle tonalità più chiare e naturali. Non occorre una spesa eccessiva né grandi modifiche. Un cuscino rivestito in lino, una tela poggiata sul pavimento, una lampada: un pizzico di creatività e il gioco è fatto. 5 cose da fare per una perfetta casa estiva Il mese di giugno è il momento ideale per apportare dei piccoli cambiamenti nell'arredo rinfrescando l’ambiente domestico. Ecco 5 cose da fare per adattare l'arredamento alla stagione estiva. 1. Rinnovare le texture…
Read More

A ogni regione la sua acqua minerale

I consumi di acqua minerale in Italia sono tra i più elevati al mondo e il  mercato è in continua crescita. Cosa si intende per acqua minerale  In Italia può essere venduta come acqua minerale solo l'acqua che risponde ai criteri di legge stabiliti dal D.Lgs. nº 176 dell'8 ottobre 2011. «Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono da una o più sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche particolari e, eventualmente, proprietà favorevoli alla salute» Tipologie di acque minerali Le acque minerali si suddividono in 4 macro categorie, in base alla presenza e alla composizione dei sali minerali contenuti. Inoltre, per grado di mineralizzazione, possiamo distinguerle in: IPO MINERALE, con residuo fisso fino a 50 mg/litro Minimamente mineralizzata, riduce la quantità di…
Read More

Eden Luxury Portable Suite: una micro-suite di lusso prefabbricata e autosufficiente

L'Eden Luxury Portable Suite costituisce il sogno avanguardista di una casa completamente autosufficiente, coniugato alla voglia di vivere nelle location più impervie e scenografiche del nostro pianeta, ed è stato ideato e progettato dall’architetto italiano Michele Perlini: nasce così il nuovo, rivoluzionario concept modulare per il turismo emozionale. Stiamo parlando di una micro-suite intelligente e autosufficiente dal punto di vista energetico che è stata progettata per essere installata in luoghi particolari come in cima ad una scogliera o appesa a duemila metri di altezza, tra le montagne più impervie, in riva al mare o al lago, immersa in una foresta o in altri luoghi naturali. E’ una casa completamente autonoma e pronta all’uso, che non necessita quindi di alcun tipo di connessione impiantistica, ma che allo stesso tempo non rinuncia…
Read More