Search Results for: sostenibile

Vivere senza plastica per una settimana: intervista a Wildflowermood

Vivere senza plastica oggi non è più un invito, ma una esigenza vera, reale, immediata. Urge un cambio di rotta nello stile di vita di ognuno di noi. Dopo aver parlato di Stop alla plastica: la normativa del Parlamento Europeo, il caso dei supermercati senza plastica in Olanda e il record #plasticfree in Sicilia, Habitante ha deciso di intervistare Francesca Ruvolo, nomade digitale, che ci racconterà la sua esperienza: vivere senza plastica per una settimana. Francesca aka Wildflowermood è una giovane youtuber italiana che da anni viaggia raccontando le sue esperienze in video. Laureata in Comunicazione e Marketing, ha sempre avuto una passione per i viaggi e le lingue straniere. Una passione che la sta portando e, le auguriamo, la porterà lontano. Scopriamo Wildflowermood proprio grazie ai social network: è…
Read More

Tante idee per decorare casa in estate

L’estate è ormai alle porte e accende la voglia di portare in casa l’atmosfera, i profumi e i colori tipici della stagione. Le caratteristiche principali di un’abitazione tendono a rimanere invariate durante l’anno: sono i piccoli dettagli a cambiare con le stagioni. Arredare casa in estate vuol dire dare spazio a nuance brillanti, tessuti leggeri, legni dalle tonalità più chiare e naturali. Non occorre una spesa eccessiva né grandi modifiche. Un cuscino rivestito in lino, una tela poggiata sul pavimento, una lampada: un pizzico di creatività e il gioco è fatto. 5 cose da fare per una perfetta casa estiva Il mese di giugno è il momento ideale per apportare dei piccoli cambiamenti nell'arredo rinfrescando l’ambiente domestico. Ecco 5 cose da fare per adattare l'arredamento alla stagione estiva. 1. Rinnovare le texture…
Read More

A ogni regione la sua acqua minerale

I consumi di acqua minerale in Italia sono tra i più elevati al mondo e il  mercato è in continua crescita. Cosa si intende per acqua minerale  In Italia può essere venduta come acqua minerale solo l'acqua che risponde ai criteri di legge stabiliti dal D.Lgs. nº 176 dell'8 ottobre 2011. «Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono da una o più sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche particolari e, eventualmente, proprietà favorevoli alla salute» Tipologie di acque minerali Le acque minerali si suddividono in 4 macro categorie, in base alla presenza e alla composizione dei sali minerali contenuti. Inoltre, per grado di mineralizzazione, possiamo distinguerle in: IPO MINERALE, con residuo fisso fino a 50 mg/litro Minimamente mineralizzata, riduce la quantità di…
Read More

Eden Luxury Portable Suite: una micro-suite di lusso prefabbricata e autosufficiente

L'Eden Luxury Portable Suite costituisce il sogno avanguardista di una casa completamente autosufficiente, coniugato alla voglia di vivere nelle location più impervie e scenografiche del nostro pianeta, ed è stato ideato e progettato dall’architetto italiano Michele Perlini: nasce così il nuovo, rivoluzionario concept modulare per il turismo emozionale. Stiamo parlando di una micro-suite intelligente e autosufficiente dal punto di vista energetico che è stata progettata per essere installata in luoghi particolari come in cima ad una scogliera o appesa a duemila metri di altezza, tra le montagne più impervie, in riva al mare o al lago, immersa in una foresta o in altri luoghi naturali. E’ una casa completamente autonoma e pronta all’uso, che non necessita quindi di alcun tipo di connessione impiantistica, ma che allo stesso tempo non rinuncia…
Read More

Come realizzare un terrazzo con piscina da sogno

Iniziano le calde giornate che ci guideranno direttamente nel pieno dell’estate. Le giornate estive ci fanno pensare al relax e cosa c’è di meglio di una piscina sul terrazzo? Scopriamo quali sono i terrazzi con piscina da sogno nel mondo. È un dato di fatto che gli spazi all’aperto connessi alla nostra casa, come un terrazzo o un giardino, scatenino la creatività degli abitanti nella progettazione e nell’arredo per viverli al meglio. Il terrazzo con piscina costituisce nell’immaginario collettivo una sorta di sogno di relax, un luogo di rigenerazione che non necessita di uscire dalla propria dimora o di prenotare in luoghi di lusso. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per trascorrere il nostro tempo in relax è appena fuori dal nostro balcone. Come si può trasformare il nostro terrazzo…
Read More

Tiny house movement, sogno o inganno?

Dimensioni contenute, autosufficienza energetica, spese ridotte e design accattivante, a prima vista le tiny house sembrano dei piccoli gioielli architettonici. Guardiamo più da vicino le micro abitazioni che, come spesso accade per i fenomeni made in USA, stanno suscitando notevole interesse tra gli osservatori specializzati. Cosa sono le tiny house? Le tiny house sono abitazioni vere e proprie in scala ridotta, anche meno di 10 mq, mobili o fisse, che in spazi limitatissimi concentrano tutto l’essenziale e anche qualche comfort in più, grazie ad un design attento all’ottimizzazione. Ogni centimetro viene sfruttato progettando in modo razionale e talvolta non convenzionale. Spesso le tiny house vengono identificate come case dalle elevate prestazioni energetiche e dal basso impatto ecologico, addirittura autosufficienti, o quasi nella produzione di energia. In giro per il mondo,…
Read More

Indagine Ambientale: cos’è e quando serve

L'Indagine Ambientale altresì conosciuta con l'acronimo di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) è un procedimento tecnico-amministrativo utile a individuare preventivamente le conseguenze che un determinato progetto può avere sia sulla salute della cittadinanza sia sull'ambiente. Detto altrimenti, per accertare l'effettivo compimento di un'opera o, ancora, l'esercizio di una data attività, sia privata che pubblica, è essenziale verificare quello che sarà il suo impatto ambientale, nonché è fondamentale individuare le misure da adottare per prevenire, limitare ed eliminare tutti i fattori negativi. Oltre che per adempiere agli obblighi di legge previsti dalla norma in materia ambientale, disciplinati dal Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152, evitare di prendere sottogamba la sostenibilità dei progetti da realizzare, equivale a preoccuparsi del benessere dell'ambiente e del paesaggio in cui si vive. VIA: che…
Read More

Limitare l’uso della plastica in casa

Il problema dello smaltimento della plastica è più grave di quanto si creda. Limitare lo spreco di plastica in casa deve essere per l'abitante un dovere. I rifiuti di plastica hanno sommerso fiumi, mari, oceani (l'80% dell’inquinamento marino arriva dalla plastica) ma anche campi e strade. La plastica non è facilmente riciclabile: solo circa il 6% delle bottiglie sul mercato sono composte da plastica riciclata. Così l’Europa decide di dire stop alla plastica con una normativa del Parlamento Europeo. Come ridurre l’uso della plastica in casa Benché la plastica sia riciclabile, lo è una sola volta, dunque è assolutamente necessario sviluppare delle buone abitudini per ridurne l’uso il più possibile. Ecco a cosa dire addio. 1. Bastoncini cotonati In 46 spiagge monitorate tra il 2016 e il 2017, sono stati trovati circa 7 000…
Read More

Vacanza detox: 4 mete per tornare in forma in Italia

Vacanza detox: alla ricerca dell'equilibrio Si sente spesso parlare di "detox" ultimamente. Ma cosa significa esattamente? Detox è un termine inglese che vuol dire disintossicare, cioè liberare il proprio organismo da sostanze con effetto tossico. Nel caso specifico della vacanza detox, si riferisce a una pausa di benessere alla ricerca del proprio equilibrio, pianificando un vero e proprio programma di "disintossicazione". Rilassati, raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto. Italo Calvino Viviamo nell'era veloce e distratta, sommersi da strumenti social e tecnologici che ci rubano il tempo senza nemmeno farcene accorgere. Siamo schiacciati da una realtà che si focalizza su ciò che accade al di fuori delle nostre vite e spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante il rapporto con noi stessi, il ritrovo dell'equilibrio con sé.…
Read More

Arte e riciclo. I 5 migliori oggetti di design che fanno bene al Pianeta

Arte e riciclo. Un binomio sempre più attuale per chi si occupa di design di prodotto. Ecco una classifica dei 5 migliori oggetti di design prodotti utilizzando materiali riciclati. La plastica 1 I tavoli Melting Pot di Dirk Vander Kooij Conquista il primo posto della classifica "arte e riciclo", il designer Dirk Vander Kooij, che crea tavoli fondendo vecchi giocattoli di plastica, videocassette e componenti per computer. Il risultato? Una spettacolare collezione di tavoli colorati o tinta unita dalle forme geometriche, perfetti per personalizzare ambienti minimal o pop. 2 La sedia Sparkling di Magis Acquistando queste sedie in plastica trasparente e luccicante, quasi quanto il cristallo, metterete in casa dei pezzi davvero deliziosi ed aiuterete il Pianeta. Comoda e pratica, la sedia Sparkling unisce la funzionalità al design: le gambe rastremate…
Read More