Ecco la classifica dei lavori più originali per chi ama viaggiare in giro per il mondo. I lavori per chi ama viaggiare sono numerosissimi, soprattutto nella società moderna basata sull'utilizzo dei social network e del web più in generale. Vi sono però alcuni lavori davvero originali, che non tutti conoscono. Scopriamo allora assieme i mestieri più originali per chi ama viaggiare. 1  House sitting Tra i lavori più originali per chi ama viaggiare c'è l'house sitting. Come il nome suggerisce, si tratta di una occupazione in cui ci si prende cura della casa altrui. Quando un proprietario viaggia, con l'house sitting ci si sposta per raggiungere il suo appartamento e, durante il suo soggiorno fuori casa, ci si prende cura dell'abitazione, proprio come una baby sitter farebbe con un bambino.…    
    
                
                    
    
    
        Siete in dubbio su come trascorrere il Ferragosto 2019? Avete tante possibili scelte per poter vivere questa giornata in modo divertente spendendo poco. Perché si festeggia il Ferragosto? Sapere.it riporta che il 15 agosto in Italia è usanza festeggiare il Ferragosto, un termine che deriva dal latino Feriae Augustalis (o Augusti), che tradotto significa “riposo di Augusto”, e che designa quelle feste che avevano la loro massima espressione nel 15 di agosto quando il popolo ringraziava per i floridi raccolti: nessuno lavorava quindi, si giocava, si riposava, si banchettava, poiché i contadini avevano già raccolto tutto nei campi e finalmente potevano riposare. Tale usanza si istituì ufficialmente dal 18 a.C. proprio con l’imperatore Augusto, anche se l’abitudine di festeggiare la fine dei lavori nei campi era molto antica. Quanti modi abbiamo per festeggiare il…    
    
                
                    
    
    
        È quanto emerge dall'VIII Rapporto di Responsabilità Sociale d’Impresa: Ferrero è un'azienda orientata all'attenzione verso i consumatori, a una comunicazione trasparente, innovativa, alla sostenibilità (pratiche agricole sostenibili) e registra una crescita delle figure femminili manageriali. Un approccio alla sostenibilità, quello di Ferrero, basato infatti sulla strategia riassunta nello slogan "Condividere valori per creare valore”. Ferrero: crescono le figure manageriali femminili in azienda e l'attenzione al tema della sostenibilità Si registra un amento delle "senior manager": Ferrero è un'azienda che si colora di rosa con la promozione del ruolo delle donne all’interno della propria organizzazione; è stato avviato, inoltre, un progetto di formazione per le donne coltivatrici di nocciole in Turchia. Rafforzato l’impegno a favore di un approvvigionamento responsabile di cacao, con l'obiettivo di lavorare fianco a fianco con i coltivatori, migliorare i mezzi…    
    
                
                    
    
    
        Sempre più abitanti italiani introducono piscine nelle loro case: secondo l'Osservatorio sulla Casa, il 5%  delle abitazioni ha almeno una piscina. Tra pubblico e privato, il numero delle piscine in Italia cresce di anno in anno. Piscine in Italia: il privato Nel dettaglio, i dati ce li svela Assopiscine: il numero complessivo delle piscine private in Italia ha toccato quota 365.000, portando l'Italia al quarto posto nella classifica dei paesi europei con più piscine. In particolare, il Lazio è la regione italiana che vanta il numero più alto di piscine realizzate, seguito da Toscana e Lombardia che mostrano la concentrazione più elevata di case con piscina. Piscine in Italia: il pubblico Sulla base delle stime fornite dalle maggiori aziende del comparto, il numero delle piscine private realizzate nel 2016 ha…    
    
                
                    
    
    
        Il 40% delle microfibre viene smaltito dagli impianti delle industrie soprattutto tessili e finisce nell’ambiente. Un passo concreto per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo della cultura green e blue nel protocollo d’intesa firmato oggi dai Presidenti di ALIS e Marevivo, Guido Grimalgi e Rosalba GIUGNI. ALIS, con oltre 1400 imprese associate, è l'unica associazione di categoria a mettere a sistema tutti gli operatori del mondo dei trasporti. Ha aderito alla campagna “Plastic free e non solo” che l’Associazione ambientalista Marevivo sta promuovendo per sensibilizzare i cittadini e le imprese a comportamenti virtuosi. Comportamenti che mirino ad eliminare la plastica usa e getta, a utilizzare abitudini sostenibili e attuare comportamenti utili per la salvaguardia dell’ambiente e in modo particolare il mare. “Aderiamo con piacere – ha dichiarato il Presidente di ALIS Guido Grimaldi –…    
    
                
                    
    
    
        Consigli per migliorare la propria vita organizzando un risveglio perfetto Vivere la mattina, si sa, è produttivo e cambia la prospettiva che abbiamo della vita. Mattinieri si nasce: ci sono alcune caratteristiche biologiche che ci aiutano ad esserlo, come la temperatura corporea, la frequenza cardiaca, i livelli ormonali. Questo, però, non significa che non si possa diventare mattinieri cambiando abitudini. In questo articolo, infatti, vi diamo qualche consiglio per migliorare la propria vita organizzando un risveglio perfetto. Buona lettura e buon cambio di abitudini! Ecco come migliorare la propria vita organizzando un risveglio perfetto 1. Definisci i tuoi obiettivi Chiediti come ti piacerebbe sentirti la mattina. Più energico? Più produttivo? O più calmo? Poi rifletti su quelle abitudini che ti impediscono di riuscirci e cerca di immaginare quali attività, invece, potrebbero…    
    
                
                    
    
    
        11 Luglio 2019 - Un quarto delle aziende italiane ha investito nella green economy negli ultimi cinque anni e ha ricavato benefici in termini di  produttività, competitività, innovazione e creato posti di lavoro. Ecco i numeri del rapporto GreenItaly 2018. Lo racconta il rapporto "GreenItaly 2018" realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e del territorio. Presentato ieri a Bologna, lo studio misura la crescita della green economy italiana partendo dei risultati delle oltre 345mile imprese che hanno scelto di investire in pratiche sostebili nel periodo 2014-2018. Un'azienda italiana su quattro ha impiegato denaro in prodotti e tecnologie green per rispariamiare energia, riducendo l'impatto ambientale e le emissioni di C02. Si tratta del 24,9% dell’intera imprenditoria extra-agricola e del 30% delle aziende del settore manifatturiero.…    
    
                
                    
    
    
        Nota per essere il luogo in cui lo scrittore Alessandro Manzoni ambientò I promessi sposi, la città organizzerà dal 13 al 15 settembre 2019 la prima edizione del Festival della Sostenibilità e dell'Ambiente. L'amministrazione comunale di Lecco prosegue nella sua strada intrapresa da tempo nei riguardi della salvaguardia dell'ambiente e del territorio. Viene ripreso un format già utilizzato in altre città della Lombardia (Bergamo, Brescia, Treviglio). L'intento è portare nella città dei "Promessi Sposi" esempi di vita green e buone abitudini in chiave ecosostenibile alla scoperta delle potenzialità della salvaguardia ambientale. Il tutto per un turismo più consapevole e per lo sviluppo locale. Una occasione per cercare inoltre di valorizzare il turismo sostenibile, tra esposizioni e spettacoli, eco quiz, incontri sul tema della green economy e sperimentazione di sapori locali a chilometro…    
    
                
                    
    
    
        Questo lo dedichiamo ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti, e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro, potete glorificarli o denigrarli, ma l'unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli. Perché riescono a cambiare le cose. Perché fanno progredire l'umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli, noi ne vediamo il genio. Perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero. - Steve Jobs   È online una illuminante recensione del libro "La nostra casa è in fiamme" dal titolo  "La scienza dietro Greta Thunberg" del dott. Guido Nigrelli, ricercatore del CNR-IRPI e divulgatore scientifico. Parliamo ovviamente della celebre autobiografia della…    
    
                
                    
    
    
        Valentina ed Edoardo, la coppia che viaggia alla ricerca della sostenibilità fa tappa in Umbria, alla scoperta del Parco dell'Energia Rinnovabile. Valentina ed Edoardo sono una giovane coppia che viaggia attraverso l'Europa e l'Italia per raccontare a chi li segue le migliori realtà improntate alla sostenibilità e all'ecologia. La loro ultima tappa è stata nel centro Italia, nella verdissima Umbria. Qui i due ragazzi hanno fatto visita al PER, il Parco dell'Energia Rinnovabile. Si tratta di una struttura che è contemporaneamente centro di ricerca e sperimentazione sull'energia rinnovabile e resort sostenibile. Il luogo è completamente immerso nella natura, nascosto tra i boschi e lontano dal caos. Qui la vita a basso impatto ambientale è possibile senza dover rinunciare ad alcuna comodità. Sostenibilità, la classifica ufficiale dei Paesi più sostenibili del…