Search Results for: sostenibile

Addio cimice asiatica: in soccorso agli agricoltori arriva la vespa samurai

Da qualche anno la cimice asiatica (Halyomorpha halys) sta devastando la nostra flora e tutte le soluzioni chimiche proposte si sono rivelate inefficaci. Ora sembra esserci una soluzione al problema. Si tratta della vespa samurai (Trissolcus japonicus). Vespa samurai: il nemico naturale della cimice asiatica La cimice asiatica si è inserita in un contesto completamente diverso dal suo originario e nelle aree ortofrutticole italiane non sembra avere nemici. Introdurre la vespa samurai nel nostro sistema potrebbe essere una soluzione efficace, in quanto suo nemico naturale, ma bisogna trovare un fattore di controllo e valutare ogni possibile rischio. La vespa samurai è appartenente all’ordine degli imenotteri ed è di origine asiatica e ora viene allevata a Firenze da ricercatori del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria Crea).…
Read More

Skypull: un sistema eolico in grado di volare

Dietro ogni impresa di successo c'è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa. Peter Ferdinad Drucker Il futuro imprenditoriale europeo è indiscutibilmente nelle mani delle start up che stanno nascendo. Non sarà sufficiente l'apporto economico delle imprese storiche e affermate che ci sono. Nuove scoperte, tecnologie innovative e idee brillanti; queste le linee guida per un futuro radioso. Start up: è possibile creare un'azienda partendo da zero, trasformare idee di business in opportunità, mettersi in proprio e diventare un'impresa importante? Certamente. La strada da percorrere è molto ardua, ma con le giuste idee, una buona organizzazione e strategia, sicuramente non è un'avventura impossibile. Una delle start up che sta decollando in questi anni è Skypull. L'azienda è nata da Aldo Cattano e Nicola Mona, rispettivamente il fondatore e l'amministratore delegato, con l'obiettivo di creare un…
Read More

Pietre e sassi per arredare la casa con uno stile originale

Dopo le ferie estive ci ritroviamo a fare i conti con il nuovo look della nostra casa. Hai mai pensato a pietre e sassi per arredare la casa? Un modo originale e sostenibile di decorarla. Pietre e sassi per arredare la casa Chi possiede una casa al mare o in montagna, avrà certamente avuto già quale elemento naturale al suo interno: piante e pietre, ciocchi di legno e decorazioni varie per tutto l’anno. Ma finite le ferie estive siamo costretti dai ritmi quotidiani a ritornare alle nostre abitudini: pietre e sassi per arredare la casa che abitate possono essere elementi di richiamo che vi potranno regalare ancora per un po' l’idea di vivere la casa delle vacanze. Riciclo creativo con pietre e sassi per arredare la casa Tra gli elementi…
Read More

Al via la 1ª edizione del San Marino Green Festival

Seduti ad aspettare gli effetti del global warming? No, grazie! San Marino non ci sta a fare da spettatore di chi, nel mondo, contrasta le cause del cambiamento climatico. San Marino vuole contribuire alla salvaguardia del Pianeta e della sua biosfera sollecitando l'opinione pubblica con azioni concrete, e lo fa organizzando la prima edizione del San Marino Green Festival, dal 20 al 22 settembre: che si preannuncia già ricca di eventi, workshop e convegni. Con un filo conduttore che affronta argomenti tra loro correlati: la sostenibilità, l'economia circolare, l'emergenza climatica nelle sue molteplici correlazioni. Si parlerà di innovazione tecnologica, energie rinnovabili, mobilità, pianificazione territoriale, risorse agroalimentari, turismo. Membro a pieno titolo di numerose organizzazioni internazionali, fra le quali il Consiglio di Europa, le Nazioni Unite e l’UNESCO, San Marino ha sottoscritto gli…
Read More

Aiutiamo l’ambiente costruendo una casa ecologica

Per migliorare la nostra vita aiutando anche l’ambiente, possiamo costruire una casa ecologica. Una casa che abbia un minore impatto ambientale. Una casa smart che riduca i consumi energetici. La casa ecologica è ecosostenibile Oggi nel pensare di costruire una casa è obbligatorio un progetto green: bisogna disegnarla già con un sistema costruttivo poco impattante, con materiali biodegradabili e tecnologie idonee per la bioedilizia. Una casa per essere ecologica deve, quindi, ridurre al massimo i consumi sfruttando fonti di energia alternativa ed elettrodomestici smart. Un modello di casa ecologica è la casa prefabbricata in legno che si comincia a diffondere anche in Italia, nonostante molti abitanti siano ancora scettici rispetto alla sua vivibilità e sicurezza. La casa ecologica secondo gli italiani Il primo obiettivo della bioedilizia è dimostrare che vivere…
Read More

Mobili antichi: una scelta stilistica affascinante e “green”

Torniamo all'antico e sarà un progresso. Giuseppe Verdi Addio mobili moderni e oggetti di design. La nuova frontiera è comprare e restaurare oggetti vintage e d'antiquariato. Una ricerca di Barnebys ha mostrato che le persone under 45 si stanno muovendo sempre di più in questa direzione. Design innovativo: il futuro è nella ricerca di materiali nuovi e alternativi. Anche nel settore "Design", l'ecosostenibilità è un argomento molto sentito. Si cerca di rendere gli oggetti più green, anche appunto attraverso l'utilizzo di nuovi materiali. Magnesio: leggero e 100% riciclabile, plastiche da fonti di origine naturale, tessuti che catturano l'inquinamento. Ma è solo così che si può aiutare il Pianeta nel settore arredo e design? Scegliere di acquistare e riutilizzare mobili antichi, potrebbe essere una soluzione molto buona dal punto di vista ambientale. Infatti, l'agenzia…
Read More

Dipingere le pareti in modo green: pitture ecologiche

Gli italiani desiderano per la loro casa un approccio più sostenibile che la renda rispettosa dell’ambiente. Tra i lavori da fare, dipingere le pareti in modo green è la pratica più richiesta. Vediamo cosa sono le pitture ecologiche e come orientarci. La casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani Viviamo in un periodo storico in cui è diventato indispensabile vivere in un’ottica rispettosa dell’ambiente. Gli italiani desiderano una casa che rispetti il pianeta e che lo faccia in ogni modo possibile. Dalla ricerca su “La Casa di Domani” dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin emerge infatti una forte sensibilità ai temi legati all’ecologia che si esprime in comportamenti ecosostenibili.   Una casa rispettosa dell’ambiente è una casa: che si integra con il paesaggio ecosostenibile che ha un minore impatto sul territorio Vernici ecologiche:…
Read More

Oggi è la Giornata Mondiale della Alfabetizzazione

La giornata che l’UNESCO ha istituito con l'obiettivo di sensibilizzare il  Pianeta sulla necessità di un accesso a tutti, soprattutto i più giovani,  allo studio e al riscatto sociale. A distanza di oltre 50 anni dal Congresso Mondiale dei Ministri dell’Istruzione sullo sradicamento dell’analfabetismo, l’8 settembre è un momento di confronto e una occasione per muovere la coscienza delle comunità internazionali sull'importanza della istruzione come strumento per integrare le persone e i popoli e aiutarli a emanciparsi da guerre, discriminazione e povertà. Ancora oggi 3 giovani su 10 con età comprese tra i 15 e i 24 anni non hanno mai varcato l'uscio di una scuola. Vivono in paesi dove  conflitti, povertà e incertezza rendono la vita impossibile. Negare ai bambini l'istruzione significa condannarli a rimanere esclusi da possibilità di…
Read More

ITALWIN: azienda leader nella mobilità elettrica Made in Italy

Abbiamo intervistato il dott. Gary Fabris, manager di ITALWIN, storico marchio italiano legato alla produzione di biciclette elettriche.  Un brand che, dal 2003, è diventato sinonimo di qualità Made in Italy. . . Il mercato della bici elettrica incontra sempre di più il gusto degli abitanti italiani con 1.595.000 di biciclette vendute solo nel 2018. Ma la storia  ci insegna che non è sempre stato rose e fiori. Infatti. Quando iniziai a lavorare nel settore, circa vent'anni fa, come responsabile commerciale,  la bicicletta elettrica era un mezzo visto con diffidenza, soprattutto dai rivenditori, i nostri interlocutori diretti. Il mezzo elettrico provocava malumore ed erano frequenti episodi in cui il venditore accommiatava bruscamente i fornitori,  perché non lo considerava un mezzo  appetibile per la propria clientela: una perdita di tempo insomma. Visto…
Read More

World Green Building Week: per edifici più ecologici

Cos'è la Green Building? È un modo di progettare, costruire e mantenere un edificio, riducendo gli impatti negativi sul clima e sull'ambiente naturale. Inoltre, gli edifici verdi possono garantire una maggiore qualità della vita. World Green Building Week: una campagna annuale che mira a sensibilizzare progettisti e costruttori per un'edilizia più sostenibile. Quest'anno si svolgerà dal 23 al 29 settembre. Il focus sarà sulla riduzione delle emissioni di CO2 durante tutte le fasi di vita di una costruzione. Per raggiungere l'obiettivo prefissato di mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi entro il 2050, il settore edilizio dovrà assolutamente cambiare il metodo di valutazione del proprio impatto ambientale. World Green Building Week: per edifici più ecologici Per partecipare alla World Green Building Week, è possibile organizzare eventi dediti alla sensibilizzazione per gli…
Read More