Search Results for: sostenibile

Roma: a MoaCasa 2019 l’ecosostenibilità entra in cucina

Dal 26 ottobre al 3 novembre alla Fiera di Roma si rinnovano gli incontri con i migliori produttori dell'abitare. Tra le novità, arredi innovativi e personalizzabili alla ricerca di uno stile di vita sostenibile.   La cucina, cuore pulsante della casa, quest’anno sarà la protagonista. Si riscopre green, ecocompatibile e riusabile.  MoaCasa 2019 anticipa le novità e le tendenze di arredo del 2020 con i mobilieri delle diverse regioni della penisola e, in occasione di questa che è la 45ª edizione, presenta soluzioni di alta gamma per ogni spazio d'arredo.   Cucine dall’anima ecologica, con l’utilizzo di materiali innovativi. Come il nuovissimo Fenix NTA®, un materiale realizzato con l'ausilio delle nanotecnologie che si rivela anti-impronta, anti graffio, antistatico, antimuffa, antibatterico e idrorepellente. Arredi che si ispirano a uno stile di vita “slow”, che…
Read More

La scienza a scuola: con “ricercamondo” piccoli scienziati per un giorno

"Da qualche parte, qualcosa di incredibile è in attesa di essere scoperto" Carl Sagan Per scoprire cosa si nasconde dietro le piccole cose, bisogna essere curiosi. La curiosità, la creatività e il lavoro di squadra, sono il punto di partenza per far scoprire il mondo della scienza ai più piccoli. Riparte la nuova stagione di “ricercamondo”. L’iniziativa di Henkel, l’azienda chimica tedesca, che trasforma i più piccoli in ricercatori, dando loro la possibilità di indossare i panni da scienziati per un giorno. Le prossime tappe sono: Firenze, Milano, Cagliari, L’Aquila e Ancona. Per la partecipazione delle scuole gratuita su prenotazione. . Nato in Germania nel 2011, ricercamondo ha preso piede in Italia nel 2016. Ad oggi si contano più 4.800 bambini coinvolti nel progetto. Quest’anno saranno coinvolti altri 2100 alunni…
Read More

Il borgo di Campo ligure: uno scenario unico di natura e storia da scoprire

Per tutti coloro che cercano un luogo circondato da una natura rigogliosa, sul quale pare quasi non esservi mai stata impura mano dell’uomo, c’è il borgo di Campo ligure, una delle aree più protette della Liguria. Il borgo di Campo ligure: natura e turismo lento Per gli escursionisti, una Mecca! Il luogo ideale per fare trekking, escursionismo e lunghe passeggiate nel Geoparco del Beigua. Questa, però, non rappresenta certamente l’unica attrattiva del borgo Campo ligure. Non possiamo dimenticare, infatti, il Giardino botanico montano di Pratorondanino, situato proprio nel cuore dell’Appennino genovese, al confine con il Parco Regionale delle Capanne di Marcarolo, a 750 m di altitudine. Il giardino botanico si caratterizza per una tanto infinita quanto di rara bellezza collezione di piante provenienti dai più variegati ambienti. Queste piante, infatti,…
Read More

Parte il Cammino Mariano delle Alpi: tra fede e natura

Inaugurato il 29 settembre, parte il Cammino Mariano delle Alpi, un itinerario tra i santuari mariani della Valtellina: un viaggio tra fede e natura.   Il Cammino Mariano delle Alpi 2019 Presentato nel marzo 2019, il Cammino Mariano delle Alpi è un progetto di grande valenza religiosa, culturale e turistica che nasce con l'obiettivo di realizzare un percorso che, attraverso la Valtellina e toccando alcuni santuari mariani della provincia di Sondrio, conduca fino al Santuario della Madonna di Tirano. Parliamo del monumento religioso più importante della Valtellina, proclamato nel 1946 da Papa Pio XII "Celeste Patrona della Valtellina". L’itinerario prevede due percorrenze verso la Basilica di Tirano (in corso di realizzazione): la prima da Piantedo, detta Via Occidentale (90 km) e la seconda da Bormio, detta Via Orientale (66 km). Chi percorre il Cammino Mariano delle Alpi avrà così la possibilità…
Read More

Rispettare l’ambiente anche in cucina: utensili in legno

Una tendenza green che sta entrando nelle case degli italiani: utensili in legno. Vediamoli tutti e quali sono i vantaggi. Utensili in legno: una rivoluzione green Giornali, tv e social media sono pieni di slogan #plasticfree, ma nel concreto cosa possiamo fare per avere uno stile di vita realmente sostenibile? Si può fare a partire dai piccoli gesti quotidiani, dall’uso corretto delle risorse ambientali e dal preferire oggetti che non provengano dalla plastica. Una tendenza che inizia a farsi sentire anche nelle aziende che producono oggetti per la casa: la preferenza va oggi verso prodotti biologici e sostenibili in fase di produzione e smaltimento. Gli utensili in legno sono un prezioso alleato per questa scelta green. Il legno è un materiale naturale che a scapito della plastica, rende la nostra…
Read More

Cura della casa sempre più ‘green’

Il carrello della spesa degli italiani è sempre più verde e ne fanno parte detergenti per bucato, deodoranti per l’ambiente, così come prodotti per stoviglie e superfici e per la cura di tessuti e accessori a basso impatto ambientale. Già lo scorso anno l’Osservatorio Immagino ha dedicato un approfondimento al mondo 'green' scoprendo che l’utilizzo di prodotti che evidenziano sulle confezioni almeno una caratteristica ecologica, sono aumentati dell’8,8%. I prodotti ecosostenibili per la cura e la pulizia domestic fanno parte di un universo in espansione che, come rivela l’analisi condotta dall’Osservatorio Immagino, su oltre 7.900 articoli venduti in super e ipermercati di tutta Italia, oltre 500 sono detergenti e detersivi sulle cui etichette compare almeno un simbolo ecologico. L’Osservatorio Immagino ha rilevato i sette claim ecologici che compaiono sulle etichette…
Read More

Oggi è la Giornata Mondiale degli Insegnanti. Google la celebra con un Doodle

La Giornata mondiale degli insegnanti si celebra ogni anno il 5 ottobre. Nota anche come "Giornata Internazionale degli Insegnanti", la Giornata Mondiale degli Insegnanti si è tenuta per la prima volta nel 1994 su iniziativa dell'UNESCO e da allora è stata osservata ogni anno. Viene celebrata in una delle Raccomandazioni dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. Si tratta di una  occasione per ribadire il ruolo fondamentale di questa professione "delicatissima e di grande responsabilità", riflettere sulle problematiche condizioni di lavoro cui vengono sottoposti e riconoscere il loro contributo all'istruzione e allo sviluppo. Il Doodle di Google Oggi Google celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti con un Doodle molto colorato, con i tre colori primari dominanti. In alto a a destra il cerchio cromatico di Johannes Itten…
Read More

Al via la VII edizione di Sinnova: il Salone dell’innovazione in Sardegna

È la più grande manifestazione sui temi del futuro e delle nuove tecnologie. Saranno gli spazi de “‘Sa Manifattura” a Cagliari, in viale Regina Margherita, che oggi e domani ospiteranno l’evento diventato luogo simbolo della creatività e della innovazione nel capoluogo. “È ora. Cambia!” è slogan e (anche) l’invito di quest’anno a rafforzare la spinta per un processo di trasformazione continua: in un momento storico dove la tecnologia e l’innovazione corrono a grande ritmo, è giunto il momento, per i tanti ricercatori e le imprese sarde, di indirizzare le scoperte tecnologiche verso un futuro sostenibile e consapevole. SINNOVA, come ha dichiarato l’assessore Giuseppe Fasolino,  rappresenta la volontà della Sardegna di immaginare il futuro e provare ad anticiparlo con idee capaci di conquistare i mercati e di creare opportunità di lavoro…
Read More

Aziende agricole: quali sono i vantaggi della spesa dal contadino?

La spesa nelle aziende agricole può essere un ottimo modo per impostare la propria vita secondo un nuovo benessere. In questo modo infatti è possibile consumare cibi più genuini. Quello che non si sa dell’agricoltura a km 0 però è il fatto di poter risparmiare notevolmente sulla propria spesa. Il cibo sano è uno dei punti cardine per il mantenimento della nostra salute, per questo bisogna sapere ciò che consumiamo abitualmente e da dove viene il cibo che abbiamo sulle nostre tavole. Ecco perché fare la spesa dal contadino porterà molti vantaggi. Scegliere prodotti a km 0 Non sottovalutare i cinque pasti quotidiani è fondamentale. Purtroppo molti dei prodotti che consumiamo di fretta non soddisfano il nostro fabbisogno quotidiano in termini di nutrienti che migliorano il nostro benessere. Molte persone mangiano…
Read More

Cosmetici naturali fai da te: i vantaggi per la salute

Volersi bene con la produzione fai da te dei cosmetici naturali. Scopriamo alcuni suggerimenti per iniziare a prepararli in casa.   Cosmetici naturali fai da te: salute e risparmio Un modo salutare ed economico per curare la nostra pelle è prodursi alcuni prodotti cosmetici in casa con l’uso di ingredienti naturali. Il primo gesto di attenzione verso il nostro corpo è quello di rispettarlo utilizzando prodotti cosmetici naturali, ossia fatti da prodotti biologici e privi di elementi chimici dannosi. Un modo anche per assumere uno stile di vita più vicino all’ambiente e al consumo eco-sostenibile, utilizzando prodotti naturali e di qualità. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/vivere-senza-plastica-per-una-settimana-intervista-a-wildflowermood/ Cosmetici naturali fai da te: INCI Una delle ragioni che spesso allontanano i consumatori dalla vendita dei prodotti di cosmesi più commerciali è un cattivo INCI. Per legge…
Read More