L’unione europea vuole attuare un piano di marcia per rendere sostenibile l'economia e arrivare al 2050 senza emissioni nette. L’idea è quella di trasformare "i problemi ambientali e climatici in opportunità". La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato oggi il Green Deal europeo. L’idea è quella di mobilitare 100 miliardi di euro, precisamente mirati alle regioni e ai settori più vulnerabili. La neo presidente vuole mostrare "al resto del mondo la nostra capacità di essere sostenibili e competitivi, possiamo convincere altri paesi a muoversi con noi". Per il vice presidente Frans Timmermans invece "stiamo vivendo un'emergenza climatica e ambientale. Il Green Deal europeo costituisce un'opportunità per migliorare la salute e il benessere dei nostri concittadini, trasformando il nostro modello economico". L’obiettivo è quello di “stimolare l'uso…
Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano. Madre Teresa di Calcutta Volontariato d'impresa significa supportare in modo concreto alcune attività in grado di garantire beneficio alle persone o al territorio. Un incoraggiamento per i dipendenti a partecipare a progetti sociali in maniera attiva, anche durante l’orario di lavoro. Volontariato d'impresa: scopriamo cosa significa. Fondazione Sodalitas è nata nel 1995 su iniziativa di Assolombarda, un gruppo di imprese e manager volontari come la prima organizzazione in Italia a promuovere la responsabilità sociale d’impresa. L'ultima ricerca presentata sul Volontariato d’Impresa, realizzata da Fondazione Sodalitas in collaborazione con GfK Italia, ha indagato il fenomeno dal punto di vista delle organizzazioni Non Profit. Secondo i dati emersi, in Italia il 61% delle…
Quel bar non lo aveva mai visto così pieno. Sulla via per l'inferno c'è sempre un sacco di gente, ma è comunque una via che si percorre in solitudine. Si spinse avanti a gomitate per prendere la sua vodka liscia. Charles Bukowski Absolut presenta la nuova Limited Edition: la vodka attenta all'ambiente, incoraggia il riciclo per uno stile di vita più green. New Absolut: la vodka attenta all'ambiente. La sostenibilità ambientale è un tema sempre più sentito e importante, che deve toccare necessariamente tutti i settori. Alcune le grandi aziende si stanno evolvendo, per garantire un futuro più green. È il caso di Absolut, brand di fama mondiale produttore di vodka. La società fa parte del gruppo francese Pernod Ricard, e lo stabilimento si trova a Åhus, in Svezia. Da…
Per dormire sonni tranquilli nel miglior modo possibile possiamo seguire pochi e semplici consigli. Ecco quali. . Cominciamo dal materasso La cosa più importante è scegliere un materasso con un buon grado di comfort e di supporto per la colonna vertebrale. Non tutte le persone sono uguali, pertanto non tutti materassi devono esserlo. Non esiste "il materasso migliore" ma c’è "il materasso migliore per noi". Pertanto è molto importante che il rivenditore ci consenta di provarlo e lasci un margine ampio di tempo per eventualmente provvedere alla sostituzione. Anche il cuscino è importante, come si evince da queste immagini. I cuscini in lattice e memory foam sono preferibili. . Materassi e cuscini in lattice e a memoria di forma i cosiddetti memory foam, o più brevemente memory, sono al momento fra i…
Egoisti, pigri e narcisisti: così vengono "etichettati" i Millenials, ovvero i nati tra il 1984 e il 2000. Una generazione fannullona, ossessionata dai selfie, dai consensi social, poco invogliata e non ancora - mai - pronta a "sacrificarsi" per raggiungere i propri obiettivi. I Millenials, sono dunque un fallimento generazionale? Scrivo queste righe sul blog di Habitante nei panni di una Millenials, perché stufa (guarda caso) di essere sentirmi dire che la colpa è tutta nostra. A puntarci il dito contro sono proprio quelli che ci hanno cresciuto, la Generazione X, quelli che ci hanno educato, quelli che "ci hanno trasmesso i valori". E a criticarci è il popolo di Greta Thunberg, indignato di "quello che abbiamo fatto al Pianeta". La colpa, quindi, è tutta dei Millenials (?). In mezzo tra una generazione…
Dopo le alluvioni che si sono riversate in questi giorni su Matera, Venezia e molte altre parti d'Italia è emersa l'urgenza di attivare politiche di cura del territorio. Secondo il Consiglio Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dottori Forestali (Conaf) ''diventa necessario realizzare una pianificazione territoriale di lungo periodo, a monte innanzitutto, poi nelle aree periurbane e in quelle urbane, che sia integrata da soluzioni di progettazione agroforestale, perché la cura del verde, sia urbano che extraurbano, per rilevare benefici misurabili''. Come spiega la presidente Conaf Sabrina Diamanti, il territorio è stato mal gestito per anni. Le rilevazioni dell'Ispra hanno mostrato che lo scorso anno nelle aree urbane ad alta densità sono stati persi 24 m2 per ogni ettaro di area verde, circa la metà nelle aree urbane, il 32%…
Per chi ama la natura e l’ambiente la lettura può essere un’esperienza appagante. Stimola la mente verso un certo equilibrio e avvicina alla natura mostrandocela con occhi nuovi e sotto uno sguardo approfondito. I temi trattati dai libri green possono essere svariati. Dall’alimentazione allo sport, dalla cura della famiglia e del giardino ai viaggi, per finire con tematiche di attualità dedicate alla sostenibilità dell’ambiente: i libri green possono davvero migliorare il proprio stile di vita e il modo in cui ci si approccia al mondo che ci circonda. Vediamone alcuni. Sport e turismo Vivere le proprie vacanze al meglio e nel rispetto dell’ambiente è il primo obiettivo di un turismo sostenibile nei confronti della popolazione e della cultura locale. Un viaggio non è solo perdersi tra meravigliosi luoghi lontani ma…
Negli ultimi tempi assistiamo al ritorno in auge di un oggetto che era un po' caduto nel dimenticatoio: ci riferiamo alle mensole e in particolare alle mensole di design. Designer e progettisti, infatti, si applicano alla progettazione sempre molto volentieri quando un oggetto ridiventa di tendenza. Sembra che facciano a gara a trovare le soluzioni più tecnologiche, innovative ed estetiche per attrarre il nostro occhio. Le mensole che nascono per contenere i libri e oggetti di dimensioni medio piccole offrono ai designer un campo molto ampio per dimostrare la loro creatività. Si prestano infatti sia lo sviluppo verticale che a quello orizzontale: la prima cosa che dovremmo quindi considerare quando le vorremmo acquistare una sarà l'esatto luogo in cui intendiamo collocarla. Teniamo infatti presente che mensole strette, con moduli…
Volete un assaggio di natura in casa? Seguite i consigli di habitante, che vi permetteranno di conoscere una originale tecnica decorativa: creare un giardino verticale nella vostra abitazione. I giardini verticali - o pareti vegetali - hanno sempre maggior diffusione nel mondo dell'architettura e dell'Interior Design. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le aziende che creano e commercializzano supporti e tecnologie adatte a progettare pareti vegetali. Come Cifo, sul cui sito web scopriamo i consigli degli esperti, i video e i prodotti per curare al meglio giardini e piante da appartamento. E lo fanno con estrema semplicità e attenzione non solo all'estetica, ma anche alla progettazione ecosostenibile, che ricicla e propone soluzioni a basso impatto ambientale. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/inquinamento-indoor-il-ruolo-delle-piante-in-casa/ Esistono in commercio vari tipi di moduli a incastro e le possibilità di…
Aprire un’azienda agricola è una decisione importante nella vita di un giovane imprenditore. Una scelta che richiede impegno e dedizione per poter raggiungere i traguardi prefissati. Ma come si apre un’azienda agricola? Vediamo cosa c’è da sapere. Aprire un’azienda agricola: una scelta per la vita Un momento di crisi economica nazionale avvia processi decisionali da parte di quei futuri giovani imprenditori a mettere in atto ciò che da tempo hanno pensato e sognato di fare. Aprire un’azienda agricola è a tutti gli effetti una scelta di vita: rappresenta grande impegno, dedizione, tanta curiosità e voglia di entrare in una realtà imprenditoriale che si differenzia dalle altre. È un percorso che richiede una serie di adempimenti burocratici e la conoscenza di eventuali criticità: solo avendo una buona strategia di progetto…