Spesso spostarsi su rotaia da una città all'altra fa risparmiare tempo ed emissioni nell’ambiente, rispetto a prendere l’aereo: vediamo vantaggi e benefici del viaggiare in treno. Viaggiare in treno aiuta l’ambiente Cittadini consapevoli e viaggiatori intelligenti preferiscono spostarsi in treno piuttosto che in aereo. Viaggiare in treno aiuta l’ambiente. A confermarlo sono i dati emersi dal lavoro dei relatori del convegno “Il sistema Ferrovia nella lotta ai cambiamenti climatici”, incentrato sull’impegno delle Ferrovie dello Stato nel campo della sostenibilità ambientale. Rispetto alle emissioni di gas serra e consumo di energia le prestazioni ambientali del treno sono nettamente migliori di quelle del trasporto aereo e di quello su gomma, in Europa come in Italia. È di 118 a 44 il rapporto tra auto e treno delle emissioni di CO2 in grammi…
Tutti i design lovers desiderano almeno una volta nella vita di visitare luoghi interessanti per il design: ecco la lista delle 10 città del design da vedere nel mondo. Italia, Europa, America, Asia ospitano delle mete di viaggio che stupiscono non solo per la bellezza dei paesaggi, la particolarità delle tradizioni, la bontà della cucina ma anche per centri urbani votati alla creatività, ricchi di boutique minimal, quartieri hipster, musei avanguardistici e installazioni futuristiche frutto delle menti di grandi archistar. E poi ci sono quelle città, anche minori, tanto famose per aver dato i natali a famosi designer o per ospitare, annualmente, importanti eventi a tema. Le 10 città del design da vedere nel mondo Il design è il nucleo centrale di una creazione umana. (Steve Jobs) Prendendo ispirazione dal Network Città Creative…
Spesso per lavare il bucato scegliamo gli orari in cui siamo liberi o in base alle esigenze familiari: vediamo come risparmiare energia con la lavatrice e quali sono gli orari in cui conviene. Tempi diversi quelli in cui si faceva il bucato a mano: oggi ci basta impostare la lavatrice in modo meccanico o quando abbiamo tempo e voglia. Questo modo di fare però ci porta verso uno stile di vita poco sostenibile per l’ambiente e per il nostro bilancio familiare. Cambiare certe abitudini a volte risulta davvero producente e ci fa diventare dei cittadini rispettosi. Un semplice accorgimento è modificare le nostre abitudini in base agli orari in cui conviene maggiormente attivare la lavatrice per ridurre i consumi e aiutarci a risparmiare denaro. https://www.habitante.it/habitare/architettura/5-consigli-per-risparmiare-acqua-vivere-in-modo-sostenibile/ Facciamo dunque chiarezza sulle fasce orarie: ecco quali sono…
Gli eventi importanti da non perdere assolutamente Il 2020 vede Parma Capitale italiana della cultura. Questa occasione darà la possibilità a questa città di evolversi dal punto di vista turistico; da mèta turistica "mordi e fuggi", a città d’arte e cultura, intendendo con questo termine anche la cultura enogastronomica, da sempre fiore all’occhiello del territorio. Parma 2020 (www.parma2020.it) è stata inaugurata il 12 Gennaio, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, che ha sottolineato nel suo intervento l'importanza della cultura, "che si nutre di confronto e si sviluppa nel dialogo e nelle relazioni’. In questo ambito Parma accoglie numerose mostre e altre ne ospiterà durante tutto l’anno. Nel video seguente, la ragazza gialla di Anteprima Parma 2020 disegnata da Francesco Ciccolella, vincitore dell’American Illustration 2019, arriva in una Parma assolata che…
Da un studio dell’Osservatorio Grana Padano svolto su un campione di 5500 italiani si è potuto stabilire come una alimentazione scorretta aumenti le possibilità di contrarre virus e di peggiorare i sintomi dell’influenza Il virus dell'influenza si sta diffondendo attraverso lo Stivale e gli esperti si attendono che il picco venga raggiunto tra fine gennaio e metà febbraio. La diffusione dell’influenza è dovuta molti fattori: freddo invernale, sbalzi di temperatur e il permanere a lungo in ambienti troppo caldi e affollati, come i luoghi di lavoro, gli istituti scolastici, le palestre, ecc. Tuttavia non è solo dovuto alle basse temperature: con la ripresa dopo le vacanze natalizi di attività scolastiche e di lavoro la probabilità di essere contagiati aumenta. Con patologie influenzali che possono interessare sia l’apparato respiratorio che quello…
Nelle città europee si annidano piccole perle architettoniche, dei veri e propri capolavori di originalità e genio. Nascosti nelle più svariate città d’Europa, numerosi capolavori di architettura moderna riescono ad inserirsi perfettamente nel contesto dalla storia millenaria. Non si tratta di strutture a forma di parallelepipedo e ad alta efficienza energetica ma di veri e propri gioielli di originalità nati dall'estro di architetti e designer. Conosciamo allora alcune tra le più strane architetture presenti in Europa. Alla scoperta delle più strane architetture in Europa Le architetture di Gaudì a Barcellona Parlando delle più bizzarre architetture in Europa è quasi d’obbligo partire da Gaudì, uno dei principali artefici di stranezze. Le stravaganti architetture di Gaudì fondono armoniosamente natura, scultura e architettura. A Barcellona si trovano ben sette delle sue opere, tutte inserite…
Negli ultimi decenni la tecnologia ha cambiato la cucina, arrivando a una delle più grandi vittorie dell’essere umano. Un tempo quando si coltivava o si allevava bisognava consumare tutto subito o quasi mentre oggi la scienza ci sta permettendo di avere prodotti e ricette di qualità sempre più alta. Ciò che prima era costretto dalle tecniche di cottura e dalle classiche tecniche di conservazione, è oggi soggetto a nuove tecnologie rivoluzionarie Da quando nel 1810 Nicolas Appert ha inventato le conserve in vetro ne abbiamo fatta di strada. Ad esempio con gli strumenti per il sottovuoto che mantengono l’alimento integro tanto tempo. Le cucine dei ristoranti e i loro strumenti sono solo un punto di arrivo. Già le scoperte tecniche e scientifiche nel mondo agricolo sono state fondamentali. La tecnologia…
È possibile pulire la casa risparmiando: basterà seguire poche semplici regole. Secondo Federconsumatori per i soli detersivi (lavatrice, ammorbidente, piatti, pavimenti, vetri, sapone mani) si spendono circa 420 euro l’anno. Una cifra considerevole, che si può dimezzare se si scelgono i prodotti alla spina o se ci si orienta verso l’autoproduzione. Non solo questo: per poter risparmiare sulle pulizie di casa, esistono numerosi accorgimenti da seguire per poter risparmiare sia tempo che denaro. Invece di comprare detergenti e accessori appositi, si può ottenere un perfetto risultato con i prodotti che si possiedono già o con materiali di recupero: si spende meno e si guadagna tempo. Vediamo alcune piccole regole da seguire. Pulire la casa risparmiando: decluttering La prima regola da seguire è svuotare la casa di ciò che non ci serve più: il…
Come rendere più confortevole e sostenibile lo spazio abitativo? Quali le migliori soluzioni e tecnologie per rimettere in efficienza gli edifici? Quali i sistemi costruttivi affidabili e dal minor impatto ambientale? Questo e tanto altro alla fiera internazionale per l'efficienza energetica e risanamento in edilizia. Consulenze gratuite, workshop, oltre 450 aziende del settore edilizio con i prodotti e sistemi costruttivi più innovativi del mercato, ma anche tour ad edifici certificati per chi cerca ispirazioni per costruire o riqualificare la propria abitazione nel rispetto dell'ambiente. Dal 22 al 25 gennaio, Klimahouse, fiera internazionale per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia, propone un articolato programma di appuntamenti rivolti a professionisti e privati che cercano soluzioni concrete per costruire o ristrutturare nel segno della sostenibilità. Quest'anno Klimahouse supera gli spazi di Fiera Bolzano…
Simone e Lucia da tre anni girano il mondo a bordo del loro veicolo domotico Valentino. Un’avventura in corso, ma anche una vita on the road diversa da tutte le altre. Scopriamo il perché Simone e Lucia sono in viaggio a tempo pieno da Aprile 2017. Sono partiti dall'Italia non per fuggire da una vita infelice ma per vivere il mondo giorno dopo giorno, per essere a contatto con la natura e i suoi diversi ambienti, per conoscere i popoli, le tradizioni e le culture che incontrano lungo il percorso. Viaggiano consapevoli e orgogliosi di essere italiani e questo offre loro il miglior modo di relazionarsi con tutti. Africa occidentale, Sud America e Centro America i continenti visitati. L’attuale direzione è verso nord: destinazione Alaska, quando non si sa e…