Search Results for: sostenibile

Packaging 100% biodegradabili e compostabili, quali aziende li scelgono?

La nostra spesa influisce sull’ambiente, selezionare i prodotti che acquistiamo facendo attenzione al loro packaging, oltre che al loro contenuto e ai metodi di produzione, è uno dei primi passi per rispettare l’ambiente. Packaging 100% biodegradabili e compostabili aiutano a ridurre la produzione di rifiuti, per questo sono molte le aziende che si stanno adeguando alle nuove normative e alle esigenze di consumatori sempre più attenti. Vediamo insieme alcune aziende che scelgono packaging 100% biodegradabili e compostabili.     La vaschetta del gelato Carte d'Or diventa compostabile Unilever, una delle principali aziende nei mercati Food & Refreshment, Home, Beauty & Personal Care, da diversi anni è coinvolta nell'ambito della riduzione dell'uso della plastica, impegnandosi a rendere completamente riutilizzabili, riciclabili o compostabili entro il 2025, tutti i packaging dei prodotti Unilever…
Read More

Quanta acqua bisogna bere al giorno?

Bere nel modo corretto aiuta a contrastare la fame eccessiva e a rimanere idratati: ma quanta acqua bisogna bere veramente al giorno? Sappiamo che siamo fatti per più di metà di acqua, ma spesso ci dimentichiamo quanta acqua dobbiamo assumere per seguire una dieta sana e salutare. Il nostro corpo ha necessità di assumere acqua per sopravvivere e per funzionare adeguatamente ogni giorno. Possiamo non mangiare per giorni ma se non beviamo per più di 48 ore rischiamo la morte.  Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? Si sa, l’acqua è indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici e delle reazioni biochimiche che avvengono nel nostro organismo.  Oltre a svolgere numerosissime funzioni per il nostro organismo, l’acqua costituisce l’elemento principale della maggior parte delle cellule dell’organismo, protegge e lubrifica…
Read More

I vantaggi di avere un orto casalingo

Orto domestico: la soluzione perfetta per una dieta sana e sostenibile Di questi tempi, riflettere sul filone del "ritorno alla natura" ci porta a fare un pensiero di quanto sia vantaggioso abitare in una casa con l'orto. Che sia grande o piccolo, l'auto-produzione di frutta e verdura ci garantisce la possibilità di mangiare prodotti più sani e più ricchi di vitamine e di sali minerali, ma soprattutto di non preoccuparci di come procurarci del cibo da mettere a tavola. Orto di casa: prodotti genuini e controllati Le verdure e i frutti che riusciamo a coltivare nel nostro orto, sia esso da balcone da terrazzo o dallo spazio che riusciamo ritagliare nel nostro giardino saranno stati coltivati da noi, quindi di origine sicuramente controllata e garantita, il che ci assicura che mangeremo…
Read More

21 marzo 2020, Giornata Internazionale delle Foreste

Oggi 21 marzo, si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste: un’occasione per ricordare a tutti che i polmoni della Terra vanno salvaguardati. 21 marzo 2020, Giornata Internazionale delle Foreste. Nel 2012 le Nazioni Unite decisero di istituire questa Giornata per potenziare la consapevolezza dell’importanza di tutti gli alberi che compongono il polmone verde del pianeta Terra e stabilirono il 21 marzo come data ufficiale in quanto primo giorno di primavera. Perché una Giornata Internazionale delle Foreste Gli alberi sono capaci di assorbire enormi quantità di anidride carbonica presente nell'atmosfera, raffreddando la temperatura e sono essenziali per contrastare i cambiamenti climatici. Garantiscono quindi la protezione del suolo, la qualità dell'aria e delle acque e forniscono importanti beni e servizi. La sopravvivenza umana è strettamente connessa a quella delle foreste. Nonostante ciò, l’uomo, incoerente e…
Read More

Cosa fare in una casa piccola ed essere felici

In un momento storico in cui la casa è centrale nella vita di tutti noi, riflettiamo su quanto sia importante che il nostro nido abbia tutti i confort di cui necessitiamo. Che abitiamo in una casa piccola o grande, è fondamentale che nel nostro habitat ci sentiamo al sicuro, protetti e rilassati, soprattutto ora. La nostra riflessione di oggi nasce da un articolo di Dario Accolla pubblicato su Linkiesta.it che dedicava un pensiero a chi abita in una casa piccola: "Non tutte le persone vivono in appartamenti grandi. Non tutte le persone hanno un balcone o un terrazzo fiorito, dove prendere il sole". Nasce, così, il desiderio da parte della nostra redazione di fornire qualche spunto per trascorrere serenamente e - magari anche - felicemente queste giornate di "quarantena" per…
Read More

20 marzo 2020, Giornata Mondiale della Felicità

Oggi venerdì 20 marzo è la Giornata Mondiale della Felicità. A causa delle rigide misure di isolamento per la limitazione del contagio da Covid-19, ogni evento della giornata è stato annullato, ma occorre far sentire una ventata positiva, per portare luce dove c’è paura, incertezza, angoscia, solitudine. 20 marzo 2020, Giornata mondiale della Felicità. Nonostante ci si trova a vivere un momento difficile a causa della pandemia del coronavirus, è importante, quest’anno più che mai, “stare insieme virtualmente” e onorare il proposito della felicità prima di ogni cosa. Perché una Giornata Mondiale della Felicità La Giornata Mondiale della Felicità è stata istituita il 28 giugno 2012 dall'Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, motivo per cui viene festeggiata in tutti i Paesi membri. L’Assemblea generale (…) consapevole che la ricerca della…
Read More

Coronavirus, consigli per disinfettare casa

In un momento come questo anche le azioni più banali ci pongono dei dubbi: vediamo alcuni consigli per disinfettare casa. Coronavirus, consigli per disinfettare casa È possibile pulire la casa in modo ecologico? Certo che sì! È importante ricordare che gli ambienti che andiamo a pulire sono gli stessi che al momento noi e i nostri cari viviamo senza un forte ricambio d’aria. Dunque, sono da evitare prodotti aggressivi che nuocciono alla salute. Coronavirus, consigli per disinfettare casa: #iorestoacasa La casa è il nostro nido, in questi giorni più che mai. Il decreto #iorestoacasa ci ha imposto di evitare tutti gli spostamenti se non quelli necessari, per lavoro, salute, spesa alimentare. Per questo è bene disinfettare accuratamente la casa, igienizzarla con prodotti ad hoc, evitare umidità negli ambienti, lavare spesso i pavimenti. Vediamo come igienizzare correttamente gli ambienti…
Read More

Rigenera premio per architettura di qualità: concorso

Al via al nuovo concorso Rigenera premio per architettura di qualità. Fino al 10 aprile sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del premio Rigenera, ideato dall’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Reggio Emilia con il Comune di Reggio Emilia e la Società di trasformazione urbana “Reggiane” Spa. Rigenera premio per architettura di qualità: cos’è? Il premio Rignera, unico nel suo genere, nasce con l’intento di valorizzare e far conoscere ad un pubblico ampio le opere di rigenerazione che rappresentano l’architettura contemporanea di qualità, in maniera coerente con la visione di rigenerazione e di sviluppo sostenibile che la città di Reggio Emilia sta portando avanti: un approccio diverso, per generare qualcosa di nuovo, utile e bello. “Abbiamo tutti davanti una sfida – sostiene Andrea Rinaldi, presidente…
Read More

Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche

Il 3 marzo ricorre l’anniversario della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione. Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche o World Wildlife Day: un momento dedicato alla fauna e alla flora selvatiche della Terra. Una giornata per promuovere la sostenibilità e la salvaguardia del pianeta. Tale ricorrenza fu istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013, allo scopo di celebrare la fauna e la flora selvatiche del mondo. Un’occasione per ricordare la fragilità della natura. L’obiettivo di tale ricorrenza è principalmente quello di aumentare la consapevolezza della moltitudine di benefici che la conservazione delle specie selvatiche offre alle popolazioni di tutto il mondo nonché l’esigenza di rafforzare la lotta contro la criminalità a danno della fauna selvatica. World Wildlife Day 2020: Sustaining all life on…
Read More

Triangolo Barberini di Palestrina, il concorso di idee per studenti e neolaureati

Triangolo Barberini di Palestrina, il concorso di idee per studenti e neolaureati di architettura. L’Associazione Dimore Storiche Italiane – che dal 1977 promuove attività di sensibilizzazione mirate alla conservazione, valorizzazione e gestione delle dimore storiche – ha lanciato la terza edizione del concorso di idee per studenti e neolaureati in architettura, ingegneria, storia dell’arte ed economia, quest’anno dedicato al recupero sostenibile e alla riqualificazione del seicentesco Triangolo Barberini di Palestrina (Roma), dei suoi annessi e del parco storico. Denominato “Il Triangolo” per la forma inconsueta della sua pianta, il casale oggetto del concorso è opera dell’architetto Francesco Romano Contini, già progettista di numerosi edifici della famiglia Barberini nella zona. Triangolo Barberini di Palestrina, il concorso di idee per studenti e neolaureati Il concorso, promosso dall’Architetto Patrizio Mario Mergè coadiuvato da A.D.S.I. Lazio, mira a coinvolgere, in modo sinergico e trasversale, il mondo dei giovani, delle università e delle dimore storiche in…
Read More