Oggi la sostenibilità è al centro del design contemporaneo e nasce dall'urgenza di salvare il pianeta dall'inquinamento e dagli impatti negativi della produzione. Ma quali possono essere le piccole scelte quotidiane di design e sostenibilità? La sostenibilità al centro del design contemporaneo Il design sostenibile non è riferito solo all’utilizzo di materiali naturali e riciclabili ma anche alla capacità di sviluppare processi produttivi in grado di ridurre gli impatti ambientali e sfruttare al meglio le risorse disponibili. Il design sostenibile migliora la qualità della vita dei consumatori e dell’ambiente, attraverso prodotti, servizi e innovazioni sostenibili che aprono la strada verso nuovi stili di consumo responsabili nei confronti del rispetto ambientale. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/architettura-sostenibile-alcuni-interessanti-progetti-in-italia/?cli_action=1590953877.611 Che cos’è il design sostenibile? Nel mondo del design è centrale lo sviluppo sostenibile, riferito non solo alla sfera ecologica…
Per scegliere al meglio l’arredamento di una cameretta per bambini, è necessario considerare diversi fattori, perché è qui che i piccoli di casa trascorrono gran parte delle loro giornate tra giochi, relax e studio. Ecco allora le camerette per bambini più trendy del momento. Le camerette per bambini più trendy del momento 1. Camerette per bambini a tema natura o supereroi Le camerette a tema sono un ottimo modo per creare un ambiente ideale per la crescita del bambino. Le stanze a tema natura, con i loro colori vivaci, texture, complementi d’arredo e carte da parati, richiamano le bellezze naturali di paesaggi marini, montagne, isole, per immergere il piccino nella magia dell’ambiente naturale esterno stimolando il senso di avventura e avvicinandolo al rispetto e all'amore per l’ambiente. Le camerette a…
Le vacanze estive possono essere un bel momento per lasciare lontano la frenesia della città e passare del tempo a contatto con la natura. Una vacanza in fattoria può essere un'esperienza interessante per abbandonare la routine e scoprire i ritmi della vita contadina. Niente bus e metropolitana per correre da un capo all'altro della città, ma solo pace e relax a ritmo lento, tra i sapori della terra e il silenzio della campagna. Molte fattorie hanno aperto la loro attività all'esterno, masserie didattiche e agriturismi sono le formule scelte per unire l'attività lavorativa del settore agricolo a quello della ricettività. Una formula che riscuote molto successo perché permette di vivere delle esperienze autentiche e di conoscere da vicino questo mondo. Ecco alcuni suggerimenti per una vacanza in fattoria. Agriturismo Cascina…
Una zona car free, ovvero libera dal passaggio di macchine, ha l'obiettivo di salvaguardare il Pianeta, mettendolo al riparo dall'inquinamento. Londra, la città con la più grande zona car free del mondo: esemplare per il bene del Pianeta. Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, e TfL, società dei trasporti londinesi, hanno ufficialmente annunciato un piano per trasformare le aree centrali della City in “una delle zone car-free più ampie al mondo.” Come lo faranno? Chiuderanno al traffico alcune delle strade più congestionate, e incentiveranno lo spostamento a piedi, su mezzi eco-compatibili o coi mezzi pubblici. Il COVID-19 ha cambiato il mondo e, con esso, le abitudini degli abitanti https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/bonus-bici-e-bonopattini-500-euro-per-circolare-in-sicurezza/ In questo momento così delicato, il governo consiglia di evitare gli spostamenti sui mezzi pubblici, se non strettamente necessari; e la…
Creare un angolo verde in casa riciclando bottiglie e barattoli: un'idea originale e sostenibile allo stesso tempo! In molti desiderano avere un piccolo orticello personale in casa o un micro giardino dove far crescere fiori e piantine. Spesso, vivendo in condominio, risulta un po’ difficile organizzarsi. Ecco allora tanti consigli per riuscire a farlo. Ciò che serve sono delle bottiglie o dei barattoli in vetro o plastica riciclati, un po’ di terriccio e una buona dose di pollice verde! Creare un angolo verde in casa riciclando bottiglie e barattoli: il terrarium Per allestire un angolo verde tra le mura domestiche, non servono necessariamente i vasi né grandi spazi. Una scelta originale è quella di realizzare un terrarium utilizzando un vaso in vetro o riciclando una bottiglia o un barattolo in vetro dove creare una piccola oasi naturale. Basterà stendere uno strato di terriccio…
Abbiamo incontrato Marco Calignano, fondatore della startup Calijus, che sta realizzando interi quartieri ecosostenibili ad alta efficienza energetica per combattere i cambiamenti climatici con il Made in Italy. Calignano è stato selezionato tra i migliori startup leader & innovator under 30 nel 2019 e tra i top 100 giovani imprenditori più influenti nel 2020 dalla rivista americana Forbes. Mi puoi raccontare com’è nata la tua esperienza canadese e la tua avventura imprenditoriale, che ti ha portato a essere uno tra gli innovatori identificati da Forbes? Tutto è iniziato con una vacanza in Canada. Ho avuto quello che viene comunemente definito il sogno americano, ma questo primo periodo nel Nord America mi ha dato l’occasione di osservare con occhio critico le peculiarità del sistema immobiliare. Già in Italia, infatti, mi occupavo di progetti immobiliari e real estate…
Andare in spiaggia in sicurezza è ancora un argomento dibattuto: quali sono le linee guida da osservare? Scende in campo il gonfiabile anti Covid-19 a proporre un nuovo scenario di balneazione. Abbiamo intervistato il progettista, l’arch. Giuseppe Luciano per saperne di più. “L'emergenza Covid ha messo di fronte all'uomo una grande sfida da ogni punto di vista e in ogni campo, designer ed architetti sono chiamati a riflettere e collaborare per proporre idee per affrontare il prossimo futuro.” Andare in spiaggia in sicurezza grazie a Hull Beach Hull Beach si presenta come un gonfiabile sicuro, ecologico e leggero caratterizzato da un guscio perimetrale che crea una zona protetta interna dove gli utilizzatori possono godersi la spiaggia o il mare in completa sicurezza. Un prodotto progettato dall’architetto Luciano per Medaarch. In…
Un viaggio non convenzionale e che sfida ogni difficoltà di temperatura è sicuramente in Norvegia: ecco tutto quello che c’è da sapere sulle isole Svalbard. Tra le mete più note in questo Paese, le isole Svalbard mantengono un posto indiscusso da molto tempo. Dalle città moderne ai fiordi scintillanti, dall’aurora boreale agli sperduti villaggi oltre il Circolo polare artico – la Norvegia è un paese davvero molto lungo, pieno di cose da vedere e da fare. Le isole Svalbard: aree incontaminate d’Europa Le Isole Svalbard sono un arcipelago subpolare e remoto che “appartiene” alla Norvegia, e rappresentano la zona abitata più a nord del pianeta: sono una meta per viaggiatori veri, per chi è pronto a superare anche gli aspetti meno comodi di un viaggio. Oggi le Isole Svalbard rappresentano una delle ultime aree incontaminate d’Europa.…
Un libro che esplora un ambito ancora poco conosciuto, che può diventare uno strumento di approfondimento per chi voglia saperne di più su figure, spesso dimenticate, che hanno influito dalla preistoria ad oggi sulla trasformazione del nostro mondo e della nostra coscienza Da Rachel Carson, la donna che negli anni Cinquanta sconfisse le multinazionali del DDT negli USA; Laura Conti, fondatrice di Legambiente in Italia; a Wangari Maathai, Nobel per la pace per il contributo alle cause dello sviluppo sostenibile in Kenia; Vandana Shiva, fisica che si batte per cambiare pratiche e paradigmi nell'agricoltura sostenendo la biodiversità; Da Jane Goodall che si occupa dello studio e della protezione dei primati e dell’ambiente in diverse zone del mondo; a Jane Fonda attrice e attivista instancabile; da Naomi Klein giornalista e scrittrice…
Combattere gli sprechi in cucina non è così difficile. Ogni cosa in cucina può avere una seconda vita. Esistono tante soluzioni eco e vegetali, ottenibili da tutto ciò che apparentemente può non sembrare una risorsa o un ingrediente utile. È possibile infatti cucinare dagli scarti di frutta e verdura tante ricette. Cucinare dagli scarti, cosa riutilizzare Le bucce della frutta ad esempio, come mele, arance, pere, limoni o agrumi in generale sono fondamentali per cucinare. Anche le parti legnose come i gambi o la parte fibrosa e le foglie, che spesso vengono gettate sono risorse preziose. Inoltre, le foglie coriacee dei carciofi e i loro gambi, la parte esterna dei finocchi, le foglie e i gambi dei cavoli, le bucce di cetriolo, di melone, d’anguria, di papaia e mango, i…