Search Results for: sostenibile

Vado a vivere da solo: tutto quello che c’è da sapere

Vado a vivere da solo. Una frase piena di responsabilità, sogni e speranze. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere per questo nuovo capitolo di vita. Vado a vivere da solo: i vantaggi Decidere di andare a vivere da soli è sempre un grande passo, al di là dell’età che si possiede, delle condizioni economiche e delle varie motivazioni. Il momento giusto non esiste, proprio per questo è bene prendere la decisione nell'attimo in cui ci si sente davvero pronti ad una nuova vita. Vivere da soli presenta vari vantaggi, sia che la casa sia in affitto che di proprietà. Il grande passo, infatti, porta molta più indipendenza e rende autonomi al 100%. Inoltre, in una casa tutta per noi si impara a provvedere a sé e ad organizzarsi al…
Read More

L’alleanza europea per la sostenibilità del trasporto merci

Diciotto aziende e organizzazioni europee lanciano la European clean trucking alliance (Ecta). Questa è l’alleanza europea per la sostenibilità del trasporto merci che mira a ridurre le emissioni di CO2 nell’Unione Europea. La European clean trucking alliance La European clean trucking alliance (Ecta) è un’alleanza volta a sollecitare e implementare soluzioni a emissioni zero per l'industria degli autotrasporti. Questa è stata lanciata nel 2020 da diciotto aziende e organizzazioni europee per chiedere la decarbonizzazione del trasporto merci su strada nell’Unione Europea. Inoltre, mira ad accelerare la transizione dell'UE verso i camion a emissioni zero. Attualmente, i membri dell'ECTA danno lavoro a più di 1,6 milioni di persone in tutto il mondo e hanno un fatturato annuo di oltre 325 miliardi di euro. https://www.habitante.it/habitare/news/ambiente-l1-della-popolazione-mondiale-piu-ricca-ha-inquinato-il-doppio-rispetto-al-resto-della-popolazione/ La sostenibilità dei trasporti in Europa e…
Read More

Coldiretti: con il Covid, svolta eco friendly per un italiano su 4

Con il Covid svolta eco friendly per un italiano su 4: la pandemia ha incentivato i consumi green. Con il Covid svolta eco friendly per un italiano su 4 La pandemia ha spinto e continua a spingere gli italiani verso una vera e propria svolta green: il 27% degli abitanti del Belpaese acquista più prodotti sostenibili o eco friendly rispetto a prima del Covid. Questo è ciò che afferma la Coldiretti in occasione del primo ciclo food tour in città per imparare a conoscere le specialità del territorio passeggiando in bicicletta tra le vie della città lungo tutta la Penisola nell’ambito della settimana della mobilità sostenibile realizzato insieme alla Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab). Secondo l’indagine Coldiretti - Ixe’ Il 59% degli italiani ritiene che siano necessari interventi radicali…
Read More

10 oggetti indispensabili per chi ha un orto a casa

Una delle tendenze più dilaganti dell’ultimo periodo è la voglia di coltivare da soli verdure e ortaggi. Per chi inizia, ci sono 10 oggetti indispensabili per chi ha un orto che non bisognerebbe proprio lasciarsi sfuggire. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-realizzare-un-orto-urbano-in-5-mosse/ 1.    La vanga Tra queste ci sono le vanghe a punta dritta e quelle a punta quadra. Le prime sono migliori per i terreni nuovi, la vangatura annuale e le lavorazioni ‘lunghe’. Le seconde per i suoli già lavorati e per scavare buche. Infine ci sono i vanghetti a manico corto, sempre di legno e con impugnatura a maniglia, a punta quadra. 2.    La zappa Esiste una zappa da scavo, a lama ampia, e una zappa a lama più piccola, per zappettare. Quest’ultima è bene che sia dotata di una forca a due…
Read More

Coronavirus, la moda riparte. A Milano ricominciano le sfilate

La moda riparte. "È difficile organizzare eventi fisici ma dobbiamo farlo, dobbiamo convivere con il virus, non possiamo aspettare che tutto si risolva”. Sono le parole di Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, ieri mattina in Rinascente alla Milano Fashion Week. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/moda-e-ambiente/ La moda riparte convivendo con il virus L’evento prevede appuntamenti digitali e incontri veri e propri, come quello al quarto piano del noto centro milanese che ospita 13 giovani brand made in Italy. “La moda è la seconda industria italiana ed è quella che esporta di più, non possiamo non dare - sottolinea Capasa - un segnale positivo, se ci chiudiamo in casa rischiamo di mandare a loro volta a casa tante famiglie. Tutti i brand hanno ricevuto istruzioni molto precise a tutela di tutti…
Read More

Ambiente, l’1% della popolazione mondiale più ricca ha inquinato il doppio rispetto al resto della popolazione

Negli ultimi 25 anni, l’1% della popolazione mondiale più ricca ha inquinato il doppio rispetto al resto della popolazione. 63 milioni di persone hanno emesso in atmosfera il doppio di Co2 rispetto a 3,1 miliardi di persone, la metà più povera del pianeta. Lo denuncia un rapporto di Oxfam in collaborazione con lo Stockholm Environment Institute. https://www.habitante.it/habitare/news/inquinamento-in-italia-viaggiano-ancora-137-milioni-di-veicoli-ad-alte-emissioni/ L’1% della popolazione mondiale più ricca ha inquinato il doppio: i dati Il rapporto, intitolato 'Disuguaglianza da Co2', è stato pubblicato alla vigilia dell’Assemblea generale della Nazioni unite che vedrà i leader mondiali impegnati a discutere anche la crisi climatica. Dalla ricerca, che analizza la quantità di emissioni per fasce di reddito in un periodo - tra il 1990 e il 2015 - nel quale le emissioni di Co2 in atmosfera sono più…
Read More

La salute della casa è al centro dei desideri degli italiani

La salute della casa è al centro dei desideri degli italiani, infatti sono sempre di più quelli che ricercano ambienti sani e green. La salute della casa La popolazione italiana, rispetto a un po’ di tempo fa, risulta essere sempre più attenta ai temi legati alla salubrità degli ambienti domestici. Sempre più italiani infatti, puntano alla massima efficienza energetica e al recupero di fabbricati esistenti in bioedilizia, al fine di aumentarne la salubrità per le persone che li abitano nel pieno rispetto ambientale. L’abitare green è tutt’altro che una moda passeggera, per questo è necessaria un’evoluzione delle imprese esistenti. Queste dovranno comprendere come rispondere al meglio alla necessità di sostenibilità da parte dei privati cittadini. Pertanto, per restare al passo con i tempi dovranno adeguare materiali e soluzioni al trend…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: la scoperta della Finestra Intelligente all’Università Bicocca

Tra le iniziative sostenibili del mondo, la scoperta della Finestra Intelligente è di una Start Up nata all’Università Bicocca di Milano. Questa attraverso il vetro che cattura i raggi del sole è in grado di produrre energia per la casa. Scopri di più nell’articolo. L’ideazione della Finestra Intelligente La Finestra Intelligente è stata ideata meno di cinque anni fa da due docenti del Dipartimento di Scienza dei materiali. E solo due anni fa la società Glass to Power, spin off accademico dell’Università Bicocca ne ha previsto la commercializzazione sul mercato. Inoltre, per il brevetto della Finestra Intelligente è stata pagata la cifra di un milione di euro, la più alta mai registrata in Italia per acquisire i diritti di un prodotto di tecnologico ideato da una università pubblica. https://www.habitante.it/habitare/architettura/fotovoltaico-e-architettura-integrata-costi-e-autorizzazioni-in-italia-e-nel-mondo/ Cos’è…
Read More

10 cibi da evitare assolutamente

Stai cercando di seguire una dieta sana e sostenibile? Se non riesci a resistere alle tue incontrollabili voglie o non sai ancora come mangiare in modo sano, scopri quali sono i 10 cibi da evitare assolutamente nella tua dieta. Come mangiare in modo sano   Alcune volte smettere di mangiare cibi ad alto contenuto di grassi e zuccheri e nocivi per la salute è un’impresa molto difficile. Inoltre, al supermercato si possono trovare tantissimi prodotti che sembrano “healthy” ma in realtà sono pieni di zuccheri e conservanti. Se desideri mangiare in modo sano comincia bevendo molta acqua e assicurati che la tua dieta includa esclusivamente bevande e cibi sani e nutrienti. Ogni volta che compri un prodotto confezionato leggi le etichette e cerca di sostituire i cibi dannosi per la…
Read More

Come realizzare un orto domestico: 10 consigli da seguire

Sapere come realizzare un orto domestico può agevolare molto chi ha intenzione di cimentarsi in questa attività. https://www.habitante.it/habitare/lorto-del-futuro-e-intelligente-e-sostenibile/ Realizzare un orto domestico: da dove partire L’orto in pochi metri si può realizzare con facilità e non richiede particolare impegno. Ecco 10 consigli per chi vuole iniziare: 1. Quali piante scegliere? Per scegliere le piante giuste bisogna prima di tutto tenere conto dello spazio a disposizione, dell’illuminazione e del terreno. Gli ortaggi più esigenti in fatto di illuminazione sono pomodori, melanzane e peperoni. Quelle da cui si ricava la parte erbacea come le aromatiche salvia, timo, rosmarino possono crescere anche in posizioni non perfettamente illuminate. 2. L’importanza dei contenitori Tutti i vasi devono necessariamente avere dei fori per il drenaggio dell’acqua in modo che non vi siano ristagni idrici e l’acqua…
Read More