Search Results for: sostenibile

Weekend in montagna: 5 destinazioni tutte italiane

Passare un weekend in montagna è la scelta ideale non appena si ha un po’ di tempo libero. Aiuta a ritrovare un po’ di pace e ricaricare le batterie. Scopri queste 5 destinazioni tutte italiane. 5 destinazioni italiane dove passare il weekend in montagna Se state pensando di programmare un weekend lontani dal caos e dallo smog della città, la meta ideale per respirare un po’ di aria pura è la montagna. Da Nord a Sud i Parchi Nazionali che attraversano l’Italia sono luoghi meravigliosi da visitare. Sia in Inverno che in Estate è possibile godersi le nevicate davanti ad un camino accogliente o ammirare, durante fantastiche passeggiate, meravigliosi paesaggi di rara bellezza. Laghi e corsi d’acqua incontaminati, colori incredibili, tappeti di foglie arancioni e castagne da raccogliere in autunno.…
Read More

Come riscaldare gli spazi esterni della casa in autunno

La presenza di un giardino o un terrazzo è in grado di dare quel tocco in più ad una abitazione. Quando le temperature iniziano a calare si tende a utilizzare meno gli spazi outdoor. Niente di più sbagliato. Difatti è possibile ricorrere a diverse soluzioni per utilizzare il proprio terrazzo, giardino o balcone anche in autunno. Ecco come riscaldare gli spazi esterni della casa. Come riscaldare gli spazi esterni della casa in autunno Anche se fuori fa freddo non è da escludere l'utilizzo dello spazio esterno della propria casa. Esistono una serie di soluzioni che possono rendere l'ambiente confortevole anche quando le calde serate estive sono ormai un ricordo. Conosciamole nel dettaglio. https://www.habitante.it/habitante-goloso/ottobre-preparare-lorto-per-autunno/ Il caminetto Il caminetto, riscaldamento tipico degli ambienti interni, può essere in realtà una buona alternativa anche…
Read More

Tanti giovani al Food & Science festival. Tutto sold-out

Il Food & Science festival ha fatto sold-out a tutti gli incontri, con numeri record per i contatti sui social. Il merito è dell’altissima qualità della proposta culturale a tema del festival 2020. https://www.habitante.it/habitare/news/il-festival-dello-sviluppo-sostenibile/ Food & Science Festival 2020: un evento per i giovani Agli eventi in presenza, più di 100 appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, mostre, si sono aggiunti online con 89 ospiti. Al centro dei dibattiti, il confronto sui grandi mutamenti che attraversano il nostro tempo e che mai come in questo periodo sono stati avvertiti tanto intensamente. I social hanno attirato all’evento soprattutto i più giovani, Instagram in particolare ha registrato in soli 7 giorni oltre 303 mila impression arrivando a raggiungere più di 22 mila 500 utenti e aumentando costantemente i propri follower. Il riscontro positivo…
Read More

Cosmetici naturali fai-da-te

Un’attività creativa estremamente soddisfacente per la salute e il benessere del vostro corpo è quella di rispettarlo con l’uso di prodotti cosmetici naturali fai da te, fatti esclusivamente con prodotti biologici. Autoproduzione cosmetica Se state cercando qualcosa di appagante e salutare, non potete fare a meno dell’autoproduzione di cosmetici naturali, ideali per il corpo e per il bene dell’ambiente! Questa non è una nuova moda sostenibile, ma è una pratica che ha radici in tempi antichi. Infatti, le piante sono state sempre utilizzate in virtù delle loro proprietà e dei loro principi terapeutici per preparare cosmetici e prodotti per la cura del corpo. L’autoproduzione cosmetica tuttavia è sicura e sostenibile, in quanto in commercio ormai si trovano sempre più spesso cosmetici naturali che in realtà non lo sono. Per questo, qualora…
Read More

Non sprecare in cucina: 4 alimenti da recuperare

Imparare a recuperare il cibo rappresenta un grande valore in termini di sostenibilità. Ecco 4 alimenti da recuperare per non sprecare in cucina. Lo spreco alimentare Il tema dello spreco alimentare è attualissimo e va di pari passo con la minore disponibilità di risorse e la diffusione della crisi economica che colpisce migliaia di famiglie. Questo coinvolge tutti i passaggi che portano il cibo dal campo alla tavola. Ciò implica grandi costi economici, ambientali, etici e sociali. Pertanto è necessario stimolare un cambiamento in ogni anello della filiera alimentare e promuovere comportamenti virtuosi anche a livello domestico. Grazie a semplici suggerimenti e consigli è possibile mettere in pratica comportamenti virtuosi contro lo spreco alimentare per riuscire a dimezzarlo nei prossimi anni. Per limitare i danni economici e ambientali che sono…
Read More

La Sostenibilità a tavola: 5 comportamenti virtuosi da mettere in pratica

La sostenibilità è un argomento centrale di questi tempi e anche a tavola ci sono dei comportamenti virtuosi da mettere in pratica per vivere meglio e ridurre gli sprechi. L’alimentazione sostenibile Per essere sostenibile la nostra alimentazione deve prevedere il consumo di cibo sano, con un basso utilizzo di suolo e di risorse idriche impiegate, e di emissioni di azoto e carbonio. L’alimentazione sostenibile è accessibile a tutti, inoltre la scelta alimentare deve prevedere la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, e deve essere capace di trasmettere i valori della tradizione. Anche la scelta di cosa mangiare e quanto mangiare ha effetti importanti per il futuro del pianeta oltre che per la nostra salute. Per questo è importante essere consapevoli delle proprie scelte d’acquisto prima di cucinare i cibi. Ecco…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: Giethoorn, la Venezia Verde d’Olanda

Giethoorn, la Venezia Verde d’Olanda, dove non esistono né auto, né strade,  è un luogo senza tempo sospeso tra sogno e realtà, che non ha mai avvertito problemi relativi allo smog, all'inquinamento acustico, alla qualità dell'aria, e in generale, alla sostenibilità ambientale. Giethoorn il borgo sostenibile d’Europa Questo borgo di quasi 3mila abitanti si trova a pochi chilometri da Amsterdam, dove l’industrializzazione non è mai arrivata. Infatti, è rimasto così com’era otto secoli fa, quando fu fondato, nel XII secolo, da un gruppo di monaci protestanti, fuggiti dalle persecuzioni religiose. Grazie alla volontà dell’uomo, che negli anni è riuscito a mantenerne gli ambienti incontaminati, oggi Giethoorn è un posto dove poter respirare a pieno l’aria pulita. Un vero prodigio della natura, quasi un’utopia per le metropoli della società contemporanea che…
Read More

Pavimenti in resina, 10 cose da sapere

La scelta del pavimento non è affatto semplice. E' necessario coniugare estetica, praticità, prezzo e sostenibilità. Eppure esiste un pavimento con tutte queste caratteristiche, si tratta dei pavimenti in resina. Ecco 10 cose da sapere prima di decidere la finitura giusta. Pavimenti in resina, 10 cose da sapere Se l'idea di un pavimento in resina ti incuriosisce ma conosci poco l'argomento questo articolo fa per te. Ecco 10 cose che devi sapere prima di decidere la finitura più adatta alla tua abitazione. Questo ti permetterà di fare una valutazione accurata e oggettiva di quella che è una delle parti più importante e evidente di una casa. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/gli-infissi-piu-adatti-per-una-casa-sicura-e-sostenibile/ 1- Cosa sono All'origine questi pavimenti sono una miscela liquida dalla consistenza viscosa. Tale miscela costituita da resina epossidica viene addizionata con specifici…
Read More

Junk Food: che cos’è davvero il “cibo spazzatura”

Junk food significa letteralmente "cibo spazzatura". Con questo termine ci si riferisce a tutti quei prodotti alimentari ricchissimi di calorie ma scarsi dal punto di vista nutrizionale. Vediamo nel dettaglio che cos'è il cibo spazzatura. Junk Food: che cos'è davvero il "cibo spazzatura" Quando si parla di cibo spazzatura si intendono, in maniera indistinta, sia gli alimenti dolci che quelli salati. Sono alimenti inutili, poiché non presentano nutrienti essenziali (come vitamine, antiossidanti, ecc...) per l'organismo, e dannosi per la salute perché ricchi di colesterolo, sale, ecc. Questi prodotti alimentari sono accomunati da una serie di caratteristiche. Troppi zuccheri semplici e raffinati facilmente assorbiti dall'organismo. Alto contenuto in grassi, nella fattispecie acidi grassi saturi e/o trans, quelli non salutari. Presenza di aromi, coloranti e conservanti artificiali, ovvero sostanze prodotte in laboratorio allo…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: Aruba, l’isola più green del mondo

Tra le iniziative sostenibili nel mondo non possiamo dimenticare Aruba, l’isola più green del mondo. Questo è un paradiso libero dalle plastiche. Il Governo dell’isola infatti, è attivo da anni nella promozione dell’uso di energie rinnovabili e nell’incentivazione del turismo sostenibile per combattere il cambiamento climatico. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa isola che punta a diventare una delle prime isole totalmente eco-sostenibili della Terra. Aruba: un esempio di sostenibilità Aruba è l’esempio di come la sostenibilità possa essere messa in pratica. Tra le priorità dell’isola ci sono quella di ridurre la dipendenza da combustibili petroliferi e le emissioni di CO2, per arrivare ad un’economia basata al 100% su energia sostenibile e rinnovabile. Le iniziative intraprese vanno dal riutilizzo di spazi e costruzioni già esistenti alla promozione di un turismo sostenibile…
Read More