I colori nell'arredamento hanno un significato specifico, per questo noi di Habitante abbiamo deciso di dedicare una rubrica sui significati, le idee e i consigli su ogni singola sfumatura da utilizzare nell'arredo di casa. Oggi il protagonista della rubrica è il colore blu. I significati dei colori in casa Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed…
La stagione fredda porta con sé la diminuzione delle ore di luce e temperature più rigide che inducono a consumare una quantità maggiore di energia per illuminare e riscaldare la casa. Inverno green e senza sprechi: come risparmiare nonostante caro bollette e ora solare. Ecco i 7 suggerimenti di NeN. I 7 suggerimenti di NeN NeN, startup dell'energia in abbonamento, primo fornitore italiano 100% digital e 100% green, ha individuato alcuni comportamenti virtuosi che permettono di superare la stagione fredda indenni e risparmiare denaro ed energia, per affrontare l'inverno in modo conveniente e sostenibile. 1 – Attenzione alla temperatura! Va bene stare al caldo, ma non siamo ai Caraibi! Ok, lo sappiamo tutti: quest'anno niente Natale ai Caraibi. Ma questo non è un buon motivo per ricreare in casa il…
Le tasse non sono mai gradite, soprattutto per la loro elevata quantità. Eppure per vivere in una società civile sono necessarie. Ma anche se decidete di vivere lontano dalla città e isolati, dovrete comunque pagare qualche onere, soprattutto se possedete un immobile o un semplice pezzo di terra. L'ultima chance è quella di vivere in maniera 'selvaggia': in parchi e boschi pubblici. Ma come si può vivere nella natura senza tasse? La città utopica esiste Si chiama Auroville e la si definisce la città utopica. Questa città è situata nel sud dell'India a 150 km da Chennai a Madras ed è completamente 'libera': non possiede un governo, una politica, una religione, non esiste il denaro e, di conseguenza, le tasse. Fu progettata e fondata da Mirra Alfansa nel 1968 con l'idea…
Secondo le ultime analisi, l'Italia è il paese Ue con le prestazioni peggiori per la pesca in habitat sensibili. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/il-cammino-dei-pescatori-il-magico-sentiero-di-balestrate/ Pesca in habitat sensibili: la denuncia di Oceana La denuncia arriva della Ong Oceana, che in una revisione completa dell'applicazione del regolamento sulla pesca nel Mediterraneo dell'Ue (1967/2006), indica una debole attuazione generale delle norme, violazioni da parte degli Stati e una scarsa vigilanza della Commissione Ue. L'analisi si è concentrata sulla protezione delle praterie di posidonia, maerl e coralligeno, habitat dove Oceana ha rilevato un totale di 7.600 ore di pesca a strascico nel 2019, con l'Italia che ne rappresenta due terzi, seguita da Malta. Ridurre la pesca in habitat sensibili La Ong chiede alla Commissione europea e gli Stati a fare di più per proteggere gli habitat sensibili…
Kristalia nasce nel 1994 per volontà di un gruppo giovane di friulani appassionati di jazz. Ed è nelle loro terre che si lasciano ispirare dalla bellezza che li circonda e decidono di imprimere un ritmo nuovo, che incontri l’innovazione del design. In pochi anni Kristalia diventa un riferimento dentro e fuori dall’Italia: negli anni Duemila fa la storia dei tavoli allungabili; nel successivo decennio è una delle aziende di design alla quale i designer guardano con più interesse e da alcuni anni si è aperta al mondo del contract. Kristalia, "cristallo e Made in Italy" Kristalia nei primi anni dalla sua nascita si afferma come azienda specializzata nella produzione di complementi prevalentemente in vetro. Da qui il suo nome, che deriva dalla fusione delle due parole chiave: cristallo e made…
La stagione invernale non è la più adeguata per la coltivazione e il giardinaggio di fiori e piante. E' il 'tempo morto' della Natura. Avete la possibilità, invece, di organizzarvi e iniziare a gettare le basi per il futuro giardino. Andiamo a scoprire come preparare il vostro giardino per l'arrivo della Primavera. https://www.habitante.it/habitare/giardino/stile-cottage-come-rendere-il-vostro-giardino-romantico-ed-elegante/ Manutenzione e opere edilizie Con la preparazione del giardino, approfittando della stagione invernale, si può modificare, aggiustare e introdurre qualche impianto, accessorio o elemento: un nuovo impianto d'irrigazione; organizzare nuove aiuole; realizzare passerelle in mattone o sassi; costruire una serra; inserire una zona per gli attrezzi. Progettazione paesaggistica e preparazione del terreno La progettazione è fondamentale e primaria in quanto il risultato dipenderà da questo: anticipare cosa si vorrà inserire nell'area del giardino (fiori, piante e strutture)…
Falegnameria fratelli Margotto: l'abitare classico e moderno su misura. L’azienda nasce a Cerea nel 1970, fondata da Franco Margotto, per la produzione artigianale di mobili su misura per la zona giorno, notte e bagni. Abbiamo incontrato Davide Margotto, confrontandoci sui dati emersi dall’ultima rilevazione di Big Hub, in collaborazione con Business Intelligence Group, sugli acquisti nel settore Casa & Giardino in Italia durante il lockdown. Falegnameria fratelli Margotto: l'abitare classico e moderno su misura La piccola bottega Margotto nata nel 1970, si amplia negli anni per dare spazi adeguati alla crescente richiesta di camere da letto complete, pareti attrezzate, boiserie e controsoffitti. Alla fine degli anni ’90, finiti gli studi, entrano a far parte dell’azienda i figli Davide, Riccardo e Matteo, cresce la superficie produttiva e vengono introdotte macchine innovative per garantire elevata precisione e…
Il Giardino di Legno è un'azienda 100% Made in Italy di arredamento per esterni che nasce nel 2003 come marchio sul mercato italiano e divenendo negli anni un'importante realtà diffusasi in tutto il mondo. Elemento comune e distintivo delle collezioni de Il Giardino di Legno è la cura del dettaglio, del design, della qualità dei materiali e della tecnica produttiva, che unisce innovazione e artigianalità. Abbiamo chiesto a Erica Girotto de Il Giardino di Legno di confrontarci sui dati emersi dall’ultima rilevazione di Big Hub, in collaborazione con Business Intelligence Group, sugli acquisti nel settore Casa & Giardino in Italia durante il lockdown. Il Giardino di Legno, l'outdoor Made in Italy nel mondo Grazie ad un network collaborativo di diverse imprese ed alla partecipazione a diverse manifestazioni di settore all’estero, il marchio Made…
Io chiedo a una scalata non solamente le difficoltà ma una bellezza di linee. Walter Bonatti A tutti capita, ad un certo punto della propria esistenza, di voler cambiare drasticamente vita, inseguendo un sogno magari. E se adorate vivere in montagna e vorreste comprare una baita ma non siete del tutto convinti, ecco 5 buoni motivi per vivere in una baita in montagna. Lista dei 5 motivi per vivere in una baita in montagna Di seguito, alcune ragioni, valide, per aiutarvi a prendere coscienza del cambiamento in positivo e ad una riflessione: La Natura: e già dice quasi tutto. Lasciare la città, inquinata, trafficata e rumorosa per vivere in mezzo alla natura, all'aria pulita e incontaminata. Svegliarsi la mattina circondati da prati verdi e i monti, nella quiete più assoluta.…
Il legno è il materiale nobile e forte spesso utilizzato nel campo dell’arredamento. Infatti, la maggior parte dei mobili sono realizzati con questo materiale naturale, sinonimo di stile, di gusto, di estetica e di resistenza. Esistono svariati tipi di legno per arredamento che derivano dai diversi alberi dai quali provengono. Scopri tutti i tipi di legno utilizzati per la casa, i mobili e l’arredamento. Il legno nell’arredamento di casa I vari tipi di legno derivano dalle essenze, che non sono altro che i tipi di albero dai quali provengono. Ogni tipologia ha delle caratteristiche ben precise, sia estetiche che pratiche, necessita di una manutenzione diversa e viene impiegato per specifici usi e prodotti. Nell’arredamento di casa il legno è utilizzato per i mobili, per i pavimenti ed anche per gli accessori. Questo è un materiale…