Search Results for: sostenibile

Condominio 25 Verde, un palazzo foresta in centro a Torino

Il Condominio 25 Verde è un palazzo foresta in centro a Torino. Si trova tra il parco del Valentino e San Salvario: si tratta di uno speciale condominio che unisce ingegno creativo, sostenibilità e attenzione al verde cittadino. Condominio 25 Verde: architettura urbana sostenibile Condominio 25 Verde è un edificio residenziale di Torino pensato per arricchire di verde la città e chi vi abita. Costituisce il primo esperimento di bio architettura eco sostenibile in città su progetto di Luciano Pia. Il progetto del Condominio 25 Verde nasce nel 2007. La struttura doveva rispondere alla necessità di realizzare un nuovo edificio residenziale a completamento di un isolato urbano caratterizzato da una particolare varietà edilizia. La caratteristica peculiare della struttura è la possibilità di cambiare parte del proprio aspetto grazie all’utilizzo della vegetazione scelta. L’edificio ha strutture…
Read More

Volontariato: 10 importanti associazioni a scopo sociale e umanitario

Per chiunque volesse investire il suo impegno e tempo, nella misura in cui può, per le persone in difficoltà e i popoli meno fortunati del nostro, c'è la possibilità di offrirsi come volontario, tramite diversi enti che tentano di aiutare i 'meno fortunati'. Qui di seguito un elenco delle principali associazioni. 10 associazioni di volontariato Mani Tese Associazione di volontariato e solidarietà. I partecipanti aiutano a seconda della disponibilità di tempo, delle capacità e competenze professionali. Si può partecipare durante il periodo estivo in Cooperative di Riciclaggio e Solidarietà di Milano o Firenze, oppure lavorando con uno dei Gruppi di Mani Tese (hanno sedi in tutta Italia). MSF – Medici Senza Frontiere MSF è un’associazione ONLUS internazionale che offre soccorso sanitario alle popolazioni in pericolo e testimonia le violazioni dei…
Read More

Cisa SpA: la società che trasforma il rifiuto in bioenergia

Oggi Habitante conosce Lucia Minutello, referente della CISA Spa, società che trasforma il rifiuto in una risorsa e ne ricava bioenergia. Cos'è CISA Spa? Qual è la storia dietro questa azienda? "CISA Spa è una società dinamica che da anni opera nel territorio pugliese, attraverso un approccio imprenditoriale improntato ai principi di determinazione, concretezza ed innovatività. L’impegno profuso negli anni e la garanzia del rispetto delle problematiche ambientali e del territorio ha consentito all’azienda di divenire uno dei riferimenti, a livello regionale, nella catena della valorizzazione del rifiuto, il quale costituisce di fatto una risorsa primaria di investimento e non un elemento di cui disfarsi facilmente." "La Società opera con impianti di proprietà ed è concessionaria di impianti pubblici e nell’operare quotidiano persegue obiettivi di ottimizzazione e valorizzazione del processo di…
Read More

Incidenti domestici: secondo l’Istat un fenomeno in continuo aumento

Sarebbero le donne a subire il maggior numero di incidenti domestici, seguite da anziani e bambini. Complice il maggior tempo speso nelle faccende domestiche le donne costituiscono la categoria più a rischio per quanto riguarda gli infortuni casalinghi. Lo confermano anche i dati Istat. Incidenti domestici: secondo l'Istat un fenomeno in continuo aumento Gli ultimi dati in merito agli incidenti domestici confermano numeri in crescita. In Italia l'Istat (Istituto nazionale di statistica) rileva che ogni anno si verificano più di 3 milioni di incidenti in casa. La categoria più a rischio risulta essere quella delle donne (sono 7 milioni e 338 mila coloro che si dichiarano casalinghe), seguite da anziani e bambini al di sotto di 5 anni. https://www.habitante.it/habitare/la-corrente-elettrica-nelle-abitazioni-come-evitare-gli-incidenti-domestici/ Quali sono i luoghi più a rischio? Al primo posto, tra…
Read More

Perché scegliere di abitare in una cascina?

Scegliere di andare ad abitare in una cascina è un sogno sempre più perseguito nel nostro Paese. Le città caotiche, inquinate e il traffico insostenibile rendono la vita di campagna un’isola felice dove vivere e crescere i propri figli a contatto con la natura. https://www.habitante.it/habitare/dove-vivono-gli-italiani-in-citta-o-in-campagna/ Scegliere di abitare in una cascina In Italia abbiamo scenari paradisiaci che sembrano usciti da dei dipinti. Le case rurali sono infatti ambitissime in tutto il mondo da chi vuole cambiare vita per trasferirsi in una realtà unica, circondato dal bello e dalla tranquillità che solo la campagna sa regalare. Un tempo erano solo le persone più in là con gli anni a decidere di trasferirsi nella tranquillità ma ora i più i giovani, insoddisfatti dal lavoro o alla ricerca di nuove esperienze, cercano una…
Read More

Vivere Zen: Bioarredo Artigianale Italiano

Vivere Zen: Bioarredo Artigianale Italiano. Tra le linee guida dell'azienda Vivere Zen ci sono coltivazioni Bio o di provenienza controllata delle materie prime, rispetto del lavoro, supporto all’economia italiana (sia in fase di produzione che di vendita), importazione prodotti e materie prime da circuiti etici o verificati, rispetto della salute e del risparmio del cliente, divieto di utilizzo di materiali tossici durante la fase di produzione, biodegradabilità e rispetto per l’ambiente. Lo stile dei prodotti di Vivere Zen è minimalista, orientato a creare spazi armoniosi, semplici che lasciano libera e serena la mente. Abbiamo chiesto a Marco Li Mandri, di confrontarci sui dati emersi dall’ultima rilevazione di Big Hub, in collaborazione con Business Intelligence Group, sugli acquisti nel settore Casa & Giardino in Italia durante il lockdown. Vivere Zen: Bioarredo Artigianale Italiano I prodotti…
Read More

I migliori costruttori di case in legno in Italia e in Europa

Le case in legno prefabbricate stanno diventando una realtà sempre più apprezzata. Infatti, rappresenta un ambiente sicuro ed ecologico. Se state pensando di vivere in una di queste abitazioni scoprite i migliori costruttori di case in legno, in Italia e in Europa, capaci di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza. Le case in legno Le case in legno sia quelle di lusso sia quelle alla portata di tutti, possono ispirarsi ad un design moderno o ad uno stile decisamente classico. Infatti, le case in legno possono essere personalizzate per soddisfare le esigenze più disparate. Sia in Italia che in Europa sono presenti le migliori ditte specializzate nella costruzione di case in legno. Ecco i migliori costruttori che potranno rispondere a qualsiasi vostra esigenza. 1 Barra & Barra Barra & Barra ha…
Read More

Dove soggiornare in una suggestiva casa sull’albero in Italia

Dormire in una casa sull’albero è il sogno che tutti hanno sin da quando si è bambini. L’idea di rifugiarsi tra i rami immersi nella natura, in una casetta di legno dove potersi sentire in completo relax e tranquillità oggi diventa realtà. Scopri dove soggiornare in una suggestiva casa sull’albero in Italia per vivere una nuova e indimenticabile esperienza. Case sull’albero in Italia Soggiornare in una suggestiva casa sull’albero oltre ad essere un’idea romantica, è una giocosa avventura che aiuta a riconnettersi con la natura e prendersi una pausa dallo stress metropolitano. Rappresenta un’esperienza assolutamente da provare almeno una volta nella vita. Infatti, offre la possibilità di vivere un momento magico, con la propria anima gemella, con l’amica del cuore o con la propria famiglia. Scegliere di soggiornare in una…
Read More

Come rendere la didattica a distanza più semplice grazie alla psicologia

Sono migliaia i docenti che si trovano in difficoltà nel gestire le lezioni direttamente da casa. Vediamo come rendere la didattica a distanza più semplice e piacevole grazie ad alcuni passi. Rendere la didattica a distanza più semplice: la condivisione di file e documenti Quando si tratta di condividere file e documenti online è molto facile rischiare di fare confusione e di rendere il lavoro troppo complesso per gli alunni. Sono molti, infatti, i docenti che utilizzano molte piattaforme, gestendole per gruppi o argomenti differenti. Per ottimizzare il lavoro e rendere la didattica a distanza più semplice è necessario individuare un’unica piattaforma da cui gestire file, documenti e la loro condivisione. Grazie a questo metodo di lavoro gli alunni non rischieranno di perdersi o saltare contenuti. Inoltre, nel caso in…
Read More

Nardi Mobili in Cartone: sostenibilità e creatività Made in Italy

Oggi Habitante conosce Massimiliano Nardi, amministratore della Nardi Mobili in Cartone S.r.l, azienda italiana dal carattere giovane e dinamico, nata da scelte responsabili per un consumo sostenibile. Abbiamo chiesto a Massimiliano Nardi quando e come nasce l’azienda Nardi Mobili in Cartone. “L’azienda Nardi Mobili in Cartone nasce dall’estro creativo di mio padre, Stefano Nardi - racconta Massimiliano Nardi - il quale nel 2010 ha progettato e realizzato il primo arredo in cartone, più precisamente una seduta. Questo suo primo prototipo è rimasto per un periodo in esposizione presso un negozio di mobili per ufficio dove lavorava. L’arredo desta sin dal primo momento molto interesse e curiosità. Questo lo ha spinto a progettare altri arredi e a sognare un possibile sviluppo aziendale. Nel 2013 io mi sono laureato in Architettura ed abbiamo…
Read More