Se siete in procinto di ristrutturare casa o di dare una rinfrescata alle pareti è il caso di conoscere le tendenze dei colori per le pareti 2021. Colori pastello, neutri, caldi e rilassanti la fanno da padroni, tutto ciò all'insegna del rispetto per l'ambiente. Le tendenze dei colori per le pareti 2021: pastellate ed ecologiche Quest'anno le tendenze in merito ai colori delle pareti della casa vogliono che questi siano pastellati ed ecologici. Quindi parliamo di pitture sfumate nelle varie tonalità pastello e soprattutto eco-friendly. Gli ultimi mesi hanno drasticamente cambiato il modo di vivere gli spazi abitativi. Per questo motivo il 2021 vede una chiara ricerca di atmosfere rilassanti dove ritrovare equilibrio e tranquillità. Spazio quindi ai colori neutri, ai pastelli e alle tonalità che si ispirano alla bellezza e alla…
Si sente sempre più parlare di design e sostenibilità: qui trova spazio la nuova frontiera dell'architettura e del design sostenibile, il Green Design. Green Design: cos'è e perché è importante per la Casa di Domani Fino a ieri la progettazione degli ambienti con la sostenibilità era quasi un'utopia, oggi invece diventa sempre più vicina alla realtà, grazie al Green Design. Quando si parlava di Casa ideale di Domani, la sostenibilità era il pilastro centrale per progettisti ed abitanti, sempre più attenti alla salute del Pianeta: è grazie a questo bisogno che nasce il Green Design, una branca del design nata per progettare con il verde, dando soluzioni sostenibili per l'habitat e l'abitare. I pilastri del Design Sostenibile Il principale obiettivo del Green Design è quello di progettare e realizzare oggetti,…
Aeternum da oltre 80 anni valorizza la cucina italiana con prodotti sinonimo di stile, di qualità, di tradizione e creatività arrivando, così, a conquistare la fiducia dei consumatori nel settore degli strumenti da cottura in acciaio Inox e in alluminio. Oggi Aeternum vuole esprimere al meglio il concetto di innovazione affermando il brand sul mercato internazionale del cookware. Per fare ciò, ha deciso di unire al “Re Inox”, nuovi materiali e tecnologie all’avanguardia, come gli innovativi rivestimenti antiaderenti Petravera e Titanio per offrire un modo sano, essenziale e contemporaneo di vivere la cucina. (altro…)
La bozza per il Recovery Plan, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, riporta le strategie per far ripartire l’Italia dopo l’emergenza Coronavirus. Cosa c’è nella bozza per il Recovery Plan “In oltre 170 pagine sono esposte le strategie, i progetti, le risorse per far ripartire l’Italia. Ora nel Governo, in Parlamento e nel Paese si apre la fase di analisi, miglioramento, decisione”, ha spiegato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. In questo quadro sono confermati 19,72 miliardi per la sanità, 46,18 per la digitalizzazione e 68,90 per la rivoluzione verde. Le risorse previste dal piano per i temi di sviluppo sostenibile, digitalizzazione, innovazione e riduzione delle diseguaglianze sono di 222,9 miliardi di euro. 144,2 di questi miliardi di euro però sono destinati a nuovi interventi. Si giunge a 310 miliardi…
Chi sceglie di arredare in stile in mediterraneo in genere, preferisce i colori chiari e ricerca l’essenzialità. Lo stile mediterraneo è una tendenza che trova una delle sue migliori espressioni nell’ arredo per esterni. Ma non è solo così, perché anche il soggiorno, la cucina e le altre stanza di casa possono essere perfettamente declinate in questo stile. Cosa significa arredare in stile in mediterraneo Fresco, elegante ed essenziale: in estrema sintesi queste tre parole definiscono lo stile mediterraneo nell’arredamento. Uno stile d’arredo molto utilizzato soprattutto per la casa al mare. Ma non è l’unico luogo dove può essere usato. Anche una casa di città può essere ispirata allo stile mediterraneo. Caratteristica di un interno in stile mediterraneo è quella di voler ricreare ambientazioni che si richiamano alle piccole ma…
Durante le festività natalizie ci si ritrova puntualmente di fronte a tavole imbandite e ricchi ed elaborati pasti. Questo rende inevitabile l'accumularsi di qualche chilo di troppo. Ecco cosa non fare dopo le abbuffate natalizie e quali sono i comportamenti "falsamente riparatori" da evitare. Habitante a tavola: cosa non fare dopo le abbuffate natalizie Il danno è ormai fatto ma ciò che è importante è non andare nel panico cercando di riportare la situazione alla normalità in tempi troppo brevi o mediante l'uso di prodotti che promettono miracoli. In questi casi è necessario prendere atto della situazione e agire in maniera responsabile e razionale. Ecco come affrontare il periodo post-feste in maniera serena evitando comportamenti poco utili allo scopo finale ma anzi dannosi per la salute. Prima ancora di decidere…
Oggi la sostenibilità d’impresa è la nuova e quasi unica opportunità per il futuro. Infatti, sempre più aziende decidono di includere la dimensione sociale e quella del rispetto per l’ambiente. Ciò avviene anche grazie all’ Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, Agenda 2030 e dai correlati Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, OSS o SDGs, come la salvaguardia dell’ambiente, la lotta alla povertà e alla fame, e lo sradicamento delle disuguaglianze. Cos’è la sostenibilità d’impresa La sostenibilità d’impresa è una scelta volontaria da parte dell’azienda. Infatti, ogni azienda è libera di realizzare degli aggiustamenti interni per il raggiungimento delle indicazioni normative. L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo, nonostante auspichino ad azioni immediate, spingono e sostengono le aziende verso un vero e proprio cambiamento imprenditoriale e culturale di lungo…
Il giardino sul tetto di casa è la svolta green amica dellambiente. Oggi non è necessario avere un grande giardino per rendere il proprio ambiente sostenibile. Per essere green tutto ciò che occorre è sfruttare al meglio gli spazi più luminosi di casa come il tetto. Scopri come creare uno spazio green sul tetto di casa e finalmente godere dei benefici offerti da un giardino perfetto. I tipi di giardino sul tetto di casa Creare un giardino sul tetto di casa, oltre a contribuire alla tutela ambientale, grazie alla presenza di piante, crea una barriera naturale contro i rumori e migliora la qualità dellaria. Inoltre, progettare uno spazio green è anche unottima soluzione dove passare piacevoli momenti di relax. Il giardino sul terrazzo, infatti, è in grado di rispondere alle necessità di chi lo crea. Potrebbe essere pensato per diventare…
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di bamboo, o bambù. Conosciamo tutte le caratteristiche che rendono il bamboo un materiale poliedrico, ecologico e pratico. Bamboo, un materiale poliedrico: usi, caratteristiche e curiosità Perché il bamboo è un materiale poliedrico? Perché si tratta della risorsa probabilmente più impiegabile in ambiti anche molto diversi tra loro. Dal cordame ai tubi per l’acqua, dalla carta ai tessuti, dalle canne da pesca agli arredi. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pavimenti-in-bambu-perche-sceglierli/ Caratteristiche del bamboo Il bamboo appartiene alla famiglia delle Poacee e alla sottofamiglia delle Bambusoideae. Queste piante sempreverdi sono molto vigorose e possono essere alte da pochi centimetri fino a raggiungere anche 40 m di altezza e un diametro di 3o cm. La maggior parte delle specie di bambù sono originarie dell'Asia e dell'America. Alcune specie…
Il settore della bioplastica si è ormai consolidato nel panorama industriale italiano. Per uno stile di vita sostenibile e per un'economia circolare, il riciclo e lo smaltimento delle materie plastiche è fondamentale. Ma quali sono le aziende, in Italia, che producono bioplastica? Che cos'è la Bioplastica? La bioplastica è un tipo di plastica che può essere biodegradabile o a base biologica (di origine naturale); oppure possedere entrambe le caratteristiche. Normalmente le materie plastiche derivanti da biomassa (non degradabili), vengono chiamate "plastiche vegetali". Le 3 categorie di bioplastica Innanzitutto i materiali bioplastici non sono tutti uguali; in base alla loro provenienza e al risultato finale, vengono suddivise in 3 categorie: 1. Bio-based: dove un materiale è “interamente o parzialmente ricavato da biomassa vegetale”; quindi alcuni elementi di origine fossile (petrolio o carbone) sono…