Search Results for: sostenibile

Quali saranno le nuove tendenze 2021 nel fai-da-te?

Si diffonde sempre più la pratica hand-made. Anche grazie ad uno stile di vita volto più alla sostenibilità. Il fai-da-te è praticato da molte persone e su più livelli. Ma quali saranno le nuove tendenze fai-da-te del 2021? Tra specchi, tessuti decorativi e découpage, ve ne approfondiamo alcune. Tendenza #1: i tessuti decorativi Se ti appassiona il cucito ed il ricamo ci sono varie opzioni per arricchire la tua casa usando le tue mani per creare accessori tessili originali. Ecco alcuni pratici esempi: Tessuti per la cucina e per il bagno: la zona pranzo è una delle più importanti e conviviali. Un perfetto esercizio fai-da-te vede la produzione di tovaglie, tovaglioli o presine e grembiuli in tessuto, da decorare con pennelli o ricami. Daranno un tono unico alle vostre tavole…
Read More

Cassette in legno: tante idee per la camera dei bambini

Se stai pensando di decorare e riorganizzare la cameretta dei tuoi figli e vuoi creare un'atmosfera magica, piacevole e sostenibile considera il fai-da-te. Utilizza le cassette in legno e scopri tante idee per la camera dei bambini per creare mobili e accessori divertenti, personalizzati e soprattutto economici. Riutilizzare le cassette in legno Le cassette in legno sono sempre più utilizzate, specialmente negli arredi trendy. Grazie al riciclo creativo, le vecchie cassette della frutta, che solitamente si buttano, possono essere destinate ad altri usi. Infatti, offrono tante opzioni e possibilità, e rendono l’arredamento multifunzionale. I modi per ridare nuova vita alle cassette di legno sono tanti e soprattutto economici. Tutto ciò che ti serve per creare arredi di tendenza per la camera dei bambini è un po’ di ingegno e creatività.…
Read More

Mariani Domus e la rivoluzione ecologica degli ambienti di casa

L'azienda Mariani domus opera da più di cinquant'anni nel settore dell'arredamento per le nostre case, progettando mobili su misura nel loro laboratorio artigianale nella provincia di Monza e Brianza. Una vera rivoluzione ecologica per gli ambienti di casa, prestando attenzione sia alla qualità che alla provenienza dei materiali che utilizzano per realizzare le case di chi si affida ai suoi Maestri artigiani. Negli ultimi anni in questo settore si va sempre più alla ricerca della migliore offerta per il clienti, ma anche alla scelta dei materiali, cercando soluzioni sempre più ecologiche ma al tempo stesso, di ottima qualità. https://www.habitante.it/habitare/costruire-una-panca-da-un-vecchio-pensile/ Dall'artigianato all'eco friendly Negli anni il laboratorio Mariani Domus sta creando una rivoluzione ecologica per gli ambienti di casa, che ha permesso di essere davvero al passo coi tempi, dando la…
Read More

Pillole di Storia nel Design: i Blue Jeans Levi’s

Benvenuti nella nuova rubrica di "Pillole di Storia nel Design". In questa sezione dedicata, ogni settimana, andremo a raccontare con uno sguardo rivolto al passato, l'origine di tutto quello che rientra nella sfera del design; quindi non si parlerà solo di arredamento ma anche di oggettistica, indumenti, automobili, utensili, giocattoli. Insomma tutto ciò che rientri nella categoria 'design' e che, in qualche modo, ha influenzato e lasciato un'impronta nella memoria fino ai giorni nostri. Pronti? Il primo tema che tratterò saranno i mitici blue jeans e cosa vi viene in mente? Sono certa che avete pensato ai Levi's. È stato il primo marchio registrato nel settore dell'abbigliamento e ciò che rende speciali questi pantaloni, oltre agli elementi decorativi, è proprio la loro robustezza. Andiamo a scoprirne la storia e le…
Read More

Come trasformare le cassette in legno in bellissime librerie

Oggi il fai-da-te è sempre più diffuso, complice anche il lockdown e le restrizioni che ci hanno portato ad avere più tempo libero da trascorrere tra le pareti domestiche. Vediamo insieme come trasformare le cassette in legno in bellissime librerie. Oltre che un hobby divertente il fai-da-te permette di realizzare oggetti utili per arredare la casa. Come trasformare le cassette in legno in bellissime librerie Molto spesso quando abbiamo bisogno di un mobile in più in soggiorno oppure abbiamo comprato tanti libri e non sappiamo dove sistemarli, viene quasi automatico recarsi in negozio o acquistarlo online. Ma perché non fermarsi a riflettere su una soluzione più sostenibile sia per l'ambiente che per il portafogli? Il fai-da-te e i tanti tutorial che il web ci offre costituiscono un valido aiuto. Recentemente molto…
Read More

Approvata la legge sul biologico: il Senato dice sì all’unanimità

Il Senato approva la legge sul biologico, con voto unanime passa il testo del disegno di legge (DDL) per la  “tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico“. Mentre la Commissione Agricoltura della Camera dice no alla proposta di “riaprire” il caso OGM. Approvata la legge sul biologico: il Senato dice sì all'unanimità Dopo due anni di stallo si è finalmente giunti ad un'importante decisione: l'approvazione in Commissione Agricoltura del Senato del testo di legge sul biologico. Si tratta di un primo passo importante per giungere all'atteso obiettivo di avere una legge "tutta italiana" che promuova la conversione al biologico. Creazione di un marchio bio italiano Le novità introdotte dal DDL sono molte, una tra tutte la creazione di un marchio bio italiano.…
Read More

10 materiali sostenibili per la Casa di Domani

Aumenta l'interesse verso la Casa Sostenibile, ma cosa significa esattamente costruire un'abitazione con materiali sostenibili? La scelta dell’utilizzo di materiali ecosostenibili per costruire casa si è sempre più affermata negli anni, ma siamo ancora un po' acerbi di "cultura sostenibile". La riscoperta di materie prime povere e naturali è una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’architettura; scopriamo insieme 10 materiali sostenibili per la Casa di Domani. 10 materiali sostenibili per la Casa di Domani Nella casa ecologica tornano ad affermarsi molti materiali che nel passato venivano utilizzati nella costruzione edilizia. Mattoni in argilla, legno, pietra e altri materiali non nocivi alla salute, privi di poliure­tano, formaldeide, solventi sintetici e piombo, ecosostenibili: destinati a cambiare il modo di pensare, progettare e vivere gli spazi domestici. https://www.habitante.it/habitare/architettura/arredare-la-casa-con-il-legno-e-i-materiali-piu-sostenibili/ 1 - Lana di…
Read More

Arredare casa con le mensole in legno: 3 idee ecologiche

Le mensole in legno costituiscono un vero e proprio complemento d'arredo. Ecco come arredare casa con le mensole in legno. Con la giusta idea è possibile trasformare completamente una stanza in modo originale e del tutto eco-friendly. Arredare casa con le mensole in legno: 3 idee ecologiche Le mensole in legno possono sembrare un oggetto inutile e fin troppo semplice. Eppure se posizionate nel modo giusto e con uno scopo ben preciso sono in grado di rendere unica una camera. Tra i vantaggi dell'impiego delle mensole in legno abbiamo: versatilità di utilizzo; possibilità di creare infinite soluzioni; permettono di riciclare materiale già in nostro possesso; si abbinano alla maggior parte degli stili d'arredamento; possono essere installate in tutte le camere. Arredare in maniera ecologica Il legno è un materiale che…
Read More

Japandi: ecco la nuova tendenza per gli interni

Cosa succede quando lo stile giapponese si unisce all'estetica nordica? Nasce un nuova tendenza per gli interni. Lo Japandi, uno stile che trova la bellezza nell’imperfezione, ama la natura, esalta l’artigianalità e il design sostenibile.  Japandi: ecco la nuova tendenza per gli interni della casa 2021 Paesi Scandinavi e Giappone, distanti geograficamente, lo sono meno in fatto di creatività. Ecco allora che nasce un nuovo stile, lo Japandi, che sembra destinato ad affermarsi ancora di più nelle prossime stagioni nel mondo dell'interior. Lo Japandi unisce due culture lontane accomunate però da un’estetica minimalista, da uno stretto legame con l’artigianato e dall'amore verso la natura.  Pinterest, social network basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini, pubblica ogni anno un report per presentare le tendenze in arrivo. In base al suo…
Read More

Tante idee sostenibili per il balcone primaverile

La bella stagione fa venire voglia di dedicarsi alle piante e alla manutenzione del balcone. Un trend sempre più in crescita è quello che coniuga i lavori da esterno alla sostenibilità. Le idee sostenibili per il balcone primaverile sono tante e possono essere realizzate da chiunque. I prodotti indispensabili per un balcone sostenibile primaverile L’attenzione che riserviamo alla scelta dei prodotti da impiegare per la manutenzione e l’arredo del nostro balcone è fondamentale. Ci sono delle parti indispensabili che, più di tutte, necessitano di una cura particolare. La scelta dei vasi Il modo più semplice per rendere più accogliente il proprio terrazzo è quello di scegliere piante e fiori in vaso. Di vasi ce ne sono tantissimi ma se si vuole optare per un balcone più green in tutti i…
Read More