Search Results for: sostenibile

Orange fiber: le arance si trasformano in vestiti

È possibile ricavare fibre tessili a partire dagli scarti alimentari? Pare proprio di sì. A dimostrarlo è orange fiber, la prima fibra ottenuta dagli scarti dell'industria agrumicola. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio. Orange fiber: le arance si trasformano in vestiti Nonostante, oggi, si cerchi di limitare gli sprechi mediante il riciclo, il problema della gestione e dello smaltimento dei rifiuti è tutt'altro che risolto. Ogni giorno vengono prodotti enormi quantità di rifiuti che vengono smaltiti nelle discariche cittadine, spesso al limite della capienza. Come porre rimedio a tale situazione? Recuperare. Anche la moda può essere sostenibile Nell'ottica del recupero due ragazze siciliane, Adriana Santanocito ed Enrica Arena, hanno progettato e ideato orange fiber. Si tratta del primo tessuto sostenibile al mondo ricavato dagli scarti di agrumi. Le arance si…
Read More

Casa di Domani: arriva il legno trasparente come sostituto del vetro

Tema sempre più caldo è quello della sostenibilità, dell'ambiente. Sono in aumento le aziende che introducono macchinari e processi eco-friendly e le ricerche per un ambiente più sano e sostenibile aumentano. Per la casa del futuro c'è una new entry: il legno trasparente. Da ricercatori americani si è trovata una soluzione più green e robusta per le nostre case. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/bioplastica-in-italia-5-importanti-aziende-che-la-producono/ Il legno trasparente come sostituto del vetro L’idea è stata sviluppata nonché migliorata da un team di ricercatori dell’Università del Maryland e del Colorado, in collaborazione con il Forest Product Laboratory del Dipartimento dell’agricoltura americano. Anche se già in passato era nata un'idea simile, purtroppo i risultati non avevano dato buoni frutti. Grazie alle nuove tecnologie, si è scoperto un sistema in grado di produrre un materiale uguale al vetro…
Read More

Mobili in bamboo: ecologici ed economici

Il bamboo è un materiale innovativo recentemente reso noto per le sue caratteristiche. Una su tutte: il suo essere ecosostenibile. Scopriamo i mobili in bamboo e perché dovremmo sceglierli per arredare la nostra casa. Mobili in bamboo: ecologici ed economici Negli ultimi anni architetti e designer stanno concentrando la ricerca e lo studio sui materiali eco-friendly. Se questi vengono già ampiamente impiegati per quanto riguarda l'esterno delle abitazioni, al loro interno si è ancora legati agli arredi tradizionali. Un'idea originale ma soprattutto sostenibile ed economica, è scegliere di arredare la propria casa con i mobili in bamboo. Bamboo: principali usi Il bamboo è un materiale poliedrico, si presta bene a diversi usi e destinazioni. Oggi è ricercatissimo anche nel settore dell'arredamento: parquet, pannelli per pareti, salotti, panche, poltroncine e separé ma…
Read More

Habitante a tavola: grassi buoni nella dieta, quali sono e in quali alimenti li troviamo?

In fatto di alimentazione la parola "grassi" mette subito in allarme, si pensa ad essi come a qualcosa di estremamente negativo per la dieta e la linea, ma è davvero così? Quali sono i grassi buoni, quelli che contribuiscono al benessere del nostro organismo? Che funzione hanno? In quali alimenti si trovano? Grassi buoni nella dieta, quali sono e in quali alimenti li troviamo? I grassi alimentari sono fonte di energia per l’organismo e migliorano l’assorbimento di diverse sostanze nutritive. In un'alimentazione sana ed equilibrata è impensabile non includere tale categoria di nutrienti, è d'obbligo però fare le opportune distinzioni. Quali sono quelli buoni e quelli cattivi? Grassi: buoni e cattivi Non tutti i grassi sono uguali. Da un lato ci sono i grassi buoni o insaturi, dall’altro quelli definiti…
Read More

Decorazione effetto pizzo: come ridare vita a un vecchio tavolino

Perché buttare un vecchio oggetto quando, con un po' di tempo e creatività, gli si può donare nuova vita? Ecco come effettuare una decorazione effetto pizzo per reinventare un vecchio tavolino o una qualsiasi altra superficie. Decorazione effetto pizzo: come ridare vita a un vecchio tavolino Il pizzo, chiamato anche trina o merletto, è una particolare lavorazione di filati da cui si ottiene un tessuto leggero, prezioso e ornato. La decorazione effetto pizzo, ispirata proprio a questa stoffa, riesce a donare uno stile romantico ed elegante. Vediamo come ridare vita a un vecchio tavolino con un tocco decor. Cosa occorre per riciclare un vecchio tavolino con l'effetto pizzo Ecco una proposta di riciclo facile e veloce che farà sembrare nuovo anche un tavolino da tempo abbandonato in giardino. Tutto quello che…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: il progetto Clean energy for Eu Islands

Tra le iniziative sostenibili nel mondo c’è il progetto Clean energy for Eu Island, che letteralmente significa, Energia pulita per le Isole Europee. Queste, infatti, sono in prima linea per rappresentare un esempio sulla possibilità concreta di economie alternative e rispettose dell’ambiente attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili. Soprattutto grazie all’adozione di tecniche di risparmio energetico e azioni di sviluppo che siano compatibili con la tutela del territorio e delle risorse naturali. Il progetto Clean energy for Eu Islands Una delle iniziative sostenibili è rappresentata dal progetto pilota Clean energy for Eu islands, messo a punto dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di far progredire le Isole Europee in modelli di autosufficienza energetica e sostenibilità, grazie all’utilizzo di energia pulita. Questa iniziativa si fonda sulla necessità di realizzare una transizione energetica a livello comunitario.…
Read More

Habitante viaggiatore nel mondo intervista Paola Zavagnin, viaggiatrice con lo scambio casa

Questa settimana, per la rubrica Scambio Casa, Habitante ha incontrato Paola Zavagnin, che ci ha raccontato la sua esperienza di viaggi con lo scambio casa. Lo scambio casa è un modo alternativo di viaggiare. Quando hai iniziato a fare questa esperienza? "Ho iniziato a scambiare casa nel 2015. Stavo sfogliando una rivista di eco-architettura e sono rimasta incuriosita da un articolo che parlava appunto dello scambio casa e di HomeLink, una piattaforma on line per effettuare gli scambi. In famiglia abbiamo quindi deciso di provare questa esperienza e ci siamo iscritti sul sito. Sono così iniziati i nostri scambi casa che ci hanno portato a viaggiare in Italia e in Europa. Solitamente scambiamo con la nostra seconda casa, che si trova a Saint-Rhémy-En-Bosses, in Val d'Aosta. Tra i vari scambi casa…
Read More

Pillole di Storia nel Design: tutte le forme della Coca-Cola

È la bevanda analcolica numero uno al mondo, dal sapore inconfondibile e conosciuta da tutti. Parliamo proprio di un marchio che ha fatto la storia delle bevande più dolci e rinfrescanti di sempre: la Coca-Cola o Coke. Creata nel 1886 dal farmacista J. Pemberton negli Stati Uniti, si presenta come un liquido dal sapore inimitabile che crea una certa 'dipendenza'. La Coca-Cola ha, tutt'oggi, un ingrediente segreto che la caratterizza e che la fa risultare così buona. La notorietà però, arriva grazie al packaging, ovvero alle forme della sua bottiglia: sinuose, accattivanti e innovative, che l'hanno accompagnata nel tempo a raggiungere il successo che ha oggi. La Coca-Cola Company è diventata un case study history dell'economia mondiale. La Coca-Cola in tutte le sue le forme  Le prime confezioni in bottiglia…
Read More

Pulire il forno con prodotti naturali: come fare

Se utilizzato spesso, il forno andrebbe pulito almeno una volta alla settimana. Dopo l’utilizzo spesso, la tentazione è quella di chiudere lo sportello e di dimenticarsi, o ignorare del tutto, quello che si trova al suo interno. La pulizia è però importante. Pulire il forno con prodotti naturali permette di ottenere buoni risultati, basta dedicarci qualche minuto alla settimana. Pulire il forno con prodotti naturali: cosa utilizzare Per risultati ottimali si possono scegliere prodotti naturali che spesso si tengono in casa, tra cui: Sale e bicarbonato Sapone di Marsiglia Limone Aceto Vediamo nel dettaglio le loro proprietà. 1.     Sale e bicarbonato Il bicarbonato di sodio è un detergente abrasivo ma anche molto delicato. In cucina è l’ingrediente ideale, non solo per pulire il forno, ma anche per alcune superfici e…
Read More

Architetto paesaggista: cosa fa e come lo si diventa?

Dall'architettura edile, al design d’interni, dall'architettura urbanistica alla paesaggistica. L'architettura è una disciplina con molti campi di applicazione. Architetto Paesaggista: cosa fa e come lo si diventa? Cosa fa un architetto paesaggista? L’architetto paesaggista si occupa della progettazione di paesaggi nell'ottica di salvaguardare e tutelare gli elementi che lo caratterizzano, non soltanto dal punto di vista naturale e ambientale ma anche dal punto di vista culturale. In altre parole l’architetto paesaggista è l'esperto dell’architettura del paesaggio. Progetta quindi: parchi; giardini; spazi aperti di diversa natura; siti architettonici storici. In tutti questi casi, lo scopo dell’architetto del paesaggio è quello di creare o recuperare il rapporto tra uomo e natura con una particolare attenzione al fattore estetico e funzionale. https://www.habitante.it/habitare/creare-un-giardino-ecosostenibile-si-puo/ I principali compiti di un architetto paesaggista Come acclarato, l’architetto del paesaggio…
Read More