Search Results for: sostenibile

Oggetti intelligenti per una casa funzionale

Chi è alla ricerca di soluzioni per rendere lo spazio domestico fruibile e accessibile non potrà fare a meno di questi oggetti intelligenti per una casa funzionale e quindi più vivibile e accogliente. Scopri come usarli in modo semplice e super pratico! Gli oggetti che migliorano la vivibilità in casa Ci sono alcuni oggetti che hanno la capacità di migliorare la vita di tutti i giorni e che rappresentano un investimento proficuo in termini di tempo.  Il concetto di smart home migliora gli spazi domestici, rinnovandoli dal punto di vista della fruizione e della gestione dei consumi. Tuttavia, oltre agli svariati accessori intelligenti, che possono essere gestiti comodamente tramite cellulare e rendono la vita meno stressante tra le mura domestiche, anche l'organizzazione degli spazi è fondamentale affinché l'ambiante sia sempre…
Read More

Gli oggetti più sostenibili per la casa

Secondo l'Osservatorio dell'Habitat e dell'Abitare di Business Intelligence Group, gli abitanti italiani sono disponibili a spendere il 13% in più per prodotti attenti alla salute, ecosostenibili, personalizzati e innovativi. L'attenzione alla sostenibilità è un trend sempre più in crescita: l'abitante oggi è un consumatore consapevole, che non vuole sprecare e che vuole salvaguardare l'ambiente e l'habitat che vive. A tal proposito,  è importante utilizzare piccoli oggetti nelle nostre case concepiti per essere sostenibili: ecco i 10 oggetti più sostenibili per la casa. I 10 oggetti più sostenibili per la casa 1. Un indicatore dei consumi per la doccia Si tratta di un dispositivo da attaccare al tubo della doccia per misurare quanta acqua si consuma. L'indicatore tiene una media dei consumi e di doccia in doccia dice se si è consumata più o…
Read More

Fridays for Future: giovani rivoluzionari alla ricerca di un futuro migliore

Il Fridays for Future è un recente movimento che mira ad un mondo meno inquinato ed a un futuro migliore. Scopriamo di cosa si tratta ed i suoi obiettivi. I giovani del Fridays for Future: chi sono? Il movimento del Fridays for Future nasce nel 2018, più precisamente in estate, dopo il 20 agosto quando la giovane svedese Greta Thunberg decise di manifestare davanti al parlamento di Stoccolma, con l’obiettivo di sensibilizzare il governo al fine di ridurre le emissioni di CO2, trovando moltissimi consensi. Il gesto rivoluzionario della sedicenne ha influenzato moltissime persone, non solo in Svezia, ma in tutto il mondo. Oggi, i ragazzi del Fridays for Future (venerdì per il Futuro) si ispirano a Greta Thunberg e combattono per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e per…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: gli ecovillaggi sinonimo di autogestione, sostenibilità e autosufficienza alimentare

Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono le comunità intenzionali, o meglio conosciute con il nome di ecovillaggi. Sinonimo di autogestione, sostenibilità e autosufficienza alimentare. Questi in poche parole sono caratterizzati da un gruppo di persone che vivono e lavorano insieme nel rispetto di alcuni princìpi. L’organizzazione degli ecovillaggi L'ecovillaggio è un tipo di comunità basata esplicitamente sulla sostenibilità ambientale. È una sorta di cohousing, nato però molti anni prima che in Italia si parlasse di cohousing. Un ecovillaggio si fonda su un’organizzazione della vita e del lavoro fortemente collettivista, comunitaria e priva di gerarchie. I principi di questo tipo di comunità, secondo l'ecologo ed agronomo australiano David Holmgren sono i seguenti: adesione volontaria dei partecipanti e condivisione dei principi fondanti; nuclei abitativi progettati per ridurre al minimo l'impatto ambientale;…
Read More

Il nuovo Governo e la Transizione Ecologica

Il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha sciolto la riserva incontrando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il nuovo governo tecnico-politico ha al suo interno sia ministri tecnici sia proventi dai partiti, che vanno dal Pd alla Lega, dai Cinque Stelle fino a Forza Italia e Liberi e Uguali con Roberto Speranza. L’obiettivo comune del nuovo Governo è la “Transizione Ecologica” dell’Italia. Scopri di più. La Transizione Ecologica in Italia La Transizione Ecologica in Italia è una sfida possibile. Nonostante il governo sia composto da fazioni politiche diverse queste potrebbero essere d’accordo, ma dipende dagli obiettivi e da cosa e come si vuole fare. Infatti, Paolo Arrigoni, senatore della Lega, responsabile del dipartimento Energia del partito, ha affermato che con la Transizione Ecologica non deve aumentare la diseguaglianza sociale, proprio per questo…
Read More

Sostenibilità: l’elenco delle Certificazioni Ambientali

I sistemi di gestione secondo le norme per le certificazioni ambientali, sono strumenti, a disposizione delle aziende, per valutare e certificare l’impegno delle stesse verso le tematiche di tutela e impatto ambientale delle loro attività produttive. Ecco l'elenco delle certificazioni ambientali messe a punto dalla legge per le aziende. Certificazioni ambientali: le più diffuse L'interesse alla sostenibilità aumenta non solo tra gli abitanti, ma anche le aziende si stanno interessando alla tutela ambientale, comprendendo quanto il rispetto per l’ambiente possa incidere sulla loro esistenza. In questi ultimi anni sono sempre di più le realtà che hanno messo al primo posto il rispetto per l’ambiente e si sono posizionate nella categoria di green marketing. L’obiettivo di queste imprese è quello di dare vita a prodotti o servizi che abbiano un basso impatto ambientale e che possano…
Read More

Il biomattone: un prodotto dei batteri che riduce le emissioni di CO2

I batteri possono essere nostri alleati nella riduzione delle emissioni di CO2, da sempre causa di danni ambientali irreparabili. Come? Possono essere impiegati in un settore apparentemente impensabile, ovvero quello edilizio. Scopriamo cos'è il biomattone. Un prodotto dei batteri che riduce le emissioni di CO2 I microrganismi possiedono tantissime funzionalità. Ci sono batteri che auto-curano il materiale, quelli che rilevano le tossine e quelli in grado di generare prodotti da impiegare nell'edilizia. Si chiama calcestruzzo vivente. Biomattone: di cosa si tratta? Il materiale cementizio per l’industria dell’edilizia può essere ottenuto dai batteri? Pare proprio di sì. Ne sono la dimostrazione i mattoni prodotti attraverso particolari processi biotecnologici che vedono tra le materie prime impiegate, proprio i batteri. Utilizzare microorganismi per produrre un mattone biologico si traduce in minore energia spesa…
Read More

Cosmesi green: arriva la crema con il vuoto a rendere

Azienda bio specializzata in beauty, integratori e altri prodotti per il benessere della persona si cimenta nella cosmesi green. Conosciamo meglio l'iniziativa della Ringana. Cosmesi green: arriva la crema con il vuoto a rendere La cosmesi, da sempre parte integrante della vita di ognuno di noi e in maniera particolare delle donne, sta mutando. I prodotti cosmetici oggi possono essere bio, vegani e green grazie a packaging sempre più sostenibili. L'idea green di Ringana Ringana, azienda nata venticinque anni fa in Austria, ha introdotto il vuoto a rendere per i flaconi di vetro che contengono creme, sieri e detergenti. Grazie a questa iniziativa il 21% delle confezioni di vetro deriva dal riutilizzo, ovvero più di una bottiglietta su cinque. Un grande vantaggio in termini ambientali se pensiamo che tale idea…
Read More

Come realizzare un giardino segreto

Un giardino deve coniugare il poetico col misterioso e infondere una sensazione di serenità e gioia. Luis Barragán Se avete uno spazio esterno abbastanza grande, o anche una piccola zona dove vorreste creare un angolo tutto per voi, dove niente e nessuno possa disturbare e dove passare ore spensierate e di relax, leggendo o meditando, leggete l'articolo per scoprire come realizzare un giardino segreto scegliendo come posizionare le piante e quali elementi aggiungere. Il progetto di un giardino segreto Indipendentemente dalla dimensione e dallo scopo che vi porta a desiderare la realizzazione di un giardino segreto, una e una sola è la caratteristica fondamentale: dev'essere nascosto e riparato dal mondo esterno. Gli elementi base per creare un giardino segreto A seconda della grandezza dell'area verde, potrete scegliere quanta incorporarne per…
Read More

La plastica raccolta in mare oggi si trasforma in imbottitura per piumini e trapunte

Un progetto 100% sostenibile quello della società Casahomewear che punta all’ecologia e decide di realizzare una linea ecosostenibile sfruttando la plastica raccolta in mare. https://www.habitante.it/habitare/che-cosa-significa-sostenibilita-ambientale/ Il progetto eco friendly di Casahomewear Il progetto green di Casahomewear è un vero e proprio recycling friendly ed animal friendly. Da anni la plastica accumulata in mare continua ad inquinare. Quella stessa plastica oggi diventa imbottitura per trapunte e piumini. Le bottiglie, raccolte in tutta Europa, vengono selezionate, lavate e ridotte in scaglie all’interno di uno stabilimento bergamasco certificato GRS (Global Recycled Standard), a garanzia di una filiera controllata. “Per imbottire una trapunta matrimoniale vengono impiegati 2 Chilogrammi di fibra derivati da circa 75 bottiglie di plastica riciclata - spiega la responsabile ricerca e sviluppo Casahomewear - e ciò è possibile grazie al processo…
Read More