Search Results for: sostenibile

Cosa dice la Normativa Italiana in materia di Sostenibilità Ambientale?

Dai piccoli gesti a delle vere e proprie legislazioni. L'impellenza di un mondo più sostenibile ed ecologico si sta aprendo su diversi scenari e riguarda molte realtà. Ma la buona volontà non basta. In merito alla progettazione e ai lavori per la costruzione degli edifici esistono dei criteri ambientali minimi. Scopriamo cosa dice la normativa italiana riguardo la sostenibilità ambientale. https://www.habitante.it/habitare/quali-sono-le-dimensioni-minime-per-una-camera-da-letto/ Cosa sono i CAM (Criteri Ambientali Minimi)? I CAM rappresentano i requisiti ambientali stabiliti per Legge, volti alle fasi del processo di acquisto. Indicano la soluzione progettuale, il miglior servizio o prodotto sotto un punto di vista ambientale per la durata del ciclo di vita, monitorando la disponibilità e la proposta di mercato. La Normativa Italiana per gli Appalti Pubblici La sostenibilità ambientale sta entrando de facto nel settore…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: ecoturismo e vacanze ecologiche

Oggi vi è una crescita sempre maggiore dei temi legati alla sostenibilità ambientale così come le associazioni, i gruppi e le aziende che fanno riferimento a tali temi in svariati settori. Infatti, tra le iniziative sostenibili nel mondo c’è quella dell’ecoturismo e delle vacanze ecologiche, apprezzate da sempre più persone. Ecoturismo e vacanze ecologiche Le azioni per implementare la sostenibilità ambientale, come riciclare, prendere la bici invece dell'auto, mangiare cibi biologici, sono tante. Oggi per fare qualcosa per l’ambiente anche in vacanza c’è l’ecoturismo. Un turismo responsabile e sostenibile incentrato sull'impegno ambientalista e sociale. Specialmente chi ama viaggiare sa quanto l’ecologia sia in voga in questo periodo! Grazie a una vacanza ecologica si è in grado di ridurre al minimo il proprio impatto sul viaggio e sulla destinazione, scegliendo accuratamente…
Read More

Intervista a Pietro Raitano: gli eventi della Centrale dell’acqua di Milano

La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale sull’acqua pubblica in Italia. Si trova a Milano in piazza Diocleziano ed è ospitato presso un'antica centrale di pompaggio dell’acqua. Dal 2018, anno dell'apertura, ad oggi conta più di 60.500 visitatori. Habitante ha incontrato Pietro Raitano che coordina la programmazione degli eventi della Centrale dell'Acqua. Il programma degli eventi e delle iniziative della Centrale dell'Acqua è davvero molto ricco e articolato. Come nasce il palinsesto? "MM, l'azienda pubblica del Comune di Milano proprietaria della Centrale dell'Acqua, si occupa di diversi aspetti fondamentali della vita della città di Milano: dalla mobilità sostenibile al servizio idrico integrato, passando per l’edilizia popolare. In più, l’azienda pubblica è chiamata a progettare e manutenere molte delle strutture pubbliche cruciali, dalle scuole alle piste ciclabili. Sono aspetti…
Read More

Case in bioedilizia: pro e contro

L'architettura moderna pone oggi maggiore attenzione all'ambiente ed è alla costante ricerca di tecniche costruttive che possano garantire un minor impatto ambientale a fronte di strutture comunque resistenti e performanti. Sempre più spesso si sente parlare della realizzazione di case in bioedilizia. Scopri i pro e i contro. Le case in bioedilizia La bioedilizia è una tipologia di costruzione che punta a realizzare strutture in modo ecologico e sostenibile. Inoltre, provvede ad offrire un maggior benessere anche all’uomo. Per poter costruire case in bioedilizia si parte dall'analisi del territorio per poi passare all'efficientamento termico, acustico, idrico ed elettrico prediligendo fonti di energia rinnovabili ed altre soluzioni che abbiano un impatto minimo sull'ambiente. Le case in bioedilizia sono realizzate per rispettare l’ambiente e per essere totalmente riciclabili al momento della loro demolizione. Per ottenere questi risultati,…
Read More

Perché le case di Amsterdam sono storte?

Vi siete mai accorti che le case di Amsterdam non sono perfettamente lineari? Sono storte e inclinate. Non si tratta di un errore costruttivo ma dietro tale scelta architettonica c'è una motivazione ben precisa. Perché le case di Amsterdam sono storte? Passeggiando per le strade di Amsterdam è praticamente impossibile non notare la particolarità che caratterizza soprattutto le abitazione più antiche. La maggior parte delle case di Amsterdam sono alte e strette, le finestre sono grandi e il tetto può essere piatto o spiovente. Non è opera di un architetto un po' stravagante bensì una scelta progettuale ben definita. Questa forma architettonica è dovuta ad una serie di fattori peculiari della città di Amsterdam. Architettura unica: le Dancing Houses La città di Amsterdam presenta importanti problemi a livello delle fondazioni,…
Read More

Calia Italia: la Comodità e l’Innovazione artigianali che guardano al futuro

Calia Italia: La gente vuole stare comoda per riposarsi, chiudere gli occhi e sognare. La nostra è una fatica che si fa con la testa e con le mani. Le macchine ci aiutano, ma il lavoro che più conta è quello svolto dagli uomini. Liborio Vincenzo Calia (1926 – 1998), fondatore di Calia Italia. Oggi andiamo a conoscere l'azienda Calia Italia, simbolo dell’eccellenza italiana - Made in Matera - nel settore degli imbottiti con oltre 55 anni di storia. Incarna l’ideale di comfort e armonia in cui l’artigianalità e l’innovazione si uniscono con profonda attenzione all’avanguardia. In particolare, vi presentiamo la comodissima poltrona Giuggiola e alcune altre eccellenze di Calia Italia. La poltroncina ‘Giuggiola’ di Calia Italia è nata come progetto N4. Ci raccontate la sua storia e l’idea alla base? "Il 'contagio creativo' che ha dato vita alla Giuggiola di Calia Italia prende…
Read More

Qual è il materiale più isolante per la tua casa?

La coibentazione ha lo scopo principale di isolare termicamente un edificio. Per valutare quale sia il materiale più isolante da usare è bene prendere in considerazione una serie di fattori e caratteristiche che questo deve o dovrebbe possedere. Qual è il materiale più isolante per la tua casa? Isolare termicamente la propria abitazione ha un’importanza fondamentale perché permette di godere di un maggior comfort ambientale e allo stesso tempo di risparmiare sulle spese per il riscaldamento. Per valutare il potere isolante di un materiale è necessario prendere in considerazione una serie di fattori, il principale è certamente la conducibilità termica, ma scopriamoli tutti. Conducibilità termica La conducibilità termica, o conduttività termica, è una grandezza fisica che misura l'attitudine di una sostanza a trasmettere calore. Proprio per questo l’efficacia isolante è espressa…
Read More

Costruire casa: costa meno una casa in muratura o una in legno?

Anche se siamo abituati alla tradizionale edilizia in cemento, negli ultimi decenni si è vista una notevole crescita di utilizzo di materiali alternativi come la muratura ed il legno per la costruzione delle case. Ma a livello economico costa di più una casa in muratura o una in legno? Possiamo affermare che l'utilizzo del legno nell'edilizia può risultare una scelta più economica sia a livello di costi che di tempi di costruzione. Difatti, il legno, permette un gran risparmio energetico ed è oltretutto sostenibile ed ecologico. Case in legno o in muratura: tutti i vantaggi Il legno è una meriale 100% rinnovabile, vivo e sostenibile. Possiede intrinsecamente eccellenti doti di robustezza, flessibilità, resistenza e di igroscopicità. Per quanto riguarda, invece, la muratura (cemento o calcestruzzo) va da sé che non contiene…
Read More

Quali sono i migliori colori a tempera professionali 2021?

Dagli artisti professionisti ai bambini alle prime armi, i colori e il materiale per dipingere e disegnare nonché creare anche solo decorazioni, è fondamentale. Vediamo quindi quali sono i migliori colori a tempera professionali che potete trovare in commercio. Ecco a voi la classifica 2021 dei prodotti che potete tranquillamente acquistare on-line. Classifica dei migliori colori a tempera professionali 2021 Tra i migliori prodotti che potete trovare sul mercato e che sono facilmente reperibili on-line, abbiamo: Royal & Langnickel REA6000: in prima posizione troviamo il kit di colori a tempera professionali tra i top di gamma. Include una scatola di legno resistente con cerniere e chiusure con un set da pittura di 104 pezzi. Il prezzo si aggira intorno ai 70 euro in offerta. Adatto a studenti e professionisti, ma…
Read More

Idee fai da te per creare profumi per la casa

Una casa ben arredata è più accogliente e confortevole. Se l’impatto visivo è rilevante, lo è anche quello olfattivo. Profumare casa in modo naturale ed ecologico è possibile. Come? Realizzando deodoranti fai da te con ingredienti 100% naturali. Ecco allora alcune idee fai da te per creare profumi per la casa. https://www.habitante.it/habitare/design-olfattivo-arredare-la-casa-con-il-profumo/ Profumare la casa Una casa che sa di fresco e profuma è indubbiamente una casa curata, avvolgente, in grado di abbracciare chi la vive. Profumare la casa con profumi per ambienti naturali e fai da te è una scelta sostenibile, salubre e risparmiosa. I deodoranti ecologici emanano un buon profumo e possono essere altamente personalizzabili in base a diversi gusti. Creare un profumo per la casa fai da te, naturale e personalizzato, dona quel tocco in più alla casa,…
Read More