Search Results for: sostenibile

Le iniziative sostenibili nel mondo: La Certosa Inclusiva, la prima Smart City Sociale in Europa

Tra le iniziative sostenibili nel mondo c’è la Certosa Inclusiva, la prima Smart City Sociale in Europa. Un progetto made in Italy che si sviluppa sul territorio di Roma Capitale. Questo, inoltre, grazie alla collaborazione del CHOSE Polo Organico solare (Università di Tor Vergata) rappresenta un’eccellenza mondiale nell’ambito della Ricerca ed Innovazione Energetica sostenibile. Qui infatti è sperimentata l’autosufficienza energetica con il più grande impianto fotovoltaico inserito in un contesto urbano. Certosa Inclusiva: la prima Smart City Sociale in Europa “Certosa Inclusiva” è un progetto che grazie alle sue peculiarità, rappresenta la prima Smart City Sociale a livello europeo, dedicata alle categorie deboli. Il progetto nato dalla collaborazione della pubblica Amministrazione con alcune Associazioni come Generazioni e Futuro APS, da sempre attiva nel settore della Disabilità per creare integrazione e partecipazione, ha l’obiettivo…
Read More

Pillole di interior design: arredare casa con il colore verde

Il colore è fondamentale per la buona riuscita di un progetto d’arredamento d’interni. Ogni colore ha una particolare influenza sull’arredamento. Ci sono colori in grado di rilassare i sensi. Colori in grado di stimolare energia. Colori che trasmettono serenità o eleganza. Ogni tinta ha un significato e ogni colore è adatto ad un ambiente piuttosto che ad un altro. Scopriamo come arredare casa con il colore verde. Il significato del colore verde Il verde è indubbiamente il colore che più di ogni altro ci connette con la natura. Nasce dalla combinazione del blu con il giallo, per tale motivo è in grado di trasmettere equilibrio e serenità e ha un effetto calmante nelle sfumature più morbide. Nelle tonalità più accese, invece, trasmette forza e vitalità. Il verde rappresenta anche la tinta della speranza, della fertilità…
Read More

Le cisterne d’acqua sostenibili e la raccolta delle acque piovane

L'acqua è fonte di vita essenziale per tutti gli esseri viventi, purtroppo data spesso per scontata. Viviamo in un'epoca storica in cui pensiamo che tutte le risorse siano infinite, ma molto dipende da quanta attenzione prestiamo. I primi a sfruttare l'acqua piovana utilizzando le cisterne furono gli antichi greci e romani, che garantivano alla popolazione acqua filtrata e sempre a disposizione. L'ultima frontiera della sostenibilità sono le cisterne d'acqua sostenibili e la raccolta delle acque piovane, vediamo insieme cosa sono e come possiamo utilizzarle. Costruire una cisterna d'acqua sostenibile   È possibile recuperare l'acqua piovana per irrigare orti e giardini, per gli scarichi del wc e l'acqua di docce e lavandini. In pratica sarebbe un'ottima idea sfruttare l'acqua piovana per tutti gli utilizzi che non siano di tipo potabile. Per…
Read More

Giornata della Terra: a Torino IKEA pianta 3000 alberi

Il nuovo parco urbano, che rientra nell’ambito della Campagna Mosaico Verde di AzzeroCO2 e Legambiente, permetterà di ripristinare un’area di 3 ettari a sud dello stabilimento di Mirafiori, vicino agli orti urbani ‘Orti Generali’ e al fiume Sangone, prestando particolare attenzione alla biodiversità. 3000 alberi: sono quelli piantati nel Parco Piemonte dalla campagna ‘Compostiamoci Bene’ di Ikea Italia Le specie impiegate e proprie della zona sono state la roverella, il carpino, l’olmo, l’acero campestre e il frassino maggiore. I giovani alberi sono stati posizionati per gruppi con l’obiettivo di creare dei boschetti intervallati da aree libere per valorizzare la dinamica spontanea della vegetazione. L’intervento di forestazione realizzato rientra nel più ampio panorama degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, portati avanti dalla Città di Torino congiuntamente…
Read More

Il settore edilizio in Italia: si prospetta una crescita per il biennio 2020-2021

Analizziamo il settore edilizio nel nostro Paese, l'andamento del mercato negli ultimi quindici anni, delle costruzioni, dell'innovazione e delle nuove tecnologie oggi applicate in questo campo. Il settore edilizio in Italia Le imprese edili constano di professionisti specializzati nella costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici. In Italia il settore edilizio ha visto negli anni molti alti e bassi: periodi di crescita, seguiti da momenti di crisi che hanno portato al fallimento di molte aziende. Oggi, però, si prospetta una lieve ripresa. La imprese edili ieri Tra il 2008 e il 2016 la crisi ha condotto alla scomparsa sul mercato di oltre 120 mila imprese di costruzioni. Le perdite maggiori si sono registrate nelle realtà più grandi e strutturate, questo ha di conseguenza portato ad un impoverimento del settore edilizio. In particolare,…
Read More

Ora la Legge tutela i cavalli alla pari di cani e gatti

Novità importanti per la protezione e tutela animale, soprattutto per i cavalli. In Grecia, dal 29 Luglio 2020 è stato inserito un emendamento alla Legge n. 4711 del 2012, che tutela alla pari, cani, gatti e cavalli. Primo Paese europeo a decretare una decisione di tale importanza in materia animale. Tutela cavalli: la macellazione illegale La macellazione intensiva di cavalli durante il periodo di lockdown, ha peggiorato una situazione da tempo insostenibile e aggravato anche il lato sanitario. Dopo un processo e lunghe battaglie, finalmente le due associazioni animaliste, Ippothesis e Hellenic Animal Welfare Federation, sono state ascoltate e hanno ottenuto dei risultati concreti. Questa lotta contro l'uccisione e la macellazione dei cavalli nel territorio greco, è molto sentita anche perché, nella maggior parte dei casi, avviene tutto illegalmente. Grazie…
Read More

Come scegliere il colore per i muri esterni di casa

La facciata è il biglietto da visita di una casa. I dettagli e l’architettura sono fondamentali per rendere gradevole l’impatto estetico, ma è altresì indispensabile scegliere fra le tante cose, il colore giusto per i muri esterni di casa. https://www.habitante.it/habitare/10-materiali-sostenibili-per-la-casa-del-futuro/ Come scegliere il colore per la facciata di casa È importante sapere che molti Comuni di residenza hanno delle norme da rispettare che limitano la scelta del colore della facciata di casa. In mancanza di tali restrizioni, invece, è possibile valutare i colori per esterno che meglio si accordano alle sfumature del paesaggio circostante e che più aggradano. In generale le tinte chiare come il beige, il crema e il sabbia vengono usate per aumentare la luminosità esterna di un edificio, invece le tonalità scure come il marrone, il bordeaux e il verde vengono utilizzate…
Read More

Hotel eco-friendly in Italia: dove trovarli?

Il rispetto per l’ambiente è importante e ognuno ormai sente il dovere di fare la propria parte per rendere il pianeta un posto migliore. Ecco perché anche le vacanze stanno diventando sempre più sostenibili ed è ormai possibile trovare molti hotel eco-friendly in Italia dove dormire a contatto con la natura. Scegliere un hotel eco-friendly Queste strutture che hanno sposato i principi dell’importanza della tutela dell’ambiente, si impegnano ogni giorno usando prodotti biologici, fonti di energia rinnovabili, materiali sostenibili e sensibilizzando i propri ospiti sul tema. Scegliendo questi accoglienti hotel eco-friendly si contribuisce quindi a rendere il mondo un po’ meno inquinato. Ci sono molti hotel in Italia eco e bio, alcuni dei quali davvero molto suggestivi. Molte strutture sono costruite o ristrutturate in bioedilizia, usano impianti fotovoltaici per produrre…
Read More

L’incenso color magenta che tinge il Vietnam

Siamo in un piccolo villaggio di Hanoi, capitale del Vietnam. Ogni anno, quest'area si tinge di un acceso color magenta. Sì, perché qui esiste una tradizione secolare che riguarda la produzione artigianale dell'incenso, praticamente un rituale, ricavato dalle canne di bambù essiccate. Vietnam: le distese di incenso color magenta Per la precisione l'area specifica di questa meravigliosa coltura, si verifica a Quang Phu Cau, a  40 km da Hanoi, nel Sud Est asiatico. Il rituale della lavorazione dell'incenso color magenta, dà vita al piccolo villaggio di Hanoi. Difatti rappresenta la celebrazione del capodanno vietnamita, offrendo un vero e proprio spettacolo. Il Vietnam è un incantevole mix di arte, storia e tradizioni. Terra spirituale che ha affrontato un passato turbolento, è in crescente sviluppo ed è strutturata prevalentemente in pagode, tra…
Read More

Habitante a tavola: frutta e verdura in polvere contro lo spreco alimentare

Se bastasse disidratare i cibi deperibili per contrastare lo spreco alimentare? Questa è l'idea di alcuni ricercatori svedesi che stanno lavorando su frutta e verdura in polvere sperimentando prodotti a lunga conservazione. Frutta e verdura in polvere contro lo spreco alimentare Da un lato ci sono i Paesi industrializzati che registrano altissime quantità di cibo che finisce nella pattumiera e dall'altro ci sono i Paesi più poveri, posti in cui il cibo scarseggia e non è sufficiente per tutta la popolazione. Questo squilibrio potrebbe essere risolto impiegando frutta e verdura in polvere, ovvero facendo sì che gli alimenti in eccesso da una parte vengano usati per sopperire la mancanza dall'altro. FoPo, il cibo in polvere I ricercatori della facoltà di Food Innovation and Product Design della Lund University hanno ideato…
Read More