Negli ultimi tempi, sentiamo molto parlare di coibentazione ed efficienza energetica, ma quanto costa fare cappotto alla casa? St tratta di un intervento che può influire positivamente sulle prestazioni delle abitazioni in termini di risparmio energetico oltre a portare altri notevoli vantaggi alla casa. Vediamo di cosa si tratta e come gestirlo nel caso si decida di eseguirlo. Quanto costa fare il cappotto termico Il cappotto termico è uno degli interventi edilizi tra i più richiesti degli ultimi tempi. Complice di questo sono senza dubbio i recenti incentivi promossi dal Decreto Rilancio ( D.L. n. 34/2020 ) meglio noto come Ecobonus 110%. Grazie ad esso fino a dicembre 2021, l'Agenzia delle Entrate, riconosce importanti incentivi fiscali anche ad opere di coibentazione, eseguite sull'edilizia residenziale. Un intervento molto importante per migliorare…
In mancanza di balconi o giardini esterni è possibile ricreare l'effetto negli spazi interni della casa. Non solo piante e fiori singoli ma veri e propri giardini verticali. Come? Esistono molteplici opzioni, la più semplice e classica è quella di utilizzare delle tasche a muro. Ma ne esistono di vari tipi. Vediamo come realizzare un giardino verticale fai da te. Come realizzare un giardino verticale fai da te: diverse opzioni I giardini verticali sono sempre più diffusi e non solo per le facciate esterne degli edifici. È possibile montarli anche negli spazi interni, soprattutto in mancanza di aree esterne come giardini e balconi. In una singola stanza della casa o in ufficio, vediamo dei metodi fai da te economici e pratici per realizzare un giardino verticale. 1. Tasche porta piante:…
Smart home e sostenibilità possono andare d’accordo. Le nuove tecnologie per la casa infatti possono aiutarci a ridurre l’impatto sull’ambiente. Si tratta di soluzioni intelligenti che aiutano a ridurre i consumi e a vivere in modo green. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/sostenibilita-ed-innovazione/ La casa di domani è sempre più green Fenomeni come il climate change ci spingono a ripensare al nostro modo di vivere in ottica sostenibile. Le risorse naturali non sono infinite e bisogna utilizzarle al meglio. Fortunatamente la sensibilità dei cittadini verso il tema ambientale sta aumentando. Per cercare di cambiare le cose, si può partire dalle abitudini di casa, ponendo maggiore attenzione ai consumi. Ecco perché il supporto della tecnologia diventa fondamentale. Ci sono infatti molti dispositivi tech per la smart home che permettono di monitorare i consumi e di fare…
16 Maggio 2021 - Sono stati definiti ed osservate le nuove necessità dei giovani grazie al Digital Talks organizzato da Banca Generali. Le nuove generazioni sono sempre alla ricerca di cambiamento ed innovazione e temi oggi molto sensibilizzati, come la sostenibilità, diventano fondamentali. Il Digital Talks ha delineato ed approfondito le necessità e le sfide con cui ogni giorno ci si interfaccia. Fondamentali nel dibattito sono state le presenze dell'Amministratore delegato di Banca Private, Gian Maria Mossa, la docente Laura Grassi ed il CEO di EnelX. Dopo un'attenta analisi sulle imprese e sul loro modo di far fronte al cambio di generazioni si è pensato ad i cambiamenti necessari. Questi ultimi, infatti, sono volti ad una sensibilità tutta sostenibile, fondamentale per noi e per il nostro pianeta. Francesco Venturini, CEO…
Tra le iniziative sostenibili nel mondo non si può non citare il progetto di Kengo Kuma degli uffici biofilici "Welcome, feeling at work". Questo è il progetto di un complesso di uffici che sorgerà nell'area ex Rizzoli di Milano, un sito da riqualificare. Infatti, mira ad ottenere importanti risultati nella sostenibilità ambientale per garantire il massimo benessere psicofisico dei lavoratori. Tutto ciò si ispira a quel particolare senso di benessere che deriva dal sentirsi immersi in un ambiente naturale conosciuto con il nome di “effetto biofilo” (bio= natura, filo= amante). Riqualificazione ambientale a Milano: gli uffici biofilici Il visionario progetto biofilico “Welcome, feeling at work”, sito nel quartiere Parco Lambro di Milano, mira a costruire gli uffici del futuro in un edificio sostenibile. Pertanto, offre spazi di lavoro che coniugano…
In Islanda si trova una residenza estiva completamente immersa nel verde circostante, che si mimetizza nella natura. I proprietari sono due artisti - musicisti e la casa è un progetto dello studio islandese Krads. Scopriamo di più su questo rifugio camaleonte. Rifugio camaleonte: come si presenta la casa mimetizzata La prima cosa che si nota sono i 2 tetti intersecati fra loro, completamente ricoperti d'erba. Qui, nel sud-ovest dell'Islanda, Tina Dickow e Helgi Jónsson, due artisti abbastanza noti a livello locale, sono i proprietari di questa casa vacanze. L’intera costruzione è stata progettata dallo studio Krads, la cui scelta di immergere l'intero edificio nel verde è stata voluta proprio per ridurre al minimo l'imbatto ambientale e quindi rendere la struttura più sostenibile. Un piccolo tour all'interno del rifugio camaleonte In…
L'inquinamento ha generato nel corso degli anni ingenti danni all'intero pianeta. Proprio per questo motivo è fondamentale attuare politiche ambientali volte all'impiego di fonti di energia rinnovabili e all'attuazione di comportamenti sostenibili a più livelli. Tutto questo viene racchiuso in un unico concetto: la transizione ecologica. Vediamo di cosa si tratta. Cosa significa Transizione Ecologica Oggi quello della transizione ecologica costituisce il tema centrale del dibattito politico mondiale. Ma di cosa si tratta? Significa attuare un processo di trasformazione partendo da un sistema produttivo intensivo e altamente inquinante ad un modello sostenibile che impiega risorse rinnovabili. Qual è l'obiettivo? Realizzare un sostanziale cambiamento che porti a un rilancio dell’economia e dei settori produttivi nella piena tutela dell'ambiente: questa è la mission della transizione ecologica. Questo permetterà di contrastare in maniera…
Non sarà un'edizione mini, né light e nemmeno ridotta. Quella del Salone del Mobile 2021 sarà un'edizione "inedita e all’insegna dell’innovazione" aperta al pubblico, oltre che agli operatori business. Il Salone del Mobile 2021 Il Salone del Mobile è una grande fiera di arredamento e design che si tiene nei padiglioni fieristici di Rho, a Milano. A curare questa edizione sarà Stefano Boeri, architetto, urbanista, teorico dell'architettura, accademico e presidente della Triennale di Milano. Boeri lavorerà insieme a un team di giovani architetti e professionisti internazionali. Le novità dell'edizione 2021 L'Evento Speciale 2021 targato Salone del Mobile, come è stato ribattezzato da FederlegnoArredo, si terrà dal 5 al 10 settembre. Quello del 2021 sarà un Salone diverso da quello tradizionale. Tra le novità principali, l’apertura al pubblico, oltre che agli…
La cucina è parte fondamentale della zona giorno di una casa. È un ambiente conviviale e allo stesso tempo funzionale e per tale motivo è bene che venga realizzata secondo un progetto pensato e studiato con cura. Per rendere la tua cucina unica e trovare una soluzione che si adatti perfettamente alle tue esigenze pratiche ed estetiche, scopri con Habitante tutte le tendenze per il 2022! https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/fai-da-te-come-cambiare-le-piastrelle-in-cucina/ Tendenze per il 2022: la cucina moderna Lo stile moderno per arredare casa, è sempre molto apprezzato. In modo particolare, quello che più piace di una cucina moderna, oltre al suo aspetto accogliente e raffinato, è l’idea di avere uno spazio organizzato al meglio. Dal piano di lavoro alla disposizione degli elettrodomestici, tutto è collocato per rendere il più possibile fruibile la stanza. Le…
Nell’ultimo anno gli italiani hanno speso di più per pulire casa. Lo sostengono i dati della piattaforma eCommerce Everli sugli acquisti effettuati tramite sito web o app tra gennaio-dicembre 2019 e gennaio-dicembre 2020, che segnano per i prodotti dedicati all'igiene domestica il +375% di acquisto. Le pulizie di casa eco-friendly crescono invece del +408% rispetto al 2019. https://www.habitante.it/habitare/pulizie-domestiche/ Pulizie di casa eco-friendly, i numeri Aprile, maggio e novembre sono stati i mesi preferiti per gli acquisti sull'igiene domestica, in particolare a Sondrio, Verona e Cremona. La regione più attenta è il Veneto, con 4 città nella top 10 per acquisti di prodotti per la pulizia casa. Qui la Top 10 per la pulizia di casa: Sondrio Verona Cremona Vicenza Brescia Napoli Torino Rovigo Pesaro Padova I prodotti più acquistati sono…