Come ogni anno, il World Happiness Report ha pubblicato la classifica 2021 dei Paesi più felici del mondo: scopriamo insieme in che posizione si piazza l’Italia e qual è il Paese più felice al mondo. Quali sono i Paesi più felici al mondo? Scopriamo insieme la classifica dei Paesi più felici al mondo e di quelli meno felici, in un anno caratterizzato dalla pandemia di Covid-19 in cui il concetto di felicità è un po' vano. L’Italia, nonostante le difficoltà, ha guadagnato ben 3 posizioni rispetto allo scorso anno, ma il Paese più felice del mondo è la Finlandia. Secondo il World Happiness Report, finlandesi sono gli abitanti più felici al mondo e ciò è da attribuire alla fiducia della popolazione nei confronti della propria comunità, che è uno dei parametri per…
Gli italiani preferiscono acquistare prodotti sostenibili e puntano a una spesa green. Il giro d'affari di merce che riporta sulla confezione un claim relativo alla sostenibilità ha superato i 10 miliardi di euro nell'ultimo anno. Questo significa che è cresciuto del +7,6% rispetto all'anno precedente. Spesa green in crescita del 7,6% Gli italiani sono molto attenti alla tematica ambientale, a dimostrarlo è la loro spesa sostenibile. I cittadini, oggi, prestano molta attenzione oltre che a slogan, certificazioni e indicazioni sulla sostenibilità dei marchi anche a quello che è l'impegno aziendale per migliorare il proprio impatto ambientale lungo tutta la filiera. Prima di mettere un prodotto nel carrello si cerca di carpirne più informazioni possibili. Lo studio dell'Osservatorio Immagino Gs1 Italy Secondo i dati rilevati dall'Osservatorio Immagino Gs1 Italy nel 2020 sono saliti a…
La casa dovrebbe essere il luogo più sicuro e meno inquinato in assoluto: ma lo è veramente? L'inquinamento domestico è un problema oggi molto diffuso e consiste nella formazione di aria malsana e caratterizzata da monossido di carbonio, formaldeide, biossido di azoto: sostanze tossiche che mettono in pericolo la qualità dell'aria dentro le mura domestiche rendendo quindi la casa un posto meno sicuro. Inquinamento domestico: non solo cause, ma anche rimedi. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-rendere-sostenibile-una-camera-da-letto/ Inquinamento domestico: le cause L’inquinamento domestico è dovuto alla presenza di sostanze nocive di natura chimica, fisica e biologica. Tali sostanze impattano sull’aria che viene respirata in casa. L’inquinamento indoor non proviene esclusivamente dalle polveri sottili, dallo smog e dai fumi che entrano dalle finestre di casa. L'inquinamento indoor è causato dalla contaminazione da parte di agenti inorganici o organici, compresi…
Oggi raccontiamo di un'altra icona del design contemporaneo, al contempo sostenibile. Si tratta della particolare Wiggle side chair, disegnata e progettata nel 1972, dal celebre architetto e designer di origini canadesi, Frank O. Gehry, per l'azienda Vitra. Wiggle side chair: ispirazione, materiali e design La caratteristica principale di questa sedia è proprio il rivoluzionario utilizzo del cartone pressato per la sua realizzazione. Il "segreto" del cartone ondulato è quello di stratificarlo molte volte ma in direzioni opposte, rendendolo più forte e compatto. I materiali che la compongono sono cartone ondulato: per schienale, seduta e scocca. Pannello di fibra dura: per i bordi. Colorazione naturale. La Wiggle chair è composta da circa 60 fogli di cartone, materiale riciclabile e sostenibile. Nonostante la sua forma ondulata, a 'serpente', che può risultare morbida…
Andare in bicicletta fa bene e lo stanno riscoprendo sempre più abitanti, a seguito di un periodo di resitrizione e volenterosi di riscoprire il piacere dell'attività sportiva all'aperto. Ci sono tante buone ragioni per cui andare in bicicletta fa bene e noi ve le raccontiamo in questo articolo. Andare in bici fa bene: ecco perché Andare in bicicletta è antidepressivo Ce lo racconta nel suo libro John Ratey, psichiatra della Harvard Medical School, Spark: The Revolutionary New Science of Exercise and the Brain: molti pazienti, dopo un anno di "cicloterapa" erano notevolmente migliorati da gravi forme di depressione. Insomma, gli scienziati che da anni studiano i benefici della bicicletta sul nostro cervello, sono concordi: pedalare abbassa lo stress e diminuisce la depressione. Dunque, andare il bicicletta regala felicità. Andare in bicicletta…
Anche quest’anno si può usufruire delle agevolazioni fiscali al 50-65% per realizzare lavori volti al risparmio energetico. Ecco le domande più frequenti a riguardo. Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico: le domande più frequenti 1. Chi può usufruire dell’agevolazione fiscale? Possono usufruire dell’agevolazione tutti i contribuenti residenti e non, che possiedono l’immobile oggetto di intervento. In particolare, sono ammessi all’agevolazione fiscale le persone fisiche; i contribuenti titolari di reddito d’impresa (persone fisiche, società); le associazioni tra professionisti; gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale. Tra le persone fisiche possono fruire dell’agevolazione anche i titolari di un diritto reale sull’immobile, i condòmini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali, gli inquilini, coloro che hanno l’immobile in comodato. Sono inoltre ammessi a fruire della detrazione il familiare convivente con il…
Dopo le esperienze positive con il primo esperimento di design vivente applicato a spazi realmente vissuti e aperti al pubblico, e con il Lago Design Network, la rete di luoghi pubblici e privati accomunati dal design, il brand italiano di design LAGO prosegue l’apertura di canali sempre nuovi ed entra nel settore Real Estate con un nuovo modello di business. Attraverso una progettazione a tutto tondo, LAGO si occuperà non solo degli arredi, ma anche della personalizzazione e vendita degli spazi abitativi. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quando-conviene-ristrutturare-casa/ Il brand italiano di design LAGO sceglie Palazzo TreVisi Frutto di questo percorso è Palazzo TreVisi, prima tappa di un progetto di Real Estate avviato oltre tre anni fa attraverso l’acquisizione di trophy assets in diverse località italiane – ovvero immobili caratterizzati da un’eccellente location e un altissimo livello architettonico…
Durante la conferenza di Stoccolma nel 1972 prende vita il World Environment Day, la data per ricordare a tutti l'importanza della tutela ambientale. In questa data l'ONU ha istituito la giornata dedicata al rispetto della natura e alla salvaguardia del nostro pianeta. Celebriamo il 5 giugno, la giornata mondiale della tutela ambientale cercando nel nostro piccolo di far parte di questa impresa. L'impatto dei social media ha contribuito ad allargare gli orizzonti del senso di questa data, con hashtag sempre più attivi. Che cosa vuol dire tutela ambientale Con l'effetto di tutela ambientale, si intende di prestare attenzione alle scelte quotidiane di ogni abitante terrestre. Molti gli ashtag famosi per attirare l'attenzione sul problema, ad esempio sette miliardi, un pianeta, maneggiare con cura nel 2015 che ha riempito tutti i social media. Si…
Certamente è più facile per chi abita in campagna organizzarsi in uno stile sostenibile e basato sull'autosufficienza. Con qualche piccolo trucchetto possiamo vivere la nostra voglia di essere parte della natura, anche in un centro urbano. Come vivere in autosufficienza in città? La risposta è semplice, scopriamola in questo articolo. Calcoliamo il nostro budget Per prima cosa è necessario mettersi a tavolino e ragionare su alcuni aspetti, partendo da quello economico fino al pratico. Stimiamo un budget funzionale ai nostri bisogni in base alle entrate fisse che abbiamo. Tolte le spese mensili (affitto/mutuo, rata della macchina, abbonamenti ai mezzi ecc...), fissiamo una cifra da mettere da parte come fosse un fondo risparmio. Sulla base di ciò che avanza, possiamo costruire la nostra economia domestica e capire quali siano le scelte…
L’illuminazione è un elemento fondamentale in casa. Lo studio illuminotecnico è alla base di un buon progetto d’interior. Ma quali sono le nuove tendenze 2021 per l’illuminazione della casa? https://www.habitante.it/habitante-consumatore/sistemi-di-illuminazione-sostenibili-risparmiare-e-rispettare-lambiente/ Lo stile Eco nell’illuminazione interna Lo stile Eco rappresenta un trend del 2021. Il ritorno alla natura, il contatto con il paesaggio, la tendenza all’accostamento a colori naturali della terra e a materiali sostenibili come vimini e bambù, sono alla base delle tendenze dell’illuminazione del 2021. In casa quindi, quest’anno domina un'atmosfera di campagna, familiare e rupestre a partire dai lampadari! Il ritorno delle plafoniere La plafoniera è un tipo di lampada da soffitto priva di cavi o supporti di sostegno a vista. Le plafoniere possono essere installate sia sui soffitti che sulle pareti (quindi in orizzontale o in verticale). La plafoniera rappresenta…