L'inquinamento indoor è una problematica spesso sottovalutata, eppure è fondamentale per il nostro benessere respirare aria sana anche all'interno dei luoghi chiusi. Ci sono diversi accorgimenti che possiamo applicare alla vita quotidiana per migliorare la qualità dell'aria all'interno delle case. Dall'uso di materiali ecologici e naturali all'avere le giuste piante, ecco tutti i consigli utili per fare air detox degli ambienti chiusi. Come rendere l'aria di casa più sana L'aria indoor, che respiriamo nelle 18-20 ore che passiamo in ambienti chiusi, non è così innocua come può sembrare. Per fortuna esistono dei rimedi per rendere l'aria di casa più sana. Eliminando le principali fonti di inquinamento è possibile purificare l'aria e godere di una salute migliore. Ecco cosa fare. Piante amiche della casa Avere piante in casa è da sempre considerato…
Un modo molto creativo e di design per arredare casa in modo sostenibile, è quello di utilizzare materiali di riciclo per creare acchiappasogni e scacciapensieri. Entrambi sono oggetti ornamentali dalle note antiche, che arricchiscono la nostra casa a costo zero. Gli acchiappasogni hanno origini molto antiche, venivano creati dalle tribù degli indiani d'America per segnalare la presenza nelle tende. I sonagli del vento, o scacciapensieri, sono stati identificati come la prima forma di decoro delle etnie tribali. Vediamo come sfruttare materiali che abbiamo in casa, o che possiamo recuperare con pochi euro, per creare queste meravigliose opere d'arte. Creare un acchiappasogni con materiali di riciclo Per la prima idea, vi proponiamo la realizzazione di un acchiappasogni colorato e di ottima finitura, ideale per occupare le giornate di pioggia cin i seguenti…
È possibile creare un orto in casa riciclando i barattoli della marmellata? Assolutamente sì, basta qualche accorgimento. https://www.habitante.it/habitante-goloso/che-differenza-ce-tra-marmellata-e-confettura/ Orto in casa riciclando i barattoli: una scelta sostenibile Basta poco per avere un angolo green in casa. Il riuso dei barattoli di vetro infatti, può rendere il tuo giardino o il tuo balcone unici con un piccolo spazio per l’orto. Come? Grazie all’utilizzo di vasetti in vetro recuperati dalle confezioni della marmellata. Per un motivo o per l’altro, tutti hanno in casa questo contenitore. Che sia per una colazione sostanziosa o per la preparazione di dolci, o ancora, perché si è soliti acquistare questo tipo di barattoli di vetro per conserve fatte in casa, chiunque ne avrà almeno uno a portata di mano. Il riuso è, in generale, una scelta consapevole…
Il colore protagonista del 2022 sarà il rosa. Assieme a questa tonalità delicata, i colori pastello e ispirati alla natura saranno protagonisti dell'anno 2022 in fatto di design e arredamento, tingendo di romanticismo ed equilibrio gli spazi. Tendenze colori 2022: il rosa Grazie al Pantone Color Institute, che costantemente analizza i trend sui colori, possiamo già anticipare quali saranno le cromie che influenzeranno il 2022. Di che colore sarà la casa del 2022? Tra i colori definiti di tendenza per il 2022 troviamo tutte quelle tinte che sono presenti in natura, ricollegandosi così ad un altro trend che è sempre più presente tra le aziende del settore della casa: la sostenibilità. Rispetto ai mesi passati, vissuti all'insegna delle incertezze e sfiducia, a seguito della Pandemia, le tinte naturali esprimono la…
È possibile essere sostenibili anche a tavola. Il concetto di sostenibilità riguarda tanto le aziende agricole e le industrie alimentari quanto i singoli cittadini. Seguire un'alimentazione green e ridurre la propria impronta alimentare sono passi fondamentali. Scopriamo quali sono gli alimenti da prediligere e le scelte da attuare quando facciamo la spesa. Alimentazione green: cosa mangiare per essere sostenibili Parlare di alimentazione sostenibile è sinonimo di rispetto per l'ambiente. Oggi, se vogliamo davvero aiutare il nostro pianeta, dobbiamo comportarci in maniera tale da diminuire le emissioni di gas serra e lo spreco di cibo. Per farlo dobbiamo partire da ciò che mettiamo nel carrello, quindi quello che arriva nel piatto, da come effettuiamo le nostre scelte alimentari e da chi ci affidiamo per la nostra alimentazione. Scopriamo cosa e come mangiare per…
La prima domanda che ci si pone quando si vuole ristrutturare casa è “quanto mi costerà?”. I costi di una ristrutturazione edilizia vengono calcolati partendo dal dettaglio del singolo lavoro e dal prezzo al metro quadrato. Ristrutturare casa comporta un investimento di un certo livello. Capire preventivamente la spesa a cui si va incontro non è semplice ma chiarendo quali sono gli interventi che incidono maggiormente sul costo della ristrutturazione, dove si può risparmiare, in base al budget che viene prefissato, è possibile avere un quadro chiaro dei costi di ristrutturazione della propria casa. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quando-conviene-ristrutturare-casa/ Quanto costa ristrutturare casa nel 2021 Gli elementi influiscono sui costi di ristrutturazione di un’abitazione sono diversi: a partire da quali lavori si è deciso di fare (tipologia di interventi) fino ad arrivare ai materiali e finiture (che…
Lo studio londinese House of Grey ha sviluppato un progetto di casa salutare, che segue i principi di Salutogenic Design, specializzata in strutture che migliorano la salute delle persone, all'interno del proprio spazio domestico. Questa struttura si trova a Londra, ad Highgate. Gli obbiettivi di House of Grey per una casa salutare Sicuramente uno degli obbiettivi principali e fondamentali dello studio è proprio quello di aderire ai principi di sostenibilità, con la riduzione del consumo energetico e l'impatto ambientale. Difatti per il rinnovo degli spazi di interni, i materiali utilizzati sono ecologici. Tutto questo col fine di migliorare anche la qualità della vita (e salute) delle persone che vi andranno ad abitare all'interno. La fondatrice di House of Grey, Louisa Grey, afferma: "non siamo più semplicemente alla ricerca di soluzioni…
Sei in procinto di scegliere delle nuove stoffe per rendere più accogliente lo spazio della casa dedicato al ristoro? Ecco dei consigli per scegliere dei tessuti economici per la cucina e la sala da pranzo. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/progettare-una-cucina-quali-saranno-le-tendenze-per-il-2022/ Tessuti economici per la cucina, la scelta di rinnovare un ambiente importante La cucina e la sala da pranzo sono il cuore della casa. Qui infatti si concentrano molte attenzioni quando si tratta di ristrutturare. Il rinnovo della cucina serve a creare uno spazio ideale per invitare più spesso gli amici e trascorrere momenti in famiglia. Da una recente indagine di Houzz, il 44% degli italiani conduce uno stile di vita più salutare grazie alla ristrutturazione. Infatti, il 95% degli abitanti, cucina in casa almeno 5 giorni a settimana. Per il 51% degli intervistati,…
Design naturale ed etico: un tappeto contemporaneo realizzato in un'unica fibra di ortica da una pianta erbacea selvatica proveniente dalle pendici himalayane del Nepal. Design naturale ed etico da una fibra ecologica L'erba autoctona cresce in abbondanza ed in maniera autonoma nelle foreste aperte, lungo i fiumi e negli habitat umidi; per questo motivo essa è priva di fertilizzanti. La fibra ecologica di ortica è biodegradabile ed è stata utilizzata nei secoli dagli artigiani locali per produrre una grande varietà di articoli, dall'abbigliamento alle borse.Himalayan Skin è interamente fatto a mano, senza l'uso di alcun macchinario. Preserva infatti l'ecosistema della regione e l'artigianato della sua popolazione. La fibra viene estratta dalla pianta di ortica e lavorata attraverso una tecnica manuale che risale a duemila anni fa. Il tappeto lavorato a mano viene quindi…
La sostenibilità ambientale è un tema fondamentale per il 48% degli italiani e l’interesse cresce sempre più. L’attenzione per i cibi biologici e i prodotti ecosostenibili e a basso impatto ambientale sono ormai radicati nelle scelte degli abitanti. Anche la mobilità inizia a essere più green, con il boom delle biciclette/e-bike e l’ascesa delle auto elettriche e ibride. Ecco i risultati emersi dall’Osservatorio Green condotto da Compass che, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ha pubblicato un’analisi sugli approcci sostenibili degli italiani partendo dai loro stili di vita e di consumo. https://www.habitante.it/habitare/news/spesa-green-in-crescita-del-76-italiani-sempre-piu-attenti-alla-sostenibilita/ Cosa emerge dall’Osservatorio Green Per circa la metà degli intervistati la sostenibilità ambientale è un tema fondamentale. Per il 43% è abbastanza importante. Il dato migliora nel corso degli anni: quasi due terzi degli intervistati (64%) è più…