Per gli amanti del verde e della coltivazione delle piante, un'ottima alternativa alle più 'classiche' sono le piante o gli alberi da frutto. Ottime per adornare giardini e balconi e renderli più colorati, ma anche per ricavarne succosi frutti. Vediamo 6 splendide piante da frutto che si possono tranquillamente coltivare in balcone. 1. Melo Il melo è una pianta resistente e robusta oltre che longeva. Per renderlo compatibile allo spazio del balcone, va acquistato in un vivaio nella versione nana o semi-nana. Il periodo migliore per piantarlo è l'autunno. E bisogna aver cura di posizionarlo in un vaso adatto che permetta un ottimo drenaggio sul fondo. Non teme il freddo, quindi durante la stagione invernale non avrà bisogno di particolari cure. L'innaffiatura di un melo è abbastanza semplice. Durante i…
Una casa intelligente è più sostenibile, comoda e sicura. La smart home infatti, vale anche il 4% in più. https://www.habitante.it/casa-smart/casa-smart-come-funziona-un-impianto-di-domotica/ I dati sulla casa intelligente elaborati dal centro Tim Le smart home hanno uno o più dispositivi connessi e gestibili anche da remoto. Di solito conquistano under 40, laureati e con dei figli. Il fatturato globale vale 68 miliardi di euro e cresce del 17% ogni anno. «Si tratta di un mercato ad elevata potenzialità che stimiamo raddoppierà il giro d'affari in pochi anni in Italia, fino a superare il miliardo di euro entro il 2023» spiega Carlo Nardello chief strategy, business development & transformation officer di Tim, attraverso un primo rapporto sulla Smart Home del Centro Studi Tim. L'Italia è in coda con 566 milioni di euro ma la…
Acquistare casa è un passo enorme che ha bisogno di coraggio e capacità di pianificazione. Si tratta infatti di un investimento importante nella vita di tante persone. Qual è il momento ideale per comprare casa? https://www.habitante.it/habitare/news/decreto-sostegni-bis-per-i-giovani-sara-piu-facile-comprare-casa/ Individuare il momento ideale per comprare casa Cercare il momento perfetto per fare questo acquisto vuol dire trovare le giuste occasioni per risparmiare e per trovare un’abitazione in linea con le proprie esigenze. Questi dettagli vanno monitorati in maniera costante al fine di ottimizzare le nostre risorse a disposizione. Per individuare il momento migliore per comprare casa bisogna tenere in considerazione: la disponibilità delle finanze personali e la possibilità di compatibilità con i vari requisiti bancari Il momento in cui le banche hanno il miglior tasso di interesse quando i prezzi immobiliari sono allineati…
Dove trasferirsi al mare in Italia con pochi soldi? Per vivere bene sempre più persone scelgono di trasferirsi in una località di mare. Ecco una selezione tra isole e posti di mare sulla costa dove ripartire da zero senza spendere troppo e vivere in tutta tranquillità. Trasferirsi in una località di mare in Italia Tra i principali motivi per trasferirsi al mare in Italia c’è quello legato all’aspetto economico. Infatti, in queste località è possibile vivere bene risparmiando. Tuttavia, prima di prendere questa decisione è necessaria un’accurata pianificazione per preparare tutto nei minimi dettagli. Inoltre, occorre avere da parte anche un po’ di risparmi, specialmente per affrontare il primo periodo. L’Italia è ricca di città di mare in cui vivere. Destinazioni perfette dove trasferirsi per vivere bene, grazie al clima…
Flamma, acronimo di "fabbrica lampadari artistici moderno modernariato antiquariato" nasce nel 1965 con una produzione di lussuosi articoli realizzati a mano, placcati oro e decorati con cristalli Swarovski, specificamente pensati per incontrare le esigenze dei più eleganti ambienti classici e in stile barocco. In più di 50 anni di vita, Flamma ha ampliato la sua gamma di prodotti e servizi, e ora opera come produttore ed intermediario per sistemi illuminotecnici completi. Ecco l’intervista di Habitante. Come nasce la vostra azienda Gflamma Lampadari e qual è la sua evoluzione nel tempo? "La Flamma lampadari nasce dall’intuizione del fondatore Pietro Garassino, che lascia il suo lavoro di telaista per motociclette da corsa e si mette in proprio per produrre lampadari nel garage di casa. Le abilità tecniche acquisite nel lavoro precedente compensavano…
Come deve essere un edificio ecologico? Questo rispetta le regole della bioarchitettura e rappresenta il modello edilizio ideale per le costruzioni di nuova generazione. Infatti, con i cambiamenti climatici e le azioni umane per fermarli, in futuro ci sarà sempre più attenzione verso il tema della bioedilizia e sulle azioni da seguire per rendere un edificio ecologico. Cos’è un edificio ecologico Un edificio ecologico crea luoghi salutari per chi vi abita e migliora l’ambiente che li circonda. Inoltre, un edificio verde dovrebbe garantire risparmi economici per il costruttore e per gli utilizzatori, utilizzando ad esempio manodopera locale a prezzi più accessibili. Ecco perché gli edifici per poter essere green ed ecologici devono soddisfare determinati criteri: Utilizzare energia rinnovabile e acqua in modo efficiente e produttivo, evitando gli sprechi. Presentare nei dintorni dell’edificio aree verdi per…
Tra le iniziative sostenibili nel mondo, organizzare una festa di compleanno green, è tra le abitudini che stanno diventando sempre più comuni. Infatti, per passare una festa indimenticabile per l’occasione in molti si dilettano nell’organizzare un vero e proprio compleanno sostenibile! Questa è una festa speciale, ad alto impatto di felicità. Ecco tutto quello che c’è da sapere per organizzarla in total green e a basso impatto ecologico. Organizzare una festa di compleanno green Ad ogni ricorrenza, soprattutto ai compleanni, si utilizza un grande numero di piatti, posate e bicchieri di materiale plastico non riciclabile. Tuttavia, proporre una festa di compleanno ecologica e priva di sprechi è un’idea che piace sempre di più. Perché non organizzare una festa di compleanno senza plastica? I modi per trasformare il compleanno in una festa green sono…
Sono sempre di più le persone che scelgono di installare le caldaie a condensazione sia per motivi di risparmio economico che per una questione energetica e di impatto ambientale. Ma quali sono le migliori marche di caldaie a condensazione presenti sul mercato? La caldaia a condensazione La caldaia a condensazione è un tipo di caldaia molto efficiente e sempre più utilizzata per il riscaldamento degli ambienti domestici perché assicura un rendimento maggiore rispetto alle caldaie tradizionali e un risparmio economico importante in termini di consumo. Inoltre rappresenta una scelta ecosostenibile, perché meno inquinante. Ma come funziona una caldaia a condensazione? Una caldaia a condensazione è una caldaia ad acqua calda nella quale si crea la condensazione del vapore acqueo dei fumi di scarico. In questo modo si recupera il calore…
L’arrivo dell’estate porta con sé la voglia di mare e di spiaggia che i bambini associano immediatamente alla possibilità di ruzzolare sulla battigia e “sporcarsi” con la sabbia. Formine, palette e castelli sono simboli di questi momenti di gioco e divertimento all’aria aperta. Ma è possibile portare un po’ della vacanza al mare tra le mura domestiche? Certamente, con la sabbia cinetica! Cos’è la sabbia cinetica? Modellabile, friabile e spesso coloratissima: la sabbia cinetica è un composto formato per il 98% da sabbia pura e per il 2% da un “ingrediente segreto”, un polimero non tossico che fa parte del brevetto del prodotto. Conosciuta anche con i nomi di kinetic sand o sabbia magica è un prodotto che consente ai bambini, ma anche ai più grandi, di trasformarla in forme…
Realizzare un cappotto termico obbliga al cambio degli infissi? No se gli interventi eseguiti consentono di raggiungere le prestazioni richieste. Le risposte più istituzionali arrivano dall’Ordine degli Architetti di Bologna. Tuttavia, rappresentano semplici pareri derivanti dalle informazioni messe a disposizione. Infatti, ogni caso specifico va affidato a professionisti esperti, in modo da poter trovare la giusta soluzione a determinati interventi per il miglioramento della classe energetica di un edificio in modo significativo. La sostituzione degli infissi e il Superbonus La sostituzione degli infissi è un intervento trainato, ovvero ammesso alla detrazione 110% del Superbonus solo se eseguito contestualmente la lavori trainanti grazie ai quali si raggiunge il livello minimo di miglioramento energetico prescritto dalla normativa. Ma è possibile realizzare un cappotto termico senza sostituire gli infissi? Infatti, per proteggere al…