Search Results for: sostenibile

Quale frutta mangiare a settembre?

Settembre è ancora il periodo giusto per mangiare peperoni, melanzane, zucchine e pomodori. Ma arrivano in tavola anche altri prodotti di stagione. Nel mese di settembre si inizia a trovare un po' di sollievo dopo settimane di grande caldo e le prime giornate più fresche portano dell’ottima frutta e verdura. Ecco quale frutta mangiare a settembre. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/come-vivere-di-autoproduzione-ecco-tutto-quello-che-serve/ Quale frutta mangiare a settembre? Ogni stagione porta con sé nuova frutta da gustare. Prodotti che fanno bene all’organismo e sono ottimi nel gusto e nel profumo. A settembre è possibile deliziare il palato con albicocche, fichi, kiwi, lamponi, mele, more, pere, prugne, susine ma, in modo particolare, sulle tavole arriva l’uva e si iniziano a gustare i primi melograni. L’uva, protagonista della tavola di settembre Tra i frutti tipici di settembre, l’uva…
Read More

Fontane da giardino: quali scegliere

Le fontane da giardino sono un elemento decorativo elegante che stupirà ogni ospite. Ne esistono di vari modelli perfetti per ogni esigenza. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/warka-water-la-torre-che-ricava-acqua-dallaria-per-dissetare-interi-villaggi/ I vari modelli di fontane da giardino Una fontana da giardino funziona in modo semplice. Ha bisogno di una tubatura che la colleghi ad un allacciamento del sistema idrico e, attraverso una serie di pompe, generi lo zampillio dell’acqua. L’acqua che esce si deposita alla base e poi ritorna al serbatoio, in modo che l’acqua utilizzata sia sempre la stessa. Oltre alla base e alla colonna, è possibile scegliere elementi decorativi e illuminazioni. Le fontanelle da giardino hanno forme personalizzate a seconda del gusto. Vi sono fontane molto semplici composte da una base che supporta tutta struttura attraverso una colonna. Altre invece hanno forme più elaborate e…
Read More

Come progettare una cucina componibile fai da te

In cucina si svolgono molte attività, per questo poter progettare una cucina componibile fai da te rappresenta la soluzione migliore. Perché offre la possibilità di creare soluzioni su misura adatte alle esigenze specifiche. La cucina rappresenta il centro di un'abitazione, non solo come spazio in cui preparare, cucinare e consumare i pasti, ma come luogo del vivere quotidiano. Il mercato propone tante soluzioni, che possono essere progettate per adattarsi a tutti gli ambienti, perché ogni casa è diversa e le possibilità sono molteplici. I primi passi per progettare una cucina componibile fai da te La cucina è uno spazio domestico sottoposto ad uso intenso, dove trascorriamo molto tempo. Negli anni il modo di vivere questa stanza è molto cambiato. Da stanza funzionale a spazio conviviale integrato con il soggiorno.  Una…
Read More

I materiali naturali che trasformano il bagno

Dall’incantevole stile rustico alle soluzioni più lussuose e moderne la scelta di utilizzare materiali naturali nella ristrutturazione del bagno, garantisce un effetto visivo di massima eleganza. Dai rivestimenti all'arredo, passando per l’home decor, ecco i materiali naturali che trasformano il bagno. I materiali naturali in bagno Utilizzare materiali naturali in bagno, secondo i principi del green design di tendenza, significa soddisfare quel desiderio di benessere psicofisico che solo questi materiali sono in grado di soddisfare. Non solo rivestimenti, ma anche lavabo, vasca da bagno, piatto doccia e mensole, mobili, accessori e complementi d’arredo, possono essere realizzati in materiali naturali quali pietra, travertino, grès, ardesia, palissandro, paglia, teak, cocco, canapa e lino. Un bagno eco-friendly è caratterizzato da materiali semplici, che sono in perfetta sintonia fra loro. Materiali un tempo considerati “poveri”, ma…
Read More

Woodly e gli arredi sostenibili per i bambini

Habitante ha incontrato l'azienda di eco - design Woodly, con sede a Parma, che produce arredi artigianali in legno, sostenibili, soprattutto per i bambini, e complementi per la casa. Woodly è un’azienda familiare con una singolare base industriale, posizionata tra le colline. Raccontateci un po’ la storia dei suoi fondatori e l’idea della nascita di questa azienda. "Tutto è nato con i lettini per i miei figli, mi resi conto che non c’era sul mercato un prodotto 100% sano e sostenibile. Woodly è nata come idea a metà  del 2012, abbiamo dedicato 8/10 mesi allo sviluppo del concetto globale, dal design dei primi prodotti alle strategie di comunicazione dove soprattutto internet è stata privilegiata sia per ragioni di diffusione che di costi". Woodly è un’azienda artigianale al 100% green e…
Read More

I piccoli di casa e la genitorialità: preadolescenza e ribellione. Gestire al meglio un periodo complicato

Sapere gestire preadolescenza e ribellione è fondamentale per permettere a genitori e ragazzi di vivere serenamente questa fase dello sviluppo. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/sostenibilita-ed-innovazione/ Gestire preadolescenza e ribellione: come fare Durante il periodo della preadolescenza, che va dagli 11 ai 14 anni, i bambini diventano ragazzi, inizia lo sviluppo e cambiano i comportamenti e le necessità. Proprio in questo periodo ai genitori capiterà di dover imparare a convivere e gestire una ribellione, spesso sconosciuta prima d’ora. In questa fase i ragazzi non vogliono obbedire e si arrabbiano facilmente, anche sembrando talvolta maleducati. Saper gestire questa delicata fase dello sviluppo è fondamentale e per farlo è importante sapere che: I figli crescono e cambiano, passando da bambini a ragazzi  con interessi e necessità differenti. Gli atteggiamenti del giovane non comportano un minor affetto nei…
Read More

Wallbox: il sistema domestico per la ricarica delle auto elettriche

La Wallbox è il nuovo sistema domestico per la ricarica delle auto elettriche. Questi dispositivi di ultima generazione sono ideali per l’espansione della mobilità elettrica a zero emissioni. Infatti, sono in grado di garantire un’autonomia adeguata e quindi di sostenere la diffusione dei veicoli green. Wallbox: l’innovativo sistema di ricarica domestico Le Wallbox rappresentano uno degli elementi al centro della svolta ecologica del trasporto privato a zero emissioni grazie all’innovativo sistema in grado di ricaricare le batterie delle auto elettriche comodamente da casa. Sembrano le comuni colonnine di ricarica che si vedono per strada, ma in realtà hanno delle dimensioni più contenute. Non a caso, non ingombrano troppo spazio e possono essere fissate a parete. Per l’installazione di una Wallbox l’impianto deve essere certificato da un tecnico abilitato che si accerti…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: aerei alimentati con olio da cucina e tabacco

Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono anche gli aerei alimentati con olio da cucina e tabacco. Infatti, già nel 2012 la Qantas, la compagnia aerea australiana, sperimentò il primo volo commerciale alimentato con olio da cucina. Mentre, nel 2016, la South African Airways sperimentava i primi voli alimentati da uno speciale tipo di tabacco. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questi carburanti green. La Qantas e il biocarburante per gli aerei commerciali australiani La Qantas è stata la prima compagnia aerea che ha provato ad utilizzare un particolare tipo di biocarburante per un volo commerciale. Il biofuel utilizzato era un misto di carburante per aerei e di un liquido derivato da oli di scarto, proveniente dalle friggitrici di alcuni Mc Donald’s americani che hanno attuato l’ottimizzazione…
Read More

Viaggi all’estero estate 2021: i Paesi extra UE dove si può viaggiare dal 31 luglio e cosa fare al rientro in Italia

Con l’entrata in vigore del Green Pass europeo sono ancora molti i dubbi di chi sta per partire. Specialmente per quanto riguarda i viaggi all’estero nell’estate 2021. Per questo è bene sapere quali sono i Paesi extra UE dove si può viaggiare dal 31 luglio e cosa fare al rientro in Italia. Infatti, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza con la quale sono state prorogate le misure restrittive relative all’ingresso in Italia da India, Bangladesh, Sri Lanka e Brasile. Quarantena, Green Pass e tamponi: ecco le regole e tutto quello da sapere prima di partire. I confini chiusi per i viaggiatori italiani I confini di USA, Giappone e Canada siano ancora chiusi per i viaggiatori italiani, nonostante il vaccino anti-Covid. Infatti, nell'ordinanza del ministero della…
Read More

Montare una staccionata può essere semplice: scopriamo come fare

Montare una staccionata in autonomia può permetterti di abbattere le spese di posa. Scopriamo come installarla in maniera semplice e veloce. https://www.habitante.it/giardino-sostenibile/come-curare-le-piante-del-giardino-nel-mese-di-agosto/ Come montare una staccionata da giardino Da sempre la staccionata è un comodo mezzo per ricavare un po’ di privacy, allontanando gli occhi dei vicini indiscreti e ottenendo tranquillità. Scegliere di montare una staccionata in autonomia può essere un’ottima idea per abbassare i costi, come fare? Vediamolo insieme. Per prima cosa sarà necessario creare un buco per il palo, utile per sorreggere i pannelli orizzontali. Per far sì che lo spazio sia sufficiente, è bene che il fondo sia più largo e che tutto il buco abbia il doppio del diametro del palo sa inserire. Poi, bisognerà inserire il palo e fissarlo al suolo grazie a della terra,…
Read More