Search Results for: sostenibile

A Venezia trenta startup presentano soluzioni innovative di sostenibilità ambientale

A Venezia trenta startup presentano soluzioni innovative di sostenibilità ambientale. Dal veicolo elettrico modulare a guida autonoma al sistema di monitoraggio dei boschi a rischio incendio. Dalle tecnologie per trasformare le biomasse in energia pulita al device che segnala la presenza di gas Radon nell’aria. E ancora, sistemi di recupero di metalli strategici come rifiuti elettronici e nanoparticelle che combattono le emissioni di Co2. Queste sono solo alcune delle soluzioni innovative per la lotta ai cambiamenti climatici presentate dalle 30 startup selezionate da VeniSIA – Venice Susainability Innovation Accelerator. Le soluzioni innovative di sostenibilità ambientale I progetti innovativi delle startup hanno dato avvio al percorso intrapreso dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Questi, rendono la città un vero e proprio palcoscenico internazionale per l’avvio di idee imprenditoriali e soluzioni tecnologiche capaci di…
Read More

Pillole di interior design: la tendenza del mixare gli stili in casa

L’arredamento della casa è fatto di scelte che non solo considerano le tendenze del momento ma rispecchiano anche il gusto personale. I trend più sofisticati dell’interior design puntano oggi ad un arredamento eclettico e complesso che miscela stili diversi che riflettono anche epoche diverse. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/le-3-tendenze-2021-2022-per-la-decorazione-della-casa/ La tendenza del mixare gli stili in casa Creare un arredamento omogeneo, interamente industrial o contemporaneo, moderno, shabby, nordico, è indubbiamente un progetto più semplice rispetto al mix di stili. Bisogna scegliere lo stile che più aggrada e declinarlo in modo armonioso in tutti gli ambienti. Arredare casa scegliendo un mix di stili diversi tra loro, vuol dire dare all’abitazione una personalità unica che la differisce da tutte le altre. Accostare pezzi di natura e origine diversa, arredando la casa con un mix di stili, è invece una scelta di carattere…
Read More

Dove comprare i vasi da esterno online?

La bella stagione fa venire voglia di arredare il proprio giardino al meglio. I vasi da esterno sono perfetti per questa esigenza. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/dove-comprare-i-divani-online/ I migliori vasi da esterno Per scegliere i vasi da giardino, dovresti tenere in considerazione le seguenti caratteristiche: materiale. I preferiti sono terracotta e plastica, ma esistono anche vasi in cemento, metallo, legno, vetro e resina. dimensioni. Queste devono essere scelte in base alla pianta che ospiterà. Un vaso troppo piccolo può non poter soddisfare le esigenze della pianta mente un vaso troppo grande può creare ristagni d'acqua. La profondità invece non dovrebbe mai essere inferiore ai 25 centimetri ma per piante a radici lunghe servono vasi profondi. forma. Qui è possibile dare sfogo alla propria fantasia. Ci sono vasi quadrati, rettangolari o tondi. L'ideale è sceglierli…
Read More

Assicurazione casa: ecco quando è detraibile

Hai sentito parlare di furti e rapine nel quartiere dove vivi? Magari, di notte, incontri grosse difficoltà ad addormentarti? Fortunatamente, le principali compagnie assicurative, da diverso tempo, mettono a disposizione dei cittadini una serie di servizi per coloro che si ritrovano in situazioni estremamente complicate. Una protezione completa, avente ad oggetto l’arredamento delle stanze e gli elettrodomestici di ultima generazione come la lavatrice oppure il televisore nuovo. Si tratta di prodotti che si stanno trasformando rapidamente in oggetti di tendenza, seguendo la scia tracciata da altri Paesi europei. L’assicurazione sulla casa si contraddistingue per un’ampia gamma di benefici e agevolazioni dal punto di vista fiscale. Innanzitutto, la legislazione nazionale prevede che il cittadino sottoscrittore possa portare in detrazione, quando compila la dichiarazione dei redditi, il 19% dei premi versati per…
Read More

Quando trapiantare le orchidee?

Il rinvaso è indispensabile per favorire la salute della pianta e la sua crescita vigorosa. Questo si rende necessario soprattutto per alcuni tipi di piante, ed è appunto il caso dell'orchidea. Non esiste un periodo davvero definito in cui trapiantare le orchidee, in genere è preferibile farlo subito dopo la fioritura della pianta, all'inizio della stagione vegetativa, quando iniziano a comparire le prime radici. Quando trapiantare le orchidee Le Orchidacee sono una famiglia di piante monocotiledoni, appartenenti all'ordine Asparagales, i cui fiori sono comunemente chiamati orchidee. Come anticipato non c'è un periodo specifico in cui effettuare il rinvaso delle orchidee, ma vi sono delle condizioni in cui è bene farlo, ovvero quando: la pianta è cresciuta troppo e il vaso è diventato troppo piccolo per ospitare la pianta; il substrato sta marcendo…
Read More

KilometroVerdeParma: un progetto di riforestazione

Oggi Habitante incontra Maria Paola Chiesi, Presidente del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, fin dalla sua nascita, nel maggio 2020. Il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma è un'organizzazione senza scopo di lucro. Maria Paola raccontaci come e quando è nato? "Il Consorzio è stato istituito il 6 maggio 2020, per iniziativa congiunta di Chiesi Farmaceutici, Davines e Laterlite. La nostra è quindi una storia breve, ma intensa, difatti a distanza di 15 mesi contiamo 51 soci e, tra novembre 2020 e marzo 2021, abbiamo completato la messa a dimora di oltre 12.000 alberi. Del Consorzio, che dialoga quotidianamente con Istituzioni pubbliche - dalla Regione Emilia-Romagna ai singoli Comuni del Parmense, passando per la Provincia di Parma -, fanno parte aziende, associazioni ambientaliste (come WWF e Legambiente) e anche privati." "Una distinzione importante è quella tra soci…
Read More

Come arredare casa spendendo poco: idee low cost

Arredare casa è indubbiamente qualcosa di emozionante: tutto deve essere scelto con cura e ogni dettaglio deve rispecchiare la personalità di chi vive la casa. Non solo scelte gradevoli esteticamente, ma anche funzionali. Arredare casa secondo un certo gusto e un certo stile, può richiedere un determinato costo, ma è anche possibile personalizzare e arredare casa spendendo poco. Ecco delle idee low cost. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/pillole-di-interior-design-idee-creative-sostenibili-per-la-tua-casa/ Arredare casa spendendo poco utilizzando le mensole La mensola è uno degli arredi più utilizzati e versatili nell’arredamento di una casa. Alcuni modelli hanno davvero prezzi bassissimi ma riescono a dare un tocco di stile alla casa. Giocando con forme e colori, è possibile allestire delle composizioni intelligenti per sfruttare al meglio il potenziale dei pensili e dello spazio. Sono tre i punti chiave per arredare…
Read More

Cederhusen: i nuovi quartieri di edifici totalmente in legno

Ad oggi, è impensabile progettare e costruire edifici che non soddisfino i requisiti di sostenibilità, necessaria per salvaguardare il pianeta. Architetti fanno a gara per realizzare la struttura più tecnologica e bella ma rigorosamente ecologica. A Stoccolma è nato un quartiere di edifici completamente in legno, eco sostenibile, si chiama Cederhusen - case di cedro. Cederhusen: il legno diventa protagonista dell'edilizia È proprio in Svezia, precisamente a Hagastaden, Stoccolma, che si sta edificando un intero quartiere abitativo completamente in legno. Si parla di alti edifici che possono toccare i tredici piani d'altezza. Ma qui, il legno, è da sempre ampiamente utilizzato. SI calcola che circa il 20% delle nuove strutture abitative siano costruite proprio in questo materiale. Chi ha progettato Cederhusen è l'impresa immobiliare Folkhem, già navigata nel settore edile…
Read More

Quali sono i problemi ambientali del settore tessile?

Si sa che l'industria tessile è altamente inquinante. Cerchiamo però di entrare nel merito di questa affermazione per capire quali sono i problemi ambientali del settore tessile. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/leconomia-circolare-nellindustria-tessile/ Da dove iniziano i problemi ambientali del settore tessile Secondo il WWF, più di metà delle aziende controllate non ha adottato alcuna misura per contribuire a contrastare i problemi di inquinamento. Il settore emette 1,7 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all’anno e molte imprese utilizzano ancora molte materie prime non sostenibili e non si servono del riciclaggio. Consumano inoltre eccessive quantità di acqua che viene molto inquinata. Secondo il WWF quindi, solo poche aziende impiegano strumenti scientifici e applicano idonee misure per una solida gestione ambientale all’interno dell’impresa. L’industria dev’essere sostenibile: non solo l’abbigliamento ma anche l’arredamento. Il tessile deve quindi…
Read More

Arredare una cameretta per bambini in stile nordico

Colori pastello, materiali naturali e forme essenziali rappresentano la combinazione ideale per chi vuole arredare una cameretta per bambini in stile nordico. Una tendenza che non conosce declino, apprezzata sia per arredare le zone giorno della casa che le zone notte. I colori ideali di una cameretta per bambini in stile nordico Lo stile nordico è ormai da diversi anni, una delle tendenze d’arredo più apprezzate. Complici i colori soft, le forme semplici e il ritorno ai materiali naturali. Caratteristiche che lo rendono una soluzione d’arredo sostenibile, oltre che perfettamente adatta alla cameretta dei bambini.  Nella stanza dedicata ai più piccoli si è soliti voler ricreare un ambiente tranquillo ed armonioso, e lo stile scandinavo risponde perfettamente a queste esigenze. La palette di colori per una cameretta in stile nordico…
Read More