Search Results for: sostenibile

Gablock: arrivano i mattoni modulari per una casa fai-da-te

Dal Belgio una rivoluzionaria idea, dei mattoncini modulari, di legno coibentati ad incastro, che permettono di auto-costruirsi una casa su misura, in maniera sostenibile. La proposta l'ha lanciata l'azienda belga Gablock ed è ispirata dal gioco dei mattoncini colorati. Kit Gablock: la casa che si costruisce con il sistema 'Lego' Il concetto su cui si basa Gablock è strettamente collegato al vecchio e famosissimo gioco del Lego. Difatti il sistema ad incastro è il medesimo e da esso ha preso spunto. Gabriel Lakatos è il fondatore di quest'azienda che nasce nel 2019, in Belgio e vuole che chiunque possa auto-costruirsi la propria casa, proprio come quando si giocava con i mattoncini in plastica. Nella realtà quei pezzi giocattolo sono stati trasformati in veri mattoni modulari, in legno coibentato e ad incastro.…
Read More

Dove comprare un materasso online?

Il materasso è una parte fondamentale dell'arredo della propria casa e la sua scelta determina il comfort e lo stile di vita di ogni persona. Sai dove comprare una materasso online? https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/dimensioni-del-letto-matrimoniale/ Quale materasso online scegliere? Ci sono diversi tipi di materasso, ognuno con le sue caratteristiche che li rendono perfetti a seconda delle varie necessità. Vediamo quali sono. 1.      Materassi a molle Un modello classico che ha caratteristiche meno pregiate rispetto agli altri modelli. Il materasso a molle è solitamente realizzato con materiali puri come lana e cotone. Ha grande elasticità e la resistenza è ottimale su tutta la superficie. 2.      Materassi a molle insacchettate È un modello dotato di molle insacchettate una ad una in modo che si muovano in modo indipendente l’una dall’altra. Le molle vanno dalle…
Read More

Come progettare al meglio una cameretta

La progettazione di una cameretta richiede uno studio attento e accurato. Scelta dei colori, materiali, rivestimenti sono fondamentali per la vivibilità della stanza. Ma il problema più grande qui è lo spazio. Solitamente infatti le camerette sono ambienti piuttosto piccoli, quindi per progettarle al meglio bisogna innanzitutto ottimizzare gli spazi valutando quanti bambini dormiranno e usufruiranno di quella stanza, considerando dunque le esigenze di ciascuno. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/le-camerette-per-bambini-piu-trend-del-momento/ Progettare uno spazio sicuro Progettare una cameretta vuol dire innanzitutto creare uno spazio sicuro prima che funzionale e visivamente apprezzabile. La cameretta deve essere un ambiente in cui il bimbo è libero di muoversi, giocare e crescere in sicurezza. La cameretta per i ragazzi deve essere di almeno 8 metri quadri per un figlio e di almeno 9 metri quadri per due figli. In…
Read More

Prodotti sostenibili per la casa: rimedi ecologici fai-da-te per la pulizia

Partendo dai prodotti naturali che comunemente abbiamo in casa, vediamo come pulirla con rimedi ecologici fai-da-te. Per una casa igienizzata sì, ma a impatto zero, sia per la vostra salute che per l'ambiente. Rimedi ecologici per pulire casa: i prodotti necessari da tenere a disposizione Se hai deciso di abbandonare i prodotti in commercio già pronti e con ingredienti chimici per dedicarti a preparare tu stesso/a dei prodotti per la pulizia della casa, totalmente ecologici e rispettosi dell'ambiente, ecco le cose che non dovranno mancarti in casa: Aceto: disinfetta, deodora, scrosta Sale: dalle proprietà abrasive Bicarbonato di sodio: ingrediente poliedrico che sgrassa le superfici e candeggia la biancheria, oltre che rimuovere sporco e deodorare. Va maneggiato con cura e protezione Sapone di Marsiglia e/o sapone nero Oli essenziali: disinfettano, igienizzano e profumano.…
Read More

Ecco come progettare un giardino rustico

Creare un giardino rustico non richiede molto lavoro e dedizione. In questa attività la parola d'ordine è naturalezza, per ottenere uno spazio outdoor rustico è fondamentale adattarsi all'ambiente, quindi alle circostanze particolari del suolo e alle condizioni climatiche della zona nella quale si andrà a progettare il giardino. Tutto ciò seguendo, ovviamente, il proprio gusto personale. Come progettare un giardino rustico Oggi i giardini rustici sono quelli maggiormente in voga in quanto abbracciano un look country casual molto apprezzato. Un altro motivo è sicuramente la poca manutenzione di cui questi necessitano. Inoltre questo stile si sposa bene sia con una casa moderna che una puramente classica. La progettazione di un giardino dallo stile rustico prevede una buona valutazione preliminare. Proprio per la natura dello spazio è necessario, per esempio, guardare…
Read More

Arte: in arrivo la mostra Draw, Love, Build. L’architettura di Sauerbruch Hutton

Sarà disponibile dal 3 settembre 2021 al 9 gennaio 2022, al Museo del ’900 di Mestre a Venezia, la mostra d'Architettura dello studio berlinese Sauerbruch Hutton, i cui temi principali tratteranno proprio di colore, sostenibilità e comfort. Sauerbruch Hutton: l'esposizione Draw, Love, Build Inizierà a breve la mostra “Draw, Love, Build. L’Architettura di Sauerbruch Hutton”, che presenterà il lavoro del suddetto studio, degli ultimi trent'anni. Fra questi, troviamo importanti progetti riconosciuti a livello internazionale. Sarà allestita a Mestre, Venezia, al terzo piano di M9 - Museo del ’900. Lo scopo dell'esposizione vuole uscire dai classici schemi di mostre d'Architettura. Vuole stupire, catturare l'attenzione e trasmettere informazioni a tutto il pubblico, indistintamente. I temi principali, sui quali si baserà la mostra, saranno questioni fondamentali in tutte le opere di Sauerbruch Hutton,…
Read More

Come risparmiare sulla bolletta luce della seconda casa?

Imparare a risparmiare sulla bolletta luce della seconda casa è fondamentale, in quanto le tariffe di una seconda utenza possono risultare più alte rispetto a quelle della prima. Ecco allora alcuni consigli utili per alleggerire la spesa. Perché risparmiare sulla bolletta luce della seconda casa Avere la possibilità di godere di una casa al mare o in montagna per le vacanze è sicuramente un vantaggio. Come è ovvio però, avere una seconda casa implica dei costi di manutenzioni e dei costi fissi legati alle utenze, a cominciare dalla bolletta della luce. Oggi, a parità di consumi elettrici, i costi della bolletta di una casa secondaria sono più alti rispetto a quelli dell’abitazione principale. La questione è legata alla riforma dell’Arera che, con una delibera del 2015, ha introdotto alcune novità.…
Read More

Come arredare casa da soli evitando di sbagliare

Arredare casa è un’impresa abbastanza ardua e un momento indubbiamente importante. Arredare casa vuol dire costruire un nido capace di accogliere e far stare bene chi lo vive: ogni spazio deve essere pensato, progettato e arredato in relazione a precise esigenze pratiche ed estetiche. L’aiuto di un architetto e designer d’interni è fondamentale, ma se si desidera fare tutto senza alcun aiuto, come arredare casa da soli evitando di sbagliare? Non avere fretta di acquistare Per arredare casa da soli evitando di sbagliare, il primo step consiste nel fare scelte pensate, non avere fretta di acquistare. Prima di ogni acquisto è necessario capire dove quell’arredo o quel complemento andrà collocato. Calibrare bene le scelte in relazione a finiture, materiali, colori e quindi contesto stilistico. Per prima vanno acquistati gli arredi…
Read More

Il bagno prefabbricato da esterno per il giardino

Se gli spazi esterni della casa sono molto vissuti durante l’estate, una scelta pratica e funzionale potrebbe risultare quella di installare un bagno prefabbricato da esterno per il giardino. Questo tipo di strutture sono veloci da montare e rappresentano una valida alternativa ad un piccolo bagno tradizionale. I bagni prefabbricati non sono come i famosi bagni mobili usati nelle fiere e nei cantieri, ma dei veri e propri manufatti realizzati in vari materiali che possono essere arredati con tutti i comfort. Le caratteristiche di un bagno prefabbricato da esterno Un bagno prefabbricato può essere realizzato in legno o altro materiale. Possiamo definirlo come una struttura composta da moduli, ovvero: parete, pavimentazione, soffitto. Il tutto è poi corredato da sanitari, impianto elettrico e tubazioni orizzontali per gli scarichi e per la…
Read More

Quattro semplici gesti quotidiani per salvare il pianeta

Con quattro semplici gesti quotidiani si può fare tanto per salvare il pianeta. I problemi relativi alla salvaguardia dell’ambiente, all’inquinamento delle acque e ai danni provocati della presenza di plastica nell’oceano sono tanti. Tuttavia, modificando le proprie abitudini giornaliere in senso sostenibile si può migliorare la situazione attuale. Come essere sostenibili Informarsi e conoscere le cause dell’inquinamento, può essere un buon incentivo per cambiare le proprie abitudini. Basti pensare ai danni provocati dalla presenza di plastica nell’oceano, causata da un utilizzo smodato di contenitori di plastica. Capire la causa di determinati problemi ha spinto sempre più persone ad adottare comportamenti sostenibili nella vita quotidiana. Essere sostenibili significa adottare uno stile di vita attento e consapevole per avere cura di tutto ciò che si condivide con gli altri. Infatti, i principali temi che preoccupano…
Read More