Search Results for: sostenibile

Perché decidere di vivere in un attico?

L’attico è un appartamento collocato all’ultimo piano di un edificio. Proprio perché è il più elevato, gode di una vista panoramica rispetto a tutte le altre unità. Decidere di vivere in un attico è una scelta che può portare con sé molti vantaggi. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/pillole-di-interior-design-come-arredare-un-attico/ Perché decidere di vivere in un attico Sono tanti i vantaggi di vivere in un attico. Innanzitutto si tratta di un appartamento spazioso e molto luminoso. La sua ubicazione consente l’inserimento di piscine, giardini, orti, piccoli campi da gioco, con una vista panoramica indubbiamente unica. Nel dettaglio, l’attico offre: 1. Maggiore spazio interno ed esterno Generalmente l’attico è dotato di una terrazza molto spaziosa e fruibile. Scegliere di vivere in un attico vuol dire quindi godere pienamente di un comodo spazio esterno oltre che di un maggiore spazio interno. Questo offre…
Read More

Green packaging: le alghe marine conquisteranno il mondo

Le alghe si fanno strada come soluzione alternativa e sostenibile per carta ed imballaggi. Entro il 2030, l'associazione Seaweed for Europe, stima che l'industria delle alghe varrà più o meno nove miliardi di euro. Intanto, l'azienda DS Smith, punta tutto sulle fibre di alghe marine. Le fibre di alghe come fonte alternativa al tanto amato legno È inglese la società che sta realizzando il progetto di impiego di alghe marine come sostitute del legno e plastica, per creare nuovi imballaggi. L'azienda le vede come un'alternativa potenziale e rivoluzionaria nel campo della sostenibilità. Si chiama DS Smith, famosa per essere una delle massime esponenti europee nel settore del packaging sostenibile. L'obbiettivo è quello di impiegare la fibra di alghe come materia prima nella realizzazione di contenitori in carta e cartoni, ma…
Read More

Arredare casa con il color lavanda

Il colore è un elemento fondamentale per la buona riuscita di un progetto d’interni. I colori influenzano la vivibilità di una casa. Ci sono tinte in grado di rilassare, altre di stimolare la concentrazione e la produttività, altre ancora eccitano il sistema nervoso. Ma cosa trasmette il color lavanda e come arredare casa con questa tonalità? Cosa trasmette il color lavanda Il color lavanda stimola la creatività e l’intuito e trasmette una certa forza spirituale. Si tratta di una delicata sfumatura di viola in grado di rilassare il corpo e stimolare la riflessione perciò è un colore adatto agli ambienti destinati al relax. https://www.habitante.it/habitare/architettura/cura-del-giardino-talea-lavanda/ Il color lavanda in casa Il color lavanda negli ambienti domestici crea una particolare suggestione provenzale ed è in grado di ricordare il profumo tipico dei campi francesi coltivati con…
Read More

Torna il Salone del Mobile dal 5 al 10 settembre

Dal 5 al 10 settembre torna finalmente il Salone del Mobile. Dopo una pausa obbligata e tanta voglia di ripresa, l’evento più famoso dedicato al mondo del design e dell’arredamento riapre le porte a Rho-Pero. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/pillole-di-interior-design-la-tendenza-del-mixare-gli-stili-in-casa/ Il ritorno del Salone del Mobile È il 60esimo compleanno dell’evento ormai forte delle idee di Stefano Boeri, architetto curatore d’eccezione affiancato della neo Presidente Maria Porro. Un gruppo di veri esperti del settore e appassionati pronti a ripartire alla grande. Dopo mesi vissuti tra chiusure e incertezze finalmente sappiamo che il Salone del mobile 2021 si farà e sarà un evento dinamico in grado di conquistare chiunque tramite percorsi innovativi e novità. Il tutto all’insegna di tradizione, innovazione, artigianato e sostenibilità a impronta Made in Italy. Rinominato come il “Supersalone” attirerà come sempre…
Read More

Fuorisalone 2021: tutto il programma che partirà a settembre

Dal 4 al 10 settembre 2021 torna, finalmente e dal vivo, l'appuntamento con il Fuorisalone 2021. L'evento si svolgerà in parallelo al Salone del Mobile di Milano e il concept scelto per l'avvenimento s'intitola: "Forme dell'Abitare". Fuorisalone 2021: il tema dell'evento e tutti gli appuntamenti da non perdere Il tema del Fuorisalone 2021 sarà "Forme dell’Abitare" (luoghi, spazio, città, ambiente e relazioni). Il programma di quest'anno si estende anche a temi quali arte, tecnologia e lifestyle, distribuiti attraverso vari mezzi di comunicazione. Restano centrali e protagonisti Milano e il design. Gli appuntamenti che animeranno la città di Milano durante il Fuorisalone 2021 a settembre, punteranno sulla condivisione e sull'inclusività, innovazione e sostenibilità, decretando la città di Milano vera Capitale del design e dell'arredamento. Brera Design Week Il quartiere storico e…
Read More

Una mostra sull’ecodesign per valorizzare nuove lavorazioni sostenibili della ceramica

Una mostra sull’ecodesign promossa dall’Istituto superiore per le industrie artistiche (Isia) di Faenza verrà presentata a Milano in occasione della Design Week. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/larte-di-dipingere-la-ceramica-anche-senza-saper-disegnare/ La mostra sull’ecodesign alla Design Week Dal 5 al 10 settembre i Chiostri dell’Umanitaria ospiteranno Terra al cubo - abitare il futuro, una mostra che nasce dall’attività di ricerca dell’istituto faentino in materia di progettazione e produzione sostenibile. La mostra spiegherà l’adozione di innovative tecniche di lavorazione della ceramica. L’Isia ha infatti intrapreso un processo di ideazione e progettazione di oggetti di uso comune che riducono al minimo l’impatto ambientale durante tutto il loro ciclo di vita. Convivere al meglio con la natura è possibile grazie alle più avanzate tecnologie e a lavorazioni fatte con saggezza e manualità derivante dall'importante tradizione faentina. La mostra à articolata in tre moduli.…
Read More

Habitante a tavola: arriva il natural branding per ridurre la plastica da imballaggio

Ridurre la plastica è uno degli obiettivi comuni a tutte le nazioni del mondo. Sul mercato una buona parte di questo materiale è impiegata per il confezionamento dei prodotti alimentari. E se questi potessero essere conservati e distribuiti in altro modo? Molti ricercatori e aziende, ormai da anni, stanno lavorando a packaging alternativi e sostenibili. Oggi vediamo nel dettaglio cos'è e come funziona il natural branding usato nell'ambito dei prodotti alimentari biologici. Arriva il natural branding per ridurre la plastica da imballaggio I prodotti alimentari derivanti da agricoltura biologica sono, paradossalmente, quelli che inquinano di più. Per gli alimenti bio, difatti, la legge impone alle case produttrici di ricorrere a specifici packaging, come scatole di cartone o contenitori di plastica, che li rendano riconoscibili. Inoltre, quando gli alimenti si vendono sfusi è obbligatorio…
Read More

Finanziamento per il riciclo del legno: Banco Bpm sostiene l’ambiente

29 agosto 2021 - Erogato da Banco Bpm un finanziamento per il riciclo del legno dal valore di 12 milioni  di euro. Il denaro è stato erogato all'azienda Saib, produttrice di pannelli fatti in truciolato di Piacenza. L'obiettivo del finanziamento è quello di riuscire a passare da 490 mila tonnellate riciclate ogni anno a 780 mila.  Il rimborso da parte del produttore avverrà in otto anni ed il 70% dell'importo sarà garantito dalla Garanzia Green di Sace, azienda affermata in servizi assicurativi e finanziari. Saib ha come obiettivo quello di aumentare la propria produzione installando un nuovo impianto utile all'essiccazione del legno. Questo impianto, inoltre, sarà in grado di ridurre le emissioni grazie ad un apposito filtro. L'azienda spera di continuare a crescere in maniera sempre più green. Infatti, essa…
Read More

Creare un ambiente rilassante: una casa che aiuta mente e corpo

Riuscire a creare un ambiente rilassante all'interno della propria abitazione è fondamentale per staccare dalla vita quotidiana e dallo stress. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/ecopsicologia-lunione-tra-la-mente-umana-e-la-natura/ Come creare un ambiente rilassante Saper creare un ambiente domestico capace di emanare tranquillità e serenità è fondamentale per condurre una vita senza stress. Una casa rilassante, infatti, si rivela un vero e proprio posto benefico per il nostro corpo e la nostra mente, portando moltissimi benefici. Il primo passo per un ambiente capace di emanare vibrazioni positive è mantenerlo in ordine. Il disordine, infatti, aumenta le preoccupazioni, appesantendo la nostra mente e portando stress. Inoltre, all’interno di una casa ordinata ci si potrà muovere con facilità, sentendosi più liberi. Anche la scelta dei colori gioca un ruolo fondamentale. Colori naturali e tenui ed un’illuminazione morbida, infatti, sono in…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe

Tra le iniziative sostenibili nel mondo, solo qualche anno fa è stato inaugurato ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe, BIQ House. Questo mira ad incidere concretamente sul futuro sostenibile di una parte della città stessa, attraverso una serie di interventi tra i quali spicca una residenza plurifamiliare che utilizza dei bioreattori integrati agli infissi per produrre energia pulita e schermare dal sole. BIQ House rappresenta quindi uno tra i molteplici esempi di edificio del futuro in cui la sinergia tra estetica e necessità energetiche dona carattere e originalità al progetto. I progetti di bioedilizia di Arup Arup è una società di ingegneria e di design molto importante nel panorama mondiale. Questa è attiva principalmente in campo architettonico ed edile, in particolare nel settore della bioedilizia. È famosa per aver sviluppato progetti all’avanguardia, rivolti al risparmio energetico,…
Read More