Search Results for: sostenibile

L’alluminio: il costo della materia prima è un’incognita sulla ripresa economica

È notizia recente che il costo delle materia prima dell'alluminio abbia raggiunto il prezzo più alto dell’ultimo decennio. Il valore si aggira intorno ai 2.700 dollari a tonnellata. La questione dell’alto costo di produzione dell’alluminio è legato a molti fattori, tra cui la scelta della Cina di avviarsi verso una progressiva decarbonizzazione. Il paese è infatti tra i principali produttori di questo materiale ampiamente usato anche nell’edilizia, ad esempio per la realizzazione degli infissi. Ad incidere sul prezzo anche la carenza di offerta, aspetto che ha fatto ulteriormente lievitare i prezzi del mercato. La produzione cinese dell’alluminio e il costo delle materie prima Tra le cause dell’aumento del prezzo dell’alluminio c’è la decisione da parte del governo cinese di avviarsi alla transizione ecologica. La riduzione di emissione di carbonio non è…
Read More

In Australia nasce una casa prefabbricata a impatto zero che elimina completamente le bollette

Una casa prefabbricata a impatto zero e a basso costo completamente passiva per quanto riguarda l'energia, ovvero dove non serviranno bollette. È il risultato di un team di ricercatori della Uow, l'Università australiana con sede a Wollongong. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/le-celle-solari-trasparenti-per-il-futuro-dellenergia-sostenibile/ Il progetto della casa prefabbricata a impatto zero Agli studenti è stato chiesto di progettare una casa il più possibile efficiente dal punto di vista energetico, ma anche grande, spaziosa e possibilmente economica. La casa è stata chiamata Illawarra Flame, come una delle località delle facoltà che hanno partecipato al progetto. Il costo per la realizzazione è stato bassissimo. Sono stati spesi solo 300 mila dollari australiani, cioè 190 mila euro. Un prezzo bassissimo se si considera il costo di materie prime e manodopera del Paese, che ha prezzi molto più alti…
Read More

PCUP rivoluziona gli ambienti sociali con i bicchieri intelligenti e riutilizzabili

Habitante ha incontrato la start-up PCUP (Public Cup), la quale ha ideato un innovativo bicchiere in silicone, dotato di chip, per contrastare l'usa e getta e pronto a rivoluzionare l'esperienza sociale nei locali e all'aperto. PCUP viene definito il bicchiere intelligente riutilizzabile, un prodotto nuovo e sostenibile, in grado di aiutare concretamente la riduzione dell'impatto ambientale della plastica. Innanzitutto, raccontateci dei fondatori di questa start-up, ovvero chi sono i suoi componenti e di cosa si occupavano prima di investire in questo nuovo progetto.  "Il team che lavora a tempo pieno sul progetto è composto da Lorenzo Pisoni, CEO e Stefano Fraioli, CSO, i fondatori della startup e da me, Jukka Lora, CMO. In più è presente il team di sviluppo composto da altre 5 persone.   Lorenzo Pisoni aveva da…
Read More

Habitante a tavola: Italia, primo Paese europeo per consumo di acqua potabile, come migliorare?

Ogni anno nel nostro Paese vengono consumati oltre 9 miliardi di metri cubi di acqua potabile. Questo dato rende l’Italia il primo paese in Europa per consumo di acqua potabile. Questo il dato significativo emerso nella terza edizione del Forum nazionale Acqua tenutosi di recente a Roma. L'Italia è il primo Paese europeo per consumo di acqua potabile L’associazione ambientalista Legambiente ha specificato che con il dato relativo al consumo di acqua potabile è stata ampiamente superata la soglia per l’impiego di risorse idriche rinnovabili. In buona sostanza, se ne consuma mediamente tra il 30-35% in più rispetto all’obiettivo di efficienza europeo, che prevede di non usarne più del 20%. Tale spreco è dovuto da una parte alle cattive abitudini quotidiane e dall'altra a inadempienze relative alla gestione pubblica. Difatti la…
Read More

I piccoli di casa e la genitorialità: le ore di sonno dei bambini. Ad ogni fascia d’età il suo riposo

Garantire le ore di sonno dei bambini è fondamentale per assicurare il giusto riposo ed un corretto sviluppo. Osserviamo le varie fasce d'età. Quante sono le ore di sonno dei bambini? Fin dalla nascita, i bambini necessitano di molte ore di sonno, utili per il riposo ed un corretto sviluppo. Ma quante ore, realmente, dovrebbero dormire i nostri piccoli? Ovviamente le esigenze variano a seconda di moltissimi fattori: età, attività quotidiane, ecc. È importante, però, tenere in considerazione che per i bambini il riposo è fondamentale. Osserviamo quante ore di sonno dovrebbero dormire i più piccoli in base alle fasce d’età. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/merenda-sana-per-bambini/ I primi mesi Un bambino appena nato dormirà praticamente tutto il giorno. Infatti, per i primi tre mesi sono necessarie almeno 18/20 ore al giorno di sonno. In…
Read More

Fairbnb.coop: una piattaforma per il turismo equo made in Italy

Fairbnb.coop: una piattaforma per il turismo equo made in Italy che propone un servizio di accesso a stanze ed alloggi proposti in affitto a breve termine da host singoli e da piccole strutture isolate. La piattaforma per il turismo equo Fairbnb.coop è la nuova piattaforma online per prenotare alloggi in maniera sostenibile. Infatti, propone un modello di mercato "etico" con l’obiettivo di responsabilizzare chi visita le città. L’idea nasce dal Distretto DumBO che, per ovviare alla recessione causata dall’emergenza Covid-19, ha pensato di mettersi al servizio della comunità offrendo la possibilità di prenotare un soggiorno con la possibilità di fruirlo anche in futuro e di destinare il 50% della commissione ai fondi per l’emergenza. Il meccanismo si basa sulle pratiche di crowdfunding sociale e democrazia partecipativa con il booking online. In particolare,…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: Eliante, la cooperativa con idee, progetti e azioni per l’ambiente

Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono quelle di Eliante, la cooperativa che implementa idee, progetti e azioni per l’ambiente. La cooperativa sociale Eliante Eliante è una cooperativa sociale attiva nel campo della conservazione della biodiversità e della sostenibilità ambientale in ambito sia italiano che europeo. All’inizio della sua storia, tra il 2002 e il 2011, sotto la guida del fondatore Ferruccio Jarach, Eliante è stata tra le prime realtà italiane a occuparsi di educazione al risparmio energetico e alla diffusione di energie rinnovabili. In seguito, grazie all’assunzione di nuovi soci e nuove competenze, la cooperativa ha allargato i propri orizzonti verso la conservazione della biodiversità, l’educazione ambientale, il turismo responsabile e la partecipazione. In Eliante confluiscono oggi professionalità diverse, con una spiccata predisposizione alla scrittura di progetti e al…
Read More

La guida per richiedere l’Assegno di incollocabilità 2021

Ecco la guida per richiedere l’Assegno di incollocabilità 2021. Questo spetta a tutti quelli che a causa di un infortunio o di una malattia professionale sono impossibilitati di fruire dell’assunzione obbligatoria ed è pari a 263 euro mensili. Come funziona l’assegno di incollocabilità L’assegno di incollocabilità è una prestazione economica, erogata dall’INAIL, riconosciuta a coloro che a causa di un infortunio o di una malattia professionale si trovano nell’impossibilità di fruire dell’assunzione obbligatoria, quindi incollocabili dal punto di vista lavorativo. In particolare, è erogato a invalidi di guerra, di servizio o del lavoro che abbiano un’età inferiore a 65 anni, che siano titolati di una rendita INAIL per infortunio o per malattia professionale e che si trovino nell’impossibilità di fruire delle agevolazioni previste dalla legge 68 del 1999 per l’assunzione agevolata. Si tratta di un beneficio che viene…
Read More

Lavare a secco in casa: tutti i consigli per capi come usciti dalla lavanderia

Riuscire a lavare a secco in casa anche i tessuti più delicati è possibile grazie ad ingredienti completamente naturali e facili da reperire. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quali-sono-le-migliori-lavasciuga/ I consigli per lavare a secco in casa Ciascuno di noi possiede all’interno del proprio armadio qualche capo particolarmente delicato  e, dunque, impossibile da lavare in lavatrice. Spesso capita di ricorrere alle lavanderie a secco che, però, presentano  conti salati e non risultano essere poi così pratiche. Sarebbe fantastico riuscire a lavare a secco tutti quegli indumenti ed i tessuti vari più difficili direttamente da casa. Esistono, infatti, dei rimedi casalinghi capaci di rimuovere macchie ostinate completamente a secco e, soprattutto, senza rovinare i capi. Per fare ciò sono necessari pochi ingredienti, ma soprattutto facili da reperire e che, probabilmente, si trovano già all’interno delle nostre…
Read More

Blue food: la risposta alla crescente domanda alimentare globale

Consumare blue food ridurrebbe a 166 milioni i casi di malnutrizione entro il 2030. Questo è il dato stimato dai 100 scienziati che hanno costituito il Blue food assessment.  Blue food: la risposta alla crescente domanda alimentare globale Dalle alghe agli animali marini, questo è quello che si intende quando si parla di "cibo blu". La soluzione migliore per garantire cibo alle generazioni future, minimizzando l’impatto sull’ecosistema, sta proprio negli abitanti acquatici secondo i 100 scienziati, provenienti da 25 Paesi diversi, che hanno dato vita al Blue Food Assessment (Bfa), in collaborazione con lo Stockholm Resilience Centre, la Stanford University e l’EAT. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite, entro il 2050, la popolazione mondiale raggiungerà la cospicua cifra di 10 miliardi, ciò avrà inevitabili effetti diretti sull’accesso alle risorse alimentari oltre che sull’ambiente.…
Read More