Search Results for: sostenibile

Arredare con il colore blu: tutti i consigli per una casa di design

Scopriamo come arredare casa con il colore blu e le sue mille sfumature. Tonalità capaci di adattarsi perfettamente a stili differenti tra loro. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-casa-con-il-colore-giallo/ Come arredare con il colore blu Il blu, in tutte le sue sfumature e tonalità, può essere il colore perfetto per arredare la tua casa. Questo colore, infatti, è in grado di rendere l’ambiente più accogliente, facendolo risultare fresco e rilassante allo stesso tempo. Con pareti, arredi e dettagli è possibile giocare, realizzando ambienti di design capaci di rilassare chi li vive a livello fisico e psicologico. Questo colore, inoltre, sarà ideale in quegli spazi dedicati al riposo, come la camera da letto, il bagno o il soggiorno. Scegliendo il blu, non sarà necessario tingere pareti e comprare mobili di questo colore. Al contrario, basteranno dei…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: El Anatsui e le opere d’arte ricavate da materiali riciclati

Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono En Anatsui e le sue opere d’arte, ricavate da materiali riciclati. All’inizio della sua carriera l’artista ha mostrato il suo interesse relativo alla scultura, lavorando principalmente con l'argilla e il legno, per creare oggetti ispirati alle credenze tradizionali del Ghana. Più recentemente, invece, l’artista ha cominciato a lavorare semplicemente con materiali di recupero. “… When I create work… it is in my view a metaphor reflecting an alternative response to examine … possibilities and extend the boundaries in art. … My work can represent links in the evolving narrative of memory and identity.” Le installazioni di El Anatsui ricavate da materiali riciclati El Anatsui è nato in Ghana nel 1944, ma ha operato per gran parte della sua carriera in Nigeria, dove…
Read More

Turismo lento: il Treno della Dolce Vita a Milano

In Lombardia è promosso un turismo lento, infatti, il Treno della Dolce Vita partirà da Milano. Il progetto prevede cinque treni con 10 itinerari che attraversano 14 regioni e raggiungono 128 città. Così l’Italia vince nel settore del turismo sostenibile. Ciò è dimostrato anche dalla posizione dell’Italia come capofila del viaggio eco friendly, grazie al crescente numero di biohotel, vetture elettriche, ciclovie e velostazioni, all’interno di progetti eco. Il Turismo lento Lo Slow Tourism, che letteralmente significa “turismo lento”, è un nuovo modo di viaggiare sempre più diffuso che nasce in risposta alla frenesia che caratterizza la quotidianità che non consente di ammirare le bellezze che ci circondano. Si tratta di una nuova filosofia che pone l’attenzione su semplici e naturali dettagli e accompagna il turista attraverso un viaggio alla scoperta…
Read More

Confindustria Assoimmobiliare presenta la settima edizione del volume “Investire nel Real Estate, strumenti di investimento e finanziamento nel settore immobiliare italiano”

Confindustria Assoimmobiliare ha presentato a rappresentanti del Parlamento e delle Istituzioni la settima edizione del libro “Investire nel real estate. Strumenti di investimento e finanziamento nel settore immobiliare italiano”. Fornire un quadro completo e aggiornato dei diversi profili dell’investimento immobiliare in Italia La pubblicazione, realizzata grazie al contributo dei soci dell’Associazione e da un nutrito gruppo di esperti, professionisti, studi legali e giuristi, ormai da sette anni si prefigge l’obiettivo di fornire un quadro completo e aggiornato dei diversi profili dell’investimento immobiliare in Italia ed è destinata ai soggetti, italiani ed esteri, che intendono operare attivamente nel nostro mercato. Alla presentazione sono state illustrate le principali proposte dell’Associazione finalizzate a promuovere attraverso l’utilizzo della leva fiscale l’ammodernamento e la crescita del settore immobiliare professionale nel nostro Paese. Tali proposte si riferiscono…
Read More

Blockchain per tracciare la filiera lombarda del pane a km 0

Da oggi il consumatore potrà verificare l'origine, la qualità e la sostenibilità del pane a chilometro zero lombardo mediante la tecnologia blockchain. Tutto ciò grazie alla scannerizzazione di un QR code direttamente con il proprio smartphone. Un progetto innovativo e sperimentale di Imprese e Territorio, con Aspan e QuiVicino, per certificare la filiera dalla produzione alla distribuzione del pane a km 0. Blockchain per tracciare la filiera lombarda del pane a km 0 Il progetto "Alle origini del pane. Dal campo al panificio con la blockchain", è sviluppato per QuiVicino, marchio ideato da Aspan Bergamo che utilizza farine derivanti da grano coltivato esclusivamente in Lombardia. Realizzato dal comitato che riunisce dieci associazioni di categoria della Provincia di Bergamo, l'Innovation & Technology Hub di Imprese e Territorio, grazie anche al supporto tecnologico di…
Read More

Prodotti sostenibili per la casa: concimi e antiparassitari 100% naturali fai da te

Naturale è meglio, si sa. E questo vale anche e soprattutto quando si parla di protezione. In questo caso andremo a snocciolare dei rimedi fai da te, per andare ad utilizzare dei concimi e antiparassitari 100% naturali, da poter inserire nei nostri giardini, balconi, orti o piccole coltivazioni di casa. Concimi e antiparassitari naturali: dove trovarli Per creare dei concimi e  degli antiparassitari fai da te, non è necessario spendere molti soldi, anzi, si può dire che è quasi pari a zero la spesa. Difatti, molti ingredienti derivano dagli scarti alimentari già presenti nelle nostre case. Quindi, per preservare e salvare le nostre piante, fiori o piccoli orti sui balconi e in giardino, si andranno ad utilizzare dei prodotti biologici e sostenibili; per noi e l'ambiente circostante. Invece, per i…
Read More

Autunno in natura: ecco quali sono i Boschi più belli d’Italia

Autunno in natura: agli abitanti italiani affascinano sempre di più i boschi. Luoghi magici e incontaminati, sono diventati mete di viaggi naturalistici e sempre più frequenti: ecco quali sono i boschi più belli d’Italia, tanto antichi e singolari da essersi meritati un premio. I Boschi più belli d'Italia Con l'arrivo dell’autunno la natura ci regala degli spettacoli unici e avere la possibilità di viversela organizzando una gita all'aperto è una delle esperienze più terapeutiche e meravigliose da fare nella vita. Fa bene al nostro spirito e ai nostri occhi: i paesaggi si accendono di colori caldi, l'aria si rinfresca e la terra offre i suoi frutti da poter raccogliere (ecco qui la mappa della Raccolta delle Castagne dedicata a ogni regione d'Italia). Per ammirare il foliage e la magia dell'autunno, ecco quali…
Read More

Posizionare il tappeto sotto il divano: ecco come

I tappeti sono un complemento d'arredo che divide in due grandi gruppi: coloro che li amano e li metterebbero in ogni stanza e coloro che invece li trovano un di più che si può evitare. Se fai parte del primo gruppo e non sai come posizionare il tappeto sotto il divano, in questo articolo spieghiamo in che modo farlo. Come posizionare il tappeto sotto il divano Il tappeto è quell'elemento che consente di completare e dare un tocco originale ad una stanza. Certo, è bene scegliere quello giusto, ovvero quello che è in armonia con il resto, come pavimento, colore delle pareti e mobili e rende l'ambiente accogliente e bello da vedere. Una delle stanze in cui è maggiormente utilizzato è il salotto, qui il tappeto è in grado di arricchire…
Read More

Tessuti sostenibili per letti e divani

Ci sono diversi tessuti sostenibili per letti e divani che rendono l’ambiente naturale senza trascurare lo stile e il design. Cerchiamo di scoprire qualcosa di più in merito. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/il-tessuto-derivato-dalla-plastica-per-il-design-del-futuro/ Tessuti sostenibili per letti e divani: di cosa si tratta I tessuti sostenibili sono fatti con fibre che non gravano in maniera significativa sull’ambiente perché naturali o perché consumano meno risorse per la loro produzione e vengono prodotte nel rispetto dei lavoratori. Al di là del tipo di fibra che decidete di scegliere, tenere quindi presente come e dove vengono eseguite la tintura e il finissaggio, evitando materie chimiche tossiche. Fibre naturali e artificiali Al contrario di quanto si pensi, il cotone non è una fibra molto sostenibile perché, per produrlo, serve molta acqua. In più, possono essere usati pesticidi e…
Read More

Come organizzare e come non organizzare un trasloco

Sul web avrai già letto miriadi di guide che parlano di come organizzare un trasloco e non possiamo far altro che ammettere che, effettivamente, sono tutte molto valide. Tuttavia oggi vorremmo concentrarci su aspetti meno tecnici che ti possano aiutare a riflettere su alcuni piccoli errori che tutti siamo soliti commettere durante il cambio di casa. Se vuoi davvero sapere come organizzare un trasloco devi assolutamente imparare dagli errori più comuni in modo da evitare spiacevoli conseguenze e procedere senza intoppi e senza troppo stress. Vediamo come. https://www.habitante.it/habitare/come-rendere-il-trasloco-sostenibile-idee-e-consigli/ La pianificazione VS l’improvvisazione Ognuno ha il suo metodo, i suoi ritmi e i suoi tempi. Ci sono persone che alla parola “decluttering” fuggono via a gambe levate perché non sono pronte a disfarsi di quelle che, per qualcun altro, sono solo…
Read More