Search Results for: sostenibile

Le iniziative sostenibili nel mondo: sostenibilità alimentare

La sostenibilità alimentare si sta affermando tra le iniziative sostenibili nel mondo. Questo modello alimentare responsabile, il cui obiettivo è quello di garantire l’accesso alle risorse alimentari a tutta la popolazione mondiale, senza compromettere le condizioni del Pianeta, si sta diffondendo sempre di più. Sostenibilità alimentare e alimentazione sostenibile L’innovativo modello della sostenibilità alimentare oltre a garantire la sicurezza alimentare di tutte le persone a livello globale, promuove soluzioni green per ridurre l’impronta ecologica e diminuire la carbon footprint. Quindi, concerne il modo in cui si produce e si consuma cibo, facendo attenzione a come determinate lavorazioni incidono in maniera determinante sul riscaldamento globale. Inoltre, il concetto di sostenibilità alimentare ingloba in sé il concetto si alimentazione sostenibile. Non a caso predilige una dieta ecosostenibile grazie alla scelta di prodotti di qualità.…
Read More

Abitare in camper. Intervista a Cristiano Gianmaria Fabris

I modi e i mondi dell’abitare sono davvero ormai numerosi ed estremamente variegati. E tra questi c’è anche la vita in camper. Habitante questa settimana ha incontrato Cristiano Gianmaria Fabris, che da alcuni anni ha scelto un camper come casa. Scopriamo meglio allora cosa significa davvero vivere in camper. Da quanto tempo vive in camper e com'è nata questa scelta di vita? Vivo in camper da sette anni, esattamente dal 9 settembre del 2014. Ho intrapreso questa scelta di vita inizialmente per necessità, in seguito alla fine di una relazione amorosa per la quale avevo anche scelto di cambiare vita, lasciando il mio precedente lavoro come dirigente d’azienda. Insomma, mi sono ritrovato di colpo senza nulla; o meglio con ancora un mutuo da pagare e un grosso debito di felicità…
Read More

Milano Atm: corse sulle linee di superficie pagate con la carta di credito

Sull’ Atm a Milano tutte le corse sulle linee di superficie potranno essere pagate con la carta di credito. Infatti, saranno installati 7.000 dispositivi elettronici su tutti i 2.000 mezzi. Inoltre, nel 2023 è prevista l’installazione delle vidimatrici con tecnologia 5G e di localizzazione Gps.  La rivoluzione digitale di Atm a Milano A Milano d'ora in poi chi di solito utilizza i mezzi pubblici senza pagare il biglietto non avrà più scuse.  Infatti, grazie all’investimento digitale di Atm che supera i 12 milioni, saranno installati 7.000 dispositivi elettronici su tutti i 2.000 autobus e tram. Ciò per consentire il pagamento dei biglietti con carta di credito, anche sulle linee di superficie, come già avviene in metropolitana in tutte le 113 stazioni. Il nuovo sistema di pagamento contactless sulle linee di superficie L'estensione…
Read More

Come coltivare la stella di Natale

La stella di Natale è la pianta più amata del periodo delle feste invernali per la sua forma e per il suo colore acceso. Curarla al meglio per preservarne la bellezza e la durata dipende dall'attenzione che che le si dà. https://www.habitante.it/habitante-curioso/i-15-cartoni-animati-da-vedere-a-natale/ Come si coltiva? La Stella di Natale, il cui vero nome è Euphorbia Pulcherrima deve la sua fama alle sue caratteristiche foglie rosso acceso, motivo per cui è molto richiesta nel periodo natalizio. In realtà ne esistono varietà di altri colori ed è possibile farla fiorire tutto l'anno con le cure giuste. Si tratta di una pianta davvero delicata che non dovrebbe essere accantonata dopo gennaio. Consigli di cura Dopo il periodo di fioritura la stella di Natale inizia a perdere le sue foglie colorate. La pianta però…
Read More

Piante da giardino che resistono anche in inverno: ecco quali sono

Il giardino fornisce certo un valore aggiunto a un immobile. Ciò non solo da un punto di vista estetico ma anche per un vero e proprio bisogno di chi vi abita. Non è difatti una novità che il contatto con la natura abbia un effetto benefico e rilassante sulle persone. Per quanto però un giardino possa essere bello, colorato e ricco di vegetazione nel periodo primavera-estate cosa fare per godere della stessa bellezza anche durante la restante parte dell'anno? La natura per fortuna pensa proprio a tutto e infatti esistono diverse specie di piante da giardino che resistono anche in inverno. Ecco quali sono le piante da giardino che resistono anche in inverno Sono diverse le specie vegetali che resistono bene e più facilmente anche in inverno. Ecco le cinque piante da…
Read More

Prodotti sostenibili per la casa: 3 idee fai da te da realizzare con le pigne

Durante il periodo autunnale si possono sfruttare risorse naturali per realizzare delle semplici decorazioni o creazioni per la casa, riciclando in maniera sostenibile e senza costi. Nell'articolo, vi suggeriamo 3 idee fai da te per la casa, da realizzare con le pigne. 1. Idee fai da te con le pigne: profumatore naturale per ambienti In questo periodo è facile reperire delle pigne tra i giardini o parchi pubblici vicino casa. Perché non approfittarne per realizzare delle decorazioni o oggetti per la casa fai da te, in maniera sostenibile? Innanzitutto raccogliete la materia prima, ovvero proprio le pigne. La quantità sarà a discrezione vostra e del numero di oggetti che volete creare. Inoltre, potrebbero riuscire dei bellissimi regalini per Natale. La prima idea è proprio quella di realizzare un profumatore naturale…
Read More

Mobili in cartone: arredi atossici e riciclabili al 100%

Oggi Habitante incontra Nardi - Mobili in cartone, azienda italiana specializzata nell'arredo ecologico. La caratteristica distintiva di questa realtà è l'impiego del cartone come materia prima, un materiale naturale, riciclato e riciclabile al 100%. Chi sono gli ideatori di Mobili in cartone e come è nata la vostra attività? "Tutto nasce dall’incontro di due generazioni: Stefano Nardi ha lavorato per anni nel settore dell’arredo ufficio e il figlio Massimiliano si è formato all’università di Architettura IUAV di Venezia. Pur partendo da percorsi diversi entrambi sono arrivati alla conclusione che non poteva esserci design senza sostenibilità. Da qui l’idea di mettere assieme esperienza e passioni diverse per creare qualcosa di nuovo e unico. Così nasce la Nardi - Mobili in cartone e inizialmente il lavoro non è stato semplice perché, trattandosi di una nicchia…
Read More

Nuova sostenibilità sui set, i Green Film con certificazione

Anche l'industria cinematografica sceglie la via della sostenibilità. Luci LED e set riutilizzabili per realizzare Green Film, con tanto di certificazione. Nel 2021 sono state presentate 15 domande per ottenere la certificazione. Sia a livello nazionale che internazionale. Green Film: requisiti e adesioni La proposta arriva da Trentino Film Commission, iniziativa nata nel 2015, dove alcune pellicole sono già sostenibili e certificate. Alcuni esempi: Restiamo amici - 2017 Il testimone invisibile - 2018 Il caso Pantani - 2018 Il divin Codino - 2020. Il progetto di certificazione Green Film, segue delle linee guida per far sì che il set e il "dietro le quinte" cinematografiche, si adotti un comportamento e oggettistica in linea con i valori dell'ecosostenibilità. Luca Ferraro, responsabile della Trentino Film Commission e promotore dei Green Film, ci spiega:…
Read More

Test1: FoamFlex200 per ridurre l’impatto ambientale delle aziende

Test1 svolge attività di ricerca scientifica, sviluppo tecnologico e sperimentazione di prodotti innovativi per i disastri petroliferi. È titolare di un brevetto internazionale per un prodotto assorbente per il petrolio, unico al mondo, per la prevenzione e il recupero dei danni ambientali causati dalle fuoriuscite di petrolio. La missione di Test1 è quella di ridurre l'impatto ambientale delle aziende, riducendo al contempo l'impatto dei costi della protezione dell'ambiente sulle aziende. Habitante ha intervistato Alessandro Taini, Chief Executive Officer Test1. Cos’è e come nasce FoamFlex200? "FoamFlex200 è una schiuma poliuretanica oleofila a celle aperte con un effetto idrofobo superiore al 95% che permette il recupero intatto degli idrocarburi sversati, pressoché senza acqua. L’idea di Test1 di realizzare e brevettare la spugna FoamFlex200 nasce dal disastro del Golfo Del Messico nel 2010. Nonostante miliardi di dollari investiti per il clean up…
Read More

Il caldo cotone per l’arredo di stagione

Il caldo cotone è un perfetto tessuto invernale perfetto anche per riscaldare la nostra casa. Scopriamo il suo utilizzo. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/tessuti-sostenibili-per-letti-e-divani/ Cos'è il caldo cotone Il caldo cotone è un tessuto che si ottiene dal trattamento del jersey o tramite garzatura. Questa estrazione dona maggiore morbidezza al tessuto ma anche maggiore calore. Si usa infatti per capi invernali come t-shirt a manica lunga e per l'intimo perché conserva la temperatura corporea senza soffocare la pelle. Questo materiale viene utilizzato anche nell'arredo in quei casi in cui dare un tocco di calore all'ambiente è fondamentale. I vantaggi Ci sono almeno quattro aspetti vantaggiosi di questo materiale: Anallergicità: composto da una fibra naturale che non irrita né crea fenomeni di allergia. Inoltre, ha una struttura ben diversa da quella cornea della lana che…
Read More