Search Results for: sostenibile

Arredare casa a Natale: 3 consigli utili

Il Natale è dietro l'angolo e già si inizia a pensare a cosa cucinare e come addobbare casa per le feste. Se vuoi qualche indicazione, qui ti suggeriamo 3 consigli su come arredare casa a Natale. 1. Arredare casa a Natale: occhio allo "stile" Prima di iniziare ad acquistare o riciclare vecchi addobbi, bisogna tenere conto dello stile della propria casa. Ovvero se verte sul moderno o è più tradizionale e classico. Già questo è un primo step per orientarsi. Altrimenti, si rischia di creare una certa distonia fra stile e addobbi e, di conseguenza, non si crea la magia del Natale. Quindi, per uno stile più classico, si sceglieranno anche gli addobbi più 'classici', ovvero i colori tradizionali come l'oro e l'argento, il verde e il rosso. Senza dimenticare…
Read More

I piccoli di casa e la genitorialità: vestire i bambini in inverno. I consigli per un abbigliamento comodo e caldo

Scopriamo come vestire i bambini in inverno, evitando di coprirli eccessivamente e scegliendo i tessuti adatti, in base alle diverse necessità. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/attivita-natalizie-per-bambini/ Come vestire i bambini in inverno Arriva l’inverno, si abbassano le temperature e moltissimi genitori iniziano a preoccuparsi per la salute dei propri piccoli, cercando sempre di vestirli nella maniera corretta. Infatti, è fondamentare riuscire a coprire i bambini, in maniera tale che non sentano freddo, ma allo stesso tempo evitando strati e spessori eccessivi, che potrebbero giocare a loro sfavore. L’ideale, per l’inverno, è scegliere un abbigliamento a cipolla, non facendosi cogliere impreparati in caso di sbalzi di temperature. Inoltre, sarà bene preferire magliette in cotone, tute felpate e pile, magari dotati di zip, in maniera tale che siamo facili da togliere e rimettere per il bambino.…
Read More

Perché gli allevamenti inquinano?

Perché gli allevamenti inquinano? L’allevamento intensivo inquina i terreni, le acque e i mari, e contamina la natura con tossine potenzialmente mortali. Con migliaia di animali ammassati in luoghi chiusi, gli allevamenti intensivi creano tutta una gamma di agenti inquinanti. Queste sostanze inquinanti danneggiano l’ambiente naturale, gli animali e le piante. Tuttavia, si possono intraprendere azioni, come una rivoluzione agricola e alimentare, per limitare l’allevamento intensivo, e combattere uno dei più urgenti problemi ambientali. L’allevamento intensivo L’allevamento intensivo contamina la terra, le acque dolci e i mari attraverso sostanze tossiche mortali e la presenza considerevole di azoto e fosforo nell’acqua e nell’aria provoca carenza di ossigeno e uccide gli ecosistemi. Con l’espressione "allevamento intensivo" si definisce una pratica che soddisfa la sempre più crescente richiesta di prodotti di origine animale. Questa…
Read More

Perché l’alluminio non va in lavastoviglie

L'alluminio è un metallo duttile color argento utilizzato in tantissimi ambiti, e molto diffuso anche tra gli utensili da cucina, come pentole, mestoli, contenitori e altri accessori. Ma è bene ricordare fin da subito che tutti questi attrezzi da cucina in alluminio non devono essere lavati in lavastoviglie. Scopriamo il perché. Perché l’alluminio non va in lavastoviglie? Considerato un metallo attivo, l'alluminio reagisce entrando in contatto con diverse e numerose sostanze, compresa l'acqua. Tutti gli oggetti e utensili, compresi quelli da cucina, realizzati in alluminio, sono rivestiti da una pellicola di ossido che a contatto con alcuni metalli alcalini si dissolve completamente. E, la maggior parte dei detersivi per lavastoviglie contengono proprio metalli alcalini. Ecco perché quindi non è opportuno mettere in lavastoviglie l’alluminio. Principalmente, per un motivo di sicurezza…
Read More

Il turismo archeologico alla ricerca della sostenibilità

Il turismo archeologico sostenibile è dedicato a chi ama il pianeta e mette al bando il consumo del suolo e del patrimonio cercando nuovi itinerari. Questo è l'obiettivo da promuovere in occasione della seconda giornata della Borsa Mediterranea del Turismo archeologico domenica 28 novembre a Paestum. https://www.habitante.it/habitare/news/oscar-dellecoturismo-2021-di-legambiente-i-premi-per-il-turismo-sostenibile/ Turismo archeologico sostenibile: l'iniziativa L'Automobile Club Italia, Federparchi, Confagricoltura, Legambiente, Touring Club Italiano e Trenitalia sono i destinatari principali di una delle tre proposte lanciate dalla Borsa per cambiare le destinazioni italiane e le possibilità di viaggio, promovendo: turismo esperienziale, sostenibilità, sviluppo delle aree interne, mobilità elettrica. L'incentivo all'utilizzo dei treni regionali e il modello del Parco diventano protagonisti per la valorizzazione del patrimonio archeologico. E tra le iniziative, anche la proposta di usare auto elettriche nei Parchi Nazionali, per la mobilità sostenibile…
Read More

Vetro opacizzato in lavastoviglie. Perché succede e come farlo brillare

Il vetro opacizzato in lavastoviglie è un problema comune. Ma cosa rende le nostre stoviglie spente ed opache? Come farle tornare a splendere? https://www.habitante.it/casa-sostenibile/idee-tavolo-per-una-cucina-moderna-i-trend-del-2022/ Vetro opacizzato in lavastoviglie: ecco il perché Le stoviglie in vetro opacizzate dopo un lavaggio in lavastoviglie sono il peggior incubo di qualsiasi persona affezionata alla propria cucina. Capita a molti, infatti, di estrarre dopo un lavaggio bicchieri, tazzine, ed altri accessori in vetro come ricoperti da una pellicola opaca. Quest’ultima è in grado di rovinare l’effetto trasparente e brillante delle nostre amate stoviglie. Perché questo accade? Generalmente questo effetto è dato dall’acqua dura o ricca di calcare, oppure dalle temperature impostate particolarmente alte. L’acqua è in grado di ridurre l’efficacia del detergente inserito o addirittura non essere in grado di risciacquare correttamente le stoviglie. Infine,…
Read More

Come costruire uno sgabello in legno

Lo sgabello in legno è un arredo molto utile non solo in cucina ma anche in altri ambienti della casa. Vediamo insieme come costruirlo, cosa occorre e quale tipologia utilizzare. Come costruire uno sgabello in legno Innanzitutto è bene avere chiara la destinazione dello sgabello in legno, a seconda di ciò sarà possibile stilare un piccolo progetto. Quanto vogliamo sia alto? Come preferiamo sia la seduta? Una volta chiariti questi punti è possibile procedere. In questo articolo vediamo come costruire uno sgabello semplice e minimale. Sarà possibile apportare delle modifiche, aggiungere o togliere componenti per realizzare quello che meglio si sposa con il vostro progetto e i vostri gusti. L'occorrente per costruire uno sgabello in legno Vediamo cosa occorre per costruire uno sgabello in legno. 1 pannello di legno da 35…
Read More

Dove comprare appendiabiti online?

La scelta di un appendiabiti è importante perché rappresenta uno dei biglietti da visita della casa. Dove comprare appendiabiti online? Su arredaremoderno.com https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/dove-comprare-porta-riviste-online/ La scelta dei migliori appendiabiti per la tua casa L'ingresso è la zona della casa in cui si ha tutto a portata di mano per quando si esce e si entra. Per questo è un elemento che non deve assolutamente essere trascurato. Quali caratteristiche deve avere in base alle nostre esigenze? Sicuramente, la prima cosa da sapere è che esistono appendiabiti a piantana oppure da parete. La prima tipologia è perfetta per ambienti non troppo piccoli, poiché occupa più spazio. Il suo punto forte è il fatto che lo si può spostare dove si vuole. L'attaccapanni a parete invece ha una barra con ganci ed è perfetto…
Read More

Prodotti sostenibili per la casa: 5 idee per riciclare i tappi in sughero

Magari ne avete già qualcuno da parte e sicuramente ora, che ci affacciamo alle festività e ai festeggiamenti, ne accumulerete un bel po'. Si tratta dei tappi in sughero delle bottiglie. Ma non buttateli via, vi suggeriamo 5 interessanti idee per riciclarli in casa. 1. Riutilizzare i tappi in sughero per le bottiglie di vino Potrà sembrare strano, ma c'è un modo per far rientrare senza fatica i tappi in sughero nelle bottiglie di vino, anche se normalmente, una volta stappata, è difficile che il tappo rientri alla perfezione. In questo caso, basta porre i tappi in sughero nell'acqua portata ad ebollizione e lasciarli circa dieci minuti. In questo modo il sughero si ammorbidisce e si può tranquillamente inserire nella bottiglia. Una volta asciutto si rigonfia, sigillando del tutto il…
Read More

Tendenze e abitudini di acquisto degli Italiani durante il mese del Black Friday

Dal sondaggio ManoMano (a cura di YouGov) emerge che l’83% degli italiani approfitta delle offerte del mese del Black Friday per fare acquisti. Nel 2020 il marketplace del fai dai te ha registrato picchi di 300 prodotti venduti al secondo. Tendenze e abitudini di acquisto degli Italiani durante il mese del Black Friday È passato quasi un secolo da quando, nel 1924, la celebre catena statunitense di grandi magazzini Macy’s ha deciso di istituire una giornata di offerte vantaggiose per dare ufficialmente il via agli acquisti natalizi, subito dopo il giorno del Ringraziamento. Pur essendo un’usanza che arriva da oltreoceano, ormai il Black Friday è diventata una ricorrenza molto diffusa anche in Italia. ManoMano, e-commerce del fai da te, giardinaggio e arredo casa, ha deciso di realizzare un sondaggio in…
Read More