In molti hanno già realizzato il Presepe. Per vivere un Natale diverso dal solito ecco tante idee sostenibili per realizzare un presepe fai da te e sostenibile. Le proposte a cui ispirarsi sono tante. Infatti, si possono realizzare in modo semplice e sostenibile fondale, capanna e statuine utilizzando colla, vernice, barattoli e cartoni. Realizzare un presepe fai da te e sostenibile Per realizzare un presepe fai da te e sostenibile, bisogna studiarne il progetto e i colori. A partire dalla struttura, agli elementi, pensando alla loro disposizione. In seguito, è necessario procurarsi tutti i materiali da utilizzare. Gli elementi essenziali per la buona riuscita di un bel presepe sono il cielo, le montagne, la capanna della Natività, e le varie casette e personaggi. Il presepe sostenibile Prima di ogni cosa bisogna…
Nonostante i grandi consumi e gli acquisti che si svolgono in questo periodo, soprattutto per la preparazione e l'allestimento della casa a tema Natale, è possibile rendere un po' sostenibile, almeno in casa, il momento del pranzo. Vediamo come decorare la tavola per il pranzo di Natale, in maniera sostenibile. 1. Abolire l'usa e getta Dovrebbe essere la base generica. Purtroppo, quando si è in molti, magari a festeggiare a casa di amici e parenti, si opta per la soluzione più semplice e veloce che è quella di optare per delle stoviglie di plastica. Ecco, evitare questa mossa in primis, per la questione ecologica. La plastica sta letteralmente distruggendo mari, pianeta e animali, oltre che risultare davvero poco elegante per celebrare questa festa. Piuttosto, optare per dei servizi in bambù…
In Emilia-Romagna, a Modena, nel cuore di Ecovillaggio, Eco quartiere a impatto zero, nasce una nuova formula abitativa: il Mini Nzeb. Si tratta di case ecologiche per nuclei familiari costituiti da una o due persone. I Mini Nzeb racchiudono i principi della bio ed ecosostenibilità, coniugando ai minimi consumi energetici il massimo comfort dentro e fuori casa. https://www.habitante.it/habitare/news/in-arrivo-il-nuovo-bosco-verticale-a-milano-stefano-boeri-presenta-bosconavigli/ Mini Nzeb: ecco cosa sono Il Mini Nzeb è una soluzione abitativa ideale per le famiglie con un solo nucleo e per i lavoratori sempre in viaggio. Questa novità è nata da un’idea di Ecovillaggio Montale e porta il nome di Mini Nzeb. Si tratta di miniappartamenti a basso impatto ambientale caratterizzati per un elevato comfort abitativo, energia quasi zero e zero inquinamento. Chi sceglie di acquistare i Mini Nzeb sono essenzialmente famiglie…
L'illuminazione è parte fondamentale in ogni progetto d'interior. Oggi Habitante conosce C.F.O Lighting, una realtà altamente specializzata nelle soluzioni illuminotecniche. Come nasce la vostra azienda e cos’è oggi la C.F.O. Lighting Luigi Caro? "Dal 2001, punto di riferimento nel campo della nuova luce, la C.F.O. Lighting Luigi Caro, è una realtà altamente specializzata nelle soluzioni illuminotecniche. L'azienda mette a disposizione la lunga esperienza e la poliedrica creatività del proprio ufficio tecnico, un vero e proprio atelier in grado di progettare e realizzare splendide ed esclusive visioni di luci policrome, create su misura seguendo criteri di alta sartorialità per valorizzare con uno stile unico le più svariate ambientazioni." https://www.habitante.it/casa-smart/pillole-di-interior-design-tendenze-illuminazione-2021/ Le lampade di C.F.O. Lighting nascono predisposte per la tecnologia led o il basso consumo fluorescente. Ma cosa vuol dire per voi…
Scopriamo come organizzare i compiti natalizi al meglio, rendendo lo studio un momento piacevole ed evitando i carichi eccessivi degli ultimi giorni. Come organizzare i compiti natalizi Si avvicina il Natale, tanto atteso dai grandi, ma soprattutto dai più piccoli. Questa magica festività porta con sé le vacanze scolastiche, utili per rilassarsi e trascorrere del tempo con amici e parenti. Insieme a questo stop, però, arrivano anche i compiti per casa. Per riuscire a svolgerli in maniera serena, trovando il giusto compromesso tra studio e tempo libero è bene sapersi organizzare. Per questo, sarà necessario creare una tabella di marcia, per procedere poco alla volta, rispettando i giorni di vacanze senza stress. In questo modo i piccoli non si ritroveranno sommersi dai compiti arretrati il giorno prima del rientro. Dedicando…
Il Natale si avvicina e con esso arrivano pranzi e cenoni. Scopriamo come apparecchiare la tavola di Natale, lasciando a bocca aperta parenti ed amici. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/regali-di-natale-ecosostenibili/ Come apparecchiare la tavola a Natale: rosso tradizionale Si avvicina il Natale e gli italiani sono pronti a festeggiarlo in famiglia. Una tavola apparecchiata, buon cibo ed ottima compagnia, niente di meglio per trascorrere in allegria questa magica giornata all’anno. Ogni padrone di casa che ospiterà parenti ed amici a Natale, però, sta già pensando a come apparecchiare la tavola per l’occasione. Sono moltissimi, infatti, i colori, e gli addobbi perfetti per creare una tavola bella ed accogliente. Il grande classico, perfetto per decorare i nostri momenti nelle festività è il rosso. Anche il tavolo per il pranzo o la cena di Natale, infatti,…
Scopriamo quali sono le migliori luci natalizie 2021 da interno e da esterno, capaci di illuminare questo magico periodo e scaldare i nostri cuori. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/albero-di-natale-vero-o-finto/ Le migliori luci natalizie 2021 Si avvicina dicembre ed è giunta l’ora di iniziare a decorare le nostre case a tema natalizio. Insieme al Natale ogni anno arrivano nuove tendenze ed idee per gli addobbi e le illuminazioni da interno e da esterno. Sicuramente, un grande ed intramontabile classico sono le luci attorno all’albero di Natale, capaci di creare un’atmosfera ancora più magica. Ma come far brillare ancora di più gli occhi di chi vive la casa addobbata? Molto amati, specialmente negli ultimi tempo, sono le luci all’ingresso, magari abbinate ad una ghirlanda e qualche addobbo ad incorniciare il portone. Sul mercato, poi, è possibile…
Tra le iniziative sostenibili nel mondo c’è G20 Climate Risk Atlas, l’atlante per capire la crisi climatica nei G20. Impacts, policy and economics in the G20 è una raccolta di 20 schede informative sul cambio climatico e i rischi associati nei paesi che costituiscono le principali economie mondiali. Questo è stato prodotto dal Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. Inoltre, è pensato come strumento di supporto ai decisori e permette di accedere alle più aggiornate conoscenze attraverso un linguaggio chiaro e grafiche semplicissime. G20 Climate Risk Atlas, l’atlante per capire la crisi climatica nei G20 Dalle siccità alle ondate di calore, dall’innalzamento del livello marino al declino delle scorte di cibo, fino alle minacce al turismo, il G20 Climate Risk Atlas mostra questi risultati e quanto gravemente il cambio climatico colpirà…
Valencia è stata scelta come capitale mondiale del design per il 2022. La città è stata nominata da parte della World Design Organisation, l’associazione internazionale che promuove il disegno industriale. La nomina è biennale e celebra le città che applicano il design al miglioramento della vita economica, sociale e culturale. https://www.habitante.it/interviste-dossier/paper-and-fold-arredare-con-un-design-sostenibile/ La capitale del design e i suoi eventi Il programma di eventi per il biennio comprende più di cento congressi, workshop e mostre che copriranno tutte le discipline del design attorno a 6 assi strategici. Questi riguarderanno: salute e benessere, didattica del design, economia e innovazione, patrimonio e identità, sostenibilità ambientale ed equità, inclusione e diversità. Un calendario che coinvolge il 95% delle principali sedi espositive della città che includono la Fiera di Valencia e Valencia Conference Center. L'impegno…
Le festività natalizie portano con sé una magia unica in grado di incantare tanto i bambini quanto gli adulti. Ci sono però alcune cose che sicuramente non conosci, ecco 10 curiosità sul Natale. 10 curiosità sul Natale che nessuno conosce Sei sicuro di conoscere proprio tutto sul Natale? 1- Da dove proviene l'usanza di baciarsi sotto al vischio? Si tratta di un'usanza risalente alla mitologia nordica. Il vischio rappresenta la pianta sacra di Frigg (o Freya), la dea dell’amore. La leggenda narra che la dea aveva due figli: Balder, buono e generoso, e Loki, cattivo e invidioso. Quest'ultimo aveva deciso di uccidere il fratello. La madre, scoperto il suo piano, chiese a tutte le creature animali e vegetali di proteggere Balder, dimenticando però una specie: il vischio. Allora Loki usando…