Search Results for: sostenibile

Prodotti sostenibili per la casa: 5 oggetti utili, simpatici e riciclabili

Volete rendere ancora più eco-friendly la vostra casa? Scoprite nell'articolo 5 oggetti veramente utili, oltre che simpatici e divertenti, nonché riciclabili per vivere in maniera più sostenibile. 1. Spugne ecologiche di luffa Laviamo le stoviglie in maniera naturale!  Esistono difatti delle ecologiche spugne a base di luffa organica. Realizzate in fibra vegetale biodegradabile, sono perfette anche per la pulizia del bagno. 2. Le matite "vive", che si piantano Esatto. Nessuno utilizza per intero ed in maniera completa una matita. E allora come rimediare? Creando una matita da piantare. Questo tipo di matite, sono originali ed uniche sul mercato e permettono di veder nascere una pianta nel proprio giardino. Difatti, ogni matita ospita un piccolissima capsula contenente dei semi, all'estremità dell'oggetto. Esistono differenti tipi di piante da coltivare. Sopra ogni pezzo…
Read More

5 trend dello spazio ufficio nell’era post Covid

Marcello Panizzutti, fondatore di D4RE, prima piattaforma digitale in Italia per il real estate commerciale, illustra le 5 tendenze dominanti riscontrate dall’analisi del traffico sulla piattaforma per la ricerca dell’ufficio. Com’è lo spazio ufficio contemporaneo? Come è cambiato con l’avvento del Covid? Quali sono le tendenze dominanti nella ricerca dell’immobile che possa fungere da workspace ideale nell’era post Covid? https://www.habitante.it/habitante-curioso/the-edge-amsterdam-lufficio-piu-sostenibile-al-mondo/ I 5 trend dello spazio ufficio, nell’era post Covid 1 - Al momento D4RE registra una tendenza delle aziende, già iniziata prima della pandemia, a cercare uffici di minore dimensione, anche perché si è stabilizzata la pratica dello smart working alcuni giorni alla settimana, si dedica quindi meno spazio alle scrivanie fisse, che diventano postazioni flessibili, specchio di un modo di lavorare divenuto più fluido e dinamico. Si cercano uffici più…
Read More

Boiserie moderne: come arredare casa con eleganza

Nata come arredamento tipico delle case nobiliari, la boiserie moderna viene ad oggi utilizzata in quasi tutte le abitazioni. Grazie alla varietà di colori e forme per essa possibili, è un'ottima soluzione per arredare casa, donandole un tocco di sobrietà e modernità. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quando-un-arredamento-e-sostenibile/ Perché scegliere le boiserie moderne Le boiserie moderne sono strutture in grado di conferire eleganza e raffinatezza a qualsiasi tipo di casa. Questa tecnica decorativa, però, non ha soltanto valore estetico e di arredamento, ma è anche funzionale per la protezione delle pareti. A seconda dell'altezza scelta, è possibile optare fra diverse alternative: boiserie alta, in grado di rivestire completamente la stanza. boiserie bassa, utilizzata come supporto per mensole o come base per oggetti d'arredamento, piante o quadri. combinata, adoperata principalmente per causare il c.d. effetto ottico.…
Read More

ROCKWOOL Italia e Confabitare firmano un protocollo di intesa per il 2022: un reciproco impegno di sensibilizzazione pubblica sulla sicurezza antincendio degli edifici

Un accordo siglato in occasione dell’undicesima Convention Nazionale di Confabitare - Associazione Proprietari Immobiliari, di cui ROCKWOOL Italia è sponsor, ribadendo l'impegno nella costruzione, in Italia, di una nuova generazione di edifici sostenibili e sicuri. ROCKWOOL Italia e Confabitare firmano un protocollo di intesa per il 2022 ROCKWOOL Italia, leader mondiale nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, ha partecipato, in qualità di sponsor, all’undicesima Convention Nazionale di Confabitare, la più importante realtà Nazionale nata a tutela della proprietà immobiliare e l’abitare di qualità. Durante questo appuntamento, ROCKWOOL Italia e Confabitare hanno firmato un protocollo d’intesa secondo il quale le due realtà si impegnano reciprocamente a sensibilizzare l’opinione pubblica per l’anno 2022 sulle urgenti tematiche della sicurezza antincendio. L’accordo prevede l’organizzazione di eventi, conferenze e altre…
Read More

Superbonus 110%, novità per le villette unifamiliari

Oggi si terrà una nuova riunione di maggioranza per chiudere l'accordo relativo ai bonus edilizi. Un punto su cui tutti sono d'accordo è la cancellazione del tetto Isee di 25mila euro per consentire alle persone fisiche di effettuare interventi di efficientamento energetico o di messa in sicurezza delle villette unifamiliari. Vista l'unanimità in merito al superbonus 110% il Governo sarebbe pronto a rivedere la sua posizione. Superbonus 110%, novità per le villette unifamiliari Diverse le novità del superbonus 110% che potrebbero essere introdotte. Il Mef di oggi dovrebbe fornire le sue indicazioni partendo dalla valutazione dei costi di una completa rimozione del tetto Isee o perlomeno di una sua rimodulazione della soglia posta a 40mila euro. Ulteriori modifiche richieste farebbero saltare il limite della prima casa e la data di rilascio della…
Read More

Come coltivare un alberello di ulivo in vaso

L'ulivo è una pianta con tradizioni secolari: è considerato sacro in quasi tutte le religioni ed è simbolo di rinascita, riproduzione e fertilità. La bellezza ornamentale delle sue forme lo ha reso una pianta sempre più scelta negli arredamenti. La cura di un alberello d'ulivo in vaso segue, però, regole ben precise e diverse rispetto a quelle della sua coltivazione in piena terra. Per coltivare al meglio in vaso quest'arbusto basterà seguire 3 semplici consigli. https://www.habitante.it/habitare/architettura/arredare-la-casa-con-le-piante-sempreverdi/ 3 consigli su come coltivare un alberello di ulivo in vaso Da buona pianta mediterranea, l'ulivo è amante del calore. Per questo, il primo consiglio per una sua più corretta cura riguarda l'esposizione. É di fondamentale importanza assicurare che l'alberello venga posizionato in un luogo molto soleggiato e con esposizione a sud. Durante l'inverno,…
Read More

Tiny House: un nuovo modo di abitare la casa

Le tiny house sono il concetto di casa in formato XXS. Ciò che di più piccolo si può immaginare, le tiny house ce l’hanno. Sono nate negli Stati Uniti dopo la devastazione causata dall’uragano Katrina del 2005, ma hanno conquistato anche il cuore di molti europei. Infatti, con le tiny house è nato un nuovo modo di abitare la casa, completamente opposto al tradizionale, nulla a che fare con i lunghi tempi di costruzioni, le fondamenta e i grandi spazi, le tiny house sono l’opposto. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/bonus-casa-2022-quali-bonus-saranno-prorogati/ Tiny House: Le caratteristiche Sono nate in situazioni di disagio, infatti sono soluzioni agevolate in materia di emergenze abitative causate da fenomeni sismici. Anche se ormai, non rispondono più solo ed unicamente ad esigenze di questo tipo, perché le mini-case sono diventate un vero…
Read More

IKEA si fa green: entro il 2028 la plastica scomparirà dall’azienda

È una promessa quella annunciata dalla grande e celebre azienda di mobili Ikea. Entro il 2028 faranno sparire tutta la plastica dai loro imballaggi, dai prodotti in vendita e anche dal magazzino. Così Ikea si fa green. Ikea green: addio alla plastica Nonostante il montaggio self-made, Ikea ci garantirà di acquistare un prodotto davvero sostenibile; già ora, molti dei suoi prodotti, propendono per questa via. Per un mondo più sano e per minimizzare l'impatto ambientale. Una lotta o una sfida questa del colosso svedese, il quale già dal 2018 si batte per difendere l'ambiente. Mentre, dal 2020, la plastica monouso è stata eliminata completamente dai suoi negozi e ristoranti. La sua "rivoluzione green" ha degli obbiettivi: ha iniziato a vendere pannelli solari ad energia rinnovabile da quest'anno; utilizzare solo mezzi…
Read More

Tessuti per l’arredo: come decorare le pareti con le stoffe

Esistono molti tessuti per l’arredamento perfetti non solo per rifinire tendaggi, divani e letti ma da utilizzare come protagonisti dell’arredo. Una soluzione può essere decorare le pareti con i tessuti. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/un-nuovo-tessuto-artificiale-che-filtra-la-luce-solare/ I tessuti per le pareti Ci sono tanti tessuti d’arredo che ben si prestano a questa pratica. Bisogna, prima di tutto, munirsi di pannelli per tessuto realizzati in materiali diversi. Questi possono essere adesivi e molto facili sia da applicare che da rimuovere, in modo da non rovinare i muri su cui vengono applicati. Come devono essere i pannelli ideali? Ecco le caratteristiche: ignifughi resistenti all’umidità e all’acqua ideali in ogni ambiente della casa fono assorbenti antibatterici anallergici realizzati con materiali ecologici e sostenibili. A questo punto è importante scegliere tessuti in fibre naturali come cotone, lino, tela, feltro…
Read More

Quali permessi servono per costruire un garage?

Il box auto è un locale utile, ma non sempre previsto inizialmente nel progetto di una viletta perciò, in alcuni casi, può essere necessario costruire un garage in una fase successiva. Per realizzarlo può essere necessario richiedere il permesso per la costruzione. Vediamo come si deve procedere. Perché costruire un garage Costruire un garage può essere molto vantaggioso, soprattutto se si vive in una zona dove non ci sono parcheggi disponibili per la propria auto. Ma il garage, può avere un duplice utilizzo. Oltre a ricovero per la macchina, può anche essere usato come ripostiglio o cantina. Oppure, come locale per dedicarsi ai propri hobby, da dotare anche di un comodo bagno di servizio. Costruire un nuovo garage, può anche essere una scelta interessante a livello immobiliare. Infatti, la sua…
Read More