12 dicembre 2021 - Presto in arrivo almeno 50 Aule Natura entro il 2024, Procter & Gamble Italia e WWF si impegnano per diffondere importanti valori come il rispetto della natura e quello del prossimo. L'obiettivo è quello di aprire spazi verdi attrezzati da mettere a disposizione agli alunni delle scuole primarie di tutta Italia. Una vera e propria riqualificazione di moltissimo verde che ha come scopo principale quello di portare alla costruzione di un futuro sostenibile. Il progetto, lanciato da WWF alla fine del 2020, con patrocinio dell'Acp (Associazione culturale pediatri), andrà a trasformare i tradizionali giardini delle scuole primarie italiane, rendendoli delle vere e proprie Aule Natura. Questi nuovi luoghi di apprendimento dovranno avere una superficie ampia almeno 80 metri quadrati per garantire una buona riuscita delle attività…
I prezzi del legname per edilizia sono in forte aumento. Ecco le cause e i rimedi. Il mercato del legno ha subito le conseguenze della difficile situazione economica a livello internazionale provocata anche dal Covid. Ciò ha visto un aumento sempre maggiore dei prezzi delle materie prime, tra cui il legno, in particolare negli ultimi sei mesi. FederlegnoArredo, associazione che rappresenta i produttori e le realtà della filiera legno-arredo italiana, ha tracciato un quadro della situazione. La situazione attuale del mercato del legno FederlegnoArredo ha tracciato una possibile evoluzione del settore del legno per edilizia nell’immediato futuro. La domanda di legname di conifera a livello mondiale è in continua crescita e già nel 2021 potrebbe superare i 350 milioni di m3. A fronte di questo aumento, tuttavia, la produzione europea di segati rimane sui livelli attuali. Ciò provoca alcune tensioni…
Un orto sul balcone è in grado di portare con sé prodotti salutari e genuini, ma soprattutto moltissime proprietà benefiche per mente e corpo. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/habitante-a-tavola-la-spesa-sostenibile-di-novembre-quale-frutta-e-verdura-comprare/ L’orto sul balcone: le proprietà benefiche Coltivare un piccolo orto domestico è la passione di moltissimi italiani, specialmente dopo questa pandemia che ci ha visti rinchiusi tra le mura domestiche. Sono moltissimi i benefici che questa attività porta con sé, oltre all’utilità in cucina. L’orto può essere può essere coltivato anche sul balcone, grazie a dei buoni vasi ed alla giusta illuminazione. Ovviamente, in questo caso, sarà necessario scegliere le piante ritenute indispensabili. Tra ortaggi ed erbe aromatiche la scelta è veramente ampia. Oltre ai vantaggi a livello pratico questo hobby porta con sé anche parecchie proprietà benefiche. La coltivazione, infatti, permette di mantenersi in…
L'11 dicembre è la Giornata Internazionale della Montagna e quest’anno il tema è il turismo sostenibile. https://www.habitante.it/habitare/pillole-di-interior-design-arredare-una-baita-in-montagna/ Giornata Internazionale della Montagna: valorizzare la sostenibilità Le montagne coprono circa il 27% della superficie terrestre e forniscono acqua dolce, energia e cibo. Per questo è importante festeggiare la ricorrenza di questi elementi che hanno un ruolo fondamentale per la crescita economica sostenibile. La giornata è stata istituita nel 2003 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che voleva creare consapevolezza sull’importanza della montagna per la società, così come per evidenziarne le opportunità e i limiti nello sviluppo che portano un cambiamento positivo alle popolazioni e all’ambiente. Il tema 2022 Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è il turismo montano sostenibile. La giornata servirà a dibattere sulle opzioni di sostentamento aggiuntive e alternative per…
Scopriamo quanto leggono gli italiani osservando i dati e le caratteristiche dei lettori abituali all'interno del nostro Paese, sempre più tecnologico. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/dove-comprare-una-libreria-online/ Quanto leggono gli italiani Con gli svariati strumenti tecnologici presenti oggi sul mercato, sono sempre meno gli italiani che continuano a preferire i cari vecchi libri, la carta e la penna. Sempre più diffusi, invece, sono pc, tablet e smartphone, ormai utilizzati per svariate attività. Ma quanto leggono gli italiani oggi? Secondo il rapporto annuale Istat del 2019 (anno precedente alla pandemia) sulla lettura solamente il 77% dei lettori italiani totali legge libri cartacei. La restante parte preferisce libri online o l’innovativo ebook. Curioso osservare, però, che negli anni la media dei cittadini che leggono libri è rimasta praticamente costante nel tempo, con un lieve picco nel 2010.…
La scelta del riscaldamento della propria casa è per certi versi difficile. Questa deve rispondere a una serie di requisiti e ciò implica spesso che quello che desideriamo non corrisponde alle nostre esigenze. Chi non sogna un camino a legna davanti al quale riscaldarsi e oziare in una brutta giornata invernale? Sicuramente molti, ma nella quotidianità quanto è fattibile una soluzione del genere. Per quanto l'atmosfera generata da un camino sia inimitabile questo non coincide per esempio con una vita frenetica, che ci porta a stare fuori case molte ore al giorno, oppure con un abitazione dalle dimensioni ridotte. In quest'ottica le stufe a pellet costituiscono una buonissima soluzione. Vediamo perché sceglierle e qual è il miglior pellet oggi disponibile sul mercato. Perché scegliere le stufe a pellet? Possiamo riassumere i vantaggi,…
Pantone 17-3938 Very Peri è il colore scelto dall’istituto Pantone per il 2022. Una tonalità vivace e gioiosa per osare con fantasia. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-colore-pareti-2022/ Il colore della creatività Il colore scelto per il 2022 è, per la prima volta, un neo colore. Non è stata scelta una tonalità già nota ma gli analisti sono partiti da zero. Il colore di partenza è il ‘blu pervinca’ che si rifà all’omonimo fiore e contiene toni di celeste-violetto tendenti al grigio. Ha cominciato a diventare importante negli anni Settanta per uso industriale tra i colori ufficiali della carrozzeria di alcuni modelli dell’Alfa Romeo. Nella cromoterapia è il colore anti ansia e anti stress per eccellenza, insieme all’azzurro ed al turchese. Ora però è stata creata una nuova tonalità pervinca e mescolato con il viola…
Uno scrittoio è perfetto per dedicare un po' di tempo a se stessi o per lavorare in tranquillità, perciò è importante valutare la sua collocazione nella propria abitazione. Dove comprare uno scrittoio moderno online? Su arredaremoderno.com https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/dove-comprare-divani-letto-online/ Scrittoio moderno: un elemento elegante Gli scrittoi sono complementi d’arredo senza tempo, diffusi già dai tempi più antichi in cui la scrittura era il mezzo più nobile dell'espressione del proprio stato d'animo. Dai poeti ai cantastorie è giunto fino a tutti gli scrittori dell’era moderna. Si tratta di un tavolo, solitamente in legno e di dimensioni contenute con eventuali cassetti e vani porta oggetti. Questa soluzione non sembra essere passata di moda. Al giorno d'oggi ci sono davvero tante soluzioni di scrittoi di design di ogni fascia di acquisto e prezzo, ideali per chi…
Dicembre è un mese che evoca linverno, la neve e le feste natalizie. Quando pensiamo a questo periodo ci immaginiamo in poltrona davanti al camino, oppure seduti a tavola circondati dai nostri cari. E cosa cè di meglio che servire in tavola frutta di stagione a dicembre? Questo mese freddo, ma colmo di magia ci regala molta frutta e verdura da servire ai nostri ospiti durante le feste. Frutta di stagione a dicembre: cosa segnare nella lista della spesa? Ecco la frutta che ci porta dicembre: Arance Bergamotto Melograno Clementine Castagne Cachi Kiwi Pere Pompelmi Limoni Mele https://www.habitante.it/habitare/giardino/come-coltivare-le-mele-nel-tuo-giardino/ Perché è importante mangiare frutta e verdura di stagione? Consumare frutta e verdura di stagione è importante per la salute, ma lo è altresì seguire la stagionalità delle cose che abitualmente consumiamo.…
Una casa costruita in modo ecologico è una casa eco-compatibile in ogni fase del suo ciclo di vita. Costruire secondo i principi della bioedilizia sembra essere una delle opzioni più valutate in questi ultimi anni. Il Consiglio dei Ministri ha, infatti, approvato il superbonus 110% del 2022: l'eco-bonus offre incentivi per costruire case in legno ecologiche. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/scadenze-superbonus-quello-che-devi-sapere-su-fotovoltaico-domotica-e-rimozione-dellamianto/ Superbonus 110%: come costruire case in legno ecologiche Nel 2020 è stato per la prima volta introdotto il superbonus 110%. L'agevolazione, inizialmente impiegabile per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, prevedeva una detrazione fiscale pari al 110% per tutti quei lavori di bioedilizia volti al miglioramento delle misure antisismiche, della riduzione della classe energetica e dell'isolamento termico di una certa abitazione. Il disegno di legge di bilancio del 2022,…