I materiali naturali, organici e sostenibili sono una delle ultime tendenze dell’interior design e una moda che ha segnato il definitivo ritorno dell’usanza di arredare con gli oggetti in vimini. Questo materiale, insieme a lino, cotone, rattan e bambù, è consigliato a chi non rinuncia a una casa sostenibile e stilosa allo stesso tempo. Molto in voga negli anni Ottanta, il vimini rappresenta la scelta ideale per chi desidera una casa in perfetto stile jungle. Vediamo quindi quali sono gli accessori da scegliere. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/gli-stili-darredo-piu-trendy-del-2022/ Perché arredare con gli oggetti in vimini Il vimini è un materiale naturale ed ecologico molto amato da chi guarda con interesse al design sostenibile. Viene usato principalmente per realizzare, grazie alla tecnica dell’intreccio, cesti di varie dimensioni. Ma lo si impiega anche per creare altri…
Realizzare la neve finta è un idea molto interessante non soltanto per l'addobbo del tradizionale albero di Natale o del presepe, ma anche per decorare svariatissimi oggetti. Per creare la neve finta occorrono pochissimi passaggi e materiali. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/regali-di-natale-ecosostenibili/ Come realizzare la neve finta La neve finta viene utilizzata per abbellire moltissime decorazioni natalizie: palline, pacchetti regalo, piante e ghirlande. Se si vuole evitare di usare la neve artificiale in materiale sintetico oppure quella a spray, trovabili in qualsiasi negozio, ci si potrà cimentare nel fai-da-te. Come realizzare la neve finta per le decorazioni natalizie? A seconda dell'effetto che si vuol dare alla neve, si sceglierà di utilizzare alcune sostanze piuttosto che altre. In tutti i casi, la realizzazione della neve comporta spese molto basse, garantendo un effetto davvero d'impatto. Ecco qualche…
Case in vendita o in affitto solo se green. Questa è la proposta che potrebbe concretizzarsi dalla Commissione Europea. Una svolta che avrebbe come obiettivo quello di incentivare i lavori di ristrutturazione per migliorare l'efficientamento energetico della propria abitazione. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/prezzi-del-legname-per-edilizia-in-forte-aumento-cause-e-rimedi/ Case in vendita o in affitto solo se green? La proposta va ancora discussa Dopo la proposta legislativa, avanzata lo scorso luglio, di immatricolare dal 2035 solo auto a zero emissioni, bloccando quindi diesel e benzina, la Commissione europea è in procinto di varare una nuova direttiva a tema ecologico. 'L'ipotesi delineata dalla Commissione Europea sarà discussa a Bruxelles oggi, martedì 14 dicembre nell'ambito della revisione della direttiva sul rendimento energetico dell'edilizia pubblica e privata. L'obiettivo è quello di ridurre l'impatto ambientale degli edifici attraverso una progressiva riqualificazione energetica che vedrebbe nel 2033 il…
Dal report La nostra casa e la domanda del futuro, redatto da Scenari Immobiliari in collaborazione con Abitare Co. in occasione del 29° Forum a Santa Margherita Ligure, emergono le necessità degli italiani sulla casa. https://www.habitante.it/interviste-dossier/abitare-in-camper-intervista-a-cristiano-gianmaria-fabris/ Com'è la casa ideale degli italiani? Dal rapporto emerge che oltre il 50% delle famiglie vuole cambiare casa nel prossimo biennio e la quasi totalità punta all’acquisto. Il 13% afferma che il desiderio di cercare una soluzione abitativa diversa da quella attuale è nato e cresciuto proprio in corrispondenza del lockdown. Ciò che ha differenziato la domanda del 2020 e 2021, è l’ambito di appagamento del bisogno con un deciso impatto sul modo di vivere gli spazi abitativi. La casa del futuro L’analisi realizzata con Abitare Co. rileva l'interesse per il futuro, delineando le…
Con l’arrivo del freddo cresce il desiderio di rintanarsi nel comfort e nel tepore domestico, ed è proprio in questi momenti che ci si accorge che ci sono elementi invernali che non possono mancare in casa. Coperte, tappeti, cuscini, ma anche luci soffuse di lanterne e candele che contribuiscono a creare l’atmosfera giusta. Scegliere gli elementi invernali per arredare Una delle stagioni più amate è l’inverno perché fa pensare alla neve, alle vacanze e al Natale. In questa stagione, le giornate tendono ad accorciare e si trascorre più tempo in casa. Ecco allora che bisogna saper creare l’ambiente giusto per vivere nel massimo comfort. Quello che ci si aspetta dagli arredi per l’inverno è che siano caldi e soffici. Ma è anche importante che risultino facili da pulire e removibili.…
Le micro-case che non superano i 40 mq, amiche dell’ambiente e totalmente autosufficienti hanno fatto il giro del mondo. Le tiny house sono sbarcate anche in Italia. Le micro-case ecologiche sono diventate famose in molti stati e tante coppie o singoli hanno deciso di cambiare vita, ma soprattutto di cambiare casa e il modo in cui prima la concepivano. Piccole case che da qualche anno hanno incuriosito molti cittadini per il fatto che sono mobili, piccole, moderne ed ecosostenibili. Le tiny house sono sbarcate in Italia: Renzo Piano, uno dei primi E in Italia? Anche nella bella penisola qualcuno ci ha pensato e ha sviluppato qualcuno in tema tiny house. Renzo Piano, uno dei più importanti architetti italiani ha realizzato micro-case ancora più piccole degli standard delle micro-case. Stiamo parlando di…
È stato approvato il nuovo Decreto antifrode per il controllo dei Bonus edilizia. Questo, come il Superbonus 110%, il Sismabonus e l’Ecobonus, è alla base del piano legislativo italiano per rimettere in moto il settore edile. Pertanto, l’obiettivo del Decreto antifrode è quello di fortificare i sistemi di controllo per prevenire le frodi che sono aumentate specialmente dopo l’introduzione degli incentivi fiscali. I bonus edilizia e la situazione attuale I Bonus fiscali introdotti nell’ultimo anno, a seguito dell’emergenza pandemica sono stati molti. Questi hanno l’obiettivo di incentivare la ripresa economica specialmente nel mercato delle ristrutturazioni. I Bonus edilizia sono rivolti a tutti i cittadini che vogliono apportare modifiche ai loro immobili per rimodernarli e aumentarne l’efficienza energetica. Questi in genere, assumono la forma di detrazioni sia sull’IRPEF (imposta sul reddito delle persone…
La dieta macrobiotica prevede il consumo di cereali integrali e verdure, esclude completamente gli alimenti trattati industrialmente e limita quelli di origine animale. Vediamo dove nasce questa tipologia di dieta, in cosa consiste nel dettaglio e quali sono i suoi benefici. La dieta macrobiotica, uno stile di vita più che una dieta Questo regime alimentare deve essere inteso non tanto come una dieta ma come un vero e proprio stile di vita, slegato quindi dal concetto del peso o da un fine ultimo quale il dimagrimento. La dieta macrobiotica abbraccia la cultura e la filosofia orientali, si pone in contrasto con l'odierno ed eccessivo consumismo e risulta essere in netto conflitto con i ritmi frenetici che contraddistinguono la vita di oggi. Letteralmente il termine macrobiotico significa "lunga vita". Questo approccio alimentare…
Natale è alle porte, si può sentire già l’atmosfera tra le vie e nelle vetrine dei negozi. Un periodo che porta gioia, speranza e colore. Un momento dell’anno che aspettano i bambini, ma anche i più grandi, in cui ci si stringe vicino all’albero addobbato in salone. In attesa di un regalo, di un gesto, o di un libro. Perché leggere a Natale è meglio? Ovviamente, il motivo principale è che Natale ci regala la tranquillità necessaria per farlo. Perché leggere a Natale? Le vacanze di Natale sono il momento perfetto per rilassarci. Dopo un anno intero di stress e poco tempo libero, finalmente, possiamo trascorrere i giorni del periodo natalizio dedicandoci a noi stessi e a ciò che più ci fa star bene. Un libro merita tempo, dedizione, attenzione…
Riuscire a profumare la casa a Natale, creando essenze sostenibili e capaci di donare agli ambienti una nota invernale è possibile. Scopriamo come. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/5-piante-profumate-per-aromatizzare-gli-ambienti-di-casa/ Come profumare la casa a Natale Le festività travolgono le nostre case di colori, luci e decorazioni, creando unatmosfera magica, capace di lascia tutti senza fiato. Anche i profumi, però, contribuiscono a trasmettere emozioni e sensazioni. Per questo è bene, anche a Natale, diffondere tra gli ambienti domestici piacevoli profumi. Ogni periodo e luogo ha i propri profumi, infatti, è importante sapere scegliere le essenze più amate e coinvolgenti anche i questo periodo. Tra queste troviamo: La cannella Lincenso Lo zenzero Gli agrumi Il pino I chiodi di garofano. Anche qui è possibile non rinunciare alla sostenibilità, creando profumazioni 100% naturali. Ad esempio, si potrà realizzare…