Anche se quest’anno il Bonus Facciate con il suo maxi sconto del 90% per gli interventi sulle pareti esterne scompare, con importo e detrazione che si riducono, grazie alla Legge di Bilancio entra in scena una nuova agevolazione, il Bonus Restauro 2022 che copre eventuali spese di interventi edilizi, fino a 100.000 euro. La Legge di Bilancio 2022 La Legge di Bilancio 2022 interviene in modo drastico sui bonus ristrutturazione. Tuttavia, grazie al DL Sostegni bis il panorama delle agevolazioni edilizie di arricchisce di un nuovo contributo, il Bonus Restauro, sempre finalizzato al finanziamento degli interventi di recupero del patrimonio edilizio. In particolare questo offre un credito d’imposta del 50%, fino al massimo di 100.000 euro e abbraccia un insieme più ampio di spese ammesse. Inoltre, questo nuovo bonus copre le spese sostenute o da…
Come organizzarsi per l'anno nuovo: cosa pianificare? Con il nuovo anno arrivano anche i buoni propositi e tanta voglia di realizzare nuovi progetti. Per far si che ciò accada è importante avere gli strumenti giusti, utili a realizzare tutto ciò che si desidera. Per evitare di non riuscire a far nulla e avere rimpianti, meglio organizzarsi per tempo. Il tempo è l'unica risorsa che non ha prezzo, per questo meglio usarlo in maniera efficace. Pianificare aiuta a pensare cosa si vuole ottenere e verificare se si è sulla giusta rotta per il raggiungimento di determinati obiettivi. Non a caso, la pianificazione è infatti la capacità di organizzare le proprie attività in modo da poter raggiungere i propri obiettivi nel tempo che si ha a disposizione. L'importanza della pianificazione Pianificare significa regolare, organizzare,…
Vivere in una tiny house non è da tutti, anzi, è un passo che decidono di fare i più coraggiosi. Anche perché vuol dire stravolgere il proprio modo di vivere la casa e abitare in spazi estremamente ridotti. Negli anni il concetto di abitare si è evoluto, cambiando radicalmente, anche se casa vuol dire sempre il posto in cui rifugiarsi dal mondo, ma ora in una dimora mobile. I vantaggi e gli svantaggi di vivere in una mini-casa mobile sono diversi, rispettare l'ambiente, diminuire i costi, ma chi decide di vivere la vita in una tiny house dovrà anche affrontare gli svantaggi di quei 40 mq. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/starsbox-con-airbnb-in-una-mini-casa-sostenibile/ I vantaggi di una mini-casa mobile Chi sceglie una tiny house come dimora ha indubbiamente una concezione di vita mutevole e rispettosa dell’ambiente.…
In Italia il mercato dell’autoproduzione di energia potrebbe migliorare. In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulle rinnovabili introduce nuove regole e destina una parte delle risorse del Pnrr all’energia fai-da-te. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/le-celle-solari-trasparenti-per-il-futuro-dellenergia-sostenibile/ Il decreto per promuovere l'energia fai-da-te Il decreto, prevede l'investimento di 2,2 miliardi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza da utilizzare per dare sostegno alle comunità energetiche rinnovabili (Cer) e alle strutture collettive di autoproduzione. Entro la fine di febbraio il ministero della Transizione ecologica definirà un decreto attuativo per stabilire le modalità di concessione dei finanziamenti a tasso zero per lo sviluppo delle comunità energetiche nei piccoli Comuni fino a 5.000 abitanti. Tutto ciò servirà a realizzare impianti di produzione di energie rinnovabili, attraverso l’installazione di circa 2mila…
Ed è arrivato il mese più freddo dellanno: gennaio. In cui tutto è fermo e in attesa di riprendere il suo normale ciclo con larrivo della primavera. Armatevi di pazienza e di un piumino caldo, ma non dimenticate il vostro amato giardino, che ha bisogno di voi anche nei mesi più freddi. Nonostante le temperature sotto lo zero e le gelate, chi ha un giardino e vuole prendersene cura, non può rimanere fermo neanche in inverno. I lavori da fare in giardino a gennaio possono essere: pulire il prato, potare, piantare nuovi fiori, insomma ci si rimbocca le maniche anche con le basse temperature. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/losmanto-odoroso-per-profumare-il-giardino-in-autunno/ Quali lavori fare in giardino Anche a gennaio abbiamo qualche impegno con il nostro giardino, ecco quali sono i lavori da fare a gennaio: 1…
Organizzare un viaggio in auto con bambini al meglio è fondamentale per far vivere a tutti un'esperienza positiva. Ecco alcuni consigli. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/citta-piu-belle-del-mondo/ Organizzare un viaggio in auto con bambini Con l’arrivo delle festività sono moltissimi gli italiani che stanno organizzando un viaggio o una gita fuori porta per staccare la spina. Spesso, però, spostarsi in auto con i bambini risulta più difficile del previsto. Infatti, far fronte a bisogni, capricci, noia e richieste può mettere a dura prova i genitori. Per evitare momenti particolarmente difficili da gestire, sarà fondamentare abituare fin da piccolo il bambini agli spostamenti in auto. In questo modo è possibile evitare il mal d’auto e far sentire più tranquillo e a suo agio il giovane passeggero. Poi, si rivela fondamentale organizzare al meglio le fermate durante il…
Scopriamo come realizzare un panca in legno per esterno, pratica e perfetta per arredare il tuo outdoor. Ecco il necessario per il fai da te. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/superbonus-110-2022-come-costruire-case-in-legno-ecologiche/ Come realizzare una panca in legno: il materiale Se desideri una pratica panca in legno da inserire all’interno del tuo outdoor, è bene sapere che è possibile realizzarla con il fai da te. La realizzazione, infatti, è più semplice di quanto tu possa immaginare ed il risultato ti porterà a stupire amici e parenti ed avere una pratica seduta duratura nel tempo. Sono, inoltre, da considerare l’umidità e gli agenti atmosferici a cui la panca sarà esposta, proprio per questo, la scelta dei materiali si rivela fondamentale. Tra i legni più adatti a questo utilizzo troviamo: il larice, il rovere, il pino ed il…
Creare un cesto di Natale fai da te è un'ottima idea per stupire parenti e amici, inserendo i doni perfetti e completamente personalizzati. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/regali-di-natale-ecosostenibili/ Creare un cesto di Natale fai da te Il Natale è ormai alle porte ed è giunta l’ora di iniziare a pensare ai regali per amici e parenti. Un cesto è sempre un’idea originale per stupire i propri cari, specialmente se riempito di pensieri speciali e amati da chi li riceve. Un cesto di Natale fai da te, infatti, può essere ricco di doni differenti. Dai cibi, alle bevande, fino ad arrivare ad oggetti di ogni tipo. Per realizzarlo basterà dar spazio alla fantasia e decorare il tutto con un biglietto e qualche fiocco natalizio. Il cesto fai da te potrà essere riempito prodotti tipici del…
Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono le azioni di alcune imprese che hanno optato per una svolta eco-friendly. Ecco quali sono le aziende che hanno deciso di aiutare a rispettare l’ambiente offrendo una scelta più consapevole. Le persone che stanno adottando uno stile di vita sostenibile sono tante. Tuttavia, la strada da compiere è ancora lunga. Infatti, le opportunità per una vita più rispettosa dell’ambiente sono poche. Pertanto, Comuni, Regioni, piccole e grandi imprese multinazionali devono proporre azioni concrete per innescare un cambiamento reale e dimostrare a consumatori e cittadini che un cambiamento green è possibile. Le aziende e la lotta all’inquinamento Il ruolo delle aziende nella lotta all’inquinamento è fondamentale, sia che si tratti di eliminare la plastica dalle proprie attività, scegliere per i propri imballaggi materiali…
Fungolog è una startup agricola che produce funghi in maniera sostenibile, coltivandoli secondo i principi dell’agricoltura biologica direttamente sulle querce, con una produzione quindi a km zero. Scopriamo insieme a Stefano Balestreri, Gabriele Fedele e Samuele Borali, i tre dei soci di Fungolog, questa interessante realtà italiana. Quando è nata Fungolog e quali sono le caratteristiche di questa tipologia di coltivazione? La realtà di Fungolog nasce nel 2017 in seguito all’incontro tra amici con le stesse passioni: i funghi, la natura e il buon cibo. Tutti mossi dal voler fare qualcosa che ci appassionasse e ci desse la possibilità di costruire insieme un progetto sostenibile. Un progetto già in parte strutturato e predisposto da Gabriele, che quindi ci ha appassionato fin da subito e, dopo un attento esame, è stato…