Un colore che rappresenta il lusso, l’eleganza e colmo di egocentrismo si appresta come un colore d’arredo perfetto per la casa. L’oro può essere presente in ogni tipo di ambiente, che sia una cucina, una camera da letto, una sala da pranzo o addirittura un bagno. Lo vediamo protagonista in particolare nel design moderno e negli arredi contemporanei. Il colore oro nell'arredamento di casa non rappresenta solo l’eleganza, ma anche la ricchezza. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/trend-colori-2022-come-la-pandemia-ha-influenzato-il-mondo/?cli_action=1637316027.368 Il colore oro: significato e come abbinarlo Simbolo di ricchezza, re della luce capace di donare ad un ambiente un forte slancio di personalità e una propagazione di luce unica nel suo genere. La tinta gold trasmette calore e vitalità, nonché un simbolo sacro per gli antichi greci, i quali accostavano questo colore alla perfezione divina. Per…
Ormai da diversi anni si sente parlare di bioedilizia, ovvero del tema della sostenibilità applicato al settore dell'edilizia. Alla basa dell'edilizia a basso impatto ambientale ci sono: la scoperta di nuovi materiali unitamente alla riscoperta di materie antiche, le tecniche innovative rispettose del pianeta e le certificazioni internazionali oggi disponibili. Cos'è l'edilizia a basso impatto ambientale Quando si parla di edilizia a basso impatto ambientale si intende costruire da zero, o ristrutturare, un edificio nel modo più ecologico possibile. Tutto ciò andando a integrare e ottimizzare l’uso di materiali naturali con tecniche costruttive volte a ridurre l’impatto energetico. Lo scopo finale è quello di ottenere una casa non solo a basso consumo ma anche salutare per coloro che vi abitano. La bioedilizia è pensata proprio per ridurre i consumi di energia…
L’Italia repubblicana avrebbe dovuto avere una regione in più. La questione Lunezia, per un po’ sospesa, è ritornata. Lunezia: che fine ha fatto la ventunesima regione d’Italia? La questione “Lunezia” Lunezia è la regione Emilia Lunense istituita nel 1946 e rimasta incompiuta. I padri costituenti vollero ricalcare la suddivisione savoiarda istituendo ventuno regioni con diverse peculiarità amministrative. Tra suddette ventuno regioni c’erano appunto la regione Emilia Lunense e la regione Emilia Romagna. La questione “Lunezia” è storicamente legata alla questione apuana, risalente all’espansione romana e alla Seconda Guerra Punica. Le peculiarità amministrative furono inizialmente riconosciute esclusivamente a quelle regioni che vennero definite “a statuto speciale” (come Val d’Aosta, Friuli, Sicilia, Trentino). Per le altre si dovette invece aspettare diversi anni prima di chiarire quale fosse la loro funzione. A partire…
Arredare Moderno si rinnova ancora una volta e continua il suo percorso di evoluzione presentandosi con una nuova Vision Identity. A segnare questo momento è il nuovo Pay Off, che parla chiaro della Vision dell'azienda: portare l'eleganza nelle case delle persone. Arredare Moderno è tra i primi siti e-commerce in Italia a vendere prodotti di arredamento moderno, raggiungendo negli anni risultati notevoli. Non solo a livello nazionale, ma il brand diventa negli anni punto di riferimento del Made in Italy moderno in tutta Europa. www.arredaremoderno.com Elegance to your Home: il nuovo Pay Off di Arredare Moderno Elegance to your Home, il nuovo slogan di Arredare Moderno segna un nuovo capitolo che l'azienda sta scrivendo assieme al suo Partner della Comunicazione, Habitante Srl. Dal digitale al fisico: il nuovo show-room di Arredare…
Per edilizia off-site si intende il sistema tecnologico che permette la realizzazione di elementi costruttivi in un luogo diverso da quello in cui si trova il cantiere, presso il quale la costruzione verrà montata in un secondo momento. Una tipologia costruttiva, che sta prendendo sempre più piede e di cui è interessante comprenderne le prospettive e le potenzialità. Che cos’è l’edilizia off-site Nell’ultimo secolo, sono stati diversi i tentativi di utilizzare nell'edilizia elementi prefabbricati, ma solo le recenti innovazioni hanno portato ad una significativa espansione nell’uso di componenti prefabbricati assemblabili in cantiere. Questi processi costruttivi sono noti come edilizia off-site e rappresentano oggi una reale opportunità per tutto il comparto edilizio. L’ edilizia off-site, detta anche Off-Site Construction (OSC), è un tipologia di costruzione che consiste nel realizzare i progetti…
La festività del Capodanno nasce nel 46 a.C. e ha tradizioni romane: la sua nascita, infatti, è dovuta all'imperatore Giulio Cesare. Il 31 dicembre si aspetta il nuovo anno con il tradizionale Cenone di Capodanno. Le tavole sono imbandite dei piatti più sfiziosi e decorate a festa. Adottare soluzioni sostenibili, però, è sempre conveniente. Creare sottobicchieri, centrotavola e festoni eco-friendly è semplicissimo. https://www.habitante.it/habitat/le-mete-italiane-piu-belle-per-trascorrere-il-capodanno-fuori-casa/ Decorazioni sostenibili per il cenone di Capodanno Addobbare la propria casa è il primo passo per creare un'atmosfera piacevole ed accogliere al meglio i proprio ospiti. Aspettare il primo di ogni anno è motivo di allegria e gioia per tutti. Si è abituati a vedere l'ambiente circostante ricco di luci e festoni. É possibile non rinunciare a tutto questo e passare comunque un Capodanno eco-friendly? Certamente. Con…
Siamo nel periodo più colorato e gioioso dell’anno e vogliamo godercelo in pieno. La casa è la vera protagonista del mese di dicembre, delle feste natalizie, niente di più tradizione che passare il Natale a casa propria con parenti e amici, ma qualcuno ha in programma anche l’ultimo dell’anno tra le mura di casa. Per capodanno i look della casa per l'ultima notte del 2021 saranno scintillati di color oro, argento e rosso. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/i-colori-natalizi-di-tendenza-2021-per-la-casa-a-natale/ I must di Capodanno Cosa non deve mancare nella notte di San Silvestro? Ci sono alcuni must indispensabili per rendere l'ultima notte del 2021 notte indimenticabile ed unica. Il profumo della cannella, dell’arancia e del pino, sono profumi ideali per rendere questa notte indimenticabile. I nostri ospiti non appena varcano la soglia d’entrata vengono accolti da…
Dopo un periodo d’arresto nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19, il settore dell’arredamento d'interni sta tornando a crescere, puntando su innovazione, qualità del design e sostenibilità. Ciò emerge dagli ultimi dati FederlegnoArredo, che evidenziano come già nel nel primo trimestre 2021 c’è stato un incremento del fatturato del 31%, con una ripresa consistente del mercato interno e dell’export. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/arredamento-invernale-quali-sono-gli-elementi-indispensabili/ L'arredo d'interni e l'importanza del design italiano Per l’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, un importante polo industriale con 7 mila imprese e oltre 37.500 addetti, il comparto è trainato soprattutto dalle attività di design e dal valore del Made in Italy, con lo stile italiano che costituisce un vero e proprio volano per le aziende del settore. Le imprese italiane d’arredo d’interni presentano prodotti…
In genere, quando si pensa alla notte di San Silvestro, si parla di viaggi, cenoni e feste ma che si sappia, si può anche festeggiare Capodanno spendendo poco. Questa festività, che da alcuni è talmente attesa ed amata al punto tale da essere programmata con tanti mesi di anticipo, ci pone ogni anno davanti al solito interrogativo “che cosa facciamo a Capodanno?”. A distanza di pochi giorni dal 31 dicembre però, è molto complicato riuscire a organizzare un viaggio. Anche pensare di uscire a cena però può non essere molto economico quel giorno. Ecco allora alcuni consigli per festeggiare ugualmente, ma in modo low cost. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/mangiare-la-carne-in-maniera-sostenibile-e-possibile-ecco-come/ Cosa fare per festeggiare il Capodanno spendendo poco Classica soluzione per un capodanno piacevole ma a basso profilo è il cenone in casa, magari con…
Avere un acquario in casa è il desiderio non solo di molti bambini, ma anche di tanti adulti. Richiede però molte cure e attenzioni, da non sottovalutare. Un acquario dà luce, colore e allegria all’ambiente che lo circonda, ma a volte la sua luminosità e la limpidezza della sua acqua, possono essere offuscate dall’opacità del colore verde, segno che qualcosa non va. Perché il vetro dell'acquario diventa verde? Le alghe in eccesso presenti nell'acquario sono la causa principale del fenomeno dell'acqua verde. Per porre rimedio a questo fastidioso problema bisogna comprenderne prima di tutto le cause. Un acquario in salute ha bisogno di cure e tempi, perché gli inconvenienti sono sempre in agguato. Acqua verde dell’acquario: le cause Le alghe microscopiche che vivono sospese nell’acqua a lungo andare fanno diventare l’acqua verde. Questa forma…