Da un’indagine realizzata da Altroconsumo insieme alle associazioni di consumatori di altri 13 paesi è emerso come le donne, soprattutto di oltre 55 anni, siano più attente alla sostenibilità. https://www.habitante.it/interviste-dossier/porada-unazienda-che-ha-fatto-della-sostenibilita-la-sua-unica-filosofia/ Le più attente alla sostenibilità «Un panel di esperti ha dato un punteggio di sostenibilità alle abitudini relative a cinque ambiti: cibo, viaggi e mobilità, acqua ed energia in casa, gestione dei rifiuti e acquisto di prodotti e servizi», spiega Flavio Pelligrinuzzi, che ha curato l’indagine per l’Italia: «Su questi ambiti, a settembre del 2021, sono stati quindi interpellati i cittadini europei con un questionario online. Le risposte ci hanno permesso così di stilare una classifica dei Paesi in base all’indice di sostenibilità dei vari comportamenti». Nel nostro Paese hanno risposto alle domande 1019 cittadini. Nel confronto con gli altri…
Per arredare l'ingresso con stile è importante scegliere il mobile adatto per dare un tocco unico all'ambiente. Dove acquistare i migliori mobili? Su arredaremoderno.com. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/larredo-giusto-per-una-postazione-lavoro-ergonomica/ Il mobile giusto per arredare l'ingresso Per capire come scegliere il mobile giusto bisogna prima individuare la struttura dell'ingresso. Tra nicchie, finestre o altro, la struttura dovrebbe poter sfruttare gli spazi. Tutti gli elementi meritano di essere messi in luce al meglio. Quindi, per la scelta di un mobile, bisogna prima di tutto individuare le dimensioni dell'ambiente in modo da sviluppare un progetto su misura. Mescolare gli stili e sfruttare le pareti anche in altezza è il segreto per creare un ambiente armonioso con elementi integrati tra loro. Perfetti quindi accostamenti tra legno e plastica, vimini e metallo e tessuti vari. Tra i mobili perfetti…
Quando si progetta una doccia si devono decidere tante cose, tra queste c’è scegliere la colonna doccia, o meglio il tipo di colonna doccia. In alternativa alla colonna si può valutare una soluzione ad incasso con soffione, miscelatore e doccino separati. Si tratta di soluzioni diverse con caratteristiche specifiche da conoscere prima di una decisione definitiva, ecco come orientarsi. Cosa valutare per scegliere la colonna doccia Sempre più persone quando decidono di ristrutturare il bagno passano dalla vasca alla doccia. Una decisione che impone a sua volta una serie di scelte che vanno dalla definizione della posizione migliore per la doccia, alla scelta del tipo di piatto doccia fino alla decisione del tipo di erogatore per il punto acqua. Per quanto possa sembrare semplice, scegliere il tipo di soluzione per…
Durante l'inverno, le temperature tendono a scendere fino ai 15°. Il ghiaccio ed il vento secco, perciò, potrebbero causare gravi danni alle piante (sia in vaso, che coltivate direttamente in giardino). Nello specifico, questi due genti potrebbero posizionarsi direttamente sul terriccio, costringendo, in questo modo, le piante a temperature elevatissime. Dall'evitare di dare ulteriore acqua alle piante, al garantire maggiore calore ed un'eventuale copertura, esistono svariate soluzioni per aiutare le piante a mantenersi in vita. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/quando-iniziare-a-sistemare-il-giardino/ Le piante ed il ghiaccio Durante i periodi invernali, il problema più comune per gli appassionati del giardino ha a che vedere con l'irrigazione. Il dubbio, infatti, riguarda la necessità di innaffiare o meno le proprie piante. La soluzione più opportuna è quella di evitare di dar loro ulteriore acqua: il gelo impedirebbe alla…
Nella marea di idee innovative che ha in serbo la bio-edilizia, c'è anche quella di rivoluzionare l'utilizzo dei classici mattoni e di servirsi di mattoni ricavati dalla canapa e dalla calce, chiamati: bio-mattoni. Un'idea rivoluzionaria per l'edilizia, tanto da arrivare all'utilizzo proprio della cannabis sativa. Il bio-mattone è ciò che di più ecosostenibile ci sia in ambito edilizio, per via del fatto che è un materiale interamente riciclabile e se non viene utilizzato si decompone in maniera totalmente naturale. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quanto-costa-una-casa-in-bioedilizia/ Mattoni in calce e canapa: i bio-mattoni e le caratteristiche E proprio la canapa si trova protagonista nella bio-edilizia, ma non solo, è stata utilizzata anche in altri settori, anche nella moda. Un materiale ecologico e totalmente naturale, che ha impiego nell'edilizia come materiale per ricavare i mattoni. Stiamo parlando…
Il sughero è un materiale che sta prendendo sempre più piede nel settore edilizio. Questo grazie a una serie di caratteristiche, una su tutte la sua infinita riproducibilità che lo rende una materia prima ecosostenibile ed ecocompatibile. I vantaggi del sughero nell'edilizia Il sughero nell'edilizia presenta una serie di vantaggi di non poco conto. Proprio questi stanno portando il settore al suo impiego sempre più diffuso. Il sughero è un materiale di origine vegetale dalle ottime qualità isolanti, non solo è anche imputrescibile, atossico, idrorepellente. Inoltre è traspirante, leggero, elastico, ininfiammabile, anallergico, resistente ai parassiti e durevole nel tempo. Infine è un materiale naturale riutilizzabile, riciclabile e biodegradabile al 100%. Impieghi del sughero nell'edilizia L'edilizia come molti altri settori stanno virando verso processi a ridotto impatto ambientale unitamente all'impiego di materiali naturali…
Oggi Habitante incontra Laura Allievi, responsabile ufficio stampa Porada. Sostenibilità dei materiali, energia pulita, ridotte emissioni di CO2, imballaggi in cartone riciclabili al 100% e uffici completamente plastic-free sono alla base della filosofia di questa azienda, eccellenza del made in Italy conosciuta a livello internazionale. Buongiorno Laura, Porada è un'azienda familiare che affonda le sue radici nell'antico artigianato locale per poi evolversi in chiave moderna. Ci racconti come è nata e qual è la storia di questa azienda. "Porada nasce nel 1968 dall'intuizione di Luigi Allievi che decide di ampliare ai complementi d'arredo la produzione di sedie che aveva avviato nel 1948. A sostenerlo i figli, promotori come lui di un'azienda che fa della qualità e della professionalità le proprie basi. L'eccellenza qualitativa e l'esperienza nella lavorazione del legno le conferiscono in breve un'identità…
Il pergolato moderno è un tipico elemento di design da utilizzare per gli esterni di una casa o in giardino. Si tratta, infatti, di strutture molto versatili, in grado di abbinarsi a qualsiasi gusto: dallo stile rustico a quello minimal. In commercio, inoltre, esistono particolari tipi di pergolati, quelli bioclimatici, composti da lame in alluminio, con una rotazione possibile massima di 140 gradi. https://www.habitante.it/giardino-sostenibile/lampade-solari-da-giardino-vantaggi-e-caratteristiche/ Il pergolato moderno: cos'è e a cosa serve Il pergolato moderno è un particolare tipo di struttura da esterni che si presenta, solitamente, con una copertura nella parte superiore e almeno tra aperture laterali. La sua funzione specifica, inoltre, è quella di creare una sorta di tunnel di passaggio totalmente o parzialmente ombreggiato. Questa struttura, infatti, si usa solitamente nei giardini per delimitare un passaggio o…
Le lampadine smart rappresentano un prodotto tecnologico davvero innovativo. Attraverso il particolare tipo di funzionamento wireless, infatti, le lampadine smart rispondono al comando diretto dello smartphone. Nel 2017, inoltre, venne presentato il protocollo Bluetooth Mesh. Il suo utilizzo, però, è, ad oggi, ancora limitato. https://www.habitante.it/casa-smart/termostati-smart/ La lampadina smart Le lampadine smart sono un impianto in grado di funzionare a distanza e da remoto. Attraverso l'uso dell'app, infatti, è possibile regolarne l'accensione e lo spegnimento. Se compatibili con uno smart speaker, inoltre, le lampadine smart possono essere azionate anche con comando vocale. I principi che regolano questo tipo di tecnologia sono due: connettività: la capacità, cioè, di ricevere istruzioni e comandi grazie ad una connessione (in questo caso, wireless). LED. La presenza di led, infatti, permette la diminuzione o l'aumento dell'intensità…
Si dice che l'Italia sia il paese più bello del mondo, tra le sue tradizioni, paesaggi, reperti storici e meravigliose città che fanno sognare tutto il globo. Possiamo dire grazie a quelle pratiche conservate nella tradizione, che abbiamo ora la fortuna di vedere i risultati di quei tempi ancora oggi in molte campagne italiane. I muri a secco in pietra e le tecniche di realizzazione fanno parte di questo antico e prezioso bagaglio. https://www.habitante.it/giardino-accessibile/nuove-idee-per-camminamenti-da-giardino-in-pietra/ I muri a secco in pietra: le tecniche L'Italia è uno tra i pochi paesi che è stato in grado di conservare le tradizioni che l'hanno fatta crescere e diventare ciò che è ora. Il cittadino Italiano non si è adattato solo alle tecniche moderne, che arrivano dai giorni nostri, ma ha riutilizzato anche quelle che hanno…