Almeno una volta nella vita tutti ci siamo fermati a pensare: sarà arrivato il momento? Parto e scappo? L'estero sarà la scelta giusta? Chi non ha mai sognato di cambiare vita, lavoro e trasferirsi all'estero, lasciando la propria confort zone? Se è un sì, quello di trasferirsi all'estero per lavoro: i consigli su dove andare e come partire faranno al caso vostro. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/viaggi-allestero-estate-2021-i-paesi-extra-ue-dove-si-puo-viaggiare-dal-31-luglio-e-cosa-fare-al-rientro-in-italia/ Trasferirsi all'estero per lavoro: i cinque paesi migliori Bisogna avere il giusto coraggio e lasciare le proprie abitudini per trasferirsi all'estero, e avere anche una mentalità aperta. Non è né semplice, né veloce, ma può essere una svolta decisiva per molti. La scelta del paese in cui trasferirsi è ancor più ardua, forse è meglio fare una scelta di cuore, sentire ciò che ha da dirci e…
Tra le iniziative sostenibili nel mondo, la disciplina Vastu, lo Yoga dell’abitare si sta diffondendo sempre di più nella progettazione architettonica di edifici e strutture abitative. Infatti, grazie al Vastu è possibile progettare la casa e arredare gli ambienti in armonia con le positive energie delle leggi naturali. Vastu, lo Yoga dell’abitare Il Vastu, detto anche yoga dell’abitare, è l’antica scienza indiana che studia l’armonia tra le leggi della natura e del cosmo e le applica all’architettura e all’arte. Questa antica scienza vedica risale a più di 4000 anni fa, ma oggi è tornata ad essere molto attuale. Infatti, è oggetto di ricerca e approfondimento per tutti quelli che si interessano al benessere dell’abitare. Secondo il Vastu l’intera creazione si compone di cinque elementi, l’aria, l’acqua, il fuoco, la terra e…
L'incantevole foresta Amazzonica, si estende su una superficie di ben 6,7. milioni di km ed è la foresta pluviale più estesa rimasta attualmente in tutto il mondo e la porzione più grande si trova in Brasile. Nella prima settimana di febbraio è stata registrata una rottura importante di un oleodotto, ciò ha causato non pochi danni. Infatti è stato un vero e proprio disastro ambientale in Ecuador: 6.300 barili di petrolio sversati in Amazzonia. https://www.habitante.it/habitare/news/cop26-accordo-contro-la-deforestazione-entro-il-2030/ Disastro ambientale in Ecuador: 6.300 barili di petrolio sversati in Amazzonia Ebbene sì, nella meravigliosa foresta amazzonica è capitato qualcosa di irreparabile, ben 6.300 barili di petrolio sono stati sversati nella parte ecuadoriana. Ciò è avvenuto nella prima settimana di febbraio 2022. Ed è stata proprio l'azienda proprietaria dell'oleodotto a comunicare il terribile evento. Secondo…
Italia o America? Scopriamo in quale Paese si vive meglio, valutando i pro e i contro di aspetti lavorativi, sociali ed economici. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/su-cosa-si-basa-economia-sostenibile-tutto-quello-che-devi-sapere/ Italia o America: che Paese scegliere per vivere? L’America è da sempre il sogno di moltissimi italiani. Ma in questo stato la vita ed il suo tenore sono realmente migliori? Come ogni Paese, sia l’Italia che l’America hanno i propri vantaggi ed i propri svantaggi. Dunque, non sarà difficile trovare pareri discordanti quando si tratta di benessere. Sicuramente in America le leggi vengono rispettate molto di più e la meritocrazia funziona decisamente meglio. Infatti, a livello lavorativo l’istruzione, l’impegno e la costanza appagano sempre. Quindi, se il tuo titolo di studi ed i tuoi svariati sforzi non ti danno la possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi, sicuramente…
L’aromaterapia e gli olii essenziali di Olfattiva – La fondatrice e aromaterapeuta dell'Opificio Olfattiva è Barbara Pozzi, una tra le coraggiose donne Romagnole che ha messo in atto il cambiamento e continua a supportarlo ogni giorno diffondendo la cultura del benessere, per costruire una Romagna migliore, più sostenibile, più sana e più felice. Oggi Habitante ha il piacere di intervistare Barbara Pozzi per conoscere in modo più approfondito la realtà di Olfattiva. Infatti, l’opificio, è molto di più di una semplice profumeria. Qui i profumi diventano messaggi di natura. Ci racconti cos'è e com'è nata? Cos'è che l'ha spinta a fondarla? Olfattiva nasce nel 2006 da una gran voglia di mettersi in contatto con dei prodotti che avessero a che fare con la natura. Abbiamo scelto il settore della profumeria perché, specialmente…
La casa più costosa d'Italia si trova a Milano ed ha un valore di 40 milioni di euro. Si tratta di una villa rinascimentale in zona Pagano, a pochissimi passi dalla Basilica di Sant'Ambrogio e dal Castello Sforzesco. Questa villa si classifica al primo posto fra le case italiane più costose per il prezzo medio a metro quadro: 11.341 euro/mq. https://www.habitante.it/habitat/le-diverse-tipologie-di-case-nel-mondo-ecco-le-11-piu-famose/ L'immobile più costoso d'Italia Al primo posto fra le case più costose nel territorio italiano si trova la villa ottocentesca in zona Pagano. Gli interni di questa abitazione sono completamente ristrutturati, ma lo stile rinascimentale è rimasto, comunque, immutato. Si tratta di una villa da 4 piani totali, collegati attraverso un'affascinante scala principale, un ascensore ed un'ulteriore scala di servizio. Gli interni sono l'elemento principale e conferiscono valore inestimabile…
Acquisti e sostenibilità sono un binomio sempre più concreto. Infatti, nell'ultimo mese le intenzioni d'acquisto degli italiani sono cresciute del 16,8% con un maggiore desiderio di sostenibilità ed efficienza energetica per la propria casa e per il proprio modo di muoversi. È quanto rileva l’Osservatorio Findomestic di gennaio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra. https://www.habitante.it/habitare/news/gestione-sostenibile-dei-boschi-aumento-del-10-nel-2021/ I dati su acquisti e sostenibilità di Findomestic Le intenzioni d'acquisto monitorate dall'Osservatorio Findomestic registrano un incremento tra: motocicli e scooter (+37,2%), auto nuove (+17,9% con circa la metà del campione che sceglierà un modello elettrificato), auto usate (+14,6%). Inoltre si registra una propensione all’acquisto di monopattini elettrici, che a fine dicembre era in crescita dell’88% e del 33% per le e-bike. La casa sostenibile L'Osservatorio…
La madia moderna è un elemento raffinato per arredare la propria casa. Di design e particolarmente utile, è immancabile negli arredi moderni. Dove comprarla? Su arredaremoderno.com https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/dove-comprare-uno-scrittoio-moderno-online/ L'importanza di una madia moderna La madia è un mobile lungo e basso che si è sempre usato, ma che è tornato di moda in tempi recenti. Questo perché è una perfetta soluzione di arredo per il living che può essere riadattata secondo uno stile moderno per idee eleganti e raffinate dal tocco minimal armonioso in qualsiasi contesto. Allo stesso tempo, sono arredi anche molto utili infatti pur occupando poco spazio hanno davvero un’ottima capacità contenitiva. Sostengono spesso inoltre la TV e conferiscono carattere all’ambiente, permettendo di personalizzarlo come si vuole. Si torva in vari materiali, ma il più amato è forse il…
Designato come colore dell’anno Pantone 2022 Very Peri è una nuova tonalità di blu infusa di rosso-viola. Ogni anno, dal 2000, l’azienda Pantone nomina il Color of the Year, nuance che influenzerà le tendenze in ogni campo della creatività: della moda all'interior design alla grafica. Una scelta mai casuale, poiché ogni anno nelle motivazioni individuano e raccontano alcuni aspetti della nostra contemporaneità. https://www.habitante.it/habitare/linfluenza-dei-colori-nellarredamento/ Perché il Pantone 2022 Very Peri è il colore dell'anno Il colore scelto dal Pantone Color Institute come colore dell’anno è una tonalità di blu, con una punta di rosso leggermente tendente al viola. Pantone Very Peri è per la prima volta nella storia di questa iniziativa un nuovo colore. Un scelta così fatta per essere un nuovo stimolo creativo per tutti. Stando a quanto dichiarato da…
La lavatrice nasce nel 1878 per mano di William Blackston. L'elettrodomestico è diventato, ad oggi, indispensabile nella vita di tutti i giorni. Il problema più comune, ma anche più fastidioso riguarda l'ammorbidente: può capitare, infatti, che la lavatrice non prenda l'ammorbidente ed i lavaggi non abbiano buona riuscita. Fra le motivazioni, le più comuni riguardano la pulizia del cassetto dell'ammorbidente e l'elettrovalvola della lavatrice. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-lavare-i-panni-in-microfibra-per-le-pulizie-di-casa-a-mano-o-in-lavatrice/ Quando la lavatrice non prende l'ammorbidente Fra gli elettrodomestici che non possono mancare in una casa, la lavatrice si posizione fra i primi risultati. I lavaggi possibili sono diventati, ormai, infiniti: da quelli standard, a quelli rapidi, a quelli eco. Può capitare, però, che a fine di ogni lavaggio, nell'aprire il cassetto, si trovi ancora l'ammorbidente. La roba, per questo, risulterà lavata molto male (i…