Search Results for: sostenibile

Quali sono gli hobby più diffusi al mondo?

Secondo uno studio pubblicato su un magazine americano da American Psycological Association, per essere davvero felici bisognerebbe avere a disposizione dalle 2 alle 5 ore da dedicare soltanto a sé. Nell'arco del proprio tempo libero, quindi, ognuno dovrebbe dedicarsi a ciò che lo fa stare bene. Dalla lettura, allo sport, alle attività creative, ecco quali sono gli hobby più diffusi al mondo. https://www.habitante.it/habitare/news/nasce-il-badge-per-i-viaggi-sostenibili-che-certifica-i-soggiorni-green/ Gli hobby più diffusi al mondo Nel corso della propria vita, molti aspetti tendono a cambiare. Dal tempo che si dispone, agli stili di vita che si conducono.  Conciliare il lavoro e le varie faccende di ogni giorno con i propri hobby, può talvolta sottrarre tempo prezioso alla cura di se stessi. Ritagliarsi degli spazi per sé, però, è di fondamentale importanza. Serve, infatti, a rilassarsi, ad…
Read More

Acquista banconi da bar online: scopri i modelli

Il bancone è il biglietto da visita di un locale. Per fare una buona impressione è importante scegliere quindi quello giusto. Dove acquistare banconi da bar online? Su arredaremoderno.com Quali banconi da bar scegliere? Scegliere un bancone da bar non è facile. L'importante è tenere sempre a mente alcuni specifici requisiti che possono indirizzare verso la scelta più giusta. La prima cosa da tenere a mente è che un bancone dev'essere sia funzionale che dare un tocco in più all'ambiente in cui viene posizionato. Questo permetterà di accogliere i clienti al meglio. Perciò, in base allo stile che si desidera per il proprio locale bisogna scegliere basandosi sulla propria personalità, ma anche sul target di clienti che si ha intenzione di attrarre. Esistono modelli basic e lineari, per ambienti moderni,…
Read More

La Costituzione è green: ora tutelati anche ambiente e animali

La Costituzione Italiana diventa green. Ieri la Camera ha definitivamente approvato la proposta di legge costituzionale che modifica due articoli della Carta, l'articolo 9 e l'articolo 41. Da ora la tutela dell'ambiente e degli animali entrano a far parte della Carta fondamentale della Repubblica. La Costituzione è green: ora tutelati anche ambiente e animali "È una giornata storica per il Paese che sceglie la via della sostenibilità e della resilienza nell'interesse delle future generazioni", si legge nell'account twitter di Palazzo Chigi. Quello che è stato deciso in Parlamento è da considerarsi una volta epocale. Far diventare la Costituzione green configura l'Italia come un paese che crede e che vuole un cambiamento. Cambiamento che ha avuto inizio il 26 febbraio 2021, data in cui è nato ufficialmente il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE),…
Read More

Home business: idee per avviare un’attività da casa

L'home business, letteralmente business casalingo, è la nuova frontiera dell'occupazione. Con questo innovativo metodo di lavoro si può avviare un'impresa senza avere necessariamente una sede o un ufficio fisico ma sarà sufficiente la propria casa e un computer per gestire il tutto. Vediamo come avviare un'attività di questo genere. Home business: idee per avviare un'attività da casa Il digitale oggi sempre più presente nelle nostre vite ha permesso, anche dal punto di vista lavorativo, di aprire una propria attività ovviando a caratteristiche prima fondamentali, come una sede fisica. Non a caso il mondo che gira attorno all' e-commerce negli ultimi anni sta registrando numeri notevoli in tutto il mondo ed è in continua crescita ed espansione. Questo perché le caratteristiche che contraddistinguono questo mondo sono la semplicità, l'immediatezza, la facilità di utilizzo…
Read More

Tessuti per l’arredo: cuscini di velluto per la casa

Il velluto è un tessuto dal tocco raffinato perfetto anche in ambienti moderni perfetti per ogni stile. Ecco perché i cuscini in velluto sono un elemento decorativo da non sottovalutare. Cuscini di velluto: un dettaglio originale Scegliere di rifinire gli arredi di casa con cuscini in velluto vuol dire arricchirli per un impatto diverso dal solito. Vediamo come utilizzarli e come abbinarli all’arredamento di casa. Perfetti sia in salotto che in camera da letto, perché creano un’atmosfera accogliente e calda, possono essere usati per creare giochi di colore unici e interessanti. Possono essere abbinati a tende e divani in altri tessuti come lino, cotone e tulle, per creare contrasti di volumi, colori e materiali. Oggi in commercio ci sono diverse tipologie di velluti, che si distinguono per colori, i pattern e texture…
Read More

Il giardino di marzo: come renderlo più bello con il fai-da-te

Ma ancora un po' di tempo all’inizio della primavera, ma chi si occupa di giardinaggio sa bene che affinché il giardino di marzo sia bello e rigoglioso bisogna organizzarsi per tempo. Lavorare il terreno, potare gli alberi, procedere con la concimazione del terreno e la semina delle piante. Ma per rendere più vivibile lo spazio esterno questo è anche il periodo giusto per cominciare ad organizzarsi con lavoretti fai-da-te per personalizzare il giardino. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/febbraio-ed-i-lavori-da-fare-in-giardino/ Allestire il giardino di marzo con soluzioni fai - da-te Abbellire il giardino con soluzioni fai-da-te, oltre ad essere un buon modo per trascorrere il tempo, è anche un modo intelligente per riciclare gli oggetti. Con un po' di manualità e materiali di recupero si possono realizzare creazioni uniche e personalizzate.  Il giardino è il luogo…
Read More

La sostenibilità delle utility italiane: i dati

La sostenibilità delle utility italiane vale 11 miliardi di euro. Questo è al valore economico generato e distribuito dalle realtà che gestiscono energia, gas, acqua e servizi ambientali. I dati si rifanno al 2020, anno di riferimento del Report di Sostenibilità “Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale 2021” di Utilitalia. https://www.habitante.it/interviste-dossier/da-rifiuti-di-plastica-ad-oggetti-di-design-intervista-a-stefano-giovacchini/ Sostenibilità delle utility: cifre e strategie Un risultato che mostra investimenti in decarbonizzazione, circolarità e trasformazione digitale anche in piena emergenza pandemica. Azioni che creano valore sia per gli azionisti sia per i servizi erogati a cittadini ed enti locali. La somma totale di 11 miliardi di euro tiene conto di quanto distribuito ai lavoratori, agli azionisti, alla Pubblica Amministrazione, ai finanziatori, alle comunità locali e reinvestito in azienda. Gli investimenti sostenibili delle utility italiane valgono 4,5 miliardi di…
Read More

Quali sono le aziende italiane che offrono lavoro da casa?

Lavorare da casa può essere una vera comodità. Dopotutto, la pandemia ci ha mostrato tutte le potenzialità dello smart working e per molti non è certo facile tornare alla frenetica vita da ufficio. Ci sono aziende italiane che offrono lavoro da casa? https://www.habitante.it/habitat/trasferirsi-allestero-per-lavoro-i-consigli-su-dove-andare-e-come-partire/ Come lavorare da casa Lavorare da remoto è ormai una realtà sempre più consolidata. Niente traffico, niente cibo precotto per la pausa pranzo e la comodità dei propri spazi. Un lavoro che può quasi sembrare un sogno. Ecco perché sempre più persone si stanno orientando verso un'attività di lavoro a distanza. Sicuramente, la prima cosa da capire è quale tuoi di lavoro è più adatto alle nostre capacità. Tra i lavori da casa, i più comuni sono: call center attività d'ufficio servizio clienti per multinazionali copywriting e…
Read More

Quanto tempo serve per realizzare una casa in bioedilizia?

Quanto tempo serve per realizzare una casa in bioedilizia? I tempi necessari per realizzare una casa dipendono da diverse fasi, a partire dalla ricerca del terreno edificabile su cui costruire l’immobile. In media la realizzazione di una casa in bioedilizia richiede 20 settimane. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Costruire una casa in bioedilizia La costruzione di una casa in bioedilizia è caratterizzata da un processo diverso da quello di una tradizionale casa in muratura. Ciò perché l’edilizia sostenibile vuole cambiare il concetto dell’abitazione, limitandone l’impatto ambientale e migliorandone gli aspetti economici e sanitari degli utenti. Pertanto, offre diversi spunti che passano attraverso la riscoperta di materiali costruttivi naturali e tiene conto della salute e del benessere di chi abita gli spazi dell’abitazione. Inoltre, guarda anche ai diritti e al benessere…
Read More

Habitante a tavola: acquacoltura, che impatto ha il cambiamento climatico?

Quando si parla di cambiamento climatico è del suo impatto a livello globale spesso sfugge l'enormità della problematica. Questo difatti impatta inevitabilmente su tutto ciò che ci circonda. Non fa eccezione il mondo marino. In particolare focalizziamo la nostra attenzione sull'ambito riguardante l'acquacoltura. Con questo termine si intende quella pratica volta all'allevamento di organismi acquatici in ambienti circoscritti e completamente controllati dall'uomo. Si tratta principalmente di pesci, crostacei e molluschi, ma anche della produzione di alghe. Acquacoltura, che impatto ha il cambiamento climatico? Hanno risposto a questa domanda i ricercatori dell’Università canadese della Columbia britannica in collaborazione con l’Università di Berna (Svizzera). In buona sostanza questo studio ha dimostrato che l'innalzamento progressivo delle temperature delle acque porterebbe a una ingente perdita in termini di produttività dell'acquacoltura. Degno di nota è il…
Read More