La sostenibilità è diventata ormai una strategia imprescindibile e deve far parte delle nostre vite. Rispettare l'ambiente e fare meno sprechi, aiuta a salvaguardare la civiltà. C'è chi ne ha fatto uno stile di vita e anche un modo per raccontare le scelte che ha intrapreso: Silvia Moroni, conosciuta sul web come "parla sostenibile". Conosceremo le iniziative sostenibili che Silvia ha intrapreso nella sua vita e che racconta ogni giorno ai suoi followers. https://www.habitante.it/habitare/news/sviluppo-sostenibile-quanto-avanti-siamo-rispetto-allagenda-2030/ Oggi Habitante ha l’onore di poter conoscere ed intervistare Silvia Moroni, o meglio conosciuta come @parlasostenibile. Di questi tempi la sostenibilità gioca un ruolo importante, e tu, Silvia, hai fatto della sostenibilità non solo uno stile di vita, ma hai deciso di condividerlo con il mondo del web. Creando così, una vera e propria famiglia virtuale,…
Con una storia aziendale lunghissima nella città di Policoro, l'azienda Salernogift si dedica dal 1975 al settore casa. Inizialmente dedita unicamente al settore casalinghi, l'azienda ha, nel corso del tempo, allargato i propri orizzonti, affacciandosi al mondo dell'arredamento e del design. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/tessuti-in-stile-arabo-per-arredare-casa/ Buongiorno Maria Errico e grazie per aver accettato la proposta di intervista da parte del magazine Habitante. Nella città di Policoro, Salernogift è un'azienda attivissima, oltre che dalla lunga tradizione. Come e quando nasce Salernogift? Buongiorno ed, innanzitutto, grazie ad Habitante per averci contattato. Sì, la nostra azienda ha radici molto solide all'interno della città. Inizialmente, era gestita da Laura Salerno e Giambattista La Battaglia, i miei suoceri. All'epoca, e stiamo parlando di quasi 50 anni fa, ci si occupava prettamente di casalinghi e di oggetti di uso…
Il giardino è il cuore della proprietà, la rispecchia, ed è come se ne fosse il biglietto da visita. Un luogo in cui ci si rilassa, lasciando ogni pensiero alle spalle, cenando con la propria famiglia o in compagnia di amici per un barbecue. Per questo motivo, e per tanti altri, il giardino rappresenta un punto focale dell'intera proprietà. Ecco, qui verrà trattato il come progettare un giardino con software in modo totalmente gratuito. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/febbraio-ed-i-lavori-da-fare-in-giardino/ Come progettare un giardino con software: i programmi Esistono molti metodi per iniziare il progetto del tuo giardino, nulla ovviamente, batterà matita e foglio, per iniziare e poi potrai affiancarti ad un software che renda il tuo progetto più chiaro. Avere un piano con il design a cui aspiri è fondamentale per partire e dare…
Bologna, 32 km di nuove ciclabili: il piano cantieri per il 2022 – Un investimento di 5,8 milioni che prevede anche 10 chilometri di riqualificazioni di ciclabili esistenti. Sono questi i dati del cantiere in partenza in questi giorni, che porterà la rete ciclabile di Bologna a 244km complessivi. Le nuove ciclabili a Bologna A Bologna sono iniziati i lavori per la realizzazione di di 32 chilometri di nuove ciclabili realizzate su strada e di 10 chilometri di riqualificazione di piste ciclabili già esistenti. Inoltre, il progetto prevede anche la realizzazione di punti bici per gonfiare le ruote e depositi per parcheggiarle in sicurezza. Ciò, seguendo l’attuale tendenza di mobilità sostenibile che si sta sviluppando in Europa. Il piano cantieri per le nuove ciclabili Con il nuovo piano cantieri l’obiettivo…
Si parla tanto di spreco alimentare e ormai sappiamo tutti che un terzo del cibo prodotto finisce nella spazzatura. Ma facciamo qualcosa per cambiare la situazione? Vediamo quali sono gli ultimi dati relativi al tema e alcune regole fondamentali per ridurre lo spreco all'intero delle nostre case. Spreco alimentare: i dati più recenti Secondo il rapporto “Il caso Italia” del 2022 di Waste Watcher International i dati più recenti ci dicono che noi italiani gettiamo in media 595,3 grammi pro capite a settimana, questi equivalgono a quasi 31 chilogrammi all'anno. Purtroppo si tratta di un dato in crescita del 15% se paragonato al dato precedente che registrava uno spreco di 529 grammi di cibo a settimana. Il Food Waste Index Report 2021 ci informa che lo spreco alimentare delle famiglie, dei…
Ci troviamo ad una festa o ad una cena di lavoro, oppure siamo semplicemente a casa di cari amici per una cena, ogniqualvolta ci troviamo di seduti a tavola crediamo non ci siano delle regole da seguire, oppure siamo sicuri di rispettarle tutte. Gomiti sul tavolo oppure posate incrociate sono errori da evitare quando ci troviamo intorno ad un tavolo con altri commensali. Ecco perché è utile conoscere gli errori da non commettere quando si è a tavola. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/idee-per-una-cena-estiva-leggera-e-veloce-ecco-le-ricette-facili-da-preparare/ Gli errori da non commettere a tavoli: quelli più comuni Ciò che in gergo si chiama "galateo" è un vero e proprio stile di vita per l'alta borghesia, ma non solo, ci sono alcune accortezze e gesti da tener presente quando ci si trova intorno ad un tavolo con amici o…
13 febbraio 2022 - In questa giornata di, ormai, 76 anni fa venne diffusa la prima trasmissione radiofonia. Proprio per questo, con la Giornata mondiale della radio si vuole celebrare questo importante mezzo di comunicazione. La radio, con le sue radiazioni elettromagnetiche, fu oggetto di studio fin dagli ultimi anni dell'Ottocento. Ancora oggi, nella vita di tutti i giorni, questa si rivela un'importante fonte di notizie. Questa giornata, istituita nel 2012 dalle Nazioni Unite, è volta alla celebrazione di una delle prime tecnologie capaci di mettere in comunicazione le persone. Il tema di questa Giornata mondiale della radio è "Radio e fiducia", con il quale si vuole sensibilizzare gli ascoltatori, puntando ad un'tipo di informazione sostenibile ed inclusiva. Ad oggi, infatti, le radio, sempre più digitali e si sono moltiplicate…
Scegliere regali sostenibile quest’anno è utile per trascorrere un San Valentino green e indimenticabile. È possibile vivere momenti di dolcezza in maniera rispettosa dell’ambiente e della natura. Infatti, romanticismo ed ecologia sono le parole che caratterizzano il connubio perfetto per il 2022. Dalle piante al posto dei bouquet di fiori alle cene veg, magari home made, ecco alcuni spunti e idee per celebrare l’amore di coppia nel pieno rispetto del pianeta e trasformare questa ricorrenza in un’esperienza d’amore green. Un’esperienza d’amore green San Valentino, la ricorrenza dedicata agli innamorati, è una festa antica celebrata in gran parte del mondo il 14 febbraio. Sin dagli esordi il tratto caratteristico della festa di San Valentino è stato lo scambio di valentine, i bigliettini d’amore dalla forma di cuori stilizzati. Tuttavia, a partire dal XIX secolo, questa tradizione…
“Arredare non significa fare scenografie, non significa fare belle immagini per le riviste; è piuttosto creare una qualità di vita, una bellezza che nutre l’anima.” Albert Hadley Se dovete arredare una nuova casa o volete cambiare look alla vostra, seguiteci in questo viaggio alla scoperta di alcuni tra i migliori negozi di arredamento, accessori e articoli per la casa in Italia. Quali sono i migliori negozi di arredamento? Arredare casa o cambiare look ai nostri ambienti domestici è sicuramente un’attività avvincente, stimolante, creativa ma anche molto impegnativa. Nella ricerca di mobili, complementi d’arredo, oggettistica, accessori e tutto quanto appartiene al fantastico mondo dell’interior design sicuramente la differenza possono farla i negozi dove acquistare. Iniziamo allora questo viaggio all’insegna dello shopping tra negozi reali e store on line. Ikea La multinazionale svedese…
Ebbene sì, la tanto bella Italia è popolata da aziende che vogliono investire sull'aspetto sostenibile, che credono in un mondo migliore. Le aziende interessate sono ubicate maggiormente nel nord Italia e sono impegnate nel settore manifatturiero, alberghiero e turistico. I dati parlano chiaro su le imprese italiane e la green transition: il 38% ha già investito. https://www.habitante.it/habitare/news/la-costituzione-e-green-ora-tutelati-anche-ambiente-e-animali/ Le imprese italiane e la green transition: i dati Un'azienda su due, in Italia, sostiene che il processo di transizione che porta ad un'economia sostenibile, può avere un impatto estremamente positivo sull'attività aziendale. Così, molte imprese hanno deciso di iniziare ciò che si può chiamare la "green transition", inserendola nel loro business plan. In particolare sono stati fatti dei grossi investimenti guidati da tutti i criteri ESG, su asset che possa permettere dei…